Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Decreto ingiuntivo con nominativo errato

1,773 views
Skip to first unread message

Federico

unread,
Jun 22, 2012, 8:32:51 AM6/22/12
to
Secondo voi se un avvocato emette un decreto ingiunti a nome di Giampietro
rossi anzichč Giampiero rossi č valido agli effetti legali o dovrą rifare
tutto daccapo? Perchč se l'amministratore o chi per lui (studio legale) mi
invia raccomandate con nome errato e io non le ritiro che problemi potrņ
avere in futuro se il nome stampato sulla busta č sbagliato? In posta
sicuramente non mi danno la lettera e riguardo al decreto ingiuntivo che
rischi corro se lo studio legale sbaglia il mio nome di battesimo?

alberto

unread,
Jun 22, 2012, 9:14:18 AM6/22/12
to

"Federico" <federic...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:4fe465ee$0$6828$5fc...@news.tiscali.it...
> Secondo voi se un avvocato emette un decreto ingiunti a nome di Giampietro
> rossi anzichè Giampiero rossi è valido agli effetti legali o dovrà rifare
> tutto daccapo? Perchè se l'amministratore o chi per lui (studio legale) mi
> invia raccomandate con nome errato e io non le ritiro che problemi potrò
> avere in futuro se il nome stampato sulla busta è sbagliato? In posta
> sicuramente non mi danno la lettera e riguardo al decreto ingiuntivo che
> rischi corro se lo studio legale sbaglia il mio nome di battesimo?

un errore simile, se tutto il resto e' corretto, non dovrebbe influenzare
nulla, a partire dal ritiro della raccomandata in posta e tutto il resto...

alberto


edi'®

unread,
Jun 22, 2012, 9:48:27 AM6/22/12
to
"Federico" <federic...@alice.it> ha scritto

> Secondo voi se un avvocato emette un decreto ingiunti a nome di Giampietro
> rossi anzichè Giampiero rossi è valido agli effetti legali o dovrà rifare
> tutto daccapo? Perchè se l'amministratore o chi per lui (studio legale) mi
> invia raccomandate con nome errato e io non le ritiro che problemi potrò avere
> in futuro se il nome stampato sulla busta è sbagliato? In posta sicuramente
> non mi danno la lettera e riguardo al decreto ingiuntivo che rischi corro se
> lo studio legale sbaglia il mio nome di battesimo?

Secondo me l'errore è ininfluente, salvo se veramente (cosa di cui
dubito) in posta rifiutano di consegnarti il plico. In questo caso, se
ti rilasciano qualcosa di scritto che certifica il rifiuto di consegna
per nominativo non corrispondente, potrai dimostrare di non
aver potuto prendere visione del contenuto. Ma la vedo dura.

E.D.

ponziopilato

unread,
Jun 22, 2012, 10:21:32 AM6/22/12
to
>
> "Federico" <federic...@alice.it> ha scritto nel messaggio
> news:4fe465ee$0$6828$5fc...@news.tiscali.it...
>> Secondo voi se un avvocato emette un decreto ingiunti a nome di
>> Giampietro rossi anzichč Giampiero rossi č valido agli effetti legali o
>> dovrą rifare tutto daccapo? Perchč se l'amministratore o chi per lui
>> (studio legale) mi invia raccomandate con nome errato e io non le ritiro
>> che problemi potrņ avere in futuro se il nome stampato sulla busta č
>> sbagliato? In posta sicuramente non mi danno la lettera e riguardo al
>> decreto ingiuntivo che rischi corro se lo studio legale sbaglia il mio
>> nome di battesimo?
>
>

e pagare i debiti mai vero?


Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jun 22, 2012, 3:38:11 PM6/22/12
to
On Fri, 22 Jun 2012 16:21:32 +0200, ponziopilato wrote:


>> "Federico" <federic...@alice.it> ha scritto nel messaggio
>> news:4fe465ee$0$6828$5fc...@news.tiscali.it...
>>> Secondo voi se un avvocato emette un decreto ingiunti a nome di
>>> Giampietro rossi anzichè Giampiero rossi è valido agli effetti legali
>>> o dovrà rifare tutto daccapo? Perchè se l'amministratore o chi per lui
>>> (studio legale) mi invia raccomandate con nome errato e io non le
>>> ritiro che problemi potrò avere in futuro se il nome stampato sulla
>>> busta è sbagliato? In posta sicuramente non mi danno la lettera e
>>> riguardo al decreto ingiuntivo che rischi corro se lo studio legale
>>> sbaglia il mio nome di battesimo?
>>
>>
>>
> e pagare i debiti mai vero?

E se la domanda fosse stata posta dall'avvocato che ha fatto
l'errore materiale ? :-)

Alaska

unread,
Jun 23, 2012, 5:43:16 AM6/23/12
to

"edi'®" <zo...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:js1t3a$l1f$1...@speranza.aioe.org...
Alla posta non ti daranno mai una raccomandata con nome anche se
leggermente diverso, sono raccomandate mica cartoline d'auguri

THe_ZiPMaN

unread,
Jun 23, 2012, 8:04:16 AM6/23/12
to
On 06/23/2012 11:43 AM, Alaska wrote:
>> Secondo me l'errore è ininfluente, salvo se veramente (cosa di cui
>> dubito) in posta rifiutano di consegnarti il plico. In questo caso, se
>> ti rilasciano qualcosa di scritto che certifica il rifiuto di consegna
>> per nominativo non corrispondente, potrai dimostrare di non
>> aver potuto prendere visione del contenuto. Ma la vedo dura.
>
> Alla posta non ti daranno mai una raccomandata con nome anche se
> leggermente diverso, sono raccomandate mica cartoline d'auguri

Ma non è vero... magari in città dove è più difficile controllare, ma
per esempio nei paesi una volta che l'indirizzo è corretto e che è
accertato che a tale indirizzo non vi siano persone con il nominativo
indicato, l'errore viene riconosciuto e la raccomandata consegnata.
A me p.es. è stata regolarmente consegnata una raccomandata a nome Fabio
Visentin; sono l'unico Visentin del comune oltre ai miei genitori e
l'indirizzo corrispondeva.

--
Flavio Visentin
There are only 10 types of people in this world:
those who understand binary, and those who don't.
http://al.howardknight.net/msgid.cgi?ID=131971124500

Alaska

unread,
Jun 23, 2012, 9:55:52 AM6/23/12
to

"THe_ZiPMaN" <sp...@zipman.it> ha scritto nel messaggio
news:js4bc1$nqt$1...@tdi.cu.mi.it...
Si in via bonaria te la danno, ma puoi contestare benissimo che ti ha
spedito quella raccomandata per evidente sbaglio di persona visto che il
nome non corrisponde. Se sulla patente c'è scritto Giampietro e sul libretto
della macchina Giampiero stai tranquillo che la polizia ti sequesta auto e
patente

Message has been deleted

Napule'

unread,
Jun 23, 2012, 10:20:00 AM6/23/12
to


"Justino" ha scritto nel messaggio news:js4i6p$l9s$1...@dont-email.me...

Il 23/06/2012 15:55, Alaska ha scritto:
> Se sulla patente c'è scritto Giampietro e sul
> libretto della macchina Giampiero stai tranquillo che la polizia ti
> sequesta auto e patente

In base a quale norma?

boh se ne invetera' una adesso



Alaska

unread,
Jun 23, 2012, 10:42:24 AM6/23/12
to

"Napule'" <bell...@yahoo.uk> ha scritto nel messaggio
news:4fe5d090$0$1392$4faf...@reader1.news.tin.it...
Se nome e cognome del guidatore non corrispondono all'intestatario della
vettura credo che la polizia farà un problema, non dico che sequestra la
vettura ma sicuramente saranno problemi

edi'®

unread,
Jun 25, 2012, 2:57:57 AM6/25/12
to
"Alaska" <ala...@aloce.it> ha scritto

- Alla posta non ti daranno mai una raccomandata con nome anche
se leggermente diverso, sono raccomandate mica cartoline d'auguri
- Si in via bonaria te la danno

- Se sulla patente c'è scritto Giampietro e sul libretto della macchina
Giampiero stai tranquillo che la polizia ti sequesta auto e patente
- non dico che sequestra la vettura ma sicuramente saranno problemi


Hai finito di litigare con te stesso?

E.D.

ponziopilato

unread,
Jun 25, 2012, 4:11:44 AM6/25/12
to


"Roberto Deboni DMIsr" <ne...@analisienergie.it> ha scritto nel messaggio
news:HqidnTBEVYs-VHnS...@giganews.com...
>
> E se la domanda fosse stata posta dall'avvocato che ha fatto
> l'errore materiale ? :-)

io cambierei avvocato
ma leggendo non mi pare sia così
ciao


Alaska

unread,
Jun 25, 2012, 6:15:24 AM6/25/12
to

"edi'®" <zo...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:js925j$a26$1...@speranza.aioe.org...
si

Federico

unread,
Jun 25, 2012, 9:55:07 AM6/25/12
to

"ponziopilato" <nonscrivermi@nonricevo> ha scritto nel messaggio
news:4fe47f51$0$1383$4faf...@reader1.news.tin.it...
Parli senza sapere le cose, se ti arriva una raccomandata con nome diverso e
alla posta giustamente non te la danno perchč i nomi non corrispondono di
chi č la colpa di chi compila la raccomandata o di chi non puņ ritirarla per
problemi di altri? Se io ho una chiazza sul soffitto la prima cosa che
faccio č andare all'in quilino di sopra e intimargli la riparazione poi
all'avvocato, non andare subito all'avvocato

Ragnarok

unread,
Jun 25, 2012, 12:57:38 PM6/25/12
to
Il 25/06/2012 15:55, Federico ha scritto:

> Parli senza sapere le cose, se ti arriva una raccomandata con nome
> diverso e alla posta giustamente non te la danno perchè i nomi non
> corrispondono di chi è la colpa di chi compila la raccomandata o di chi
> non può ritirarla per problemi di altri?

La colpa è di chi se ne frega della raccomandata. Se mi arriva una
raccomandata col nome errato e non me la danno mi faccio dire il
mittente e gli scrivo chiedendo di inviare la lettera al nominativo
corretto, altrimenti non posso prenderne visione. A quel punto saranno
cavoli di chi invia la lettera al nominativo errato.
Message has been deleted

Federico

unread,
Jun 25, 2012, 2:12:18 PM6/25/12
to

"Ragnarok" <ragn...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:eM0Gr.185080$GZ3.1...@tornado.fastwebnet.it...
In base alla legge sulla privacy se io mi chiamo giapiero rossi e vado alla
posta a ritirare una raccomandata a nome di GIAMPIETRO ROSSI non solo non me
la danno ma non mi dicono neanche chi la manda, questo dice la legge e al
giudice dirò così "non mi è stato possibile ritirare la raccomandata a mio
nome" e se devono fare il decreto ingiuntivo non lo fanno certo a nome di
Giampiero ma a nome di Giampietro che non sono io

Ragnarok

unread,
Jun 26, 2012, 9:56:56 AM6/26/12
to
Il 25/06/2012 20:12, Federico ha scritto:

> In base alla legge sulla privacy

Visto che sai chi ti scrive non rompere i coglioni.

Ragnarok

unread,
Jun 26, 2012, 10:02:00 AM6/26/12
to
Il 25/06/2012 19:57, Justino ha scritto:

> Si certo... non ti danno la posta (perchè non essendo a tuo nome, non è
> tua) ma ti dicono il mittente della corrispondenza intercorsa fra il tuo
> quasi omonimo e magari l'arcigay. :DDD

Basta essere svegli...
Dai la cartolina all'impiegato il quale ti chiede il documento e mentre
lo tiri fuori va a prendere la busta. Non appena la busta è sul tavolo
vedi chi è il mittente. Se non ti dà la lettera gli chiedi di dirti chi
sia il mittente spiegando la situazione e non farà problemi. Se fa
problemi gli dici di rimandare la lettera al mittente con indicando il
destinatario sconosciuto. Se fanno ancora storie ti fai chiamare il
responsabile del recapito e gli chiedi di verificare la situazione e
delle due l'una: o ti danno la lettera o la mandano al mittente come
destenatario sconosciuto. Se fa ancora storie ti fai dare un modulo per
il reclamo.


Federico

unread,
Jun 26, 2012, 10:32:22 AM6/26/12
to

"Ragnarok" <ragn...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:JcjGr.185302$GZ3.1...@tornado.fastwebnet.it...
> Il 25/06/2012 20:12, Federico ha scritto:
>
>> In base alla legge sulla privacy
>
> Visto che sai chi ti scrive non rompere i coglioni.
>
Non hai capito il problema, io so benissimo chi mi scrive e cosa vuole, ma
visto che ha sbagliato a scrivere il mio nominativo io per legge non posso
ritirare la raccomandata, non posso sapere che ho dei debiti con qualcuno,
non posso essere condannato a pagare perchè le ricevute delle raccomandate
non sono a mio nome

Sparrow®

unread,
Jun 26, 2012, 10:35:54 AM6/26/12
to
Federico scrisse:
> Non hai capito il problema, io so benissimo chi mi scrive e cosa
> vuole, ma visto che ha sbagliato a scrivere il mio nominativo io per
> legge non posso ritirare la raccomandata...

> non posso sapere che ho dei debiti con qualcuno

Ah si'?


ponziopilato

unread,
Jun 26, 2012, 10:38:50 AM6/26/12
to


"Sparrow®" <nos...@invalid.tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4fe9c8c9$0$1385$4faf...@reader1.news.tin.it...
> >> non posso sapere che ho dei debiti con qualcuno
>

ladro

ponziopilato

unread,
Jun 26, 2012, 10:44:08 AM6/26/12
to


"ponziopilato" <nonscrivermi@nonricevo> ha scritto nel messaggio
news:4fe9c963$0$1383$4faf...@reader2.news.tin.it...
scusa sparrow, volevo quotare lo scritto di tal Federico

Sparrow®

unread,
Jun 26, 2012, 10:46:16 AM6/26/12
to
ponziopilato scrisse:
> scusa sparrow, volevo quotare lo scritto di tal Federico

Avevo inteso.


Message has been deleted
Message has been deleted

ValeRyo Saeba

unread,
Jun 26, 2012, 12:38:25 PM6/26/12
to
"Alaska" <ala...@aloce.it> ha scritto nel messaggio
news:4fe5d5d4$0$1380$4faf...@reader2.news.tin.it

> Se nome e cognome del guidatore non corrispondono all'intestatario
> della vettura credo che la polizia farà un problema, non dico che
> sequestra la vettura ma sicuramente saranno problemi

Devo ricordarmene quando guido l'auto di qualcun altro.

--
ValeRyo


ponziopilato

unread,
Jun 26, 2012, 12:45:01 PM6/26/12
to


"Justino" <ju...@sept.com> ha scritto nel messaggio
news:jscoj4$1eg$1...@dont-email.me...
> >> ladro
>
> Aspetta un attimo. Di cosa stiamo discutendo? Prima di dare del ladro a
> qualcuno dovremmo anche sapere di che debito si trattasse,

'scolta uno che dice "come faccio a sapere se ho dei debiti" beh.. o è in
malafede o è un ladro
punto.
io lo so se devo dare qualcosa a qualcuno e puntualmente pago chi devo
pagare, non mi faccio arrivare decreti ingiuntivi e se sono infondati mi
oppongo..
ciao

Message has been deleted

ponziopilato

unread,
Jun 26, 2012, 1:41:10 PM6/26/12
to


"Justino" <ju...@sept.com> ha scritto nel messaggio
news:jscrmr$mla$1...@dont-email.me...
>
> La fai troppo facile. Se il tizio col banchetto fuori dal supermercato ti
> fa firmare per sensibilizzare il Governo contro l'AIDS ma poi pretende il
> pagamento di 10mila euro per adempiere alle obbligazioni da te
> sottoscritte per l'acquisto di una collezione di dvd sulla malattia e tu
> giustamente non paghi, anche se lo denunci per truffa, lui pretenderà di
> essere il tuo creditore. Ma io non ti chiamerei ladro.

infatti io che ho detto, che mi oppongo se non dovuto..



> Idem se la tua telecom pretende 10 bollette per un servizio che usava la
> tua ex moglie 10 anni fa. Tu non ti ricordi nemmeno che cosa ti stanno
> chiedendo.
> I casi sono infiniti. Non sempre il debitore è un ladro.
>

guarda quasi sempre, soprattutto se non si oppone ai decreti ingiuntivi o se
lo fa per tattica dilatoria

indi tornando a chi dice "io non so a chi devo dei soldi" beh, io invece lo
so a chi li devo e a chi non li devo (anche se li pretende)
ciao

Ragnarok

unread,
Jun 26, 2012, 3:01:52 PM6/26/12
to
Il 26/06/2012 17:09, Justino ha scritto:

> Vabbene il caldo, ma cosa stai dicendo? che una lettera col nome
> sbagliato è notificata bene perchè il NON destinatario ha il dovere di
> "essere sveglio", rubare l'informazione riguardante il mittente per
> chiedere a questo di notificare il decreto ingiuntivo presso l'indirizzo
> giusto con il nome corretto?

La raccomandata risulta non ritirata perché così ha detto il postino. Se
preferisci ricevere un decreto ingiuntivo fa come vuoi.


Ragnarok

unread,
Jun 26, 2012, 3:04:25 PM6/26/12
to
Il 26/06/2012 16:32, Federico ha scritto:

>> Visto che sai chi ti scrive non rompere i coglioni.
> Non hai capito il problema,

Sei tu lo scemo qua...


io so benissimo chi mi scrive e cosa vuole,

Appunto.


> ma visto che ha sbagliato a scrivere il mio nominativo io per legge non
> posso ritirare la raccomandata,

Gli scrivi e gli dici di mandarti la raccomandata al nome giusto.


non posso sapere che ho dei debiti con
> qualcuno,

Sei sicuro?


non posso essere condannato a pagare perchč le ricevute delle
> raccomandate non sono a mio nome

Vedrai...

Ragnarok

unread,
Jun 26, 2012, 3:05:46 PM6/26/12
to
Il 26/06/2012 18:39, Justino ha scritto:
> Aspetta un attimo. Di cosa stiamo discutendo? Prima di dare del ladro a
> qualcuno

Effettivamente l'epiteto che ti si addice è 'mentecatto'.
Message has been deleted
Message has been deleted

Federico

unread,
Jun 26, 2012, 6:04:56 PM6/26/12
to

"ponziopilato" <nonscrivermi@nonricevo> ha scritto nel messaggio
news:4fe9e6db$0$1387$4faf...@reader2.news.tin.it...
A ponzio ma prima di parlare conta fino a 10, ma perchè parli di cose che
non sai, vuoi fare il tuttologo e poi prendi sempre tranvate su. ma se io ho
10 ricevute di pagamento a nome di Rossi pietro e un amministratore
imbecille a fronte di 300 inquilini spedisce per errore a Rossi Piero (ma è
riferito a me) e poi mi dice che si è sbagliato però devo pagare le spese
legali ma lo scemo sei tu o lui? Capito ora??? Aveva incassato i miei
soldi da bonifico e credeva che ero moroso e insieme ad altri 30 inquilini
ha delegato l'avvocato al decreto ingiuntivo, l'avvocato giustamente vuole
essere pagato, l'amministratore ha sbagliato ma non vuole tornare sui suoi
passi, e io sarei il ladro??????????????????????????????

Ragnarok

unread,
Jun 26, 2012, 6:53:21 PM6/26/12
to
Il 27/06/2012 00:04, Federico ha scritto:
ma
> se io ho 10 ricevute di pagamento a nome di Rossi pietro e un
> amministratore imbecille a fronte di 300 inquilini spedisce per errore a
> Rossi Piero (ma è riferito a me) e poi mi dice che si è sbagliato però
> devo pagare le spese legali ma lo scemo sei tu o lui? Capito ora???

Ora si è capito.
Prima si era capito che non avevi pagato, adesso si è capito che avevi
pagato.


> Aveva incassato i miei soldi da bonifico e credeva che ero moroso e
> insieme ad altri 30 inquilini ha delegato l'avvocato al decreto
> ingiuntivo, l'avvocato giustamente vuole essere pagato, l'amministratore
> ha sbagliato ma non vuole tornare sui suoi passi, e io sarei il
> ladro??????????????????????????????

Guarda che devi fare opposizione al decreto ingiuntivo...


Message has been deleted
Message has been deleted

Ragnarok

unread,
Jun 26, 2012, 7:35:13 PM6/26/12
to
Il 27/06/2012 01:18, Justino ha scritto:

>> Prima si era capito che non avevi pagato, adesso si è capito che avevi
>> pagato.
> Piuttosto si è capito chi era il mentecatto.

Che tu sia il mentecatto è ormai appurato, è inutile che lo ricordi in
ogni post, non è una medaglia.


Il caldo ti ha scottato il
> comprendonio. Ti avevo anche scritto che prima di dare del ladro a
> qualcuno avresti dovuto sapere di che debito si trattasse, se era
> fondato, le ragioni del debitore...

A me non avevi scritto nulla.


>> Guarda che devi fare opposizione al decreto ingiuntivo...
> Non credo proprio che sia un decreto ingiuntivo ma un'ingiunzione di
> pagamento.

L'hai detto tu.


Potrebbe persino ignorarla ed aspettare che l'avvocato
> desista, visto che il creditore è consapevole che nulla gli è dovuto.

Sarebbe cortese rispondere, magari fai rispondere da qualcun altro che
se rispondi tu non si capisce.


> Qualora davvero perseverassero nel richiedere un indebito, ed
> ottenessero un decreto ingiuntivo, allora si dovrà necessariamente fare
> opposizione all'esecuzione...

Se il condominio ottiene un decreto ingiuntivo devi fare opposizione al
decreto e non all'esecuzione.


e il condominio finirà per pagare le spese
> legali e le parcelle di entrambi gli avvocati.

Peggio per l'amministratore.

Federico

unread,
Jun 26, 2012, 7:40:48 PM6/26/12
to
L'amministratore sta giocando a scaricabarile perchè lui dice che il
pagamento si fa tramite bollettini postali come fanno tutti, io invece da
casa faccio sempre un bonifico bancario ma l'idiota per la fretta ha dato il
mio nominativo anche sbagliato all'avvocato che giustamente deve essere
pagato, questa cosa ora la dovrebbe pagare l'amministratore perchè secondo
lui il sistema di pagamento e quello dei bollettini postali. Certamente il
giudice mi darà ragione lo so, ma come faccio a presentarmi in tribunale se
non so a che ora e quando sarò chiamato perchè non posso ritirare la
raccomandata? Posso anche ignorare il tutto perchè hanno sbagliato a
scrivere il nome di battesimo ma poi a cosa vado incontro? Non sarà una di
quelle cause che dalla ragione passo al torto? Ora devo anche pagare un
avvocato per far sentire le mie ragioni che sono più che valide?

Michele eSSe

unread,
Jun 27, 2012, 4:10:59 AM6/27/12
to
Il 26/06/12 18:45, ponziopilato ha scritto:
> 'scolta uno che dice "come faccio a sapere se ho dei debiti" beh.. o è
> in malafede o è un ladro
> punto.

Ma che cazzo dici ? non ti montare la testa...


--
Ciao
Michele


Dr. Dimm

unread,
Jun 27, 2012, 4:31:48 AM6/27/12
to
Ehi, finalmente ho la scusa per non far guidare a mia moglie la MIA
macchina! :-)

ponziopilato

unread,
Jun 27, 2012, 5:30:08 AM6/27/12
to


"Michele eSSe" <spammatit...@freno.it> ha scritto nel messaggio
news:4feac013$0$1385$4faf...@reader1.news.tin.it...
anche tu della serie "come faccio a sapere se ho dei debiti?" ma
roootflllllllll
ti paghi anche tu le vacanze a rate?



ponziopilato

unread,
Jun 27, 2012, 5:31:06 AM6/27/12
to


"Justino" <ju...@sept.com> ha scritto nel messaggio
news:jsd7dd$4g8$1...@dont-email.me...
>> Potrebbe anche essere sicuro di avere dei debiti con qualcuno, ma se
> questo qualcuno non indirizza gli atti alla persona giusta, la persona
> giusta non potrà rispondere.
>

io so se ho debiti o meno
ma come ragionate?


Message has been deleted

Federico

unread,
Jun 27, 2012, 8:07:46 AM6/27/12
to

"Justino" <ju...@sept.com> ha scritto nel messaggio
news:jsel38$a5j$1...@dont-email.me...
> Allora, secondo me loro non partono diretti con un decreto ingiuntivo.
> Potrebbe essere una lettera dell'avvocato con la quale ti sollecita il
> pagamento e ti mette in mora. Questa la puoi ignorare (visto che ormai
> sanno di essere in errore) e loro non procederanno perchè perderebbero
> soldi e tempo (anche se i soldi sarebbero del condominio, quindi i due
> compari, amministratore e avvocato, potrebbero anche procedere in malafede
> visto che non perdono soldi propri anzi fatturano le parcelle al
> condominio).
> Puoi ignorarla dunque, oppure rispondere di tuo pugno che nulla è dovuto.
>
> Se invece hai già ignorato i solleciti ed hanno ottenuto un decreto
> ingiuntivo sulla base delle scritture contabili (sbagliate)
> dell'amministratore, allora sarebbe meglio fare opposizione al decreto
> portando le ricevute. Ma puoi anche continuare a non rispondere,
> rischiando che facciano l'esecuzione forzata (pur sapendo di essere in
> errore). A quel punto, di fronte all'esecuzione forzata non hai
> alternative: o fai opposizione al precetto oppure ti pignorano.
>
> Il fatto che abbiano scritto a Piero anzichè a Pietro è facilmente
> sanabile: comunque possono rinnovare la notifica correggendola. Quindi non
> è con quello che ti difendi bene.
>
> Il fatto che pretendano consapevolmente dei soldi che non sono dovuti,
> anche se lo fanno con metodi formalmente legali, non è per niente bello.
> Se hai la prova della loro malafede, fai un salto dai carabinieri o dalla
> polizia con una copia della sentenza della Cassazione: n° 33741/2010.
> Magari ti viene voglia di denunciarli entrambi (avvocato e amministratore)
> per estorsione.
>
Il problema però è che io non posso neanche fare opposizione perchè
ufficialmente non so nulla perchè non ho aperto nessuna raccomandata che non
posso ritirare perchè alla posta me l'hanno rifiutata visto che il nome non
corrisponde. So bene che sto dalla parte della ragione, non so se aspettare
cosa oppure andare da un avvocato e pagare per dimostrare che sto in regola?
la morale è , non posso muovermi perchè non ho carte da leggere, ma se non
mi muovo potrei peggiorare la mia situazione. Questo perchè ho un
amministratore che pur di non dire che ha sbagliato farà pagare a me una
seppur piccola spesa legale

Federico

unread,
Jun 27, 2012, 8:09:36 AM6/27/12
to

"ponziopilato" <nonscrivermi@nonricevo> ha scritto nel messaggio
news:4fead29b$0$1390$4faf...@reader1.news.tin.it...
ponzio guarda che sei tu a trarre delle conclusioni affrettate, se paghi
regolarmente il condominio e ti arriva una fattura che hai gia pagato ti
seccherebbe se qualcuno ti dice paga ladro? Oltretutto non solo hai pagato
ma devi pagare un avvocato per dimostrare che hai pagato!
>

Message has been deleted

Ragnarok

unread,
Jun 27, 2012, 9:33:12 AM6/27/12
to
Il 27/06/2012 15:25, Justino ha scritto:

> Se il giudice si accorgesse che la tua contumacia è determinata da
> questo errore, potrebbe ordinare di rifare la notifica col nome giusto.

Cosa c'entra la contumacia?


> Nell'esecuzione forzata devono rinotificarti il precetto e il titolo per
> il quale procedono. A quel punto o contesti il titolo o ti pignorano.

Ma anche no, il decreto ingiuntivo non deve essere notificato di nuovo.


Federico

unread,
Jun 28, 2012, 6:50:15 AM6/28/12
to
Alla fine di tutta la discussiione non ho tirato fuori un ragno dal buco.

Message has been deleted
Message has been deleted
0 new messages