COMUNICATO STAMPA
L'EUGIUS: UNIONE EUROPEA GIUDICI SCRITTORI
(http://www.antiarte.it/eugius), in collaborazione con la
CONFILS (CONFEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI DELLO SPETTACOLO E
DELLA COMUNICAZIONE), organizza il 2° Convegno dei Giudici
Scrittori dedicato quest'anno alla Saggistica(sottotitolo: IL
GIUDICE: BUROCRATE O ARTISTA?) che si terrà al locale Suburbia -
via U. Giordano - Infernetto (Roma), il giorno 27 novembre a
partire dalle ore 9,30.
Dopo il primo convegno del 2003, dedicato alla drammaturgia,
quest'anno è di scena la saggistica dei giudici scrittori con
l'intervento della Fondazione Ugo Betti e di giudici, avvocati,
operatori del diritto, giornalisti, creativi, critici, ma
anche di pubblico comune interessato a vedere i giudici "dal
volto artistico e umano".
La Fondazione Betti sarà presente col presidente DR. LUCIA
LASCIARREA e la famiglia di colui che rappresenta uno dei tre
grandi drammaturghi italiani, con Pirandello ed Eduardo De
Filippo. Betti è il capostipite di questa che Francione chiama
Onda di Temi. Ben 130 giudici scrittori in poco più di mezzo
secolo a costituire un fenomeno unico nella letteratura di tutti
i tempi. Questo sottolineerà Francione presentando il suo saggio
IL TOCCO E LA PENNA(OVVERO DEI GIUDICI SCRITTORI) Ed. Sapere
2000 Roma(presentazione del giudice Enrico Monti, ex pretore di
Ischia, e prefazione Giustizia e letteratura del giudice
scrittore tedesco Herbert Rosendorfer). Il saggio analizza chi
sono i giudici scrittori, cosa li spinge a scrivere, forme della
scrittura, facce nascoste dei magistrati espresse attraverso la
letteratura.
Molte le curiosità. Nel foyer saranno allestite una mostra
fotografica sui giudici del grande paparazzo della prima Dolce
Vita Carletto Riccardi, ma anche un mostra delle foto e
locandine del giudice drammaturgo Ugo Betti offerte dalla
Fondazione Ugo Betti.
Moderatore STEFANO LOCONTE, poeta, presidente dell'ANTIARTE e di
ARTISTI-KA, cui succederanno in una girandola ben 35 relatori
non solo giudici(ENZO ALBANO, UGO AMABILE, UMBERTO APICE,
ANTONIO BEVERE, CORRADO CALABRO', GABRIELE CERMINARA, FERDINANDO
IMPOSIMATO, ALFONSO MALINCONICO, MARCELLO MONTELEONE), ma anche
operatori di altre amministrazioni statali(funzionario Interni
Francesco Fischetti, cons. Maurizio Mariani, isp. pol. pen.
Luigi Giannelli etc.) a dimostrare che l'arte tocca davvero
tutti come sottolineeranno i due critici ROSA SIMONELLI e DIDI
CATELLANI.
Da segnalare la presenza della cinquantennale AMSI(ASSOCIAZIONE
MEDICI SCRITTORI ITALIANI), rappresentata dal presidente DR.
LUIGI DEVOTI, tra le cui fila si sono annoverati scrittori
medici come Tobino, Tacconi e Bedeschi, ma anche da Genova
dell'ASS. GIURISTI CREATIVI (AVV. LUIGI MARIA SANGUINETI) e ASS.
ARTISTI DARTES (DRITA RROSHI).
Nel pomeriggio, dopo la passerella di editori (AETAS,
D'AGOSTINO, IANUA IL PROGRESSO GIURIDICO, LUPETTI, SAPERE
2000, SCIPIONI), registi (FILIPPO BUBBICO, CHIARA PAVONI,
FRANCESCO DE CICCO, LOREDANA VENERI), attori(PAOLO D'AGOSTINO)
una performance di arte prestidigitatoria del pilota LEONFRANCO
PORCIANI.
Infine ci sarà la RAPPRESENTAZIONE Doppelgänger iudex: teatro
da camera con sax per giudice genio e giudice idiota di
Gennaro Francione. Dramma grottesco in un atto, vincitore del
premio Pirandello in breve. L'Androgino di Giustizia si
realizza in un corridoietto che collega due camere di consiglio
dove s'incontrano due giudici: Oziero, il genio, e Pannone,
l'idiota. Regia Filippo Bubbico, con Giuseppe Alagna, Vincenzo
Sartini; al sax Vincenzo Brancaleone.
Seguirà dibattito finale e saluto.
----------------------------------------------------------------
Per informazioni aggiornate sul convegno cliccare su
http://www.antiarte.it/eugius/2°_convegno_eugius.htm
UFFICIO STAMPA E PR=
MAYA FRANCIONE
Via Ferecrate 22 00124 Roma
cell. 328-3586811
oppure 347-9416694
FAX = 1782729924
e-mail az...@inwind.it
Per il programma completo e aggiornato cliccare su:
http://www.antiarte.it/eugius/2°_convegno_eugius.htm
@@@@@@@@@
EUGIUS: UNIONE EUROPEA GIUDICI SCRITTORI
CON L'ORGANIZZAZIONE DELLA
CONFILS
(CONFEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI DELLO
SPETTACOLO E DELLA COMUNICAZIONE)
COI SEGUENTI PATROCINI:
- COMITATO PER LA SALVAGUARDIA DELLA CULTURA EUROPEA
- ANTIARTE: http://www.antiarte.it
- ADRAMELEK THEATER: http://www.antiarte.it/adramelekteatro
- ARTISTIKA: http://www.antiarte.it/artisti-ka
PRESENTA
IL SECONDO CONVEGNO NAZIONALE DEI "GIUDICI
SCRITTORI": I SAGGISTI
QUANDO: 27 novembre ore 9,30
DOVE: SUBURBIA ALL'INFERNETTO
-------------------------------------------------
------------
PROGRAMMA
Dopo il primo convegno del 2003, dedicato alla
drammaturgia, quest'anno è di scena la saggistica dei giudici
scrittori.
Intervento di giudici, avvocati, operatori del
diritto, giornalisti, creativi, critici, ma anche di pubblico
comune interessato a vedere i giudici "dal volto artistico e
umano".
1)SPAZIO DEL CONVEGNO.
LOCALE SUBURBIA
VIA U. GIORDANO - ZONA INFERNETTO ROMA
(ALTEZZA VIA CRISTOFORO COLOMBO KM. 22)
TEL. 333-1177812
Come raggiungerlo, partendo dall'EUR:
- con la macchina prendere la Cristoforo
Colombo, al quinto semaforo (seconda entrata di Casalpalocco)
fare inversione ad u, prendere la corsia esterna e girare alla
prima a destra;
- Per arrivare coi mezzi pubblici:
metropolitana Eur Fermi e prendere l'autobus 709(corsa
prolungata a Infernetto), fermandosi a via di Casalpalocco -
Posta del Centro Vecchio;
trenino Ostia lido: arrivare all'ultima fermata Cristoforo
Colombo; quindi sulla Cristoforo Colombo prendere lo 064
fermandosi a via di Casalpalaocco - Posta del Centro Vecchio
2)FOYER.
Nella sala convegno saranno allestiti:
A) mostra fotografica sui giudici del grande paparazzo della
prima Dolce Vita Carletto Riccardi;
B)mostra delle foto e locandine del giudice drammaturgo Ugo
Betti offerte dalla Fondazione Ugo Betti;
C)un banchetto con libri a cura degli editori dei giudici
scrittori;
D) un banchetto delle associazioni artistiche: in part.
l'Associazione Giuristi Creativi di Genova e l'Associazione
DARTES di Genova.
3)IL CONVEGNO.
MATTINA
MODERATORE:
STEFANO LOCONTE, poeta, presidente dell'ANTIARTE e di ARTISTI-KA
I RELATORI:
FONDAZIONE UGO BETTI
1)DR. LUCIA LASCIARREA, PRESIDENTE FONDAZIONE BETTI
GIUDICI
2)DR. GENNARO FRANCIONE, PRESIDENTE DELL'EUGIUS,
MAGISTRATO AL TRIBUNALE PENALE DI ROMA, SAGGISTA, ROMANZIERE E
DRAMMATURGO
presenta il saggio
IL TOCCO E LA PENNA(OVVERO DEI GIUDICI
SCRITTORI) Ed. Sapere 2000 Roma con presentazione del giudice
Enrico Monti, ex pretore di Ischia, e prefazione del giudice
scrittore tedesco Herbert Rosendorfer (saggio Giustizia e
letteratura).
E' un trattatello che analizza un fenomeno
davvero inconsueto: quello dei giudici italiani di questo
tempo, col dono della plume. Un fenomeno unico nella storia
della letteratura, visto il suo carattere massiccio, tanto da
poter dare l'idea di una vera "corrente letteraria", quella
appunto dei giudici-scrittori, detta da Francione Onda di Temi.
http://www.antiarte.it/eugius/toccoe.htm
3)DR. ENZO ALBANO, PRESIDENTE DI SEZIONE AL TRIBUNALE PENALE DI
NAPOLI, SAGGISTA
4)DR. UGO AMABILE, EX MAGISTRATO CORTE D'APPELLO DI ROMA,
ROMANZIERE E SAGGISTA
5)DR. APICE UMBERTO, SOSTITUTO PROCURATORE GENERALE PRESSO LA
CORTE DI CASSAZIONE, ROMANZIERE E SAGGISTA
6)DR. ANTONIO BEVERE, PRESIDENTE AL TRIBUNALE PENALE DI ROMA,
SAGGISTA
7)DR. CORRADO CALABRO' - PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI STATO -
PRESIDENTE DELL'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI -
POETA E SAGGISTA
8)DR. GABRIELE CERMINARA, EX PRESIDENTE DI SEZIONE AL TRIBUNALE
DI ROMA, SAGGISTA, SCULTORE IN LEGNO E DRAMMATURGO
9)DR. FERDINANDO IMPOSIMATO, EX MAGISTRATO E SENATORE, SAGGISTA
10)DR. ALFONSO MALINCONICO, EX PRESIDENTE CORTE DI CASSAZIONE,
POETA E SAGGISTA
11)DR. MARCELLO MONTELEONE PROCURATORE DELLA REPUBBLICA
TRIBUNALE DI ROMA, SAGGISTA
AVVOCATI
12)DR. LUIGI DI MAJO, SAGGISTA E DRAMMATURGO
CRITICI
13)DR. DIDI CATELLANI
14)DR. ROSA SIMONELLI
MEDICI
15)DR. LUIGI DEVOTI, PRESIDENTE DELL'AMSI (ASSOCIAZIONE MEDICI
SCRITTORI ITALIANI)
GIORNALISTI
16)DR. ENZO MASTROIANNI
17)DR. MASSIMO SCICCHITANO
FUNZIONARI
MINISTERO INTERNI
18)DR. FRANCESCO FISCHETTI, ATTORE, FUNZIONARIO TRIBUNALE DI
ROMA
OPERATORI PENITENZIARI
19)ISP. CAPO LUIGI GIANNELLI, CASA CIRCONDARIALE REBIBBIA, POETA
E REGISTA
ASTRONOMI
20)MARINELLA CALISI, CONSERVATORE DEL MUSEO ASTRONOMICO
E COPERNICANO DI ROMA
21)PAOLO BATTINELLI, ASTRONOMO
COMUNE DI ROMA
22)DR. MAURIZIO MARIANI, CONSIGLIERE COMUNALE E PRESIDENTE
DELLA 1A COMMISSIONE BILANCIO DEL COMUNE DI ROMA
Segue buffet.
POMERIGGIO
RIPRESA DELLE ARTI: ORE 15
EDITORI
23)GIAMBERARDO BERARDELLI AETAS-ED. INTERNAZIONALI
24)COSTANZO D'AGOSTINO - ED. D'AGOSTINO
25)FAUSTO LUPETTI, ED. LUPETTI
26)SILVANO MACCHI - IL PROGRESSO GIURIDICO
27)ANTONIO PORTA, IANUA
28)ANGELO RUGGERI - SAPERE 2000
29)FELICE SCIPIONI - SCIPIONI EDITORE
MUSICISTI
30)MAESTRO ELIO POLIZZI - ACCADEMIA FILARMONICA DI BOLOGNA
ASSOCIAZIONI DI CREATIVI
31)DRITA RROSHI, PRESIDENTE ASS. ARTISTI DARTES
32)AVV. LUIGI MARIA SANGUINETI, PRES. ASS. GIURISTI CREATIVI
REGISTI
33)FILIPPO BUBBICO
34)CHIARA PAVONI
35)FRANCESCO DE CICCO
36)LOREDANA VENERI
ATTORI
37)PAOLO D'AGOSTINO
ARTISTI PRESTIGIATORI
38)LEONFRANCO PORCIANI
ORE 16,30: RAPPRESENTAZIONE: Doppelgänger
iudex: teatro da camera con sax per giudice genio e giudice
idiota di Gennaro Francione. Dramma grottesco in un atto,
vincitore del premio Pirandello in breve. L'Androgino di
Giustizia si realizza in un corridoietto che collega due camere
di consiglio dove s'incontrano due giudici: Oziero, il genio, e
Pannone, l'idiota. Regia Filippo Bubbico, con Giuseppe Alagna,
Vincenzo Sartini; al sax Vincenzo Brancaleone.
http://www.antiarte.it/adramelekteatro/doppelganger_iudex.htm
Dibattito finale e saluto.
Per il programma completo e aggiornato cliccare
su:
http://www.antiarte.it/eugius/2°_convegno_eugius.htm
UFFICIO STAMPA E PR=
MAYA FRANCIONE
Via Ferecrate 22 00124
Roma
cell. 328-3586811
oppure 347-9416694
FAX = 1782729924
e-mail az...@inwind.it
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it