stanotte mi hanno fermato per un controllo mentre guidavo (nessun incidente
n� altra infrazione), e il mio tasso alcolemico � risultato di 1,08; mi
hanno ritirato la patente e fatto portare a casa la macchina da un carro
attrezzi (a mie spese).
Consultando il CdS, all'articolo 186 ho trovato quanto segue:
"2. Chiunque guida in stato di ebbrezza � punito, ove il fatto non
costituisca pi� grave reato:
a) con l'ammenda da euro 500 a euro 2.000, qualora sia stato accertato un
valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,5 e non superiore
a 0,8 grammi per litro (g/l). All'accertamento del reato consegue la
sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida
da tre a sei mesi;
b) con l'ammenda da euro 800 a euro 3.200 e l'arresto da tre mesi ad un
anno, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso
alcolemico superiore a 0,8 e non superiore a 1,5 grammi per litro(g/l).
All'accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa
accessoria della sospensione della patente di guida da sei mesi ad un anno;"
Nel mio caso, quindi, dovrei ricevere una multa da 800 a 3200 euro (!), la
sospensione della patente da sei mesi a un anno (!!) e addirittura l'ARRESTO
DA TRE MESI A UN ANNO (!!!).
Non nascondo che la cosa mi sembra *un pelino* esagerata, considerando che
avevo bevuto realmente poco, che ero perfettamente in condizione di guidare
e che comunque, per prudenza, quando mi capita di bere ho l'abitudine di
guidare con particolare cautela.
Detto questo, a leggere il CdS pare che non esista margine di
discrezionalit�: multa, arresto e sospensione della patente scattano
automaticamente, l'unica cosa variabile sono importo e durata.
Quello che vorrei sapere �:
- Cosa accade realmente in questi casi?
- Cosa mi devo ragionevolmente aspettare che succeda nel mio caso specifico,
considerando che non ho precedenti penali di alcun tipo n� precedenti
specifici per guida in stato di ebbrezza?
- Ci sar� un processo vero e proprio?
- La cosa costituir� un precedente penale?
- Mi � stato detto che � possibile chiedere la sospensione del provvedimento
di ritiro della patente, se ci sono valide motivazioni lavorative; io faccio
il consulente nell'informatica (con regolare partita IVA), e ovviamente il
mio lavoro si svolge in massima parte presso clienti; ho qualche speranza al
riguardo?
Grazie
Massimo
> Nel mio caso, quindi, dovrei ricevere una multa da 800 a 3200 euro (!),
> la sospensione della patente da sei mesi a un anno (!!) e addirittura
> l'ARRESTO DA TRE MESI A UN ANNO (!!!).
>
> Non nascondo che la cosa mi sembra *un pelino* esagerata, considerando
> che avevo bevuto realmente poco, che ero perfettamente in condizione di
> guidare e che comunque, per prudenza, quando mi capita di bere ho
> l'abitudine di guidare con particolare cautela.
Sarebbe interessante cosa intendi per aver bevuto poco. Diciamo che per
guidare un bicchiere di vino e/o 2 birre sono giá troppe, e sei al
limite legale. Con 1,08 sei un pericolo per te e per gli altri, per
ragioni puramente fisiologiche che nulla hanno a che vedere con
l'abilitá di guida o l#esperienza di anni.
> Detto questo, a leggere il CdS pare che non esista margine di
> discrezionalità: multa, arresto e sospensione della patente scattano
> automaticamente, l'unica cosa variabile sono importo e durata.
>
>
> Quello che vorrei sapere è:
> - Cosa accade realmente in questi casi?
> - Cosa mi devo ragionevolmente aspettare che succeda nel mio caso
> specifico, considerando che non ho precedenti penali di alcun tipo né
> precedenti specifici per guida in stato di ebbrezza?
Non penso che andrai in galera visto che non hai precedenti e non hai
causato incidenti. Comunque in questo anno ti suggerirei di fare
volontariato sulle ambulanze. Cosí ti renderai quanto sia sbagliato il
sostenenere "Ho bevuto veramente poco"
> - Mi è stato detto che è possibile chiedere la sospensione del
> provvedimento di ritiro della patente, se ci sono valide motivazioni
> lavorative; io faccio il consulente nell'informatica (con regolare
> partita IVA), e ovviamente il mio lavoro si svolge in massima parte
> presso clienti; ho qualche speranza al riguardo?
Spero proprio di no. Se cosí non fosse tutti i professionisti del
volante si sentirebbero autorizzati a bere senza ritegno, tanto nessuno
gli toglie la patente. Quando dovrebbero essere proprio loro, consci del
pericolo, astenersi totalmente dal bere quando devono mettersi allaguida
Riceverai un decreto penale di condanna.
Quindi il tutto si tradurra' in esborso monetario.
Se vorrai potrai pero' opporti, instaurando cosi' un procedimento penale
nel normale rito.
>> - Cosa accade realmente in questi casi?
>
> Riceverai un decreto penale di condanna.
> Quindi il tutto si tradurra' in esborso monetario.
Scusa, non colgo il nesso.
L� si parla di arresto e di sospensione della patente, oltre che di esborso
monetario... francamente queste due cose mi preoccupano *un pelino* di pi�
di una multa.
Massimo
>> stanotte mi hanno fermato per un controllo mentre guidavo (nessun
>> incidente nᅵ altra infrazione), e il mio tasso alcolemico ᅵ risultato di
>> 1,08; mi hanno ritirato la patente e fatto portare a casa la macchina da
>> un carro attrezzi (a mie spese).
>
> Il peggio deve ancora arrivare; mᅵ so cazzi tua.
Mi aspettavo qualcosa del genere, ma potresti essere un po' piᅵ preciso?
Massimo
>Sarebbe interessante cosa intendi per aver bevuto poco.
> Diciamo che per guidare un bicchiere di vino e/o 2 birre sono gi� troppe
Francamente, non sono affatto d'accordo. Dopo due bicchieri di vino sono
perfettamente padrone delle mie azioni al volante; capisco la necessit� di
fissare dei limiti e delle sanzioni, ma questi mi sembrano ridicolmente
bassi, e le relative sanzioni ridicolmente esagerate, il tutto creato solo
per pura demagogia.
Comunque, non volevo innescare una discussione; la legge � quella che �,
giusta o sbagliata che la si consideri. Quello che mi interessa in questo
momento � sapere come viene realmente applicata, e quindi cosa comporta
effettivamente la mia situazione.
Grazie
Massimo
...certamente restare senza patente da 6 a 12 mesi � una seccatura, per�
sostenere che a 1,08 hai bevuto poco ce ne vuole...
Siccome qlc volta esco a cena, mi son premunito di alcooltest e per quanto
mi riguarda 0,5 � pi� che tollerante!!!
Una sera son risultato 0,65 dopo aver bevuto nell'arco della serata (dalle
20 alle 00:30una) quanto segue:
- aperitivo a bianchetto
- c.ca 1 bottiglia e mezzo di merlot a tavola
- grappino
- 2 rum zacapa
...per me ho bevuto come una fogna!!!
E ti confesso che dopo un'ora all'1:30 risultavo 0,45 e messo alla guida,
non mi sentivo prorio in forma, il tragitto era brevissimo, ma per me 0,50 �
davvero un limite accettabilissimo!
A 1,08 datti tranquillamente dell'incoscente, fai il mea culpa e ti serva da
lezione!
...ne pagherai le conseguenze per una quindicina d'anni, tra esami e
psicologi ed ogni volta che sarai fermato ti verr� fatto l'etilometro...
Da qualche tempo sono obbligatorie da tenere esposte le tabelle che ti
dicono a grandi linee quanto sarà il livello alcolemico nel sangue in
funzione di quanto bevi.
Da queste si scopre che, pressapoco, un maschio di 65 kg (leggerino),
a stomaco pieno, per arrivare a 1.08 deve bere più di mezzo litro di
vini liquorosi (18% vol) oppure 3 lattine da 33cc di birra doppio
malto da 10% vol, oppure 9 lattine (3 litri!!!!) di birra normale da
5%.
Non direi che è "bere un pelino"
>> Non nascondo che la cosa mi sembra *un pelino* esagerata, considerando
>> che avevo bevuto realmente poco, che ero perfettamente in condizione di
>> guidare e che comunque, per prudenza, quando mi capita di bere ᅵho
>> l'abitudine di guidare con particolare cautela.
>
> Da qualche tempo sono obbligatorie da tenere esposte le tabelle che ti
> dicono a grandi linee quanto sarᅵ il livello alcolemico nel sangue in
> funzione di quanto bevi.
>
> Da queste si scopre che, pressapoco, un maschio di 65 kg (leggerino), a
> stomaco pieno, per arrivare a 1.08 deve bere piᅵ di mezzo litro di vini
> liquorosi (18% vol) oppure 3 lattine da 33cc di birra doppio malto da
> 10% vol, oppure 9 lattine (3 litri!!!!) di birra normale da 5%.
>
> Non direi che ᅵ "bere un pelino"
Hanno tutti bevuto solo un pelino. Anche quello che un pelo non ammazzava
me e mia moglie una decina d'anni fa aveva bevuto solo un goccetto, ma
non distingueva piᅵ la carreggiata destra da quella sinistra...
Perᅵ non era ubriaco, eh, solo allegro.
--
Parsifal
>Da queste si scopre che, pressapoco, un maschio di 65 kg (leggerino),
>a stomaco pieno, per arrivare a 1.08 deve bere pi� di mezzo litro di
>vini liquorosi (18% vol) oppure 3 lattine da 33cc di birra doppio
>malto da 10% vol, oppure 9 lattine (3 litri!!!!) di birra normale da
>5%.
>
>Non direi che � "bere un pelino"
Il mio peso � pi� o meno quello, avevo bevuto due bicchieri di vino a cena
verso le 22 e due cocktail (esattamente due di numero) in un locale tra le
23 e le 3. Il test � stato fatto verso le 5.
Ribadisco, mi sta bene che la legge debba fissare limiti e sanzioni, ma
onestamente tre mesi di carcere e sei mesi di sospensione della patente
(nella migliore delle ipotesi!) mi sembrano veramente un po' troppo per un
paio di drink nell'arco di un'intera notte.
Massimo
> Ribadisco, mi sta bene che la legge debba fissare limiti e sanzioni, ma
> onestamente tre mesi di carcere e sei mesi di sospensione della patente
> (nella migliore delle ipotesi!) mi sembrano veramente un po' troppo per un
> paio di drink nell'arco di un'intera notte.
Puoi bere anche 100 drink in una notte. L'importante e' che poi non guidi.
> Hanno tutti bevuto solo un pelino. Anche quello che un pelo non ammazzava
> me e mia moglie una decina d'anni fa aveva bevuto solo un goccetto, ma
> non distingueva piᅵ la carreggiata destra da quella sinistra...
>
> Perᅵ non era ubriaco, eh, solo allegro.
Mi ᅵ capitato di bere al punto da non distinguere la strada; e in quel caso,
molto banalmente, mi sono fermato a dormire in macchina, perchᅵ non sono un
completo imbecille.
Stanotte non ero nemmeno lontanamente vicino a quel livello, e ti prego di
credermi se dico che non avevo certo bevuto al punto da non capire di aver
bevuto troppo.
So che purtroppo gli incoscienti esistono, e giustamente la legge deve
punirli; ma la legge attuale mi sembra davvero un po' troppo draconiana.
Massimo
> Mi ᅵ capitato di bere al punto da non distinguere la strada; e in quel
> caso, molto banalmente, mi sono fermato a dormire in macchina, perchᅵ
> non sono un completo imbecille.
In ogni caso ti ci eri messo in macchina prima di fermarti. Fosse per me
le macchine non dovrebbero nemmeno accendersi se il conducente non ᅵ
sobrio. Punto. Ho perso alcuni amici grazie a gente che "non aveva bevuto
tanto"...
> Stanotte non ero nemmeno lontanamente vicino a quel livello, e ti prego
> di credermi se dico che non avevo certo bevuto al punto da non capire di
> aver bevuto troppo.
E' proprio quello il rischio dell'alcol. Difficilmente uno sa che ha
esagerato.
Io ho in macchina un alcoltest. 19 euro da Mediaworld.
> So che purtroppo gli incoscienti esistono, e giustamente la legge deve
> punirli; ma la legge attuale mi sembra davvero un po' troppo draconiana.
Troppo poco. Eliminerei le pene pecuniarie. Toglierei direttamente la
patente e farei ridare gli esami, ma solo dopo almeno 300 ore di servizio
a bordo delle ambulanze o presso il pronto soccorso...
--
Parsifal
>Cazzo se hai bevuto 2 cocktail e pensi di essere ancora in grado di
>guidare, allora la patente mica te la devono ritirare per 6 mesi. Te la
>devono far rifare , ma tra 5 anni. Ma un po' informarsi no? Cristo dopo il
>vino, che comunque ci mette parecchie ore a essere smaltito, ti sei scolato
>due cocktail che di superalcolici ne contengono in quantit� talvolta fin
>troppo generosa. Ti rendi conto che dopo otto ore di sonno probabilmente
>saresti stato ancora oltre il limite?
Ma stiamo scherzando?!?
Due cocktail nemmeno li vedo, per essere ubriaco me ne servono *almeno* 5 o
6!
Dovresti sapere che la tolleranza all'alcool � molto diversa da persona a
persona... non metto in dubbio che un astemio finisca sotto un tavolo con un
rum&coca, ma non � mica cos� per tutti, eh.
Massimo
>> So che purtroppo gli incoscienti esistono, e giustamente la legge deve
>> punirli; ma la legge attuale mi sembra davvero un po' troppo draconiana.
>
> Troppo poco. Eliminerei le pene pecuniarie. Toglierei direttamente la
> patente e farei ridare gli esami, ma solo dopo almeno 300 ore di servizio
> a bordo delle ambulanze o presso il pronto soccorso...
Liberissimo di avere la tua opinione; personalmente non la condivido, perchᅵ
penso che le pene debbano essere proporzionali alla colpa, e non
assurdamente elevate a prescindere nella speranza (vana) di ottenere un
maggiore effetto deterrente.
Massimo
> Salve a tutti,
Purtroppo, esattamente come temevo, nessuno ha risposto ai miei quesiti
*giuridici* e la maggior parte degli intervenuti ha preferito farmi la
morale.
Non � la prima volta che vedo un comportamento simile in questo newsgroup...
evidentemente non � un'eccezione, ma la regola.
Grazie lo stesso.
Massimo
>> Troppo poco. Eliminerei le pene pecuniarie. Toglierei direttamente la
>> patente e farei ridare gli esami, ma solo dopo almeno 300 ore di
>> servizio a bordo delle ambulanze o presso il pronto soccorso...
> Liberissimo di avere la tua opinione; personalmente non la condivido,
> perchᅵ penso che le pene debbano essere proporzionali alla colpa, e non
> assurdamente elevate a prescindere nella speranza (vana) di ottenere un
> maggiore effetto deterrente.
Secondo la Costituzione le pene dovrebbero tendere alla RIEDUCAZIONE del
condannato.
--
Parsifal
> Secondo la Costituzione le pene dovrebbero tendere alla
> RIEDUCAZIONE del condannato.
Infatti trovo estremamente educativi tre mesi di carcere e la registrazione
di un precedente penale per un paio di bicchieri di vino.
Massimo
>> Secondo la Costituzione le pene dovrebbero tendere alla RIEDUCAZIONE
>> del condannato.
> Infatti trovo estremamente educativi tre mesi di carcere e la
> registrazione di un precedente penale per un paio di bicchieri di vino.
Per questo al loro posto vedrei meglio 3\400 ore di servizio su Ambulanze
o presso un PS...
--
Parsifal
Infatti. Il lato *penale* pero' si risolvera' con un decreto di condanna
(ammenda --> esborso monetario).
Le sanzioni accessorie, non penali, rimarranno quelle che sai
(sospensione patente, ecc.)
> ...certamente restare senza patente da 6 a 12 mesi � una seccatura, per�
> sostenere che a 1,08 hai bevuto poco ce ne vuole...
> Siccome qlc volta esco a cena, mi son premunito di alcooltest e per quanto
> mi riguarda 0,5 � pi� che tollerante!!!
> Una sera son risultato 0,65 dopo aver bevuto nell'arco della serata (dalle
> 20 alle 00:30una) quanto segue:
> - aperitivo a bianchetto
> - c.ca 1 bottiglia e mezzo di merlot a tavola
> - grappino
> - 2 rum zacapa
> ...per me ho bevuto come una fogna!!!
> E ti confesso che dopo un'ora all'1:30 risultavo 0,45 e messo alla guida,
> non mi sentivo prorio in forma, il tragitto era brevissimo, ma per me 0,50 �
> davvero un limite accettabilissimo!
> A 1,08 datti tranquillamente dell'incoscente, fai il mea culpa e ti serva da
> lezione!
> ...ne pagherai le conseguenze per una quindicina d'anni, tra esami e
> psicologi ed ogni volta che sarai fermato ti verr� fatto l'etilometro...
>
Ne sei certo?
Le tabelle parlano chiaro per arrivare a 0,50 bastano max 2 bicchieri di
vino da 10cc o 2 burre da 20 cc.
Con tutto quello che dici di aver bevuto, per� penso a stomaco pieno, a
mio avviso stavi su almeno 1,5.
Poi molto dipende dal fisico anche, risaputo che uno grasso pu� bere di
pi� del magro e risultare ugualmente allo stesso risultato.
Guido "ubriaco" da sempre e mai un incidente.
Un volta lo feci in moto, ero ubriaco e la macchina avanti inchioda
dietro la curva dell'incrocio, blocco la moto anche io ma perdo
l'equilibrio e cado da un lato, rialzo la moto ma ancora ho l'equilibrio
instabile e mi cade dall'altro lato ed in quel momemnto passa uno
"normale" impaziente di passare e la moto gli striscia la macchina.
Il normale se io ricadevo con la moto mi avrebbe schiacciato la
testa....... questo perch� era normale lui ed ubriaco io!
>>
> Talmente educativi che odierai polizia e caramba. Se poi uno ᅵ giovane
> il passo ᅵ molto piᅵ veloce a fare poi del peggio!!
Hai ragione avrebbero dovuto offrirgli il bicchiere della staffa, mica
fargli il verbale...
--
Parsifal
Io di solito faccio dei piccoli giri da un bar all'altro dentro citt� e
bevo 1/3 bicchieri e arrivato a questo punto sar� meglio che mi metto un
etilometro in macchina per rendermi conto della verit� che hanno anche
sparato nel gruppo.
Concordo.... non tutti reagiscono alla stessa maniera.. Faccio regolarmente
l'alcool test prima di mettermi alla guida in occasione di cene o serate
varie.
Il risultato � che a volte con 2 birre sei fuori.. a volte con 4 moijto
no..... sono tanti i fattori da prendere in considerazione, stanchezza, ecc
ecc...
Ma sono cmq d'accordo che ci devono essere delle regole.. troppi incidenti,
troppi morti a causa di idioti "pieni come degli orsi". (che non hanno 1.08,
perche si guida benissimo con quel tasso, ma MOLTO, MOLTO di piu.. )
> Purtroppo, esattamente come temevo, nessuno ha risposto ai miei
> quesiti *giuridici* e la maggior parte degli intervenuti ha preferito
> farmi la morale.
Se scrivi in un ng devi accettare anche questo.
Comunque la risposta di Sparrow� non andava bene?
...Ne son certo, quella sera eravamo in 2 ad avere l'etilometro ed i
risultati erano praticamente identici, sono alto, ma non sono assolutamente
un grasso, anzi... C'� da dire che quella sera ho mangiato per 4 e
sicuramente aiuta... E conta che ho bevuto nell'arco di tutta la serata...
Un mio amico, che � uno che beve spesso, a 1,23 non si reggeva quasi in
piedi, barcollava ed era oltremodo molesto...
> Dovrebbero essere umani e non macchine per multare .....
Non sono loro a fare le leggi, e se le leggi non lasciano margine di
discrezione (come l'articoo 186 del CdS) non possono fare granchᅵ...
Massimo
>>> Secondo la Costituzione le pene dovrebbero tendere alla
>>> RIEDUCAZIONE del condannato.
>>
>> Infatti trovo estremamente educativi tre mesi di carcere e la
>> registrazione di un precedente penale per un paio di bicchieri di vino.
>
> Talmente educativi che odierai polizia e caramba.
In realtᅵ, a odiarli non ci riesco; stanno solo facendo il loro lavoro, non
sono loro a fare leggi del cavolo, e so (per altre fonti) in quali
condizioni assurde si trovano a lavorare.
Massima stima per polizia e carabinieri; ci sono mele marce anche lᅵ dentro,
certo, ma in linea di massima penso che siano brave persone che cercano di
fare il loro lavoro.
Certo, quando una volta un carabiniere mi beccᅵ fermo a lato della strada
che fumavo una sigaretta "condita" e mi disse "questa roba ti brucia il
cervello, *era meglio se ti bevevi una boccia di vino*"... qualche dubbio
sulla sua salute mentale mi ᅵ venuto. Soprattutto perchᅵ, stando al CdS, se
mi fermava dopo che mi ero bevuto davvero una boccia di vino, la patente non
l'avrei vista piᅵ manco col binocolo...
Massimo
>"Massimo" <bar...@mclink.it> ha scritto nel messaggio
>news:h3a6k1$2u98$1...@newsreader1.mclink.it...
>
>> Salve a tutti,
>
>Purtroppo, esattamente come temevo, nessuno ha risposto ai miei quesiti
>*giuridici* e la maggior parte degli intervenuti ha preferito farmi la
>morale.
>
>Non è la prima volta che vedo un comportamento simile in questo newsgroup...
>evidentemente non è un'eccezione, ma la regola.
>
>
>Grazie lo stesso.
>
>
>Massimo
ma che dici????
"Sparrow®" ti ha risposto benissimo.
poi, se proprio vuoi non capire, per noi va bene lo stesso...
sam--
Massimo <bar...@mclink.it> ha scritto:
> "Massimo" <bar...@mclink.it> ha scritto nel messaggio
> news:h3a6k1$2u98$1...@newsreader1.mclink.it...
>
> > Salve a tutti,
>
> Purtroppo, esattamente come temevo, nessuno ha risposto ai miei
quesiti
> *giuridici* e la maggior parte degli intervenuti ha preferito farmi la
> morale.
>
> Non ᅵ la prima volta che vedo un comportamento simile in questo
newsgroup...
> evidentemente non ᅵ un'eccezione, ma la regola.
>
>
> Grazie lo stesso.
>
>
> Massimo
>> Hai ragione avrebbero dovuto offrirgli il bicchiere della staffa, mica
>> fargli il verbale...
> Dovrebbero essere umani e non macchine per multare .....
Magari non hai capito la domanda, te la ripeto: ad uno che guida ubriaco
cosa dovrebbero fare? Offrirgli il bicchierino della staffa oppure il
verbale?
Magari tu sei uno di quelli che "i limiti vanno bene per gli altri, io lo
reggo benissimo" esattamente come quelli che ogni tanto ammazzano
qualcuno...
--
Parsifal
No. Non e' ammessa oblazione per la fattispecie indicata dall'OP.
> attesa del decreto penale di condanna che lo emette il tribunale.
Non lo emette il tribunale, ma il GIP.
> l'arresto indicato nella norma, nel tuo caso, verr� trasformato in
> multa per un tot a giorno di arresto comminato.
Trasformato in sanzione pecuniaria. Ma solo la legge commina. Il giudice
applica, condanna, irroga, infligge.
Infine: impare a quotare.
> Infine: impare a quotare.
Stavo seriamente pensando ad intonare un de profundis per il povero
quoting...
--
Parsifal
> per la violazione commessa puoi chiedere di 'oblare'
Non penso proprio, arresto e ammenda sono congiunti.
Se mancano i fondamentali, ᅵ meglio che lasci perdere, eviti di fare
brutta figura.
--
Hang the Pope hang the Pope hang the Pope
Hang the Pope hang the Pope hang the Pope
Hang him with a fucking rope
s.
> Non � la prima volta che vedo un comportamento simile in questo newsgroup...
> evidentemente non � un'eccezione, ma la regola.
Tu hanno gi� risposto e non te ne sei nemmeno accorto?
Pagherai un botto e resterai qualche mese senza patente, cosa vuoi
sapere di pi�? In galera non ci andrai, tranquillo.
--
Candido
> Il mio peso � pi� o meno quello, avevo bevuto due bicchieri di
> vino a cena verso le 22 e due cocktail (esattamente due di numero)
> in un locale tra le 23 e le 3. Il test � stato fatto verso le 5.
massimo, ma quanto erano grossi sti bicchieri?
--
[cit. da INN-A]
I roditori una volta vivevano secondo natura...
Poi hanno incominciato ad incartare la cioccolata...
Adesso si rendono conto che spammare � pi� proficuo...
>> Il mio peso � pi� o meno quello, avevo bevuto due bicchieri di
>> vino a cena verso le 22 e due cocktail (esattamente due di numero)
>> in un locale tra le 23 e le 3. Il test � stato fatto verso le 5.
>
> massimo, ma quanto erano grossi sti bicchieri?
Due normali cocktail da discoteca, niente di speciale.
E nemmeno c'era tanto alcool, detto per inciso... a Roma sta diventando
difficile trovare qualcuno che nel Rum&Coca ci metta una quantit� di Rum
decente.
Massimo
> per la violazione commessa puoi chiedere di 'oblare' si dice cosᅵ.
> dovrai sottoporti a controlli periodici presso la commissione medica
> provinciale.
> la patente ti verrᅵ sospesa con procedimento amministrativo dal prefetto
> in via d'urgenza per il periodo minimo indicato (6 mesi) e a questo
> provvedimento potrai opporti al gdp per la sospensiva in attesa del
> decreto penale di condanna che lo emette il tribunale.
> puᅵ essere che il gdp sospenda la sospensione (scusa il bisticcio di
> parole) differendola al momento dell'emissione della sentenza/decreto
> penale di condanna e nella misura da questa stabilita e dalla quale
> occorrerᅵ 'abbuonare' il periodo di sospensione giᅵ scontato con il
> decreto prefettizio.
> l'arresto indicato nella norma, nel tuo caso, verrᅵ trasformato in multa
> per un tot a giorno di arresto comminato.
> quindi non andrai in carcere (figurati in italia che siamo la repubblica
> delle banane) ed il tutto si risolverᅵ con l'esborso di una somma che si
> aggirerᅵ intorno ai 6, 7 mila euri.
Chiarissimo, grazie.
Massimo
> Due normali cocktail da discoteca, niente di speciale.
> E nemmeno c'era tanto alcool, detto per inciso... a Roma sta
> diventando difficile trovare qualcuno che nel Rum&Coca ci metta
> una quantit� di Rum decente.
cavolo, e' che mi sembra strano, o hai bevuto piu' di quello che dici,
oppure non si spiega bene quel tasso, sue bicchieri di vino a cena e
due superalcolici prima delle 3, mi sembra strano che ti abbiano dato
un tasso cosi' alto DUE ORE DOPO. ma a cena avevi mangiato?
Quel reato, pur essendo contravvenzionale, non ᅵ oblabile.
> decreto penale di condanna che lo emette il tribunale.
Il decreto penale di condanna viene emesso dal GIP su richiesta del PM.
>> Due normali cocktail da discoteca, niente di speciale.
>> E nemmeno c'era tanto alcool, detto per inciso... a Roma sta
>> diventando difficile trovare qualcuno che nel Rum&Coca ci metta
>> una quantit� di Rum decente.
>
> cavolo, e' che mi sembra strano, o hai bevuto piu' di quello che dici,
> oppure non si spiega bene quel tasso, sue bicchieri di vino a cena e
> due superalcolici prima delle 3, mi sembra strano che ti abbiano dato
> un tasso cosi' alto DUE ORE DOPO.
Bravo, esattamente quello che ho pensato io...
> ma a cena avevi mangiato?
Decisamente s�, il vino proveniva da un ristorante.
Massimo
> stanotte mi hanno fermato ... mentre guidavo e il mio tasso alcolemico �
> risultato di 1,08; mi hanno ritirato la patente
Hanno fatto benissimo, un ubriaco pericoloso in meno sulle strade.
> comunque, per prudenza, quando mi capita di bere ho l'abitudine di
> guidare con particolare cautela.
Quindi ti � gi� capitato altre volte di guidare ubriaco :-(
Temo che non farai carcere ... purtroppo.
>Ribadisco, mi sta bene che la legge debba fissare limiti e sanzioni, ma
>onestamente tre mesi di carcere e sei mesi di sospensione della patente
>(nella migliore delle ipotesi!) mi sembrano veramente un po' troppo per un
>paio di drink nell'arco di un'intera notte.
Senza fare inutili polemiche ci tengo a correggerti quando dici che
paghi per "un paio di drink". Non e' per quelli che paghi, ma per i
potenziali danni che potevi causare in quello stato, che, senza starsi
a nascondere dietro a un dito visto le cronache quotidiane, puo'
arrivare all'uccisione di persone che stanno in giro a farsi i fatti
propri senza che siano tenuti a sapere quanti drink tu hai bevuto.
Mi sembra che come pena, per mettersi in condizioni potenzialmente a
rischio di morte per terzi, sia anche poco.
>Infatti trovo estremamente educativi tre mesi di carcere e la registrazione
>di un precedente penale per un paio di bicchieri di vino.
Ti faccio anche notare che in un messaggio parli di un paio di drink.
In un altro messaggio parli di un paio di bicchieri di vino. Solo in
uno riesci a cacciar fuori che hai bevuto 2 bicchieri di vino + 2
drink (e questo e' quello che hai detto, poi chissa'...)
Diciamo che se la legge (secondo te) esagera nella punitivita',
dall'altra parte tu mi pare che esageri in approssimazione.
>Guido "ubriaco" da sempre e mai un incidente.
Non ti preoccupare, per schiattare basta che sia quella giusta una
sola volta. E non ti avvisano prima.
D'altronde si sa, sono tutti superman prima di schiantarsi.
>> stanotte mi hanno fermato ... mentre guidavo e il mio tasso alcolemico �
>> risultato di 1,08; mi hanno ritirato la patente
>
> Hanno fatto benissimo, un ubriaco pericoloso in meno sulle strade.
>
>> comunque, per prudenza, quando mi capita di bere ho l'abitudine di
>> guidare con particolare cautela.
>
> Quindi ti � gi� capitato altre volte di guidare ubriaco :-(
>
> Temo che non farai carcere ... purtroppo.
Quanto odio i moralisti del cazzo...
Massimo
>>Infatti trovo estremamente educativi tre mesi di carcere e la
>>registrazione
>>di un precedente penale per un paio di bicchieri di vino.
>
> Ti faccio anche notare che in un messaggio parli di un paio di drink.
> In un altro messaggio parli di un paio di bicchieri di vino. Solo in
> uno riesci a cacciar fuori che hai bevuto 2 bicchieri di vino + 2
> drink (e questo e' quello che hai detto, poi chissa'...)
> Diciamo che se la legge (secondo te) esagera nella punitivita',
> dall'altra parte tu mi pare che esageri in approssimazione.
Con due o tre biccheri di vino sei comunque sopra il limite.
Personalmente non considero affatto che una simile quantit� di alcool
influisca sulle mie capacit� di guidare, e quindi ritengo questo limite
eccessivamente basso.
Inoltre, le sanzioni mi sembrano spropositate, in proporzione alla "colpa".
Multami, ok.
Sospendimi la patente, ok.
Ma il carcere (potenziale o reale che sia) � per altre cose, non per un paio
di bicchieri di vino.
Massimo
> "SuperMario" <mccar...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:4a5a3a38$0$47544$4faf...@reader1.news.tin.it...
>
>>> stanotte mi hanno fermato ... mentre guidavo e il mio tasso alcolemico è
>>> risultato di 1,08; mi hanno ritirato la patente
>>
>> Hanno fatto benissimo, un ubriaco pericoloso in meno sulle strade.
>>
>>> comunque, per prudenza, quando mi capita di bere ho l'abitudine di
>>> guidare con particolare cautela.
>>
>> Quindi ti è già capitato altre volte di guidare ubriaco :-(
>>
>> Temo che non farai carcere ... purtroppo.
>
> Quanto odio i moralisti del cazzo...
Esatto, quegli stronzi, si fa presto a giudicare, ma che ne sanno loro di
cosa hai sofferto per bere quei due cocktail, delle minacce che ti hanno
fatto se non li bevevi, della difficilissima scelta morale che hai dovuto
fare.
(scusa eh, ma a risposta del cazzo....)
>>> Due normali cocktail da discoteca, niente di speciale.
>>> E nemmeno c'era tanto alcool, detto per inciso... a Roma sta
>>> diventando difficile trovare qualcuno che nel Rum&Coca ci metta
>>> una quantitᅵ di Rum decente.
>>
>> cavolo, e' che mi sembra strano, o hai bevuto piu' di quello che dici,
>> oppure non si spiega bene quel tasso, sue bicchieri di vino a cena e
>> due superalcolici prima delle 3, mi sembra strano che ti abbiano dato
>> un tasso cosi' alto DUE ORE DOPO.
>
> Bravo, esattamente quello che ho pensato io...
>
>> ma a cena avevi mangiato?
>
> Decisamente sᅵ, il vino proveniva da un ristorante.
>
era a ostia?
molte macchine sono sicuramente starate.
a me, intorno alle 8 di mattina, senza aver bevuto neanche una goccia di
alcool, la macchina ha dato un tasso di 0,49.
0,01 appena sotto il limite.
prima di ripetere la prova ho chiesto all'agente di far fare il test a mio
figlio di 9 anni e la macchina gli ha dato addirittura come risultato 0,68.
entrambi avevamo in corpo semplicemente cornetto e cappuccino.
> la patente ti verrᅵ sospesa con procedimento amministrativo dal prefetto
> in via d'urgenza per il periodo minimo indicato (6 mesi) e a questo
> provvedimento potrai opporti al gdp per la sospensiva in attesa del
> decreto penale di condanna che lo emette il tribunale.
se il prefetto non la firma entro 5 giorni la sospensione si intende
annullata.
>>>> stanotte mi hanno fermato ... mentre guidavo e il mio tasso alcolemico
>>>> ᅵ
>>>> risultato di 1,08; mi hanno ritirato la patente
>>>
>>> Hanno fatto benissimo, un ubriaco pericoloso in meno sulle strade.
>>>
>>>> comunque, per prudenza, quando mi capita di bere ho l'abitudine di
>>>> guidare con particolare cautela.
>>>
>>> Quindi ti ᅵ giᅵ capitato altre volte di guidare ubriaco :-(
>>>
>>> Temo che non farai carcere ... purtroppo.
>>
>> Quanto odio i moralisti del cazzo...
>
>Esatto, quegli stronzi, si fa presto a giudicare, ma che ne sanno loro di
>cosa hai sofferto per bere quei due cocktail, delle minacce che ti hanno
>fatto se non li bevevi, della difficilissima scelta morale che hai dovuto
>fare.
>
>(scusa eh, ma a risposta del cazzo....)
Risposta del cazzo la mia?
Invece augurare il carcere a chi ha bevuto un paio di drink non lo ᅵ?
Manco il proibizionismo americano degli anni '20, cazzo...
Massimo
> molte macchine sono sicuramente starate.
>
> a me, intorno alle 8 di mattina, senza aver bevuto neanche una goccia di
> alcool, la macchina ha dato un tasso di 0,49.
> 0,01 appena sotto il limite.
>
> prima di ripetere la prova ho chiesto all'agente di far fare il test a mio
> figlio di 9 anni e la macchina gli ha dato addirittura come risultato
> 0,68.
>
> entrambi avevamo in corpo semplicemente cornetto e cappuccino.
Questo ᅵ interessante; nel mio caso avevo sicuramente bevuto un po', ma se
fossi risultato sotto 0.8 la cosa sarebbe stata molto meno grave.
Ormai perᅵ il test l'hanno fatto e i risultati li hanno registrati... esiste
qualche appiglio legale al riguardo?
Massimo
>>Guido "ubriaco" da sempre e mai un incidente.
> Non ti preoccupare, per schiattare basta che sia quella giusta una sola
> volta. E non ti avvisano prima.
> D'altronde si sa, sono tutti superman prima di schiantarsi.
Purtroppo "loro" non si ammazzano quasi mai... ammazzano gli altri,
quelli che non c'entrano nulla, che magari non hanno bevuto neanche una
birra, ma hanno solo la sfortuna di incrociarli per strada.
--
Parsifal
> Risposta del cazzo la mia?
> Invece augurare il carcere a chi ha bevuto un paio di drink non lo ᅵ?
> Manco il proibizionismo americano degli anni '20, cazzo...
Chiariamo, puoi bere fino a stare male; puoi bere come un cammello
assetato, basta che poi non guidi, quindi non facciamo le vittime del
sistema che il proibizionismo non c'entra un apascio.
--
Parsifal
> del sistema che il proibizionismo non c'entra un apascio.
^^^^^^^^^^^
PP?
> Invece augurare il carcere a chi ha bevuto un paio di drink non lo ᅵ?
Qui si ta parlando di uno ha bevuto alcolici fino a portare il tasso
alcolemico a 1,08 (e fin qui ci siamo, liberissimo di farlo) e POI SI
E' MESSO ALLA GUIDA (e qui casca l'asino)
La prossima volta bevi soft drinks o lascia la macchina nel parcheggio.
O si beve o si guida. Tertium non datur.
--
Frankie NiBBle
"Anche le vene possono essere interessate
da aterosclerosi ( vedi flebite venosa )" - Mister X su it.salute -
>Con due o tre biccheri di vino sei comunque sopra il limite.
quattro.
>Ma il carcere (potenziale o reale che sia) � per altre cose, non per un paio
>di bicchieri di vino.
sempre quattro.
E ripeto che non sono i bicchieri di vino che ti fanno andare in
galera, ma quello che comportano quei 4 bicchieri di vino.
>Invece augurare il carcere a chi ha bevuto un paio di drink non lo �?
>Manco il proibizionismo americano degli anni '20, cazzo...
E insisti a parlare di "un paio".
4, sempre 4.
> Chiariamo, puoi bere fino a stare male; puoi bere come un cammello
> assetato, basta che poi non guidi, quindi non facciamo le vittime del
> sistema che il proibizionismo non c'entra un apascio.
E' esattamente il mio pensiero e penso di chiunque sia dotato di sale in
zucca.
Ciao
SuperMario
l'etilometro ᅵ uno strumento di misura.
come tale deve essere tarato.
> che ero perfettamente in condizione di guidare
Il problema vero � che con 1,08 PENSI di essere perfettamente in grado
di guidare, ma fisiologicamente hai un allungamento dei tempi di
reazione, una riduzione del campo visivo laterale ed una serie di
altre "piccole" magagne che aumentano di parecchio il rischio di
incidenti.
E 1,08 � tantissimo; non � che ti sei messo alla guida immediatamente
appena bevuto (con la bocca ancora "alcolica") e ti hanno fermato
subito? Oppure hai bevuto qualche di "limoncello" (che essendo molto
zuccherino viene assorbito molto lentamente e lascia tracce molto pi�
a lungo)?
Ti dico che personalmente qualche sera fa ho preso un aperitivo alle
19,45 (un bel "pistone" di campari shakerato) e poi durante la cena ho
bevuto pi� di mezza bottiglia di vino a 13,5�; ma il tutto � stato
"diluito" lungo una serata che si � chiusa dopo le 23; e a quell'ora
il mio mini-etilometro portatile (che, dicono, ha un margine di errore
di +/- 0,01) segnava 0,48.
Comunque, oltre al non indifferente esborso monetario ed alla
sospensione della patente (che a questo punto non scanserai di certo),
ti aspetta un periodo abbastanza triste, fatto di ricorrenti viste
presso la ASL, dove dovrai metterti in fila assieme ai drogati per
sostenere analisi, visite attitudinali, colloqui psicologici dove ti
chiederanno se "abusi ancora di alcool" e via dicendo... E' successo
recentemente ad un mio amico (beccato con 0,80!!) e da allora lui �
diventato astemio e io ci penso 10 volte prima di mettermi alla guida
anche dopo un solo bicchiere.
Quanto al fatto che a te la macchina serva per lavoro non ti salva; ci
sono sempre i mezzi pubblici, i taxi, gli autisti, i parenti, gli
amici, i colleghi, le biciclette.....
--
Ciao
Conte Oliver (che NON risponde in privato)
-Togli le scarpe per scrivermi una e-mail-
>>(scusa eh, ma a risposta del cazzo....)
>
> Risposta del cazzo la mia?
> Invece augurare il carcere a chi ha bevuto un paio di drink non lo è?
No. Quale parte di "bere E guidare" non e' chiara?
>>> molte macchine sono sicuramente starate.
>>>
>>> a me, intorno alle 8 di mattina, senza aver bevuto neanche una goccia di
>>> alcool, la macchina ha dato un tasso di 0,49.
>>> 0,01 appena sotto il limite.
>>>
>>> prima di ripetere la prova ho chiesto all'agente di far fare il test a
>>> mio figlio di 9 anni e la macchina gli ha dato addirittura come
>>> risultato
>>> 0,68.
>>>
>>> entrambi avevamo in corpo semplicemente cornetto e cappuccino.
>>
>> Questo ᅵ interessante; nel mio caso avevo sicuramente bevuto un po', ma
>> se
>> fossi risultato sotto 0.8 la cosa sarebbe stata molto meno grave.
>>
>> Ormai perᅵ il test l'hanno fatto e i risultati li hanno registrati...
>> esiste qualche appiglio legale al riguardo?
>
> l'etilometro ᅵ uno strumento di misura.
> come tale deve essere tarato.
Giustissimo.
Riformulo: esiste qualche modo per contestare *a posteriori* l'affidabilitᅵ
dello strumento?
Massimo
certo, far eseguire una perizia.
>>>(scusa eh, ma a risposta del cazzo....)
>>
>> Risposta del cazzo la mia?
>> Invece augurare il carcere a chi ha bevuto un paio di drink non lo ᅵ?
>
> No. Quale parte di "bere E guidare" non e' chiara?
Quale parte di "bere poco o nulla e beccarsi multa, sospensione della
patente e *UN FOTTUTO PROCESSO PENALE*" non ᅵ un'idiozia?
Multami, va bene.
Sospendimi la patente, va bene, secondo me ᅵ un'esagerazione e i limiti sono
troppo bassi, ma ci puᅵ stare in un'ottica di "se sgarri paghi".
Ma un processo? Tre mesi di carcere? Un precedente penale?
Dico, ma stiamo scherzando?
A momenti se vado a rubare rischio di meno!
Massimo
Infatti rubando non metti in pericolo l'altrui vita.
> Dico, ma stiamo scherzando?
>
> A momenti se vado a rubare rischio di meno!
'scolta Marcolᅵ :-)
Il tuo indice alcolemico era 1 e spicci (g/L).
Due bicchieri, quattro, non importa. Il dato su cui basarsi ᅵ quello.
Mo' leggi questo
"1 g/L: stato di ebbrezza franca e manifesta, caratterizzata da euforia
e disturbi motori che rendono precario l'equilibrio. Manifestata e
visibile ᅵ l'alterazione della capacitᅵ di attenzione, con livelli di
capacitᅵ visiva minima e tempi di reazione assolutamente inadeguati e
pericolosi per se stessi ed eventuali terzi. Maggior tendenza alla
distrazione con riflessi inadeguati e sopiti. Lo stato di euforia rende
il conducente in stato di ebbrezza estremamente pericoloso e
imprevedibile; il comportamento alla guida si caratterizza attraverso
sbandate volontarie dell'autovettura (o simile), guida al centro della
strada o in senso contrario di marcia, con incapacitᅵ della valutazione
della posizione del veicolo rispetto alla carreggiata. Le percezioni
luminose intense possono essere la causa dominante della perdita
completa di un controllo giᅵ precario provocando un accecamento
transitorio a cui segue un recupero molto lento della visione
Fonte:
http://www.ao.pr.it/cura/articoli/PS/alcool-droghe-strada.htm
Guidare in questo stato ᅵ come girare per strada con una pistola
carica, col colpo in canna e senza sicura.
--
Frankie NiBBle
"Anche qui vien da pensare che gli 11 protoni del sodio si uniscano
agli 8
dell'ossigeno per ottenere del potassio con i suoi 19 protoni" -
> 'scolta Marcolᅵ :-)
Pardon. Massimo.
--
Frankie NiBBle
"Altra cosa di primaria importanza da non fare durante un infarto ᅵ
quella di non fare le flebo al paziente perchᅵ altrimenti l'acqua che
entra nel corpo va a riempire l'edema cerebrale causando in questo modo
un allungamento dei tempi del reset" - Mister X su it.salute -
> Il tuo indice alcolemico era 1 e spicci (g/L).
> Due bicchieri, quattro, non importa. Il dato su cui basarsi ᅵ quello.
>
> Mo' leggi questo
>
> "1 g/L: stato di ebbrezza franca e manifesta, caratterizzata da euforia e
> disturbi motori che rendono precario l'equilibrio. Manifestata e visibile
> ᅵ l'alterazione della capacitᅵ di attenzione, con livelli di capacitᅵ
> visiva minima e tempi di reazione assolutamente inadeguati e pericolosi
> per se stessi ed eventuali terzi. Maggior tendenza alla distrazione con
> riflessi inadeguati e sopiti. Lo stato di euforia rende il conducente in
> stato di ebbrezza estremamente pericoloso e imprevedibile; il
> comportamento alla guida si caratterizza attraverso sbandate volontarie
> dell'autovettura (o simile), guida al centro della strada o in senso
> contrario di marcia, con incapacitᅵ della valutazione della posizione del
> veicolo rispetto alla carreggiata. Le percezioni luminose intense possono
> essere la causa dominante della perdita completa di un controllo giᅵ
> precario provocando un accecamento transitorio a cui segue un recupero
> molto lento della visione
>
> Fonte:
> http://www.ao.pr.it/cura/articoli/PS/alcool-droghe-strada.htm
>
> Guidare in questo stato ᅵ come girare per strada con una pistola carica,
> col colpo in canna e senza sicura.
Se fosse vero, non avrei dubbi al riguardo.
Ma quella descrizione non ᅵ nemmeno lontanamente applicabile allo stato in
cui mi trovavo io, e non si tratta di un'illusione, ma di un dato oggettivo:
non barcollavo, non vedevo distorto, non avevo difficoltᅵ a mantenere
l'equilibrio, non ero euforico, non parlavo a sproposito, tenevo
regolarmente la destra e sapevo perfettamente dove stavo andando e perchᅵ;
decisamente, non avevo nulla a che fare con uno "stato di ebbrezza franca e
manifesta".
E se per caso pensi che queste siano solo le mie percezioni personali
alterate dall'alcool, ti faccio notare che non sembravo ubriaco nemmeno ai
Carabinieri che mi hanno fermato, con i quali ho parlato a lungo mentre
preparavano il verbale e chiamavano il carro attrezzi.
Delle due, l'una: o quella descrizione ᅵ totalmente inventata, oppure
quell'etilometro era decisamente starato.
Massimo
> Ma un processo? Tre mesi di carcere? Un precedente penale?
>
> Dico, ma stiamo scherzando?
>
> A momenti se vado a rubare rischio di meno!
ma secondo te come si intasano i tribunali per far uscire gli "amici"
assolti?
> Massimo wrote:
>> A momenti se vado a rubare rischio di meno!
>
> Infatti rubando non metti in pericolo l'altrui vita.
dipende da cosa e da come rubi.
Da che cosa, certamente si', se p. es. rubi un apparecchio
elettromedicale indispensabile a un soggetto che ne deve fare un uso
continuo.
Da "come rubi", no. In tal caso non sarebbe un semplice furto.
> Quale parte di "bere poco o nulla e beccarsi multa, sospensione
> della patente e *UN FOTTUTO PROCESSO PENALE*" non � un'idiozia?
massimo, non stiamo qui a pettinare le bambole, mettiamo per
assodato che il risultato del test fosse corretto, non avevi bevuto
poco o nulla, avevi bevuto. punto.
> Sospendimi la patente, va bene, secondo me � un'esagerazione e i
> limiti sono troppo bassi, ma ci pu� stare in un'ottica di "se
> sgarri paghi".
i limiti non sono bassi, sono troppo alti, magari te con una
pottiglia di porto sei fresco come una rosa, c'e' gente che con un
picchierino di limoncello sembra che si sia fatto una botte sana,
dato che non si puo' controllare caso per caso, si e' deciso di
tirare una riga e quella riga e' a 0,5
> Ma un processo? Tre mesi di carcere? Un precedente penale?
> Dico, ma stiamo scherzando?
no, non si scherza con la vita degli altri.
> A momenti se vado a rubare rischio di meno!
libero di farlo
> Se fosse vero, non avrei dubbi al riguardo.
[cut]
> Delle due, l'una: o quella descrizione � totalmente inventata,
> oppure quell'etilometro era decisamente starato.
io propendo decisamente per la seconda.
> pottiglia di porto sei fresco come una rosa, c'e' gente che con un
> picchierino di limoncello sembra che si sia fatto una botte sana,
logicamente bottiglia e bicchierino :)
> "Massimo" <bar...@mclink.it> wrote in
> news:h3g5vl$269h$1...@newsreader2.mclink.it:
>
>> Se fosse vero, non avrei dubbi al riguardo.
> [cut]
>> Delle due, l'una: o quella descrizione ᅵ totalmente inventata, oppure
>> quell'etilometro era decisamente starato.
>
> io propendo decisamente per la seconda.
Io propendo per la terza: non si rendeva conto di come stava. Devo ancora
incontrarlo uno che si definisce ubriaco e non in grado di guidare. Io ho
un etilometro, discretamente preciso e di gente che a 1 e spiccioli ᅵ
*convinta* di essere perfettamente in grado di guidare ne ho visto piᅵ di
uno.
--
Parsifal
> Io propendo per la terza: non si rendeva conto di come stava. Devo
[cut]
> guidare ne ho visto pi� di uno.
Parsifal, non lo metto in dubbio, solo che leggendo il racconto e dando
per vero tutto quello che c'e' scritto, per aver bevuto 2 bicchieri di
vino e 2 superalcolici dopo cena, un test che mi da 1 e spicci dopo ben
3 ore dall'ultima ingestione, mi sa di errore.
Logicamente dando tutto per vero.
> Parsifal, non lo metto in dubbio, solo che leggendo il racconto e dando
> per vero tutto quello che c'e' scritto, per aver bevuto 2 bicchieri di
> vino e 2 superalcolici dopo cena, un test che mi da 1 e spicci dopo ben
> 3 ore dall'ultima ingestione, mi sa di errore. Logicamente dando tutto
> per vero.
Dipende dai bicchieri e da quanto fossero "robusti" i superalcolici. I
valori sembrano alti anche a me, ma sono coerenti se ha "scolato" il
bicchiere di superalcolico appena prima di uscire.
Per esempio un bicchierino di limoncello (appena bevuto) fa schizzare
l'etilometro a valori sopra l'uno per una ventina di minuti circa, ma i
valori tornano a livelli normali in circa 30 minuti.
--
Parsifal
> Dipende dai bicchieri e da quanto fossero "robusti" i
> superalcolici. I valori sembrano alti anche a me, ma sono coerenti
> se ha "scolato" il bicchiere di superalcolico appena prima di
e' li in problema, dice di averlo bevuto 3 ore prima del test.
> uscire. Per esempio un bicchierino di limoncello (appena bevuto)
> fa schizzare l'etilometro a valori sopra l'uno per una ventina di
> minuti circa, ma i valori tornano a livelli normali in circa 30
> minuti.
infatti
> i limiti non sono bassi, sono troppo alti, magari te con una
> pottiglia di porto sei fresco come una rosa, c'e' gente che con un
> picchierino di limoncello sembra che si sia fatto una botte sana,
> dato che non si puo' controllare caso per caso, si e' deciso di
> tirare una riga e quella riga e' a 0,5
E io sono fra quelli molto favorevoli a tirarla a 0.
Niente se e ma, niente "son dentro, son fuori"
Non si beve e stop.
--
Frankie NiBBle
"Anche le vene possono essere interessate
da aterosclerosi ( vedi flebite venosa )" - Mister X su it.salute -
> E io sono fra quelli molto favorevoli a tirarla a 0.
> Niente se e ma, niente "son dentro, son fuori"
> Non si beve e stop.
a me piace bere una birra o un paio di bicchieri di vino a cena, ma
sono perfettamente daccordo con te, limite 0, stop.
Se vuoi bere fai guidare qualcun'altro.
Se fosse, accadrebbe come per il fumo nei locali, all'inizio uno
stracciarsi di vesti incredibili, ora e' una cosa normale.
>> Delle due, l'una: o quella descrizione � totalmente inventata,
>> oppure quell'etilometro era decisamente starato.
>
> io propendo decisamente per la seconda.
Assumendo che sia cos�, come posso contestare il verbale?
Ho passato un'ora a discutere di questioni legali coi carabinieri della
pattuglia, cosa che avrei potuto fare piuttosto difficilmente se fossi stato
in stato di "ebbrezza franca e manifesta caratterizzata da euforia e
disturbi motori che rendono precario l'equilibrio"; ma dubito seriamente che
quelli testimonieranno mai che gli sembravo ragionevolmente sobrio, sebbene
*a me* l'abbiano detto e mi abbiano consigliato loro stessi di richiedere al
GdP la sospensione dell'ordinanza del Prefetto.
Massimo
>Se eri convinto dovevi richiedere, e far mettere a verbale, che volevi
>l'esame del sangue. � tuo diritto. Ed � definitivo. A questo punto hai
>accettato e sono cavoli. E comunque hai ripetuto la prova a 20 minuti di
>distanza?
10, si era abbassato di pochissimo (1.12 -> 1,08).
Ma se l'apparecchio era starato non vuol dire granch�...
Massimo
"Massimo" <bar...@mclink.it> ha scritto nel messaggio
news:h3a6k1$2u98$1...@newsreader1.mclink.it...
>
> Non nascondo che la cosa mi sembra *un pelino* esagerata, considerando che
> avevo bevuto realmente poco, che ero perfettamente in condizione di
> guidare e che comunque, per prudenza, quando mi capita di bere ho
> l'abitudine di guidare con particolare cautela.
hahahahahahah incredibile mamma mia..
"Massimo" <bar...@mclink.it> ha scritto nel messaggio
news:h3ah2e$i7$1...@newsreader1.mclink.it...
> "Parsifal" <pars...@people.it> ha scritto nel messaggio
> news:pan.2009.07...@people.it...
>
>>> So che purtroppo gli incoscienti esistono, e giustamente la legge deve
>>> punirli; ma la legge attuale mi sembra davvero un po' troppo draconiana.
>>
>> Troppo poco. Eliminerei le pene pecuniarie. Toglierei direttamente la
>> patente e farei ridare gli esami, ma solo dopo almeno 300 ore di servizio
>> a bordo delle ambulanze o presso il pronto soccorso...
>
> Liberissimo di avere la tua opinione; personalmente non la condivido,
> perchᅵ penso che le pene debbano essere proporzionali alla colpa, e non
> assurdamente elevate a prescindere nella speranza (vana) di ottenere un
> maggiore effetto deterrente.
>
>
no tu non condividi perchᅵ ci sei finito in mezzo tu, altrochᅵ..
"Euclide" <eucl...@Mlive.it.invalid> ha scritto nel messaggio
news:4a58e214$0$10254$6e1e...@read.cnntp.org...
> Parsifal wrote:
>> Il Sat, 11 Jul 2009 20:22:57 +0200, Euclide ha scritto:
>>
>>> Talmente educativi che odierai polizia e caramba. Se poi uno ᅵ giovane
>>> il passo ᅵ molto piᅵ veloce a fare poi del peggio!!
>> Hai ragione avrebbero dovuto offrirgli il bicchiere della staffa, mica
>> fargli il verbale...
>>
>>
> Dovrebbero essere umani e non macchine per multare .....
>
ma che cazzo dici.. ha bevuto, passava i limiti alcoolemici e ora la colpa ᅵ
dei poliziotti?
ambᅵ.. facci il piacere euclᅵ, lascia l'auto in garage va che ᅵ meglio
"Massimo" <bar...@mclink.it> ha scritto nel messaggio
news:h3bn4o$6d8$1...@newsreader1.mclink.it...
>
> Certo, quando una volta un carabiniere mi beccᅵ fermo a lato della strada
> che fumavo una sigaretta "condita" e mi disse "questa roba ti brucia il
> cervello, *era meglio se ti bevevi una boccia di vino*"... qualche dubbio
> sulla sua salute mentale mi ᅵ venuto. Soprattutto perchᅵ, stando al CdS,
> se mi fermava dopo che mi ero bevuto davvero una boccia di vino, la
> patente non l'avrei vista piᅵ manco col binocolo...
>
sei formidabile, sbevazzi e ti fai e ora che ti han giustamente beccato ti
lamenti?
"Massimo" <bar...@mclink.it> ha scritto nel messaggio
news:h3djb9$hn5$1...@newsreader1.mclink.it...
> > Con due o tre biccheri di vino sei comunque sopra il limite.
> Personalmente non considero affatto che una simile quantit� di alcool
> influisca sulle mie capacit� di guidare, e quindi ritengo questo limite
> eccessivamente basso.
uhmmm sulle tue capacit� di guidare.. scommetto che sei tra quelli che sulle
rotatorie non mette mai l'indicatore di direzione, che non sa chi ha la
precedenza ed in autostrada viaggi in centro a 100km orari..
:-)
"Euclide" <eucl...@Mlive.it.invalid> ha scritto nel messaggio
news:4a58d99a$0$10255$6e1e...@read.cnntp.org...
> Guido "ubriaco" da sempre e mai un incidente.
> Un volta lo feci in moto, ero ubriaco e la macchina avanti inchioda dietro
> la curva dell'incrocio, blocco la moto anche io ma perdo l'equilibrio e
> cado da un lato, rialzo la moto ma ancora ho l'equilibrio instabile e mi
> cade dall'altro lato ed in quel momemnto passa uno "normale" impaziente di
> passare e la moto gli striscia la macchina.
>
> Il normale se io ricadevo con la moto mi avrebbe schiacciato la
> testa....... questo perch� era normale lui ed ubriaco io!
>
forse se non fossi stato ubriaco avresti visto prima il perch� l'auto
davanti si � fermata e non saresti manco caduto, ti pare?
ma anvedi sta gente..
"Giovine" <nos...@nospamm.it> ha scritto nel messaggio
news:c6jk5551vv01ntdhb...@4ax.com...
> Senza fare inutili polemiche ci tengo a correggerti quando dici che
> paghi per "un paio di drink". Non e' per quelli che paghi, ma per i
> potenziali danni che potevi causare in quello stato, che, senza starsi
> a nascondere dietro a un dito visto le cronache quotidiane, puo'
> arrivare all'uccisione di persone che stanno in giro a farsi i fatti
> propri senza che siano tenuti a sapere quanti drink tu hai bevuto.
> Mi sembra che come pena, per mettersi in condizioni potenzialmente a
> rischio di morte per terzi, sia anche poco.
>
quoto al cento per cento
e sai cos'� il bello? che manco se ne rendono conto..
e il solo non rendersene conto giustifica ampiamente il ritiro della patente
sta gente � pericolosissima e se non guida � meglio
"Massimo" <bar...@mclink.it> ha scritto nel messaggio
news:h3ahav$jg$1...@newsreader1.mclink.it...
> > Purtroppo, esattamente come temevo, nessuno ha risposto ai miei quesiti
> *giuridici* e la maggior parte degli intervenuti ha preferito farmi la
> morale.
>
beh, la morale.. non bere o se bevi non guidare, semplice..
ora mica sar� colpa altrui se hai infranto la legge
ti pare?