Il giorno martedì 13 giugno 2023 alle 19:12:47 UTC+2 Giampaolo Natali ha scritto:
> adamski wrote: 
> > Se mai il contrario, visto che i ricambi sono - di solito - forniti dalla 
> > compagnia e viene quindi a mancare il guadagno derivante dallo sconto 
> > ricambi 
> > di cui gode il riparatore quando compra dai suoi fornitori.
> Posso dissentire? 
Come no!
> Per quanto ne so i ricambi li acquista il riparatore dove gli pare. 
Ti dico per certo che alcune primarie compagnie li forniscono loro.
> Piuttosto le compagnie trattano il costo orario delle riparazioni, aka uno 
> sconto discreto giustificato da: 
> 
> aumento del lavoro per il riparatore 
> certezza della riscossione del dovuto 
> poco tempo perso con i periti della compagnia affidataria. 
Su quest'ultimo punto spesso è esattamente l'opposto. Capita sovente che il riparatore debba interloquire prima con l'autorithy della compagnia e poi, se le cose non vanno lisce come l'olio, *anche* con il perito.
> IMHO, come sempre. 
Evidentemente non tutte le compagnie operano allo stesso modo.