Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

MEIE:compagnia o agente bricconcello?

350 views
Skip to first unread message

Raffaele Bortone

unread,
Jul 2, 1999, 3:00:00 AM7/2/99
to
Abito a Napoli e nella mia zona, vista la sinistrosità media, le agenzie
hanno il brutto vizio di propinare, con la polizza RC, anche una polizza
infortuni.
Sono stato costretto anch'io a stipulare con la MEIE una polizza in questo
modo, sottoscrivendo una copertura infortuni conducente per circa 200 mila
lire anno.
Mi chiedo: è legittimo, oltre che ignobile?

Giampaolo Natali

unread,
Jul 2, 1999, 3:00:00 AM7/2/99
to
Scusa, ma chi ti ha obbligato ad assicurarti alla MEIE?
Evidentemente ti andava bene di farlo, nonostante il "ricatto" della polizza
infortuni conducente. Considerato poi che, a quanto pare, nella tua zona vi
"rompete" spesso, forse l'Agente non ti ha nemmeno fatto un cattivo
servizio, non credi?
Ciao
--
Giampaolo Natali
nata...@persiceto.it
nata...@mail.intervision.it

Raffaele Bortone <r_bo...@altavista.net> wrote in message
7lin95$ejc$1...@hermes.iol.it...

Raffaele Bortone

unread,
Jul 3, 1999, 3:00:00 AM7/3/99
to
In uno scenario liberalizzato la compagnia ha il dovere di fissare le
tariffe che ritiene opportune per la RC auto, con tutte le conseguenze del
caso.
La MEIE ha un rapporto di convenzione con la Telecom Italia, io sono un
dipendente e siccome ho la comodità di una trattenuta mensile mi fa comodo.
Ma se la stessa meie avesse tentato di stipulare la convenzione con tariffe
RC piu care, come minimo avrebbe perso tantissimi clienti!
Il fatto è che, ripeto, un servizio obbligatorio per legge deve anche essere
una prestazione obbligatoria da parte delle compagnie che lo forniscono;
pertanto non è ammissibile subordinare la prestazione all'acquisto di
ulteriori garanzie, no?
Giampaolo Natali <nata...@mail.intervision.it> wrote in message
7linfh$hmv$1...@fe2.cs.interbusiness.it...

Giampaolo

unread,
Jul 3, 1999, 3:00:00 AM7/3/99
to
Chiarito il perché ti conviene assicurarti alla Meie, sul resto hai ragione,
io infatti avevo parlato di ricatto, sia pur fra virgolette. Esiste comunque
un tentativo, da parte di numerose compagnie, di considerare la RCA a Napoli
e non solo Napoli una polizza di "servizio", da vendere a malincuore
esclusivamente a clienti multi ramo (vita, infortuni, ecc.). Può essere così
anche per la Meie, non lo so, per cui il collega può essere anche stato
"costretto" a proporti la polizza infortuni. Tu mi obietti, giustamente, che
trattandosi di servizio obbligatorio la compagnia non può rifiutarti il
contratto, semmai può stabilire una tariffa più alta per scoraggiare la
gente ad assicurarsi presso di lei. E' sacrosanto, ma verrebbe a cadere il
principio del servizio al cliente multiramo di cui sopra.
Questo non vuol dire che giustifico la Meie o chi altro, desidero unicamente
spiegarti quali sono i criteri e le logiche, se di logica si tratta, che
possono essere alla base di determinati comportamenti che appaiono, agli
occhi della clientela, "odiosi".
Ciao

--
Giampaolo Natali
nata...@persiceto.it
nata...@mail.intervision.it
Raffaele Bortone <r_bo...@altavista.net> wrote in message

7lkop3$ggk$1...@hermes.iol.it...

Mauro Pecchini

unread,
Jul 3, 1999, 3:00:00 AM7/3/99
to
Comnque se non hai altre polizze infortuni, la polizza del conducente è
fondamentale! Il conducente è l'unica persona che non è considerata *terza*
dalla legge 990.

--
-----------------------------------------------
maur...@uol.it
maurop...@altavista.net
Agente di Assicurazione
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

0 new messages