"lukeskywalker" <
luca....@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:2796335.3628.1335091288847.JavaMail.geo-discussion-forums@vbuo17...
ciao a tutti :-)
in genere, le compagnie assicurative chiedono se il veicolo assicurato č
utilizzato per il tragitto casa-lavoro e/o per il tempo libero...
che differenza c'č?
siccome, selezionando il solo "tempo libero" si ottiene generalmente uno
sconto, se mi succede un incidente mentre sto andando a lavoro (anche se
percorro una strada che mi puň portare in molte altre direzioni) cosa
succede?
bisogna vedere le condizioni di polizza, se si parla di franchige,
limitazioni o altro... certo che in caso di incidente anche se in polizza
non si parla di particolari limitazioni, quella falsa dichiarazione potrebbe
avere qualche valore (anche perche' sicuramente i periti poi fanno delle
indagini e ci vuole poco a chiedere al vicino, al collega di lavoro etc se
ti vedono abitualmente andare al lavoro con la macchina...)
alberto