Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

RETAIL PIU' CASA CLASSIC (Fondiaria - Sai)

1,759 views
Skip to first unread message

mariabo...@gmail.com

unread,
Nov 18, 2013, 11:46:23 AM11/18/13
to
Sera a tutti, ho stipulato la polizza in oggetto nel mese di Marzo 2013 e penso proprio che non la rinnoverò assolutamente per quello che vi andrò a raccontare.
In questa polizza oltre alla casa, locali e altro ho un massimale di 500.000 per la responsabilità civile e più precisamente il Quadro III – Responsabilità Civile.
Qualche giorno fa, stavo in bici e mentre procedevo (andavo pianissimo) mi son girata, giusto una manciata di secondi, a guardare una vetrina. Proprio mentre mi son girata una signora anziana ha iniziato ad attraversare la strada sulle strisce, in poche parole me la sono trovata davanti e non ho capito nemmeno io come ci fosse capitata. Fatto sta che l'ho urtata leggermente con la ruota anteriore della bici. Sono scesa dalla bici e l'ho aiutata a rialzarsi essendo una signora sulla settantina.
Comunque, tralasciando tutto il resto e tralasciando pure quello che la povera signora ha dovuto subire per colpa mia, Venerdi scorso mi sono recata alla mia agenzia Fondiaria -Sai per raccontare la dinamica e fare denuncia di sinistro.
Quel "cafone" dell'agenzia senza nemmeno sentire l'accaduto mi liquida dicendo che la polizza in questione non copre la responsabilità civile, io cerco di fargli leggere che sulla polizza al quadro III e più precisamente a quello della responsabilità civile io ho un massimale di 500.000 euro, ma nulla,lui non vuole sapere nulla.
Torno a casa, prendo il contratto e leggo che ho 10 giorni di tempo da quando ne sono venuta a conoscenza per denunciare il sinistro, stamattina ho fatto una raccomandata A/R visto che siamo solo al 6° giorno alla sede generale della Fondiaria quella di corso Galileo Galilei a Torino, è l'indirizzo giusto?
Non contenta ed ancora incazzata, circa un ora fa chiemo un numero verde trovato sempre sul contratto di polizza. Mi risponde una operatrice e dopo avergli raccontato il tutto inclusa la storia del "cafone" mi da un altro numero che in teoria sarebbe dovuto essere quello della denuncia sinistri.
Chiamo questo numero e mi risponde un altra operatrice che a giudicare dal tono di voce è molto più stanca di quella precedente, comunque, inizio da capo e spiego pure a quest'ultima quello che mi è successo e come si è comportato il "cafone. Mi sarei aspettata una parola di conforto, un richiesta di numero dell'agenzia dove opera il "cafone", un apertura sinistro, nulla!!!! Nulla di nulla!! Questa dopo mezzora a raccontare la dinamica e a fare domande mi liquida anch'essa dicendomi che se ho mandato la raccomandata devo attendere le istruzioni future che la compagnia mi darà qualora il danno sia coperto.
Fatto stà che io da Venerdi sono avvelenata.
Ma vi sembra normale una cosa del genere?
Grazie e scusate eventuali errori grammaticali/ortografici dovuti allo sfogo.

Giampaolo Natali

unread,
Nov 18, 2013, 12:05:00 PM11/18/13
to
Domanda:

la tua polizza copre anche la responsabilità inerente la vita privata o
solamente la responsabilità civile in quanto proprietaria della casa e/o la
responsabilità civile della conduzione dell'abitazione?

Nella seconda ipotesi NON sei affatto assicurata.

--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


mariabo...@gmail.com

unread,
Nov 18, 2013, 12:11:06 PM11/18/13
to
Questo è quello che copre il Quadro III

Quadro III – Responsabilità Civile
3.1 Proprietà dell’abitazione
3.2 Vita privata
3.3 Garanzie aggiuntive
3.3.1 Stage e tirocini
3.3.2 Bed & Breakfast e affittacamere
3.4 Condizioni sempre operanti
3.5 Delimitazioni
3.5.1 Persone non considerate terzi
3.5.2 Esclusioni
Come detto prima in questo quadro io ho 500.000 di massimali.
Cosa ne pensi? Grazie.
Altri consigli su come muovermi in caso dovessi ricevere qualche lettera dalla signora o da qualche legale?

Giampaolo Natali

unread,
Nov 18, 2013, 12:52:09 PM11/18/13
to
Se è così sei garantita.
Se ricevessi richieste danni le inoltri alla Compagnia e rispondi al/ai
richiedenti di rivolgersi all'Ufficio sinistri di Fondiaria-Sai.


--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Ragnarok

unread,
Nov 21, 2013, 4:59:51 PM11/21/13
to
Il 18/11/2013 17:46, mariabo...@gmail.com ha scritto:

> Ma vi sembra normale una cosa del genere?

Cambia compagnia, ve ne sono di migliori.


o.catt...@gmail.com

unread,
Dec 20, 2013, 10:25:03 AM12/20/13
to
maribo....ma la pagina che hai postato è relativa ad una pagina delle condizioni di assicurazioni del tuo contratto....non il contratto stesso...
Nelle condizioni di assicurazioni sono elencate tutte le garazie assicurabili ma non è detto che tu le abbia stipulate tutte nel contratto.
La domanda di G.Natali era pertinente...
Sul contratto hai solo la garanzia RCT base che è quella relativa alla proprietà ed alla conduzione del fabbricato assicurato? O hai assicurato anche la RC della vita Privata?.....
Purtroppo poi cè il Signor Ragnarok che è ormai da anni che su questo Ng si fa pubblicità occulta...complimenti Ragnarok sei sempre lo stesso...
O.Cattaneo

andrea...@gmail.com

unread,
Mar 31, 2014, 2:33:20 AM3/31/14
to
non c'è più sordo di chi non vuol sentire!! questi sono i peggior clienti!!! il colmo che ti fanno pure cattiva pubblicità! !!

mariabo...@gmail.com

unread,
May 8, 2014, 2:59:22 PM5/8/14
to
Il giorno lunedì 18 novembre 2013 17:46:23 UTC+1, mariabo...@gmail.com ha scritto:
> Sera a tutti, ho stipulato la polizza in oggetto nel mese di Marzo 2013 e penso proprio che non la rinnoverò assolutamente per quello che vi andrò a raccontare.
>
> In questa polizza oltre alla casa, locali e altro ho un massimale di 500.000 per la responsabilità civile e più precisamente il Quadro III - Responsabilità Civile.
>
> Qualche giorno fa, stavo in bici e mentre procedevo (andavo pianissimo) mi son girata, giusto una manciata di secondi, a guardare una vetrina. Proprio mentre mi son girata una signora anziana ha iniziato ad attraversare la strada sulle strisce, in poche parole me la sono trovata davanti e non ho capito nemmeno io come ci fosse capitata. Fatto sta che l'ho urtata leggermente con la ruota anteriore della bici. Sono scesa dalla bici e l'ho aiutata a rialzarsi essendo una signora sulla settantina.
>
> Comunque, tralasciando tutto il resto e tralasciando pure quello che la povera signora ha dovuto subire per colpa mia, Venerdi scorso mi sono recata alla mia agenzia Fondiaria -Sai per raccontare la dinamica e fare denuncia di sinistro.
>
> Quel "cafone" dell'agenzia senza nemmeno sentire l'accaduto mi liquida dicendo che la polizza in questione non copre la responsabilità civile, io cerco di fargli leggere che sulla polizza al quadro III e più precisamente a quello della responsabilità civile io ho un massimale di 500.000 euro, ma nulla,lui non vuole sapere nulla.
>
> Torno a casa, prendo il contratto e leggo che ho 10 giorni di tempo da quando ne sono venuta a conoscenza per denunciare il sinistro, stamattina ho fatto una raccomandata A/R visto che siamo solo al 6° giorno alla sede generale della Fondiaria quella di corso Galileo Galilei a Torino, è l'indirizzo giusto?
>
> Non contenta ed ancora incazzata, circa un ora fa chiemo un numero verde trovato sempre sul contratto di polizza. Mi risponde una operatrice e dopo avergli raccontato il tutto inclusa la storia del "cafone" mi da un altro numero che in teoria sarebbe dovuto essere quello della denuncia sinistri.
>
> Chiamo questo numero e mi risponde un altra operatrice che a giudicare dal tono di voce è molto più stanca di quella precedente, comunque, inizio da capo e spiego pure a quest'ultima quello che mi è successo e come si è comportato il "cafone. Mi sarei aspettata una parola di conforto, un richiesta di numero dell'agenzia dove opera il "cafone", un apertura sinistro, nulla!!!! Nulla di nulla!! Questa dopo mezzora a raccontare la dinamica e a fare domande mi liquida anch'essa dicendomi che se ho mandato la raccomandata devo attendere le istruzioni future che la compagnia mi darà qualora il danno sia coperto.
>
> Fatto stà che io da Venerdi sono avvelenata.
>
> Ma vi sembra normale una cosa del genere?
>
> Grazie e scusate eventuali errori grammaticali/ortografici dovuti allo sfogo.



Il giorno lunedì 18 novembre 2013 17:46:23 UTC+1, mariabo...@gmail.com ha scritto:
> Sera a tutti, ho stipulato la polizza in oggetto nel mese di Marzo 2013 e penso proprio che non la rinnoverò assolutamente per quello che vi andrò a raccontare.
>
> In questa polizza oltre alla casa, locali e altro ho un massimale di 500.000 per la responsabilità civile e più precisamente il Quadro III - Responsabilità Civile.
>
> Qualche giorno fa, stavo in bici e mentre procedevo (andavo pianissimo) mi son girata, giusto una manciata di secondi, a guardare una vetrina. Proprio mentre mi son girata una signora anziana ha iniziato ad attraversare la strada sulle strisce, in poche parole me la sono trovata davanti e non ho capito nemmeno io come ci fosse capitata. Fatto sta che l'ho urtata leggermente con la ruota anteriore della bici. Sono scesa dalla bici e l'ho aiutata a rialzarsi essendo una signora sulla settantina.
>
> Comunque, tralasciando tutto il resto e tralasciando pure quello che la povera signora ha dovuto subire per colpa mia, Venerdi scorso mi sono recata alla mia agenzia Fondiaria -Sai per raccontare la dinamica e fare denuncia di sinistro.
>
> Quel "cafone" dell'agenzia senza nemmeno sentire l'accaduto mi liquida dicendo che la polizza in questione non copre la responsabilità civile, io cerco di fargli leggere che sulla polizza al quadro III e più precisamente a quello della responsabilità civile io ho un massimale di 500.000 euro, ma nulla,lui non vuole sapere nulla.
>
> Torno a casa, prendo il contratto e leggo che ho 10 giorni di tempo da quando ne sono venuta a conoscenza per denunciare il sinistro, stamattina ho fatto una raccomandata A/R visto che siamo solo al 6° giorno alla sede generale della Fondiaria quella di corso Galileo Galilei a Torino, è l'indirizzo giusto?
>
> Non contenta ed ancora incazzata, circa un ora fa chiemo un numero verde trovato sempre sul contratto di polizza. Mi risponde una operatrice e dopo avergli raccontato il tutto inclusa la storia del "cafone" mi da un altro numero che in teoria sarebbe dovuto essere quello della denuncia sinistri.
>
> Chiamo questo numero e mi risponde un altra operatrice che a giudicare dal tono di voce è molto più stanca di quella precedente, comunque, inizio da capo e spiego pure a quest'ultima quello che mi è successo e come si è comportato il "cafone. Mi sarei aspettata una parola di conforto, un richiesta di numero dell'agenzia dove opera il "cafone", un apertura sinistro, nulla!!!! Nulla di nulla!! Questa dopo mezzora a raccontare la dinamica e a fare domande mi liquida anch'essa dicendomi che se ho mandato la raccomandata devo attendere le istruzioni future che la compagnia mi darà qualora il danno sia coperto.
>
> Fatto stà che io da Venerdi sono avvelenata.
>
> Ma vi sembra normale una cosa del genere?
>
> Grazie e scusate eventuali errori grammaticali/ortografici dovuti allo sfogo.

Aggiornamenti......... :(
A fine Aprile mi è arrivato atto di citazione da parte del legale della signora. Udienza fissata per il mese di Settembre e richiesta danni pari ad Euro 26.000, è inutile rammentarvi che della compagnia non ho ricevuto nessuna risposta in merito ai documenti che ho inviato nel mese di Novembre 2013. A dire il vero mi sono scocciata di tutta questa strafottenza da parte loro, a settembre mi presenterò dal giudice con un legale (pagato di tasca mia) e la documentazione che ho inviato alla compagnia con tanto di ricevuta di ritorno e sarà lui a giudicare e sarà sempre lui a giudicare il comportamento della compagnia.
Ho provato svariate volte a chiarire la situazione al numero sinistri ma le risposte sono state sempre vane e poco soddisfacenti.
L'ultima chiamata fatta ad inizio settimana avvisando che mi era arrivato atto di citazione, la signora inserisce i dati, vede la polizza, vede le copurture e si meraviglia del perchè il sinistro non sia stato ancora aperto.
Sapete cosa mi ha detto???
Signora..... invii di nuovo la documentazione alla sede di Bologna perchè Fondiaria è stata acquisita da Unipol. Io rammento alla signorina che il contratto prevede che l'assicurato è tenuto (pena decadenza del risarcimento) ad avvisare la compagnia entro 10 giorni dal momento del sinistro e/o di quanto ne è venuto a conoscenza.
Rammento sempre alla signorina che non vorrei passare adesso dalla padella alla brace e dare agio alla compagnia di avvalersi su qualche cavillo che si possa andare a creare inviando di nuovo la documentazione dopo quasi 7 mesi dalla prima raccomandata.
Fatto sta che ho deciso di non mandare nulla, io il mio l'ho fatto 7 mesi fa, ho una ricevuta di ritorno con tanto di timbro, firma e data dell'ufficio posta della Fondiaria.
Vedremo il giudice cosa ne penserà di tutta questa faccenda.
Domanda:
potrei avere il risarcimento da parte del giudice per il compenso dell'avvocato che andrò a nominare per questo malinteso creato dalla compagnia?
Grazie a tutti.

Giampaolo Natali

unread,
May 9, 2014, 2:50:20 AM5/9/14
to
mariabo...@gmail.com wrote:
> Il giorno luned� 18 novembre 2013 17:46:23 UTC+1, mariabo...@gmail.com ha
> scritto:
>> Sera a tutti, ho stipulato la polizza in oggetto nel mese di Marzo 2013 e
>> penso proprio che non la rinnover� assolutamente per quello che vi andr�
>> a
>> raccontare.

Mega cut



> Vedremo il giudice cosa ne penser� di tutta questa faccenda.
> Domanda:
> potrei avere il risarcimento da parte del giudice per il compenso
> dell'avvocato che andr� a nominare per questo malinteso creato dalla
> compagnia?
> Grazie a tutti.

Probabilmente dovrai intentare un'altra causa contro UnipolSai (come si
chiama la compagnia)
Io comunque la seconda raccomandata l'avrei spedita, con allegata copia
della prima + relativa cartolina di ritorno da Fondiaria.



--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Ragnarok

unread,
May 12, 2014, 1:53:46 AM5/12/14
to
Il 08/05/2014 20:59, mariabo...@gmail.com ha scritto:

> potrei avere il risarcimento da parte del giudice per il compenso dell'avvocato che andr� a nominare per questo malinteso creato dalla compagnia?

Probabilmente no perch� l'assicurazione che dovrai chiamare in causa (e
pagare un contributo unificato da 660 euro) eccepir� la clausoladi
gestione delle liti. E poich� l'assicurazione non ti ha negato la difesa
ma sei stata tu a non comuncarle la citazione ti condanna pure alle spese.
Quando poi il giudice sapr� che hai investito la signora perch� guidavi
la bicicletta guardando le vetrine ti condanna pure per responsabilit�
aggravata.


Ragnarok

unread,
May 12, 2014, 1:55:07 AM5/12/14
to
Il 09/05/2014 08:50, Giampaolo Natali ha scritto:

> Probabilmente dovrai intentare un'altra causa contro UnipolSai (come si
> chiama la compagnia)

Non chiama l'assicurazione in manleva?
E che danni chiede a unipolsai senza che gli abbia comunicato la citazione?


Giampaolo Natali

unread,
May 12, 2014, 2:12:13 AM5/12/14
to
L'OP afferma di aver denunciato l'evento mediante raccomandata A.R. n mesi
fa
e di non aver mai ricevuto risposta. E' incacchiata con l'assicurazione?
Non si comporta come dovrebbe?
Allora faccia cause a gog�, poi constater� come gira il mondo.
--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Ragnarok

unread,
May 12, 2014, 3:30:27 PM5/12/14
to
Il 12/05/2014 08:12, Giampaolo Natali ha scritto:

>> Non chiama l'assicurazione in manleva?
>> E che danni chiede a unipolsai senza che gli abbia comunicato la
>> citazione?
>
> L'OP afferma di aver denunciato l'evento mediante raccomandata A.R. n mesi
> fa
> e di non aver mai ricevuto risposta.

Mica doveva riceverne.
Si aspettava che le dessero del pirla per guidare la bicicletta
guardando le vetrine?


E' incacchiata con l'assicurazione?

Perchᅵ non le hanno dato del pirla?


> Non si comporta come dovrebbe?
> Allora faccia cause a gogᅵ, poi constaterᅵ come gira il mondo.

La causa gliel'hanno fatta :-)



0 new messages