On Thu, 12 Apr 2012 14:41:37 +0200, Gi_pll wrote:
> "Roberto Deboni DMIsr" ha scritto nel messaggio
> news:zuqdnXVF9aX1VhvS...@giganews.com...
>
>>Chieda al comune di far mettere i sigilli sull'ascensore (in pratica
>>mettono un sigillo sull'interruttore generale che alimenta l'ascensore).
>>Basta semplice istanza presentata all'ufficio edilizia privata.
>
> Prassi corretta se non fosse che, non essendo mai stato collaudato e
> quindi non abilitato a funzionare, i sigilli dovrebbero già esserci.
I sigilli il comune li mette SOLO se viene richiesto oppure a
seguito di ispezione fiscale negativa (ovvero con denuncia ...).
> Ancora, non mi pare che sia il comune a mettere i sigilli
L'ho gia' fatto, ma ripeto: ogni comune e' una parrocchia a se
stante, la cosa migliore e' chiedere all'ufficio edilizia privata
o quello che ha mandato la richiesta (se diverso).
> ma la società
> che ha l'impianto in manutenzione o, in questo caso, la società
> installatrice.
Quei sigilli hanno valore solo per la societa', per dimostrare
che non aveva "avviato" l'impianto.
> Il problema per l'op credo possa sorgere dall'azienda
> installatrice che vanta un credito sull'impianto ancorché non
> funzionante; l'op ha acquistato la porzione immobiliare nello stato di
> fatto in cui trova, vista e piaciuta. Quindi si è assunto anche oneri e
> onori.
Puo' essere, come no. Anche questa e' una situazione accadutami:
la ditta installatrice aveva chiesto a me (amministratore) il
saldo dei lavori: gli ho risposto picche e rimandato alla
procedura fallimentare del costruttore. Mai pagato (ed ormai
sono passati 20 anni ...).
Naturalmente, il fatto di essere "amminstratore-proprietario"
ha pesato sul mio rifiuto. Un "amministratore-mercenario" si
limita a passare la richiesta all'assemblea, con adeguato
condimento di velate minacce "da parte dell'installatore", di
sequestri e citazioni in giudizio ...
Il perche' un'amministratore-mercenario prenda le parti di
una azienda invece che dei SUOI mandatari, lo lascio indovinare
a voi che leggete ... :-(