Ciao a tutti
Gianni
"gia" <mailnos...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:M0NZ6.4144$6x.1...@news.infostrada.it...
> Sono in franchigia, ho acquistato un'auto usata e volevo passare la mia
> polizza su quest'auto trasformandola contemporaneamente in una Bonus
Malus.
> Mi faranno partire da classe 14? E' vero che ci sono società
"Già" <g.r...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:4SZZ6.7700$6x.3...@news.infostrada.it...
> Tutto è possibile, comunque il passaggio da tariffa con Franchigia a
tariffa
> Bonus malus spesso non è conveniente, il tuo errore secondo me è
stato
> quello di assicurare l'auto per la prima volta con franchigia,
questo ti
> limita moltissimo, in quanto quasi tutte le Compagnie operano con
tariffa
> Bonus/Malus, e se vuoi cambiare compagnia ti fanno partire dalla 13°
classe.
> CONSIGLIO: vedi se la tua compagnia può tariffarti l'auto in
Bonus/Malus e
> se ti fanno qualche sconto di classe di merito visto che sei già
loro
> cliente (è difficile); poi potrai cambiare compagnia l'anno
successivo.
>
Il quadro attuale del mercato è diverso:
numerose compagnie applicano, ovviamente come classe "interna", una
classe BM inferiore alla 13° in assenza di sinistri nell'ultimo
quinquennio, con punte fino alla 9° classe. A questo punto il
passaggio al BM è favorevole e quasi indolore. Naturalmente si tratta
di una classe interna e quindi il passaggio ad altra compagnia è, di
fatto, vietato.
Aggiungo anche che se la compagnia presso la quale il ns. amico è
attualmente assicurato con la formula franchigia lo agevolasse
riconoscendogli una classe inferiore, sull'attestato di rischio
dovrebbe comunque comparire la "vera" classe ex CIP. E torniamo al
discorso di cui sopra.
Un saluto
--
Giampaolo Natali
natalia...@libero.it
natalia...@tiscalinet.it