Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

avvisare perr lavori?

554 views
Skip to first unread message

Daniel NA

unread,
Jan 20, 2016, 1:34:23 AM1/20/16
to
A metà febbraio, più o meno, vorrei fare ristrutturare i due bagni più
qualche altra cosuccia.
Devo avvertire la famiglia che abita nell'appartamento sotto al mio?
Anche considerando che hanno due bambine piccole, circa 10 anni.

Non credo di dovere fare un avviso pubblico. Non l'ho mai visto fare,
almeno in codesto condominio.

castore

unread,
Jan 20, 2016, 2:42:57 AM1/20/16
to
la buona creanza dice di avvertire sicuramente le famiglie a fianco e
sotto/sopra il tuo alloggio e magari avverti anche l'amministratore;
consiglio: attacca fuori dalla porta copia del permesso edilizio o
simile (dovrebbe essere un semplice CIL) che il professionista ti ha
fatto così eviti denunce e/o telefonate ai vigili urbani

sappi comunque che il rumore lo sentiranno in tutto il condominio

Gi

unread,
Jan 20, 2016, 3:27:02 AM1/20/16
to
"Daniel NA" ha scritto nel messaggio
news:mn.a1c67e01bfd254c5.136414@danielna...

>Non credo di dovere fare un avviso pubblico. Non l'ho mai visto fare,
>almeno in codesto condominio.

Con i vicini più immediati sarebbe una buona cortesia avvertirli
personalmente.
Per il resto del condominio è consuetudine, da queste parti, affiggere un
cartello agli ingressi del condominio avvertendo che dal giorno ics
inizieranno dei lavori di ristrutturazione nell'alloggio di proprietà di
Tizio. E si conclude: Ci scusiamo per il disturbo e l'eventuale disagio.
Non dimenticare che i materiali di risulta saranno portati all'esterno
passando in qualche modo dal condominio, attenzione quindi a coprire
eventualmente l'ascensore e comunque a far pulire giornalmente scale e altri
passaggi.
Ancora non dimenticare, se dovrai far togliere l'acqua condominiale, oltre
ad avvertire l'amministratore per l'idraulico, ad affiggere un paio di
giorni prima un cartello in cui avverti che il giorno ics dalle ore alle ore
verrà sospesa l'erogazione dell'acqua.
L'amministratore in merito ai lavori non servirebbe avvertirlo se non per
preavvertirlo nel caso qualche condomino, malgrado gli avvisi, dovesse
lamentarsi per gli inevitabili rumori. Le brave persone ci sono sempre.
Gi

Message has been deleted

fraro...@yahoo.it

unread,
Jan 20, 2016, 6:00:48 PM1/20/16
to
mi sembra difficile da credere ... da noi uno che non mettesse il cartello di avviso con almeno una settimana di preavviso verrebbe crocefisso in portineria dall'amministratore in persona

Daniel NA

unread,
Jan 21, 2016, 6:56:31 AM1/21/16
to
il 21/01/2016 fraro...@yahoo.it scrive "Re: avvisare perr lavori?" :
> mi sembra difficile da credere ... da noi uno che non mettesse il cartello di
> avviso con almeno una settimana di preavviso verrebbe crocefisso in
> portineria dall'amministratore in persona
>
Infatti. Ho chiesto proprio perché in un altro condominio ho visto che
l'amministratore ha messo lui un avviso nella bacheca nell'androne.

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jan 22, 2016, 9:50:29 AM1/22/16
to
On 2016-01-20, Daniel NA <dani...@nospammail.invalid> wrote:
> A metà febbraio, più o meno, vorrei fare ristrutturare i due bagni più
> qualche altra cosuccia.
> Devo avvertire la famiglia che abita nell'appartamento sotto al mio?

Mi vengono in mente subito due paia di ragioni. Prima la piu' importante:
- in alcuni regolamenti condominiali e' precisato che in caso di importanti
lavori di ristrutturazione, occorre avvisare l'amministratore perche'
possa verificare, durante e dopo, che non vengano indebolite le strutture
portanti o danneggiati-manomessi impianti condominiali
(direi che il crollo dei piani superiori di un palazzo a Roma di questi
giorni capita proprio a puntino per giustificare la ragione)

Nota: quanti di voi sanno che i fili elettrici dei punti luce a soffitto
il 99% delle volte passano sul pavimento ( subito sotto le piastrelle, a
parte un modesto strato di malta, per intenderci) del vostro vicino
di sopra ?

La seconda ragione e' di pura educazione. Non e' obbligatorio essere
educati, ma puo' migliorarvi di molto la vita. Se io so che nei
prossimi giorni sara' rotto il pavimento sopra il mio appartamento,
magari posso trovare modo di uscire appositamente in quei giorni,
e come minimo evitare di andare a dormire tardi, ad esempio.
Poi, magari si evita di stendere fuori o lasciare le finestre aperte
per ore per dare aria, se si sa' anche dove viene scaricato materiale.

Non avvisare, non da' alcun modo di "prevenire" le conseguenze,
e crea quindi le premesse per irritazione e fastidio da parte dei
vicini.

> Anche considerando che hanno due bambine piccole, circa 10 anni.

Non vedo cosa cambi.

> Non credo di dovere fare un avviso pubblico.

Non certamente "pubblico" (per strada ?), ma sicuramente ponderabile
e' l'avviso a chiunque possa lecitamente essere interessato alle
conseguenze dell'attivita' (come emissioni sonore, polveri,
vibrazioni, vapore e odori, etc.)

> Non l'ho mai visto fare, almeno in codesto condominio.

L'educazione cambia da persona a persona, come anche le modalita'
di agire (un avviso personale puo' benissimo rimpiazzare quello
in bacheca o la burocratica comunicazione dell'amministratore).

0 new messages