Sono vecchi termosifoni di ghisa,verniciati dalla
proprietaria,immagino non con vernice ad acqua,
ma con una classica vernice.
Fatto sta che dopo un po di tempo che sono accesi
non si resiste,questo mi era gia' capitato in passato,ma
dopo una settimana l'odore era sparito.
Mi hanno consigliato di portare i termosifoni al massimo
tenendo l'ambiente areato,ma niente.
Che posso fare?
E' un mio dirittto avere un impianto che funzioni
normalmente o se voglio sistemare le cose devo
cambiare i radiatori a mie spese?
Grazie.
Oltretutto la puzza è anche tossica. La proprietaria che dice? :-P
> Sono in affitto da 6 mesi,
> ho acceso i termosifoni la settimana scorsa
a fine settembre???
e li tieni accesi fino a giugno?
Per qualche giorno,qui faceva freddo alla notte e ho provato
ad accendere,non vedo dove sia il problema?
Ciao
Ciao
Tranquilla che poi passa.
capita pure alle stufe nuove
beh, inanzitutto e' piuttosto strano che i radiatori continuino
a puzzare... prova a continuare con la strada che ti hanno detto...
tienili accesi con la temperatura dell'acqua al massimo
(non il termostato ambiente, proprio l'acqua) per parecchie
ore, a finestre spalancate ovviamente. Se ancora non si risolve
prova a contattare la proprietaria e chiedile che tipo di vernici
ha usato o chi ha dato la pittura... magari vedi se puo' venire
a trovarti quando hai il riscaldamento acceso e cosi' se ne rende
conto.
In casi estremi l'unica soluzione e' prendere del solvente alla
nitro, lavarli alla meno peggio e ripitturarli con vernici apposite.
alberto
Ciao
Provero' a sentire da lei,quindi l'unica soluzione se le cose
non migliorano è quella di cercare di sverniciarli?
Secondo me ha applicato troppa vernice e i risultati sono
questi..non vorrei rimanere intossicata con questa puzza :-...
Ciao
> Per qualche giorno,qui faceva freddo alla notte e ho provato ad
> accendere,non vedo dove sia il problema?
cerca Decreto del Presidente della Repubblica n° 412 del 26/08/1993
ciao