Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Limiti da rispettare per lavori di ristrutturazione

5,296 views
Skip to first unread message

ACD

unread,
May 1, 2012, 3:33:29 AM5/1/12
to
Mi potete dire se esistono limiti di durata, di orario, di giorni della
settimana per eseguire lavori di ristrutturazione e demolizione edilizia?
Un mio vicino sta smontando e rimontando la casa senza sosta da quasi
quattro anni. Quindi martelli pneumatici, scalpelli elettrici, betoniere,
flessibili, carriole, paranchi, muratori, elettricisti, decoratori si
stanno alternando in maniera parossistica. Sembra che ogni lavoro che fa
gli piaccia per non più di un trimestre...
Quindi, chiedo, c'è un limite a quanto tempo possono durare i lavori?
Ci sono orari di inizio e fine da rispettare?
Ci sono giorni in cui dovrebbe starsene buono?
Persino oggi primo maggio alle ore 8 aveva 4 operai che smouvaveno
macerie!
Ho provato a telefonare ai vigili urbani, ma non risponde nessuno! Idem i
CC, nessuno!

Grazie!

--

ACD

DooZer

unread,
May 1, 2012, 6:13:44 AM5/1/12
to
On 01 May 2012 07:33:29 GMT, ACD <a...@acd.acd> wrote:

Per quanto riguarda i rumori molesti, posso dirti con certezza come
stanno le cose, visto che mi sono informato recentemente per conto di
un condomino.
In mancanza di un un regolamento condominiale che stabilisca gli orari
di rispetto del silenzio, fa fede il regolamento comunale per il
rispetto della quiete pubblica che va sempre preso come riferimento
per un intervallo di orario minimo.
Cioč, se c'č un regolamento condominiale che indica gli orari di
silenzio da rispettare, tali orari devono essere uguali o maggiori di
quelli del regolamento comunale: quindi almeno stesso orario e stessa
durata.
Oggi, per esempio, non potrebbero lavorare, se non per cose urgenti.

Per la durata non so che dirti, la vedo dura impedirgli di fare i
lavori.
Anche io ho dei vicini che hanno lavori in corso da anni. Fortuna che
rispettano gli orari di quiete e a quanto ho visto, appena finiscono
un lavoro e ne iniziano un altro aggiornano il cartello dei lavori in
corso.

>Mi potete dire se esistono limiti di durata, di orario, di giorni della
>settimana per eseguire lavori di ristrutturazione e demolizione edilizia?
>Un mio vicino sta smontando e rimontando la casa senza sosta da quasi
>quattro anni. Quindi martelli pneumatici, scalpelli elettrici, betoniere,
>flessibili, carriole, paranchi, muratori, elettricisti, decoratori si
>stanno alternando in maniera parossistica. Sembra che ogni lavoro che fa
>gli piaccia per non piů di un trimestre...
>Quindi, chiedo, c'č un limite a quanto tempo possono durare i lavori?
>Ci sono orari di inizio e fine da rispettare?
>Ci sono giorni in cui dovrebbe starsene buono?
>Persino oggi primo maggio alle ore 8 aveva 4 operai che smouvaveno
>macerie!
>Ho provato a telefonare ai vigili urbani, ma non risponde nessuno! Idem i
>CC, nessuno!
>
>Grazie!

_________

Togliere NOSPAM per rispondere
_________

ACD

unread,
May 1, 2012, 6:33:48 AM5/1/12
to
DooZer <stefano.c...@SPAMemail.it> wrote in
news:0bdvp75j3s174qrie...@4ax.com:

> In mancanza di un un regolamento condominiale che stabilisca gli orari
> di rispetto del silenzio, fa fede il regolamento comunale per il
> rispetto della quiete pubblica che va sempre preso come riferimento
> per un intervallo di orario minimo.

In realtà non è un condomino, è un vicino di numero civico.
Io sto in condominio, lui ha la villetta accanto, per cui credo che si
applichi il solo regolamento comunale.

> Oggi, per esempio, non potrebbero lavorare, se non per cose urgenti.

E non credo che portare via le macerie con le carriole e il cassone fosse
davvero urgente da non poterlo fare domani.

> Anche io ho dei vicini che hanno lavori in corso da anni. Fortuna che
> rispettano gli orari di quiete e a quanto ho visto, appena finiscono
> un lavoro e ne iniziano un altro aggiornano il cartello dei lavori in
> corso.

Ah, ecco. Questo vicino non ha mai messo fuori alcun cartello di lavori
in corso. E' obbligatorio? E per lavori di quali entità?
Ad esempio, mandare all'aria il pavimento piastrellato del marciaiede
intorno a casa, asportando non solo le piastrelle, ma eliminando pure
parte del cemento sottostante? Cambiare colore alla facciata? Modificare
le pareti all'interno? Quali di queste tipologie di lavoro
richiederebbero un cartello di informazioni sui lavori svolti?

Grazie!

--

ACD

DooZer

unread,
May 1, 2012, 8:45:39 AM5/1/12
to

>Ah, ecco. Questo vicino non ha mai messo fuori alcun cartello di lavori
>in corso. E' obbligatorio? E per lavori di quali entità?
>Ad esempio, mandare all'aria il pavimento piastrellato del marciaiede
>intorno a casa, asportando non solo le piastrelle, ma eliminando pure
>parte del cemento sottostante? Cambiare colore alla facciata? Modificare
>le pareti all'interno? Quali di queste tipologie di lavoro
>richiederebbero un cartello di informazioni sui lavori svolti?


Dipende un pò dal tipo di lavoro. In genere per tutti gli interventi
che richiedono l'installazione di un cantiere serve un cartello che
indichi la ditta, il responsabile alla sicurezza e il direttore dei
lavori, inizio, fine, durata, ecc...nonchè la relativa autorizzazione
edilizia del comune. Ad esempio per rifare la facciata o il tetto
serve.
Per rifare il piastrellato esterno davanti casa di solito basta una
comunicazione di inizio lavori in comune, ma spesso nessuno la fa,
specie per le abitazioni private.
Come riferimento, se hanno allestito dei ponteggi avrebbero quasi
sicuramente dovuto anche esporre tali cartelli.

libero

unread,
May 1, 2012, 10:09:00 AM5/1/12
to


"ACD" <a...@acd.acd> ha scritto nel messaggio
news:XnsA0467FCFB...@62.211.73.198...
> DooZer <stefano.c...@SPAMemail.it> wrote in
> news:0bdvp75j3s174qrie...@4ax.com:
>
>> In mancanza di un un regolamento condominiale che stabilisca gli orari
>> di rispetto del silenzio, fa fede il regolamento comunale per il
>> rispetto della quiete pubblica che va sempre preso come riferimento
>> per un intervallo di orario minimo.
>
> In realtą non č un condomino, č un vicino di numero civico.
> Io sto in condominio, lui ha la villetta accanto, per cui credo che si
> applichi il solo regolamento comunale.
>
>> Oggi, per esempio, non potrebbero lavorare, se non per cose urgenti.
>
> E non credo che portare via le macerie con le carriole e il cassone fosse
> davvero urgente da non poterlo fare domani.
>
>> Anche io ho dei vicini che hanno lavori in corso da anni. Fortuna che
>> rispettano gli orari di quiete e a quanto ho visto, appena finiscono
>> un lavoro e ne iniziano un altro aggiornano il cartello dei lavori in
>> corso.
>
> Ah, ecco. Questo vicino non ha mai messo fuori alcun cartello di lavori
> in corso. E' obbligatorio? E per lavori di quali entitą?
> Ad esempio, mandare all'aria il pavimento piastrellato del marciaiede
> intorno a casa, asportando non solo le piastrelle, ma eliminando pure
> parte del cemento sottostante? Cambiare colore alla facciata? Modificare
> le pareti all'interno? Quali di queste tipologie di lavoro
> richiederebbero un cartello di informazioni sui lavori svolti?
>
> Grazie!
>
> --
Cerca in rete "segnalazione presunto abuso edilizio" e scoprirai cosa
potresti fare in alternativa al recarti presso l'ufficio "Edlizia privata"
del tuo comune a chiedere lumi.
Ciao



elena.fi...@gmail.com

unread,
Apr 16, 2020, 7:13:24 AM4/16/20
to
Buongiorno vorrei un consiglio abito in villette a schiera sto effettuando lavori all esterno eliminando una scala e questo provoca polvere ai vicini
Una si è lamentata ho degli obblighi da rispettare? Tra me e questa vicina c'è un muro alto circe due metri e la scala è a un metro da terra

Gi

unread,
Apr 16, 2020, 8:16:41 AM4/16/20
to
ha scritto nel messaggio
news:f2c18289-8710-440a...@googlegroups.com...
La prima domanda da porsi è: a parte invertite cosa avrei detto/fatto?

Gi


--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

Giampaolo Natali

unread,
Apr 16, 2020, 9:03:02 AM4/16/20
to
Certo che hai degli obblighi: non puoi liberamente portare danno ai vicini e
anche a nessun altro.

Per eliminare il problema delle polveri devi abbatterle bagnando
continuamente il materiale man mano che viene demolito.
Sei fortunata che, per ora, la vicina si è semplicemente lamentata con te.
Immagina cosa succederà se invece fa una protesta all'USL :-( :-( :-( :-(

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

castore

unread,
Apr 16, 2020, 12:03:50 PM4/16/20
to
Il 16/04/2020 13:13, elena.fi...@gmail.com ha scritto:
> Buongiorno vorrei un consiglio abito in villette a schiera sto effettuando lavori all esterno eliminando una scala e questo provoca polvere ai vicini
> Una si è lamentata ho degli obblighi da rispettare? Tra me e questa vicina c'è un muro alto circe due metri e la scala è a un metro da terra
>

certo che hai degli obblighi da rispettare; quello che stai facendo si
chiama "immissioni moleste" ed è regolato/sanzionato dal codice civile;
devi obbligare l'impresa ad adottare misure idonee a non fare polveri e
neppure rumori, ad esempio bagnando la demolizione, mettendo un telo
alto 5 metri tra te e la vicina, mettendo pannelli fonoassorbenti ai
lati della zona di lavoro (la prima volta che l'ho visto fare ero a
Monaco di Baviera nel 1981, qui da noi molto raramente e solo nelle
grandi città) oppure incapsulando l'intera area con una capanna di telo
plastico come fosse un ambiente confinato; i metodi ci sono, basta non
prentendere di spendere poco con l'impresa più scalcinata che c'è sul
mercato

Christian Giamba

unread,
Jan 15, 2023, 5:38:15 PM1/15/23
to
eccone un altro d'accordo con me
0 new messages