Il 18/02/2016 19:33, axel ha scritto:
La legge prevede che il testamento debba essere INTERAMENTE scritto di
proprio pugno, datato e firmato. Lo puoi scrivere anche sulla carta da
zucchero, se ti va. L'importante è che le intenzioni del testatore siano
chiare e, ripeto, INTERAMENTE SCRITTE DI PROPRIO PUGNO, senza nulla di
stampato, nemmeno il luogo della data.
Sarà compito "di chi ne ha interesse" eventualmente dimostrare che il
testatore non era in grado di intendere e di volere.
Il testamento può essere impugnabile se non rispetta le quote di
legittima solo per la parte in cui non rispetta tali quote.
L'alternativa è quella di fare il testamento presso un notaio.