Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Condizionatore e unità esterna sul balcone.

219 views
Skip to first unread message

glfp

unread,
Jun 17, 2003, 4:21:45 AM6/17/03
to
Ciao A tutti!

Avrei bisogno di un parere su un argomento già mille altre volte
dibattuto ma che non mi ha pienamente tolto i mille dubbi.
Abito nell'hinterland torinese, da un annetto, in un appartamento con
giardino su 3 lati.

Di recente il vicino sopra di me ha installato un'unità esterna
(1mtx1mt circa) per 4 split interni (si vede dai 4 tubi che escono)
senza aver avvisato nessuno, nè amministratore nè condominio.

Il risultato è che:
- 2 di questi tubi viaggiano su una canalina esterna per tutto il
balcone
- che l'ha montato su staffe e che ha rovinato "senza appellabilità"
il decoro della facciata
- che l'unità fa rumore (quasi 60 db) e che se sono sul giardino la
sento proprio tutta
- che non posso tenere più la finestra della camera aperta di notte
perch+ me lo ha montato proprio sopra questa finestra.
- il mio alloggio ha istantaneamente perso di valore (quanto?)

Dato per assodato (per adesso solo un'ipotesi teorica ....) che
l'amministratore riesca a farglelo togliere dalle staffe (con
motivazioni legate all'estetica ecc. ecc.) o perchè lo cito in
giudizio, quanto diritto ha di APPOGGIARLO sul balcone stesso (quindi
semplicemente togliendolo dalle staffe e prolungando i tubi) ?
Ma se anche abbassasse i tubi fino a quasi per terra, il problema è
che, essendo il balcone con una protezione non in muratura ma .. come
dire, aperta, con la ringhiera, questo si vedrebbe lo stesso ! Il
rumore lo farebbe lo stesso! Anzi, forse sarebbe peggio perchè in
questo contesto vibrerebbe e lo sentirei anche con tutto chiuso !!!

Il regolamento di condominio è esplicito nel dire che non si può
alterare il decoro delle facciate con qualsivoglia oggetto ma se lo
appoggia sul balcone non la rovina lo stesso ? Tenete presente che
anche un vaso si vede e quel bestione bianco si vedrebbe ancora di più
!

Grazie mille a chiunque mi può dare dei consigli.

Gin Luca

felix

unread,
Jun 18, 2003, 12:10:14 AM6/18/03
to
glfp ha scritto:

> Ciao A tutti!

C'e'una alternativa valida per installare quel condizionatore? :-((
ciaofelix
> !

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


glfp

unread,
Jun 18, 2003, 11:53:33 AM6/18/03
to
> > Il regolamento di condominio è esplicito nel dire che non si può
> > alterare il decoro delle facciate con qualsivoglia oggetto ma se lo
> > appoggia sul balcone non la rovina lo stesso ? Tenete presente che
> > anche un vaso si vede e quel bestione bianco si vedrebbe ancora di più
>
> C'e'una alternativa valida per installare quel condizionatore? :-((
> ciaofelix
> > !

Sul tetto, previa autorizzazione del condominio.
Ho già verificato con l'impresario ... ci sarebbe una parte nascosta
dove installarlo ....

Certo gli costerebbe molto di più però ..... non voglio dire che sia
facile ed economico ma di sicuro non gliela pago io l'installazione
:-)

Grazie. Gian Luca

Alberto

unread,
Jun 18, 2003, 12:24:36 PM6/18/03
to

"glfp" <glf...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ee342861.03061...@posting.google.com...

bisogna vedere se effettivamente la cosa e' fattibile,
se non e' troppo onerosa, se non si interviene su
impianti comuni, se non si preclude ad altri la
possibilita' di installarlo nella stessa posizione ...

inoltre l'estetica non puo' prevalere in maniera
assoluta sulle liberta' individuali... al massimo
si puo' chiedere di metterlo all'interno del terrazzo,
di mascherarlo colorandolo come la facciata
o mettendoci davanti una pianta...

sul tuo disturbo bisogna vedere se le emissioni
superano la normale tollerabilita', rispetto alle
condizioni dei luoghi e in genere i condizionatori
moderni, se installati correttamente, rispettano
le varie norme...

alla fine quindi non sara' una battaglia facile, quindi
valutare bene se vale la pena intraprenderla.

alberto


felix

unread,
Jun 18, 2003, 12:42:14 PM6/18/03
to
glfp ha scritto:

> Certo gli costerebbe molto di più però ..... non voglio dire che sia
> facile ed economico ma di sicuro non gliela pago io l'installazione
> :-)

Se si arriva in giudizio si valutera'il minor danno!
Valutare bene il tutto,se decide di lasciarlo in balcone
mimetizzandolo bene come potrai opporti? :-((
ciaofelix

glfp

unread,
Jun 19, 2003, 3:41:26 AM6/19/03
to
Ciao Felix !

>
> Se si arriva in giudizio si valutera'il minor danno!
> Valutare bene il tutto,se decide di lasciarlo in balcone
> mimetizzandolo bene come potrai opporti? :-((
> ciaofelix

Mannaggia ... mannaggia ... fa rumore !!!! Da specifiche su un
catalogo il modello inferiore (con due soli split) al "coso" che ho
sopra la testa produce 54db di rumore !!!

Domenica pomeriggio ero in giardino che lavoravo sulla siepe e avevo
l'elicottero sulla testa !!!!
E quel che è peggio è che ogni tanto si spegneva anche .... quando
pensavo che non si sarebbe più riacceso ..... 2 secondi dopo partiva !
Un incubo ! IO gli chiedo anche i danni biologici !!!

Quindi mi sembra di capire che se lo mette SUL balcone non ho speranza
dal punto di vista estetico/regolamento di condominio. Non c'è nessuna
eccezione ?

Grazie ancora !

Gian Luca

felix

unread,
Jun 19, 2003, 2:24:45 PM6/19/03
to
glfp ha scritto:


> Quindi mi sembra di capire che se lo mette SUL balcone non ho speranza
> dal punto di vista estetico/regolamento di condominio. Non c'è nessuna
> eccezione ?

La speranza e'l'ultima a morire,ma e'dura!
Il problema rumore va visto nel contesto ambientale circostante
il cosiddetto (rumore ambientale)
Pensa a quelli che abitano vicino un'aeroporto o una linea ferrata!

@

unread,
Jun 20, 2003, 2:16:43 PM6/20/03
to

>
> Mannaggia ... mannaggia ... fa rumore !!!! Da specifiche su un
> catalogo il modello inferiore (con due soli split) al "coso" che ho
> sopra la testa produce 54db di rumore !!!

Strano che faccia tutto sto casino ormai i modelli buoni sono
silenziosissimi che marca č quello del tuo viciino???


glfp

unread,
Jun 21, 2003, 10:47:31 AM6/21/03
to
> La speranza e'l'ultima a morire,ma e'dura!
> Il problema rumore va visto nel contesto ambientale circostante
> il cosiddetto (rumore ambientale)
> Pensa a quelli che abitano vicino un'aeroporto o una linea ferrata!
> ciaofelix

La sera il rumore ambientale è ... praticamente zero ... siamo in
"mezza" campagna senza niente intorno !

Gian Luca

glfp

unread,
Jun 21, 2003, 10:49:30 AM6/21/03
to
> Strano che faccia tutto sto casino ormai i modelli buoni sono
> silenziosissimi che marca è quello del tuo viciino???

E' un Mizushi ... DA CATALOGO fa almeno 54 db !!

Gian Luca

@

unread,
Jun 21, 2003, 2:26:28 PM6/21/03
to

"glfp" <glf...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ee342861.0306...@posting.google.com...

> > Strano che faccia tutto sto casino ormai i modelli buoni sono
> > silenziosissimi che marca č quello del tuo viciino???

>
> E' un Mizushi ... DA CATALOGO fa almeno 54 db !!
>
> Gian Luca

č un cinese importato dalla delonghi
Forse si potrebbe provarlo ad isolarlo cosa che non hanno fatto alla
costruzione


felix

unread,
Jun 22, 2003, 3:50:21 PM6/22/03
to
glfp ha scritto:

Oimamma!!! e'un guaio! :-)) ciaofelix

0 new messages