On Wed, 19 Oct 2011 17:57:33 +0200, cleber wrote:
> Raffaele Benzi ha spiegato il 19/10/2011:
>
>> Chi ha avuto un inquilino, qualsiasi esso sia stato, preferisce tenere
>> la casa vuota, se non strangolato dal bisogno.
>
> Dissento.
> Se parli cosi' e' perche' hai avuto esperienze negative con inquilini
> stronzi.
> Io ho SEI inquilini da molti anni e mai avuto problemi.
Basta uno solo di quelli "sbagliati" (in Germania gli chiamano
"nomadi dell'affitto") perche' perda tutto il vantaggio economico
che ha avuto per decenni di affitto. Claudio_F ha descritto un
tipo: danni per decine di migliaia di euro (piu' altrettante spese
legali, anche per "difendersi" ...)
Sempre che lei non affitta per beneficienza ...
Il prolbema (anche in Germania, che si rivela molto gemella dell'Italia)
non e' il fatto che capita un'inquilino "distruttivo", ma una legislazione
e, specialmente, una giurisprudenza, che fornisce la "spalla" a
personaggi di questo genere. Ci vuole cosi' tanto tempo per mandare
via anche degli inquilini criminali, nonostante la fragranza di affitti
non pagati ed evidenti e conclamati danni alle strutture, che a questi
"unni dell'affitto" (altro che "nomadi") conviene continuare cosi'
per sempre, perche' in sostanza, al prezzo dell'acconto e di un paio
di mesi di affitto, poi vivono per anni "gratis".
Dimenticavo: per quale motivo "distruggere" la casa ? Perche' questi
signori, evidentemente molto bene consigliati da avvocati amici e non,
provocano danni ai muri ed ai servizi per poi argomentare "condizioni
invivibili" come motivo per non pagare l'affitto o chiedere una
riduzione. Notare che la richiesta di riduzione e' strumentale, perche'
non e' che versano l'affitto ridotto, bensi' non versano nulla finche'
il proprietario non si dichiara d'accordo per un'affitto ridotto.
Naturalmente, normalmente il proprietario, gia' beffatto di brutto,
essendo accusato di avere dato in affitto una casa "invivibile" quando
in realta' era perfettamente a posto, si rifiuta di concedere riduzioni
e cosi' l'altro continua a non pagare. Ma anche se il proprietario
dicesse, va bhe', meglio pochi che niente, non pagherebbero ugualmente.
In ogni caso, durante il processo, questi sono bravi a tirare fuori
carte su carte ed un sistema giudiziario molto "formale" (e poco di
sostanza) tende a dare loro corda, anche senza la normale tendenza
di chiudere un'occhio a chi resterebbe "senza tetto" (cosi' si
presuppone).
Se le capita uno solo di questi, lei e' a posto per anni ...
--
Roberto Deboni
[Messaggio Usenet via Tiscali su
text.giganews.com. Se leggete via Web
il sottoscritto informa che non conosce o partecipa al sito/forum Web.]