Ho una polizza infortuni che copre anche incidenti alla guida di
autoveicoli.
Nelle assicurazioni dei miei veicoli aggiungo sempre una copertura
accessoria di infortuni conducente.
Ora vorrei capire, nel mio caso e parlando di invalidità a seguito di
incidente alla guida di un mio veicolo ci sono norme che vietano la
copertura con più polizze di compagnie diverse per lo stesso evento ? Gli
operatori reali e telefonici delle due compagnie mi dicono di no, ma vorrei
stare tranquillo. Ovviamente, le spese vive, materiali, mediche ecc...
potranno essere coperte solo da una delle due polizze.
Grazie mille.
Ciao
SuperMario
Tranquillo, possono coesistere più polizze infortuni.
Finchè le fai agganciate alle targhe dei tuoi veicoli non hai nemmeno
l'obbligo di comunicarlo alle altre compagnie. Invece, se due o più polizze
hanno come contraente la medesima persona, mano a mano che ne stipuli
un'altra devi comunicarlo a tutte le altre compagnie,così come lo comunichi
alla nuova compagnia che esistono altre polizze sullo stesso rischio.
Ciao
--
Giampaolo Natali
natalia...@NOSPAMlibero.it
ovviamente ti stanno dicendo cazzate...
(dico ovviamente, e lo rimarco, perchè nei call center delle compagnie
telefoniche NON LAVORANO ASSICURATORI!!!!).... quella gente tre mesi vende
vino, tre mesi dopo chiamano per offrirti le tariffe vodafone, tre mesi dopo
ti fanno la polizza!
loro hanno uno script da seguire, se fai una domanda fuori dalle solite, o
sono onesti e dicono che non lo sanno, oppure inventano.... con conseguenze
non sempre piacevoli....
(riclassificazione delle classi di merito, ma non mi dilungo su ciò)...
Venendo alla tua richiesta: l'unica cosa che devi fare, in caso di sinitro,
è avvisare che hai altre coperture per lo stesso rischio....Dopodichè le
liquidazioni possono tranquillamente sommarsi.
L'unica cosa, ovviamente, che esula da ciò, è il rimoborso delle spese
mediche: se presenti una fattura, non è che ti viene rimborsata da tutte le
compagnie, ma ottieni un solo rimborso...
--
Dal blog di Daniele Luttazzi:
- Alemanno vuole una strada per Craxi. Esultano i proprietari di cani: da
oggi sanno dove portare Fido a cagare. (piero esposito)
- L'Aquila. Berlusconi all'ospedale viene accolto da scroscianti applausi.
Poi non si ricovera. (Diego Leonardi)
- Vaticano, anno 2009: "Così abbiamo salvato Galileo dal rogo".
Vaticano, anno 2409: "Così abbiamo aiutato Eluana Englaro". (franz foti)
> Tranquillo, possono coesistere più polizze infortuni.
> Finchè le fai agganciate alle targhe dei tuoi veicoli non hai nemmeno
> l'obbligo di comunicarlo alle altre compagnie. Invece, se due o più
> polizze hanno come contraente la medesima persona, mano a mano che ne
> stipuli un'altra devi comunicarlo a tutte le altre compagnie,così come lo
> comunichi alla nuova compagnia che esistono altre polizze sullo stesso
> rischio.
Grazie, mi tranquillizzi molto :-)
In seguito penso chiederò al NG pareri su un caso che mi vede interessato.
Ciao
SuperMario
> Venendo alla tua richiesta: l'unica cosa che devi fare, in caso di sinitro,
> è avvisare che hai altre coperture per lo stesso rischio....Dopodichè le
> liquidazioni possono tranquillamente sommarsi.
> L'unica cosa, ovviamente, che esula da ciò, è il rimoborso delle spese
> mediche: se presenti una fattura, non è che ti viene rimborsata da tutte le
> compagnie, ma ottieni un solo rimborso...
Mi accodo alla domanda iniziale...
Dunque, per esser certo di aver capito: se lui assicura 100 mila euro
di infortuni con la compagnia A, e 50 mila con B con una polizza
infortuni conducenti, in caso di sinistro i due indennizzi per
-invalidità permanente
-diaria ricovero
-morte
gli indennizzi di A e B si sommano completamente e indipendentemente
l'uno dall'altro?
mentre invece il rimborsi delle spese mediche possono arrivare solo
fino a concorrenza della spesa effettiva?
non e' vietato avere due polizze, e' vietato ricevere un indennizzo doppio !
alberto
>> Ora vorrei capire, nel mio caso e parlando di invalidità a seguito di
>> incidente alla guida di un mio veicolo ci sono norme che vietano la
>> copertura con più polizze di compagnie diverse per lo stesso evento
>> ? Gli operatori reali e telefonici delle due compagnie mi dicono di
>> no, ma vorrei stare tranquillo. Ovviamente, le spese vive,
>> materiali, mediche ecc... potranno essere coperte solo da una delle
>> due polizze.
>
> non e' vietato avere due polizze, e' vietato ricevere un indennizzo
> doppio !
> alberto
Sbagliato :-) :-)
Non è vietato ricevere un indennizzo doppio, è vietato ricevere un doppio
risarcimento.
> non e' vietato avere due polizze, e' vietato ricevere un indennizzo doppio !
Se così fosse, la seconda polizza sarebbe non "vietata" ma uno spreco.
Ma dalla risposta di Giampaolo Natali par di capire che non è così, o
semmai solo in certi casi.