Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Contatto con macchina parcheggiata male

6,982 views
Skip to first unread message

Stefano

unread,
Apr 7, 2005, 10:36:33 AM4/7/05
to
Buongiorno,passando per una strada di paese ho strisciato contro il
copertone di una jeep che era parcheggiata abbastanza fuori dalle
strisce,ostruendo la carreggiata peraltro gia'stretta e a doppio senso
di circolazione.Risultato,strisciata sulla fiancata e paraurti
strappato per me e nessun danno per lui.Premettendo che ho le foto e
dei testimoni che documentano il fatto posso rivalermi sul
proprietario dell auto?Grazie Stefano

Marco di Silvio

unread,
Apr 7, 2005, 11:31:47 AM4/7/05
to

"Stefano" ha scritto nel messaggio...

E quale colpa avrebbe il proprietario del fuoristrada? L'averti obbligato ad
effettuare una manovra contro le leggi della fisica? Secondo me c'è poco da
fare.

Marco


Giampaolo Natali

unread,
Apr 7, 2005, 12:55:36 PM4/7/05
to
> leggi della fisica? Secondo me c'č poco da fare.
>
> Marco

Infatti........
Io la vedo grigia, talmente grigia che non vedo nulla a 1 mm dal naso :-)
Caro Stefano, mettiti il cuore in pace e la mano sul portafoglio. Non hai
nessuna chance.
Ciao
--
Giampaolo Natali

nataliass@041243NOSPAM@gpl.NOSPAM.libero.it


Luca

unread,
Apr 8, 2005, 4:49:32 AM4/8/05
to
art 2054 codice civile: il conducente di un veicolo è obbligato a risarcire
il danno prodotto dalla circolazione del veicolo, se non prova di aver fatto
tutto il possibile per evitare il danno.
Nota: in questo caso il proprietario della Jeep non è conducente, e non vi
era neanche circolazione.
Piuttosto tu non hai fatto il possibile per evitare il danno, quindi, al
limite, saresti tu il debitore per eventuali danni cagionati al veicolo in
sosta ( ma trattandosi di ruota, dubito se ne possano rilevare danni, a meno
che la stessa si sia bucata o strappata in conseguenza dell'urto)
art. 1227 codice civile: il risarcimento non è dovuto per i danni che il
creditore (tu che ti ritieni danneggiato) avrebbe potuto evitare usando
l'ordinaria diligenza ( ovvero, in questo caso, se non commetti errata
manovra, non considerando bene gli spazi)
Purtroppo, rassegnati ad accettare l'idea che il solo responsabile dei fatti
sei tu. E non sprecare ulteriori quattrini per cause già perse in partenza.
Ciao
Luca Aimetti
"Stefano" <sstefa...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:bda482d.05040...@posting.google.com...

Sanchez

unread,
Apr 8, 2005, 6:32:01 AM4/8/05
to

"Stefano" <sstefa...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:bda482d.05040...@posting.google.com...

No.
Qual e' la sua colpa???? L'essere esistito ???

Stai attento piuttosto che non chieda lui di farsi riparare qualche
micrograffio etc .... e cosi' oltre al danno ti becchi anche il malus in
polizza.

Ciao.
N.


Borto

unread,
Apr 9, 2005, 9:17:56 AM4/9/05
to
> Io la vedo grigia, talmente grigia che non vedo nulla a 1 mm dal naso
> :-) Caro Stefano, mettiti il cuore in pace e la mano sul portafoglio.
> Non hai nessuna chance.
> Ciao

bhe, ma il fattoc he il tipo abbia parcheggiato male non infliuisce in
nessuna maniera sulla dinamica del sinistro?!?!?!?!
Se io centro una autovettura in sosta vietata č solo colpa mia?


Sanchez

unread,
Apr 9, 2005, 1:53:50 PM4/9/05
to

> bhe, ma il fattoc he il tipo abbia parcheggiato male non infliuisce in
> nessuna maniera sulla dinamica del sinistro?!?!?!?!

"parcheggiato male".... e' stata elevata multa per INTRALCIO da qualche
autorita' ???

Se si, puoi cercare di aggrapparti ad un 20% max di ragione

Se no, cioe' se siamo in ambito di tua personale OPINIONE (come mi sembra
aver capito) - magari anche giusta, ma questo non fa testo - allora mettiti
l'animo in pace e risparmiati guai economici peggiori.

In linea di principio la vettura FERMA ha SEMPRE RAGIONE, ok?... poi in
certi rari casi, ben certificati (leggi: multe) da autorita' intervenute, si
fanno eccezioni, ma sono casi davvero rari. (exe: una macchina farma dietro
una curva e' l'eccezione classica.... ma la colpa di gran lunga prevalente
e' comunque di chi gli va addosso)


> Se io centro una autovettura in sosta vietata č solo colpa mia?

Non confondere la SOSTA VIETATA con l'INTRALCIO
Comunque in genere si, e' solo colpa tua.

E se provi a far mente locale fuori dal tuo caso, e' pure giusto che sia
cosi' !

Ciao
N.


Sanchez

unread,
Apr 11, 2005, 7:56:09 AM4/11/05
to

> bhe, la vettura era parcheggiata fuori dalle righe... non mi pare una cosa
> soggettiva il "parcheggiato male"

E' vero. Poniamo il fatto che tu possa provare che fosse parcheggiata male
(un mare di testimoni, fotografie e quant'altro....) nel senso di "fuori
dalle striscie di piazzola" , da qui a dimostrare che effettivamente esista
intralcio e conseguente TURBATIVA il passo e' lungo, e normalmente riesci a
farlo SOLO se certificato dall'autorita'.

Se io difendessi quello del fuoristrada davanti al GdP direi:
"Che la macchia fosse fuori dalle righe o meno non lo discuto, il mio
cliente stesso non ricorda..... " " E' Tuttavia palese che questa non
costituiva alcun intralcio alla circolazione, che invece poteva avvenire
normalmente solo prestando la normale attenzione da parte dei conducenti in
transito. Peraltro una vettura ferma in quel punto - dove ci sono spazi di
sosta - , se non ricorrono circostanze eccezionali, e' comunque ben visibile
e non costituisce pericolo alcuno. Pertanto nessuna turbativa puo' essergli
addebitata, mentre appare chiaro invece che la causazione del sinistro "de
quo" appare tutta imputabile all'imperizia di guida del danneggiante"

E sai che chances avrebbe il tuo avv. di rimontare una situazione del genere
??
Praticamente NESSUNA.

Se poi vuoi toglierti LO SFIZIO di spendere un po' di soldi, fai causa a
quello del fuoristrada e poi fammi sapere come va a finire :-)

Dimenticavo... preparati anche a pagare il MICROGRAFFIO - che in carrozzeria
diventera' almeno qualche centinaio di euro cosi' che il padrone ci fa pure
rientrare di rilucidare tutta la vettura - che gli hai fatto e che
SICURAMENTE verra' fuori nel momento in cui tu, facendo richiesta danni,
dichiari che c'e' stato un incidente.
Conseguentemente, preparati a due classi di malus al prox rinnovo di
polizza..

> > In linea di principio la vettura FERMA ha SEMPRE RAGIONE, ok?... poi
> > in certi rari casi, ben certificati (leggi: multe) da autorita'
> > intervenute, si fanno eccezioni, ma sono casi davvero rari. (exe: una
> > macchina farma dietro una curva e' l'eccezione classica.... ma la
> > colpa di gran lunga prevalente e' comunque di chi gli va addosso)
>

> ah si?

si ...

> non è mio il caso :)))
> mi immedesimavo solo nel caso sottoposto dall'autore del post!
> Una volta però mi è successo che mi son trovato davati un TIR fermo
> all'uscita di una curva e dato che c'erano delle case, il tir lo si poteva
> vedere solo una volta fuori dalla curva. frenare era impensabile, non
sarei
> mai riuscito a fermarmi in tempo... sono andato contromano e l'ho passato,
> fortunatamente non arrivava nessuno....

in quel caso, probabilmente se fosse successo un incidente, o se comunque tu
lo avessi tamponato, il TIR, l'autorita' lo avrebbe multato, e si sarebbe
accollato un torto per turbativa stradale in ragione di un 20-30% ... la
maggior parte della colpa sarebbe stata comunque tua, in quanro il codice
della strada ti impone di "regolare la velocita' ... da non costituire
pericolo...." et "... potersi fermare..:" che sono principi
giurisprudenzialmente PREVALENTI sul divieto di sosta o sulla sosta
pericolosa, ok?

Ciao
N.


Borto

unread,
Apr 11, 2005, 7:06:25 AM4/11/05
to
>> bhe, ma il fattoc he il tipo abbia parcheggiato male non infliuisce
>> in nessuna maniera sulla dinamica del sinistro?!?!?!?!
>
> "parcheggiato male".... e' stata elevata multa per INTRALCIO da
> qualche autorita' ???

bhe, la vettura era parcheggiata fuori dalle righe... non mi pare una cosa
soggettiva il "parcheggiato male"

> Se si, puoi cercare di aggrapparti ad un 20% max di ragione


>
> Se no, cioe' se siamo in ambito di tua personale OPINIONE (come mi
> sembra aver capito) - magari anche giusta, ma questo non fa testo -
> allora mettiti l'animo in pace e risparmiati guai economici peggiori.

ahn...

> In linea di principio la vettura FERMA ha SEMPRE RAGIONE, ok?... poi
> in certi rari casi, ben certificati (leggi: multe) da autorita'
> intervenute, si fanno eccezioni, ma sono casi davvero rari. (exe: una
> macchina farma dietro una curva e' l'eccezione classica.... ma la
> colpa di gran lunga prevalente e' comunque di chi gli va addosso)

ah si?

>> Se io centro una autovettura in sosta vietata č solo colpa mia?
>
> Non confondere la SOSTA VIETATA con l'INTRALCIO
> Comunque in genere si, e' solo colpa tua.

era un'esempio

> E se provi a far mente locale fuori dal tuo caso, e' pure giusto che
> sia cosi' !

non č mio il caso :)))


mi immedesimavo solo nel caso sottoposto dall'autore del post!

Una volta perņ mi č successo che mi son trovato davati un TIR fermo

Borto

unread,
Apr 11, 2005, 5:54:28 PM4/11/05
to
>> bhe, la vettura era parcheggiata fuori dalle righe... non mi pare
>> una cosa soggettiva il "parcheggiato male"
>
> E' vero. Poniamo il fatto che tu possa provare che fosse
> parcheggiata male (un mare di testimoni, fotografie e
> quant'altro....) nel senso di "fuori dalle striscie di piazzola" , da
> qui a dimostrare che effettivamente esista intralcio e conseguente
> TURBATIVA il passo e' lungo, e normalmente riesci a farlo SOLO se
> certificato dall'autorita'.

quindi se qualcuno da una multa per divieto di sosta il veicolo turba il
passaggio altrimenti no? IMHO non ha molto senso...! Dalle foto si evince se
turba o meno il passaggio! Dai!

> Se io difendessi quello del fuoristrada davanti al GdP direi:
> "Che la macchia fosse fuori dalle righe o meno non lo discuto, il mio
> cliente stesso non ricorda..... " " E' Tuttavia palese che questa
> non costituiva alcun intralcio alla circolazione, che invece poteva
> avvenire normalmente solo prestando la normale attenzione da parte
> dei conducenti in transito. Peraltro una vettura ferma in quel punto
> - dove ci sono spazi di sosta - , se non ricorrono circostanze
> eccezionali, e' comunque ben visibile e non costituisce pericolo
> alcuno. Pertanto nessuna turbativa puo' essergli addebitata, mentre
> appare chiaro invece che la causazione del sinistro "de quo" appare
> tutta imputabile all'imperizia di guida del danneggiante"
>
> E sai che chances avrebbe il tuo avv. di rimontare una situazione del
> genere ??
> Praticamente NESSUNA.

ok, ma io parto dal presupposto che "siccome te non sei pienamente dalla
parte della ragione, ne consegue che io non posso avere tutto il torto"!
Erro?
Faccio l'avv della parte danneggiata (quella che ha urtato il fuoristrada)?
"il mio cliente transitava a velocità da codice nella via XY e moderava la
sua andatura vedendo un fuoristrada mal parcheggiato. Ma proprio in
prossimità di tale ostacolo veniva soprassato da un'altro veicolo. Il mio
cliente era quindi tra la morsa del fuoristrada e il veicolo che sorpassava
ed era impossibilitato a frenare in tempo utile, cosicchè l'impato è stato
inevitabile.

'Mo che mi dici??? :DD

> Se poi vuoi toglierti LO SFIZIO di spendere un po' di soldi, fai
> causa a quello del fuoristrada e poi fammi sapere come va a finire :-)

no, non lo farei onestamente

> Dimenticavo... preparati anche a pagare il MICROGRAFFIO - che in
> carrozzeria diventera' almeno qualche centinaio di euro cosi' che il
> padrone ci fa pure rientrare di rilucidare tutta la vettura - che gli
> hai fatto e che SICURAMENTE verra' fuori nel momento in cui tu,
> facendo richiesta danni, dichiari che c'e' stato un incidente.
> Conseguentemente, preparati a due classi di malus al prox rinnovo di
> polizza..

quello è ovvio...

> in quel caso, probabilmente se fosse successo un incidente, o se
> comunque tu lo avessi tamponato, il TIR, l'autorita' lo avrebbe
> multato, e si sarebbe accollato un torto per turbativa stradale in
> ragione di un 20-30% ... la maggior parte della colpa sarebbe stata
> comunque tua, in quanro il codice della strada ti impone di
> "regolare la velocita' ... da non costituire pericolo...." et "...
> potersi fermare..:" che sono principi giurisprudenzialmente
> PREVALENTI sul divieto di sosta o sulla sosta pericolosa, ok?

sicuramente.. però non credo rientri nella predevidibilità delle situazioni
quella di trovarsi in pieno centro abitato un TIR fermo in piena
carreggiata... fosse stata una macchina era ancora ancora possibile evitare
sia lei che un frontale nel caso sopraggiungesse un altro veicolo... ma un
TIR no, è troppo largo!!! (notare che il tor era fermo perchè il conducente
era nel bar di fronte!!!!!)


--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - ex dipendente Ferrari GES www.borto.net
(@ @) [21y (112&~30) VE] Rep.Serenissima 14p.ti
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton
Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~


0 new messages