Saluti,
-= Hosso =-
> è legale chiudere l'acqua ad un condomino che non paga le spese condominiali
> da più di tre anni (nelle quali è incluso il pagamento dell'acqua)?
> Premetto che il rubinetto che va all'appartamento del condomino è posizionato
> all'esterno del suo appartamento, in zona comune.
Ammesso che sia legale il condomino lo può riaprire impunemente quando
vuole.
Non sarebbe un sigillo di stato la cui rottura è soggetta a sanzioni.
Questo a patto che il condomino sappia dove sia collocato il rubinetto (e
non lo sa)..
Ma ciò non risponde alla domanda.
Il mio ragionamento è semplice: se io privato cittadino non pago la bolletta
dell'acqua, l'azienda fornitrice chiude i rubinetti e resto senza. Perché in
condominio non dev'essere così?
L'amministratore può disporre la chiusura di questo "servizio" qualore sia
tecnicamente possibile?
Saluti,
-= Hosso =-
non è proprio così. anni fa mi sono ritrovato da un momento all'altro
senz'acqua. vado a vedere e hanno sigillato il rubinetto. chiamo al volo
l'azienda erogatrice e faccio presente i pagamenti ecc e dopo poco viene
l'omino a togliere i sigilli. avevano sbagliato rubinetto.
non è che c'era un filo d'acqua, era tutto chiuso. quindi quando devono
chiudere la chiudono.
> Buongiorno a tutti.
> è legale chiudere l'acqua ad un condomino che non paga le spese
> condominiali da più di tre anni (nelle quali è incluso il pagamento
> dell'acqua)? Premetto che il rubinetto che va all'appartamento del
> condomino è posizionato all'esterno del suo appartamento, in zona
> comune.
>
Secondo l'art. 63 delle disposizioni di attuazione del Codice civile,
l'amministratore può sospendere l'erogazione dei servizi utilizzabili
separatamente al condomino moroso se, per tale situazione, è il
regolamento di condominio a prevedere tale potere.
Tuttavia è bene ricordare che una misura di questo tipo può comportare
aspri conflitti e l'unica tutela prevista, nell'eventualità che il
condomino rompa i sigilli e ripristini l'erogazione dell'acqua, consiste
nel risarcimento di una somma di denaro da farsi riconoscere dal giudice
civile.
--
Gabriele Orlando
Avvocato in Palermo
La ringrazio moltissimo per la risposta precisa.
Mi rendo conto delle conseguenze di tale provvedimento, tuttavia se la
morosità dovesse persistere, la proporrò all'amministratore.
Saluti,
-= Hosso =-