--
Poison Ivy
perchè la tua provincia è esclusa,nel senso che viene considerata a
rischio.Colpa dei furbi che si inventano i sinistri
la provincia di padova è a rischio?
--
Poison Ivy .
Gli eventi sociopolitici possono essere solo sottoscritti assieme al furto/incendio
E visto che online non assumono rischi furto/incendio di conseguenza non assumono
nemmeno rischi su eventi sociopolitici
Devi farti fare il preventivo via call center (con prezzo maggiorato sull'rca) e
aggiungere anche il furto
Sinceramente non capisco questo modo di operare
Ciao
Attilio
>
> Gli eventi sociopolitici possono essere solo sottoscritti assieme al
> furto/incendio E visto che online non assumono rischi furto/incendio
> di conseguenza non assumono nemmeno rischi su eventi sociopolitici
> Devi farti fare il preventivo via call center (con prezzo maggiorato
> sull'rca) e aggiungere anche il furto
> Sinceramente non capisco questo modo di operare
>
> Ciao
>
> Attilio
ma l'opzione furto e incendio c'era tra le opzioni, manca solo quella degli
eventi sociopolitici.
a me sinceramente interessava solo l'assicurazione sui cristalli (che mi
pare sia inclusa negli eventi sociop) ed eventualmente le calamità naturali
(il rischio grandinate bastarde improvvise in estate c'è)
a quanto ammonterebbe la maggiorazione sull'rca facendo telefonicamente?
--
Poison Ivy [22,75,PD] Clio 1.2 16V alias Teresa
Viaggiare è esplorare. Conoscere la diversità e innamorarsene.
E' tenere occhi e cuore aperti su altre realtà e tornare a casa
con il desiderio di mantenere un legame, un filo immaginario
che testimoni ancora a lungo quell'innamoramento.
Ops mi sa che ti ho detto una cavolata.
La garanzia non assumibile via internet e' solo quella sugli eventi sociopolitici
> a me sinceramente interessava solo l'assicurazione sui cristalli (che mi
> pare sia inclusa negli eventi sociop) ed eventualmente le calamità naturali
> (il rischio grandinate bastarde improvvise in estate c'è)
Calamita' naturali e' sottoscrivibile anche senza furto.
I cristalli sono compresi negli eventisociopolitici e rispetto ad altre coperture
analoghe è ottima (non hai scoperto e copre fino a 250 euro). Molto meglio di altre
compagnie che coprono illimitatamente ma con franchigie assurde
> a quanto ammonterebbe la maggiorazione sull'rca facendo telefonicamente?
Mi sembra un 5%. Cmq per avere conferma sugli atti vandalici manda una mail a
info(at)linear.it . Di solito sono abbastanza veloci nel rispondere
Attilio
si capisce perchè il costo di quella garanzia è veramente basso!
mi permetto di darti un consiglio: se con la RCA linear risparmi, bene
nulla ti vieta di assicurare cristalli e grandine con condizioni decenti
presso altre compagnie (anche on-line, non voglio screditare nessuno...)
ciao
Te lo scrivono chiaro nel preventivo
Cmq a parte questa variazione, non hai detto che prima costava ancora meno
> si capisce perchè il costo di quella garanzia è veramente basso!
Dovrebbe essere la stessa che ti vendono in agenzia Unipol
> mi permetto di darti un consiglio: se con la RCA linear risparmi, bene
> nulla ti vieta di assicurare cristalli e grandine con condizioni decenti
> presso altre compagnie (anche on-line, non voglio screditare nessuno...)
Mah... io ho Genertel... franchigia di 150 Euro sui cristalli... non ne ho mai avuto
bisogno ma valutando non è meglio quella Linear?
Forse sono rimasto un po' indietro con i prezzi. Ero assicurato con Unipol e in
seguito a sinistro-cristalli sono rimasto molto soddisfatto dalla loro velocita' e
non avevo sforato la cifra pagabile. Ora quanto costa in media sostituire un
cristallo?
Infine, sulla frase "nulla ti vieta di assicurare cristalli e grandine presso altre
compagnie"... se io vado in una agenzia e chiedo solo queste coperture mi fanno
l'assicurazione?
Attilio
> grandine presso altre compagnie"... se io vado in una agenzia e
> chiedo solo queste coperture mi fanno l'assicurazione?
>
> Attilio
eh... faccio anche io la stessa domanda.
anche perchè di tutte le assicurazioni accessorie è quelle dico io piu utile
perchè una sassata o qualcos'altro puo' essere sempre in agguato...
--
Poison Ivy
> eh... faccio anche io la stessa domanda.
> anche perchè di tutte le assicurazioni accessorie è quelle dico io piu utile
> perchè una sassata o qualcos'altro puo' essere sempre in agguato...
Riporto per la centesima volta la mia esperienza personale e il motivo per cui ho
deciso di farmi una telefonica e non avvalermi dell'assistenza di un agente.
Tutte le volte che volevo assicurarmi qualcosa me lo facevano solo se prendevo altre
garanzie.
Elencoi vari episodi:
1993: ho comperato la macchina nuova. Ho chiesto furto - incendio. Me la concedevano
solo in presenza di Kasko completa. Ho tenuto l'rca nella compagnia dov'ero (visto
che non era a scadenza) e ho fatto le altre garanzie in un'altra agenzia (che mi ha
detto ok ma solo se alla scadenza porti qui anche l'rca)
1995: le cga dicevano che si potevano fare atti vandalici, cristalli e grandine solo
solo in presenza di garanzia furto E/O incendio. Chiesi di farle solo con incendio ma
mi venne risposto che quell' E/O si doveva leggere "E" (w la professionalita')
2003: trovo su un sito un buon preventivo per l'assicurazione della casa
(specificando che il contratto poteva avere durata annuale senza tacito rinnovo).
Chiedo in che agenzia andare e vado. Mi viene detto che quel prezzo è riservato solo
a contratti decennali ma che comunque si possono disdire pagando una "piccola penale"
( quanto piccola non è dato a sapersi)
2004: vado a rinnovare la semplice rca+assisitenza+tutela di mia sorella. Mi viene
detto che se non voglio acquistare altre garanzie "obbligatorie" mi viene dato
l'attestato di rischio per cambiare compagnia. Alla mia richiesta dell'attestato
cambiano i toni e mi concedono di rinnovare la polizza come volevo io.
Ma è cosi' difficile trovare persone che fanno il loro lavoro con onesta o sono io ad
avere un particolare fiuto per chi mi vuol fregare?
Mah
Ciao
Attilio
certo.... magari non tutte..... ma il ramo ARD è separato dalla RCA...
noi ad esempio abbiamo diversi clienti assicurati con RCA con una compagnia
e infortuni conducente e/o ARD con noi....
per Attilio.... lo so che la condizione grandine della Linear è simile per
non dire uguale a quella dell'Unipol...
e io ribadisco la mia convinzione che il 90% dei clienti Unipol / Linear non
sappia di questa limitazione per la grandine!!!
il 100% sa per certo che se viene la grandine "è a posto" :) ma quanto a
posto..... lo sanno in molti meno ;)
ciao
Il problema è che dubito fortemente che l'agente Unipol o il "consulente" Linear dica
chiaramente all'utente della limitazione.
La colpa va pero' equamente divisa tra societa' che non informa ma anche purtroppo
tra i clienti che a mio giudizio sono sempre e ovunque pronti a protestare ma che
di assicurazioni non sanno niente. Sarei curioso di sapere quanta gente gira ancora
con il massimale RCA da 775000 Euro pensando che il solo aumento a 1.500.000 Euro
porti a un consistente aumento del premio. Purtroppo manca una cultura assicurativa
come manca una cultura finanziaria e non c'e' assolutamente l'impegno da ambo le
parti di cercare di fare qualcosa
Ciao
Attilio
per il discorso dell'agente.,.... secondo me sono in pochi a dirlo, ma
professionalmente sarebbe molto corretto farlo...
io quando stipulo un contratto (e questo è, acc... il mio difetto) do per
scontato che il cliente sappia tutto, quindi gli spiego le limitazioni e le
franchigie.....
e gli lascio ovviamente le condizioni di polizza perchè le possa valutare...
spesso e volentieri va da un'altro assicuratore che invece gli spara
l'immane c...ata "franchigie? noi non abbiamo franchigie" e TAAC.... cliente
soffiato.
secondo te, poi a casa, si va a leggere le condizioni di polizza di
quell'altro?
va a discrezione e serietà delle persone......
null'altro da dire...
> spesso e volentieri va da un'altro assicuratore che invece gli spara
> l'immane c...ata "franchigie? noi non abbiamo franchigie" e TAAC....
cliente
> soffiato.
> secondo te, poi a casa, si va a leggere le condizioni di polizza di
> quell'altro?
Stai forse insinuando che ci sono agenti che vendono le polizze alla stregua
dei venditori di automobili che vendono le vetture usate?
Guarda che è questo che hai scritto, agenti che ti soffiano i clienti
fornendo informazioni reticenti e indorando la pillola.
Ma non erano tutti integerrimi professionisti questi agenti?...quelli che ti
danno tutte le informazioni corrette senza tralasciare nulla.. al contrario
degli operatori di call center che pensano solo a farti stipulare la polizza
per prendersi la provvigione?
Tutti quei luoghi comuni sugli agenti assicurativi che ti prospettano tutto
facile per ottenere la firma e si scordano di dirti tutte le clausole
negative...
Le tue parole sono rivelatrici di una realtà abbastanza diversa...fortuna
che l'hai scritto tu.
Ciao
Giuseppe
> Stai forse insinuando che ci sono agenti che vendono le polizze alla
stregua
> dei venditori di automobili che vendono le vetture usate?
> Guarda che è questo che hai scritto, agenti che ti soffiano i clienti
> fornendo informazioni reticenti e indorando la pillola.
> Ma non erano tutti integerrimi professionisti questi agenti?...quelli che
ti
> danno tutte le informazioni corrette senza tralasciare nulla.. al
contrario
> degli operatori di call center che pensano solo a farti stipulare la
polizza
> per prendersi la provvigione?
Non esiste nessuna categoria professionale i cui appartenenti sono TUTTI
seri ed onesti, non è neanche logico però sostenere ceh gli agenti di
assicurazione sono TUTTI disonesti
> Tutti quei luoghi comuni sugli agenti assicurativi che ti prospettano
tutto
> facile per ottenere la firma e si scordano di dirti tutte le clausole
> negative...
Ehhhh ci sono pure quelli purtroppo, per fortuna sono una minoranza
> Le tue parole sono rivelatrici di una realtà abbastanza diversa...fortuna
> che l'hai scritto tu.
e tu l'hai sottoscritto, confermato ed accentuato :-)
> Ciao
> Giuseppe
Dai Peppe che prima o poi ce la farai a capire che generalizzare è sbagliato
!!
Ciao
Mauri
>
> Dai Peppe che prima o poi ce la farai a capire che generalizzare è
sbagliato
> !!
>
> Ciao
> Mauri
>
>
Lo so benissimo che generalizzare è sbagliato e ogni situazione è un caso
particolare.
Semplicemente tu pensi che il caso riportato da Mirko sia una rara eccezione
mentre per me costituisce quasi la normalità.
Purtroppo come dice giustamente Mirko,che è un assicuratore ammirevole,
l'esporre con franchezza e completezza i lati meno piacevoli di una polizza
è si lodevole ma contravviene alle regole del marketing.
Hai mai sentito un venditore d'auto che espone al potenziale acquirente le
magagne della vettura che ha in vetrina?
E' quello di cui mi sono sempre lamentato del rapporto agenzie-assicurato.Le
polizze vengono presentate come omnicomprensive al fine di ottenere la firma
sul contratto, poi quando si scoprono le esclusioni e il cliente si lamenta
è colpa sua che non si è letto per intero quello che stava firmando.
Ovviamente non è sempre cosi', ma ritengo che la percentuale di agenti che
opera come Mirko sia paragonabile alla percentuale di venditori d'auto che
ti fannno notare i difetti della vettura usata che hanno in vetrina.Valuta
tu.
Ciao
Giuseppe
> E' quello di cui mi sono sempre lamentato del rapporto agenzie-assicurato.Le
> polizze vengono presentate come omnicomprensive al fine di ottenere la firma
> sul contratto
Lo stesso discorso lo puoi fare tranquillamente anche sulle telefoniche. Mio cognato
era assicurato con una telefonica e a scadenza a cambiato. Ogni hanno mi occupo di
valutare i preventivi offerti dai vari siti ed alcuni giorni prima della scadenza gli
avevo detto che conveniva rimanere dov'era perche' avrebbe pagato 30 Euro di meno
rispetto alla vecchia assicurazione. E' stato contattato dalla vecchia assicurazione
che voleva proporgli la nuova polizza. Ha detto che aveva gia' fatto un preventivo e
che comunque restando dov'era avrebbe risparmiato.
Sai cosa e' successo? Gli hanno fatto una proposta ancor piu' vantaggiosa... ma sai
come? Abbassando il massimale ed introducendo una franchigia per la guida di
neopatentati (e i neopatentati in famiglia ci sono). Questa non la chiami voglia solo
di farsi firmare il contratto?
Ciao
Attilio
Ma senz'altro..la situazione è la stessa putroppo.
Allora mi dico..forse non è meglio rivolgersi dove il costo è inferiore
vista la generalizzata scarsa qualità del servizio?
No, il problema non sono gli agenti....
sono quelle losche figure che per mezza giornata fanno i postini o i
pizzaioli e a tempo perso "spacciano" polizze, per il puro gusto di
arrotondarsi lo stipendio: la cosa è fattible, si sparano c..te e si fanno
contratti decennali.
Poi altro discorso: i disonesti li trovi ovunque, in qualsiasi settore e
quello assicurativo ovviamente non ne è esente, come potrebbe esserlo?
Marco
"Giuseppe" ha scritto nel messaggio...
Ho appena fatto un preventivo e hanno cambiato di nuovo:
massimale ev.atm.: Euro 1539 con franchigia di 100 Euro
Naturalmente il prezzo della garanzia non e' diminuito :-(
Ciao
Attilio