"libero" <
libe...@tin.it> wrote in
news:4ef3243b$0$1383$
4faf...@reader2.news.tin.it:
> Chiariamo questo punto: se il tuo sotterraneo ha più di nove posti
> auto dovrebbe avere il Certificato di Prevenzione Incendi rilasciato
> dai VVF; è il tuo caso?
Il sotterraneo ha 12 garage, tutti doppi se non tripli, quindi con un
totale di 24 auto parcheggiate.
> - se dovete avere il CPI e non l'avete ti conviene lasciare perdere
> l'auto, salvo intimare all'amministratore per iscritto che deve
> provvedere immediatamente ad attivarsi per ottenere il rilascio
Non mi sembra di avere nulla. Ho appena guardato tra le mie carte e non
ho nulla del genere. A meno che non lo debba avere solo l'amministratore.
> - se l'avete e l'auto è parcheggiata illegalmente (è chiaro che qui
> nessuno ti può dire se quella auto è conforme o no, da quello che
> scrivi sembrerebbe di no, sembrerebbe) i VVF sono competenti. In tal
> caso devi andare al comando provinciale e consegnare segnalazione
> scritta.
In tal caso mi espongo in maniera ufficiale e se il condomino scopre chi
è il delatore sono ca...voli amari!
> - l'amministratore dovrebbe richiedere al condomino il
> rispetto della legge, chiaramente quello che puoi fare tu è intimargli
> di provvedere, per iscritto, così se non provvede, almeno si prende
> delle responsabilità
Sempre per iscritto rischio quanto sopra. E' un tipo... strano e
pericoloso.
Comunque tra le carte che guardavo, ho trovato il foglio di cui parlavo,
ma non era stato inviato dai VV.FF bensì dal costruttore del condominio.
Si dice che nei garage è vietato:
- fumare e usare fiamme libere (fumano quasi tutti)
- depositare sostanze infiammabili o combustibili (divieto disatteso)
- parcheggiare veicoli alimentati a GPL (appunto)
- eseguire riparazioni a caldo o prove motori (ehm... lasciamo perdere)
- parcheggiare più di 2 veicoli per garage (c'è chi ne ha 3!)
--
Antonio