Il 11/07/2015 08:32, Alessandro Pierantoni ha scritto:
> È uno strumento snello che spesso
viene gestito da cani, con evidenti responsabilità da mala gestio in
capo alla compagnia.
> Per quanto riguarda la tutela legale, non esiste attacco e difesa, non stiamo giocando a risico,
Il senso si era capito.
La polizza di tutela legale serve a hi ha intenzione di farsi attore,
fare una polizza seria di tutela legale per paura di essere convenuti in
giudizio è antieconomico.
e queste sono le classiche risposte di chi poi viene qui e si lagna
che l avvocato non ha risolto un grattacapo da danno rca
Con l'assicurazione sarebbe stato lo stesso visto che quasi sempre
l'avvocato lo sceglie il cliente.
(magari se l'avvocato venisse pagato a prescindere dalla sua
prestazione, forse si darebbe un pò più da fare).
Chi ha detto che l'avvocato non deve essere pagato?