Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Cosa fanno i periti se c'è "Quattroruote?)

126 views
Skip to first unread message

angelillos

unread,
Nov 2, 2003, 4:32:07 AM11/2/03
to
Due settimane fa ho avuto un incidente con la mia Ford Fiesta con ragione.
Infatti un'auto non mi ha dato la precedenza,
L'ho portata dal carrozziere e mi sono recato alla mia assicurazione col
CID.
Dopo qualche giorno mi telefona il carrozziere dicendo che il danno
ammontava a 3.400 Euro ma il perito aveva detto che la macchina non valeva
più di 600-700 Euro.
Allora ha intavolato una trattativa con l'ufficio liquidazione per vedere se
riesce ad ottenere almeno 1.500 Euro in modo che possa rimpiazzare i pezzi
di recupero, ma tutt'ora insistono che vogliono dare al max 700 Euro.
Io ho telefonato al perito dicendo che la vettura l'avevo comprata 4 mesi
prima e pagata 1.600 Euro + la voltura.
Questo mi ha risposto che ho speso male i miei soldi ed ha insistito a
ribadire che la macchina vale non più di 700 Euro nonostante i soli 70.000
Km, la revisione appena fatta, le gomme nuove, lo stereo, il fatto che non
cèra neanche un graffio ecc.
A questo punto chiedo a questo gentile NG come posso fare ad ottenere la mia
auto nelle condizioni in cui era senza spendere un soldo, oppure come fare
ad ottenere un congruo risarcimento che mi permetta di acquistare un'altra
auto pari a questa dal momento che sfogliando i giornali dell'usato non si
trova una Fiesta 1300 Newport del 1993 a meno di 1.500 Euro più voltura.
Grazie


M.S.

unread,
Nov 2, 2003, 11:11:08 AM11/2/03
to
purtroppo la compagnia ti liquida il valore del mezzo, qindi difficilemnte
puoi recuperare quanto da te pagato tempo addietro.

Oltre a questo, però, ti viene pagato il costo del passaggio di proprietà di
un'auto della medesima cilindrata della tua e le spese dell'eventuale
demolizione.

ciao


Antonello Lai

unread,
Nov 2, 2003, 6:38:18 PM11/2/03
to

"angelillos" ha scritto nel messaggio

> A questo punto chiedo a questo gentile NG come posso fare ad ottenere la
mia
> auto nelle condizioni in cui era senza spendere un soldo, oppure come fare
> ad ottenere un congruo risarcimento che mi permetta di acquistare un'altra
> auto pari a questa dal momento che sfogliando i giornali dell'usato non si
> trova una Fiesta 1300 Newport del 1993 a meno di 1.500 Euro più voltura.
> Grazie
>
>

Ciao,

anchio sono nella tua stessa situazione.
Valore auto 7700 euro, danno 12.000 euro.
Sembrerebbe che le assicurazioni non si smuovano
dal discorso di offrire il solo valore commerciale dell'auto
come dice M.S., più il passiggio di proprietà per un'auto
della stessa fascia, ma in realtà non è così sempre.
Io ho avuto delle risposte in privato da una persona
che aveve un danno di 2820 euro, ma l'auto per l'assicurazione
ne valeva 1700 euro. Be, questa persona ha aggiustato l'auto
e sbattuto in faccia mediante avvocato la fattura all'assicurazione
che non solo ha pagato tutti i 2820 euro, ma anche 1150 euro per
l'avvocato.

Anche il carrozziere che mi ha fatto il preventivo mi ha detto che
se la riparo e porto fattura, (possibilmente facendo seguire tutto
da un legale (che poi ogni volta si pagano perchè non capiscono
che è meglio conciliare e raggiungere un'accordo invece di buttare
milioni di euro ogni anno in spese legali su cause che sanno di perdere
in partenza) pagano e si stanno zitti.

Su Alvolante (se vuoi ti mando una scansione della pagina) c'è scritto
che se il danno non supera il doppio del valore dell'auto sono obbligati
a pagare il danno della riparazione.
Nel tuo caso è anche vero che la differenza è più che doppia.

Un'altra frecciattina andrebbe a 4ruote e le sue valutazioni.
Infatti a mio avviso la valutazione di un'auto la fà il mercato
(offerte/richieste); quindi, se sul mercato quell'auto non la
trovi per meno di 1500 euro, come fanno a valutarla 700 euro?

La mia ad esempio la hanno svalutata in due mesi 700 euro, portandola
ad Ottobre al valore di 7000 euro (chissà questo mese quanto vale,
domani
verificherò); ho guardato a quanto la offrovano sul mercato e non la si
trova
per menò di 8500 euro. Questo vul dire che uno deve perderci anche
quella
che è la differenza momentaria tra la valutazione e il prezzo reale sul
mercato.

Se poi uno ha un 90% di ragione invece di 100% sai dove lo calcolano il
90%?
Non sul danno reale (nel mio caso 12.000 Euro), ma sul valore dell'auto.
Bella questa?

Comunque ti terrò aggiornato perchè ormaio sono passati quasi 60 gg e
devono
farmi un'offerta. (sempre che li rispettino questo 60gg) e non debba
citarli in
causa anche per questo.

Ciao


angelillos

unread,
Nov 3, 2003, 1:36:31 PM11/3/03
to
Tutto ciò succede solo per fare le persone oneste perchè la prossima volta
sicuramente mi recherò all'ospedale e farò uscire i soldi del carrozziere ed
anche quelli per le ferie. Ciao a tutti
"Antonello Lai" <laiant...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:bo44hl$f5k$1...@lacerta.tiscalinet.it...

Antonello Lai

unread,
Nov 3, 2003, 2:49:11 PM11/3/03
to

"angelillos" ha scritto nel messaggio

> Tutto ciò succede solo per fare le persone oneste perchè la prossima volta


> sicuramente mi recherò all'ospedale e farò uscire i soldi del carrozziere
ed
> anche quelli per le ferie. Ciao a tutti

Ci puoi contare.

Però questa volta hanno trovato una persona che li rompera i coglioni,
anche a costo di andare in causa dal giudice, e poi vediamo che se è come
hanno sempre detto loro, ovvero che ti becchi il valore commerciale
dell'auto e basta.

Intanto giorno dopo giorno, scopro casi in cui la assicurazione ha pagato la
riparazione con un valore superiore al valore commerciale dell'auto.
Sarà un caso? o di fronte ad una fattura abbassano la cresta?

Io non mollo.

ciao

0 new messages