Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

PORTIERA GIA' APERTA E URTO

1,727 views
Skip to first unread message

juri.m...@gmail.com

unread,
Apr 1, 2019, 7:18:07 AM4/1/19
to
Buongiorno a tutti
Volevo chiedere un parere a voi circa un sinistro avvenuto in data 08/03/2019

La mia compagna era ferma parcheggiata in una via a senso unico.
Scende dalla macchina e si accinge ad aprire lo sportello posteriore sinistro per prendere il bambino all'interno della culla.
Ovviamente essendo la via stretta la mia compagna ha aperto la portiera verificando che non ci fosse nessuno.
Dopo circa qualche minuto sente un forte impatto una sig.ra in transito aveva urtato la portiera posteriore sinistra già aperta.
Visto la situazione, il bambino piangeva a dirotto spaventato, si decide di vedersi il giorno dopo per compilare il CAI.
Il giorno dopo andiamo a casa della sig.ra ( tengo a precisare molto gentile) ed insieme ai figli compiliamo il CAI.
Ovviamente noi non barriamo la parte del CAI dove sta scritto che "APRIVA LA PORTIERE" ma abbiamo barrato solo la parte con scritto che era in "SOSTA".
Nelle annotazioni abbiamo specificato che la portiera posteriore sinistra era già aperta prima dell'impatto.
Firmiamo.
Andiamo il giorno dopo dal nostro assicuratore che ci dice che abbiamo ragione in quanto inserendo i dati nel programma la percentuale di colpa va al 100% a chi ha urtato la portiera.
Dopo 1 settimana riceviamo una raccomandata dalla nostra assicurazione la quale ci comunica che abbiamo torto noi al 100% poichè, cita la lettera, APRIVA LA PORTIERA DEL VEICOLO SENZA ACCERTARSI DELLA PRESENZA DI VEICOLI IN TRANSITO.
Io mi chiedo ma è possibile che non abbiamo letto il CAI.
Abbiamo dichiarato chiaramente che la portiera è già aperta prima che la macchina transitasse.
Mi aspettavo almeno un concorso di colpa.
Non essendoci testimoni cosa consigliate di fare?




Giampaolo Natali

unread,
Apr 1, 2019, 9:18:22 AM4/1/19
to
Ragioniamo con calma:

io, che non ero presente al fatto e debbo decidere solamente sulla base
della carta scritta (CAI) che ho davanti al naso,
leggo che la portiera era già aperta al momento dell'impatto. Bene penso io,
meno male che la signora che l'ha aperta non è stata coinvolta fisicamente
nell'incidente; normale che la portiera, AL MOMENTO DELL'IMPATTO, fosse già
aperta, altrimenti l'auto sopraggiungente avrebbe colpito la guidatrice che
la stava aprendo.
In sostanza, manca l'elemento probante a discarico di responsabilità
dell'OP: da quanti secondi, minuti la portiera era aperta?


Ciao
IMHO, come sempre

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Juri Melegari Crepaldi

unread,
Apr 1, 2019, 9:40:47 AM4/1/19
to
Buongiorno
Si parla di 2/3 minuti secondo me neanche io ero presente quindi mi baso su quello raccontato dalla mia compagna.
Resta inteso che è impossibile che abbia aperto la portiera se avesse visto una macchina in transito nell'immediato.
Inoltre la Sig.ra ha dichiarato davanti a me che pensava di starci e da li la decisione di passare comunque nonostante abbia visto la portiera aperta.

Tarantola

unread,
Apr 1, 2019, 9:47:10 AM4/1/19
to
Il 01/04/2019 15:18, Giampaolo Natali ha scritto:

> io, che non ero presente al fatto e debbo decidere solamente sulla base
> della carta scritta (CAI) che ho davanti al naso,
> leggo che la portiera era già aperta al momento dell'impatto. Bene penso
> io, meno male che la signora che l'ha aperta non è stata coinvolta
> fisicamente nell'incidente; normale che la portiera, AL MOMENTO
> DELL'IMPATTO, fosse già aperta, altrimenti l'auto sopraggiungente
> avrebbe colpito la guidatrice che la stava aprendo.
> In sostanza, manca l'elemento probante a discarico di responsabilità
> dell'OP: da quanti secondi, minuti la portiera era aperta?

In un caso del genere, non avendo barrato l'apposita casella, ritengo
debba presumersi che le parti abbiano inteso qualcosa di diverso da
quanto previsto dalla predetta casella.
Essendo vago il significato della frase, opererà la presunzione di
responsabilità paritaria.

Juri Melegari Crepaldi

unread,
Apr 1, 2019, 9:54:43 AM4/1/19
to
Ma così non è stato poiché la nostra assicurazione da torto a noi al 100%.
Consiglia di rivolgersi ad un legale oppure ad una associazione di tutela del consumatore?
Il danno alla nostra auto si attesta a circa € 700,00

Tarantola

unread,
Apr 1, 2019, 1:06:38 PM4/1/19
to
Il 01/04/2019 15:54, Juri Melegari Crepaldi ha scritto:
> Ma così non è stato poiché la nostra assicurazione da torto a noi al 100%.
> Consiglia di rivolgersi ad un legale oppure ad una associazione di tutela del consumatore?

Per essere tutelati serve un avvocato, magari se fosse intervenuto prima...


> Il danno alla nostra auto si attesta a circa € 700,00

Poi c'è il malus...


Alessandro Pierantoni

unread,
Apr 3, 2019, 2:43:57 AM4/3/19
to
Bastava legare al cid una dichiarazione della moglie a dimostrazione che lo sportello fosse stato aperto in assenza di veicoli passanti.

Non hanno proposto un arbitrato?

Juri Melegari Crepaldi

unread,
Apr 3, 2019, 3:06:24 AM4/3/19
to
No non abbiamo allegato niente anche perché il sinistro è stato fatto la sera prima ed il giorno dopo era Sabato ed ovviamente il nostro assicuratore non lavorava.
Comunque abbiamo scritto nelle osservazioni che la portiera posteriore sinistra era già aperta prima che avvenisse l'impatto.
Ieri ho parlato con il liquidatore di UNIPOL la quale mi ha detto che questo tipo di sinistro soccombe sempre chi è in sosta con la portiera aperta.
Ovviamente non ci sono testimoni.

Tengo a precisare che fortunatamente abbiamo un bonus che ci assicura il mantenimento della classe di rischio ed il non aumento della polizza.

Il mio assicuratore mi ha consigliato di fare ricorso ma francamente in mancanza di testimoni non so come posso vincerlo.
Voi cosa dite

Giampaolo Natali

unread,
Apr 3, 2019, 3:22:05 AM4/3/19
to
Rimango della mia idea.
Non intendo colpevolizzare tua moglie, ma se la controparte non dichiara che
la portiera era già aperta ma credeva di passare senza danni, come si può
dimostrare l'effettiva dinamica del sinistro?
Sinceramente io lascierei perdere. Come ho fatto in occasioni similari
(impossibilità di dimostrare la mancanza di torto da parte mia)

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Gianluca.punto

unread,
Apr 3, 2019, 4:37:08 AM4/3/19
to

> Comunque abbiamo scritto nelle osservazioni che la portiera posteriore sinistra era già aperta prima che avvenisse l'impatto.

ma non basta questo ??? cazzo è stato firmato anche dalla rincoglionita
che ci è andata sbattere no? e allora di che stiamo a a parlare? di una
croce sulla casella? quando c'è chiaramente scritto e controfirmato da
tutti che quella cazzo di portiera era aperta!

Gianluca.punto

unread,
Apr 3, 2019, 4:37:48 AM4/3/19
to
se non paga con le buone pagherà con le cattive, minaccia di dargli
fuoco all'auto se non si fa carico delle sue responsabilità. eccheccazzo
0 new messages