Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Risarcimento polizza infortuni

3,685 views
Skip to first unread message

Giuliano

unread,
Mar 6, 2013, 2:57:09 AM3/6/13
to
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di qualche suggerimento in merito ad un
risarcimento che devo ottenere per una polizza aziendale infortuni.

Ho effettuato la visita da un medico legale da me scelto, perchè da
normativa aziendale dovevo presentare prima il referto alla compagnia
assicuratrice (soldi sprecati in pratica), sono stato poi chiamato per una
successiva visita presso un medico legale scelto dalla compagnia.

L'infortunio ha comportato la frattura di cinque costole , di cui due
scomposte, e una frattura scomposta di una clavicola, che è stata
sottoposta ad operazione con applicazione di una placca.

Il medico legale da me scelto, a cui avevo chiesto di essere obiettivo (
poi però non la competenza) per capire se lo è stato, ha stabilito in otto
punti la percentuali di invalidità permamente o postumi.

Il medico dell'assicurazione invece ha ridotto la percentuale a cinque
punti.

La differenza in percentuale è significativa, siamo a circa il 38% in meno,
e a me sembra esagerata, ma è solo un impressione personale.

Il punto è capire (immagino che sia sempre così ) se e quanto il mio medico
è stato "generoso", e se e quanto il medico della compagnia è stato
"avaro".

La normativa prevede che in caso di controversia io possa ricorrere ad un
collegio medico, composto dal mio medico legale, da quello della compagnia
ed un terzo di comune accordo.

Per quanto riguarda l'onorario io dovrei sostenere il costo del mio e la
metà dell'onorario del medico scelto di comune accordo.

Avete un idea anche in linea di massima dei costi che potrei trovarmi a
sostenere?

Sto cercando di decidere se accettare la somma proposta oppure ricorrere al
collegio medico arbitrale, tenete conto che nel mio caso un punto di
invalidità equivale a circa 2.600 € .

So bene che la decisione del collegio è vincolante, e che quindi in teoria
potrei ritrovarmi con una invalidità anche inferiore a quella attualmente
riconosciuta dalla compagnia assicurativa, anche se lo scarto (a mio
personale parere) è già elevato.

Sinceramente mi sarei aspettato una riduzione di due punti, e sono anche
disposto ad accettare una percentuale inferiore a otto punti, ma cinque mi
sembra un esagerazione non so se sto subendo un torto o meno.

Non so nemmeno se può avere senso rispondere alla mail della compagnia,
dicendo di essere disposto ad accettare un risarcimento pari a sei punti, e
avvisare che se la compagnia non ha intenzione di modificare la sua
proposta dei cinque punti, la mia intenzione è quella di ricorrere al
collegio medico.

Tempo perso secondo voi?

--
Giuliano

Giampaolo Natali

unread,
Mar 6, 2013, 3:10:57 AM3/6/13
to
> invalidità equivale a circa 2.600 ? .
>
> So bene che la decisione del collegio è vincolante, e che quindi in teoria
> potrei ritrovarmi con una invalidità anche inferiore a quella attualmente
> riconosciuta dalla compagnia assicurativa, anche se lo scarto (a mio
> personale parere) è già elevato.
>
> Sinceramente mi sarei aspettato una riduzione di due punti, e sono anche
> disposto ad accettare una percentuale inferiore a otto punti, ma cinque mi
> sembra un esagerazione non so se sto subendo un torto o meno.
>
> Non so nemmeno se può avere senso rispondere alla mail della compagnia,
> dicendo di essere disposto ad accettare un risarcimento pari a sei punti,
> e
> avvisare che se la compagnia non ha intenzione di modificare la sua
> proposta dei cinque punti, la mia intenzione è quella di ricorrere al
> collegio medico.
>
> Tempo perso secondo voi?

La frattura di costole viene normalmente considerata mezzo punto per costola
con frattura composta e 1 punto per le fratture scomposte. Quindi saremmo
già a 3,5 punti. La frattura della clavicola va considerata per la
diminuzione funzionale dell'arto.
per cui 1,5 punti potrebbero essere corretti come potrebbero esserlo 4,5
punti.
La scelta di accettare o meno i 5 punti è solo tua, valutando i pro e i
contro.
In ogni caso puoi tentare la transazione con la compagnia chiedendo i 6
punti che indichi.
Mal che vada ti rispondono picche :-)


--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Giuliano

unread,
Mar 6, 2013, 3:35:30 AM3/6/13
to
"Giampaolo Natali" <nata...@libero.it> wrote:
> Giuliano wrote:
>> Buongiorno a tutti, avrei bisogno di qualche ........
>> Tempo perso secondo voi?
>
> La frattura di costole viene normalmente considerata mezzo punto per costola
> con frattura composta e 1 punto per le fratture scomposte. Quindi saremmo
> gi‡ a 3,5 punti. La frattura della clavicola va considerata per la
> diminuzione funzionale dell'arto.
> per cui 1,5 punti potrebbero essere corretti come potrebbero esserlo 4,5
> punti.
> La scelta di accettare o meno i 5 punti Ë solo tua, valutando i pro e i
> contro.
> In ogni caso puoi tentare la transazione con la compagnia chiedendo i 6
> punti che indichi.
> Mal che vada ti rispondono picche :-)
>

Grazie per la risposta, approfitto della tua gentilezza per un ulteriore
chiarimento, come pensi sia il miglior modo di tentare la transazione?

Nel senso scrivo che riterrei piu' congruo una percentuale di sei punti,
scrivo che sono disposto a chiudere per sei punti oppure in caso contrario
è mia intenzione rivolgermi al collegio medico?

Vorrei pormi nel modo piu' efficace, magari poi mi risponderanno comunque
picche :)

Grazie.

Giuliano.

--
-- Giuliano

Giampaolo Natali

unread,
Mar 6, 2013, 7:06:22 AM3/6/13
to
Giuliano wrote:
> "Giampaolo Natali" <nata...@libero.it> wrote:
>> Giuliano wrote:
>>> Buongiorno a tutti, avrei bisogno di qualche ........
>>> Tempo perso secondo voi?
>>
>> La frattura di costole viene normalmente considerata mezzo punto per
>> costola
>> con frattura composta e 1 punto per le fratture scomposte. Quindi saremmo
>> gi? a 3,5 punti. La frattura della clavicola va considerata per la
>> diminuzione funzionale dell'arto.
>> per cui 1,5 punti potrebbero essere corretti come potrebbero esserlo 4,5
>> punti.
>> La scelta di accettare o meno i 5 punti Ë solo tua, valutando i pro e i
>> contro.
>> In ogni caso puoi tentare la transazione con la compagnia chiedendo i 6
>> punti che indichi.
>> Mal che vada ti rispondono picche :-)
>>
>
> Grazie per la risposta, approfitto della tua gentilezza per un ulteriore
> chiarimento, come pensi sia il miglior modo di tentare la transazione?
>
> Nel senso scrivo che riterrei piu' congruo una percentuale di sei punti,
> scrivo che sono disposto a chiudere per sei punti oppure in caso contrario
> è mia intenzione rivolgermi al collegio medico?

Io scriverei che una percentuale di I.P. di appena 5 punti la ritengo
inadeguata, pertanto chiedo un incontro per addivenire ad un accordo. Punto.

Prima però andrei a fare due chiacchiere con il mio medico di parte e capire
se è il caso di andare all'arbitrato oppure no.
A volte ti sentiresti dire: no vanno bene 5 punti, al massimo tenti di
arrivare a 6; se va, bene, altrimenti pazienza. Sa, io ho tentato di stare
alto per fare il suo interesse.
>
> Vorrei pormi nel modo piu' efficace, magari poi mi risponderanno comunque
> picche :)
>
> Grazie.
>
> Giuliano.

Di nulla
--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Ragnarok

unread,
Mar 9, 2013, 11:23:33 AM3/9/13
to
Il 06/03/2013 08:57, Giuliano ha scritto:

> Tempo perso secondo voi?

Perdi tempo se fai da te e non ti rivolgi ad un avvocato.
Un avvocato mediocre ti avrebbe già fatto avere l'assegno con cui ti
pagavano un 6 - 6.5 punti, oltre onorari e spese sostenute.


Giampaolo Natali

unread,
Mar 9, 2013, 12:15:46 PM3/9/13
to
Ricordati che non sei in regime di responsabilità
civile......................


--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Ragnarok

unread,
Mar 9, 2013, 5:53:28 PM3/9/13
to
Il 09/03/2013 18:15, Giampaolo Natali ha scritto:

> Ricordati che non sei in regime di responsabilità
> civile......................

L'avvocato sono obbligati a pagarlo dal momento che l'offerta non è congrua.
Se la spesa non è esosa non fanno storie.


bio

unread,
Mar 10, 2013, 6:24:00 AM3/10/13
to

"Giuliano" <aagiu...@xxlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:771854186384249342.4855...@news.individual.net...


> La normativa prevede che in caso di controversia io possa ricorrere ad un
> collegio medico, composto dal mio medico legale, da quello della compagnia
> ed un terzo di comune accordo.
>
> Per quanto riguarda l'onorario io dovrei sostenere il costo del mio e la
> metà dell'onorario del medico scelto di comune accordo.
>

dunque un medico 8%, l' altro 5
le cose al 99% al collegio medico andrebbero cosi':
se non ci sono gravi lacune in una delle due perizie medico-legale
il collegio, per non sputtanare nessuno dei due medici stara' a meta'
strada, tra il 6 e il 7
i liquidatori lo sanno benissimo
quindi tu stesso proponi fin da ora una transazione al 6,5%
e vedrai che molto probabilmente verra' accettata e liquidata, magari al 6%
ti assicuro che non hai nessun bisogno di aiuto legale per proporre tu
stesso una simile soluzione
anche perche' non conosci tutte e due le perizie ed in effetti una potrebbe
essere "gonfiata", la tua
in questo caso se ti affidi ad un legale te lo dovresti anche pagare

Giampaolo Natali

unread,
Mar 10, 2013, 6:51:03 AM3/10/13
to
bio wrote:
> "Giuliano" <aagiu...@xxlibero.it> ha scritto nel messaggio
> news:771854186384249342.4855...@news.individual.net...
>
>
>> La normativa prevede che in caso di controversia io possa ricorrere ad un
>> collegio medico, composto dal mio medico legale, da quello della
>> compagnia
>> ed un terzo di comune accordo.
>>
>> Per quanto riguarda l'onorario io dovrei sostenere il costo del mio e la
>> metà dell'onorario del medico scelto di comune accordo.
>>
>
> dunque un medico 8%, l' altro 5
> le cose al 99% al collegio medico andrebbero cosi':
> se non ci sono gravi lacune in una delle due perizie medico-legale
> il collegio, per non sputtanare nessuno dei due medici stara' a meta'
> strada, tra il 6 e il 7
Tutto vero, ma nella mia lunghissima esperienza ho visto di ben peggio!!

Perizia di parte 15%
Perizia della Compagnia 5% con offerta transattiva dell'8% (grosso
cliente.....)
Sentenza dell'arbitrato 3,5%

Perizia di parte (notissimo traumatologo) 18%
Perizia della compagnia 4%
Perizia Inail 4%

Potrei continuare per un bel pezzo.
In sostanza: se il medico della compagnia ha le palle, nel senso che è
moolto bravo, offrirà UN punto in meno del dovuto, ma nessun avvocato si
sognerà di andare in giudizio. Al 99% si vedrebbe confermata la perizia
iniziale.
Anche questo fa parte della mia esperienza pluridecennale.


> i liquidatori lo sanno benissimo
> quindi tu stesso proponi fin da ora una transazione al 6,5%
> e vedrai che molto probabilmente verra' accettata e liquidata, magari al
> 6%
> ti assicuro che non hai nessun bisogno di aiuto legale per proporre tu
> stesso una simile soluzione
> anche perche' non conosci tutte e due le perizie ed in effetti una
> potrebbe
> essere "gonfiata", la tua
> in questo caso se ti affidi ad un legale te lo dovresti anche pagare

Concordo al 100%

--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


0 new messages