Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Assicurazione carrello: e' obbligatoria?

96 views
Skip to first unread message

Francesco Dimauro

unread,
Oct 25, 2001, 3:39:06 PM10/25/01
to
Vorrei avere un parere:

a quanto mi risulta, un carrello per trasporto di cose, immatricolato
(quindi dotato di propria targa e carta di circolazione) nel momento in cui
e' agganciato alla motrice (es. una normalissima autovettura dotata di
gancio di traino) e' coperto dall' assicurazione RCA stipulata sulla
motrice.
L'assicurazione RCA stipulata sul carrello copre il codetto "rischio
statico", cioe' i danni che possono essere causato dal carrello se staccato
dalla motrice.

La domanda e': se io circolo su strada con il carrello agganciato SEMPRE
alla motrice, sono in regola oppure mi puo' essere contestato il fatto che
il carrello non ha la sua propria assicurazione? Il carrello verrebbe
sganciato esclusivamente in area privata.

Grazie a chi vorra' rispondere.

Cordiali saluti

Francesco Dimauro


Paolo D Agostino

unread,
Oct 26, 2001, 4:20:09 PM10/26/01
to
Il carrello, quando è agganciato alla motrice, diviene componente di un unico
veicolo a motore e beneficia della copertura assicurativa relativa al motrice.

In tema di assicurazione dei carrelli/rimorchi ti segnalo due sentenze
della Cassazione:


"In tema di assicurazione obbligatoria della R.C.A,, il rimorchio essendo
privo di un proprio meccanismo di propulsione è coperto dall'assicurazione
soltanto per i sinistri da esso prodotti in sosta o durante le manovre
a mano (c.d. rischio statico), mentre allorchè‚ viene agganciato alla
motrice, divenendo componente di un unico veicolo a motore, beneficia
della copertura assicurativa relativa all'autotreno, che si estende
al complesso unitario anche quando la polizza sia stata stipulata con
la sola indicazione della motrice".

(Cass. Civ., Sez. III, 18 dicembre 1996, n. 11318)

"L'assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla
circolazione dei veicoli a motore riguarda tutti gli autoveicoli,
compresi gli autotreni, ed è funzionale alla copertura dei rischi,
attuali o anche solo potenziali, connessi alla loro circolazione,
così che essa, ancorché stipulata per il solo autoveicolo o per la sola
motrice, deve ritenersi estesa al "complesso unitario circolante",
comprendente anche il carrello o il rimorchio agganciati (da ritenere,
nella specie, parti integranti del veicolo marciante), mentre,
per i carrelli ed i rimorchi non agganciati (e cioè fermi su strade
di uso pubblico ed aree equiparate, ovvero manovrati a mano), la ricordata
assicurazione obbligatoria è destinata a coprire esclusivamente il
c.d. "rischio statico", giusto disposto dell'art. 1 della legge n. 990
del 1969.
Conseguentemente, operando, in caso di danno prodotto da motrice
trainante un rimorchio od un carrello, la sola assicurazione obbligatoria
del rischio dinamico del "complesso unitario circolante", e non anche la
distinta) assicurazione obbligatoria del rischio statico del veicolo inerte,
deve ritenersi consentita alle parti la stipula di altra ed apposita
convenzione assicurativa relativa al rischio dinamico del rimorchio e
del carrello separatamente considerati rispetto alla motrice, versandosi,
peraltro, in tal caso, nella (diversa) ipotesi di assicurazione volontaria,
destinata ad operare cumulativamente con quella obbligatoria qualora
il rischio dinamico abbia a trovare concreta attuazione".
(Cass. Civ., Sez. III, 1 ottobre 1997, n. 9574).

Saluti.

Paolo D'Agostino
e-mail: paolo.d...@assilearning.it

"Francesco Dimauro" <fdim...@ibmsnet.it> wrote in message
news:9r9q2o$smi3h$1...@ID-103047.news.dfncis.de...


--
Posted from [62.211.193.23]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

Otto

unread,
Oct 27, 2001, 4:50:10 PM10/27/01
to
"Francesco Dimauro" <fdim...@ibmsnet.it> wrote in message
news:9r9q2o$smi3h$1...@ID-103047.news.dfncis.de...

Si a condizione che nella garanzia principale r.c.a della motrice, sia
compreso il gancio traino.
Saluti,
Otto


0 new messages