Che ne pensate?
PS: Studio Aperto (Italia1) ha pensato bene di eliminare la Sardegna dalla
carta geografica (fisica e non politica) lasciando 1 buco tutto blu nel
mediterraneo!
> Che ne pensate?
>
> PS: Studio Aperto (Italia1) ha pensato bene di eliminare la Sardegna dalla
> carta geografica (fisica e non politica) lasciando 1 buco tutto blu nel
> mediterraneo!
Non e' un buco tutto blu!
E' tutta costa smeralda, il progetto e' smeraldizzare tutta la Sardegna, una
coproduzione Edilnord e Stato Italiano.
E proprio perche' c'e' lo zampino di Edilnord (gruppo Berlusconi, mi pare)
che la Sardegna non puo' piu' stare a sud.
Ma proprio tutto ti dobbiamo spiegare?
;-)))
Ciao.
Uahlim!
>Di solito si fa in fretta a stabilire dove inizia e dove finisce il sud e il
>nord. Ma la Sardegna? []
l'italia si divide in:
- italiani
- terroni
- romani
- sardi.
ora ti e' chiaro.
ps. dei morti in battaglia frega cazzi. i mille erano tutti
italiani.
> l'italia si divide in:
> - italiani
> - terroni
> - romani
> - sardi.
E il sud tirol?
>> l'italia si divide in:
>> - italiani
>> - terroni
>> - romani
>> - sardi.
>E il sud tirol?
solo per sciare.
vuoiaanche le coordinate est-ovest (Lazio e Baleari)?
Michelazzo
"Zooba" <nos...@carbonia.com> ha scritto nel messaggio
news:1kzBa.14973$pR3.2...@news1.tin.it...
Non č vero č cosi:
Bergamaschi
Padani
Romani
Italiani
Calabresi
Mafiosi
Ecco fatto :-)
--
!LOL!
Ciao
El Bartox 87
Sono sempre + convinto che gli [afiad] non siano molto intelligenti...
Visitate questo sito!!! (VM18)
http://members.xoom.it/pappone85
Chiunque mi cerchi mi trova sulla chat C6 Client (atlantide) con il nick
ElBartox87
Record Post in un mese: 194 :-)
Recensore del sito www.iccp.altervista.org
> Non è vero è cosi:
> Bergamaschi
> Padani
> Romani
> Italiani
> Calabresi
> Mafiosi
>
> Ecco fatto :-)
Bravo :-)
Però non fa ridere.
Ora vorrei farti un paio di domande sulla tua sign, se non ti do noia.
> !LOL!
Non ne colgo il senso.
Me lo spieghi?
> Ciao
> El Bartox 87
> Sono sempre + convinto che gli [afiad] non siano molto intelligenti...
Ti hanno fatto incazzare?
> Visitate questo sito!!! (VM18)
> http://members.xoom.it/pappone85
E' il tuo sito?
> Chiunque mi cerchi mi trova sulla chat C6 Client (atlantide) con il nick
> ElBartox87
Ok, ti contatterò.
> Record Post in un mese: 194 :-)
Wow!
Il mio è di più di mille: invidioso?
> Recensore del sito www.iccp.altervista.org
E cosa recensisci?
Anke tua sorella non fa eccitare ma...
>
> Ora vorrei farti un paio di domande sulla tua sign, se non ti do noia.
Si me la dai la noia
>
>> !LOL!
>
> Non ne colgo il senso.
> Me lo spieghi?
vuol dire "risata grassa" in inglese.
>
>> Ciao
>> El Bartox 87
>> Sono sempre + convinto che gli [afiad] non siano molto
>> intelligenti...
>
> Ti hanno fatto incazzare?
Se vieni sul Ng ICCP capirai...
>
>> Visitate questo sito!!! (VM18)
>> http://members.xoom.it/pappone85
>
> E' il tuo sito?
>
No di un mio amico...
>> Chiunque mi cerchi mi trova sulla chat C6 Client (atlantide) con il
>> nick ElBartox87
>
> Ok, ti contatterò.
>
Speriamo di no
>> Record Post in un mese: 194 :-)
>
> Wow!
> Il mio è di più di mille: invidioso?
>
No, meglio pochi ma buoni che tante cazzate
>> Recensore del sito www.iccp.altervista.org
>
> E cosa recensisci?
Giochi per Playstation2
Finito il 3° grado?
--
!LOL!
Ciao
El Bartox 87
Sono sempre + convinto che gli [afiad] non siano molto intelligenti...
Visitate questo sito!!! (VM18)
http://members.xoom.it/pappone85
Chiunque mi cerchi mi trova sulla chat C6 Client (atlantide) con il nick
ElBartox87
Record Post in un mese: 194 :-)
Recensore del sito www.iccp.altervista.org
L'unica sorella che avevo č morta a tre mesi in seguito ad un ernia.
Un'uscita un po' infelice, se permetti.
> > Ora vorrei farti un paio di domande sulla tua sign, se non ti do noia.
> Si me la dai la noia
Mi sembra di essere stata abbastanza cortese, ero solo curiosa di saperne di
piů sulla tua sign.
Come mai sei cosě aggressivo?
> >> !LOL!
> > Non ne colgo il senso.
> > Me lo spieghi?
> vuol dire "risata grassa" in inglese.
No, vuol dire "laughing out loudly".
Se proprio vuoi fare lo spiritosone, vedi di informarti.
E comunque come vedi so cosa significa, quello che non so č perchč lo metti
nella sign.
> >> Ciao
> >> El Bartox 87
> >> Sono sempre + convinto che gli [afiad] non siano molto
> >> intelligenti...
> > Ti hanno fatto incazzare?
> Se vieni sul Ng ICCP capirai...
Non mi invogli molto a venire, se mi accogli cosě.
> >> Visitate questo sito!!! (VM18)
> >> http://members.xoom.it/pappone85
> > E' il tuo sito?
> No di un mio amico...
Ci ho cliccato su ma non ha neanche un indice.
Non invoglia molto.
A te piace?
> >> Chiunque mi cerchi mi trova sulla chat C6 Client (atlantide) con il
> >> nick ElBartox87
> > Ok, ti contatterň.
> Speriamo di no
Quando facevo le scuole superiori i ragazzini di 15 anni erano molto piů
intraprendenti.
Certo, c'erano anche i nerd che avevano paura anche solo a rivolgere la
parola alla bidella.
Scommetto che sei uno di loro.
> >> Record Post in un mese: 194 :-)
> > Wow!
> > Il mio č di piů di mille: invidioso?
> No, meglio pochi ma buoni che tante cazzate
Come mai giudichi i miei cazzate?
Mi hai mai letto?
> >> Recensore del sito www.iccp.altervista.org
> > E cosa recensisci?
> Giochi per Playstation2
E ti fai pagare, spero.
> Finito il 3° grado?
No, mi sei simpatico, voglio approfondire.
Mi scuso profondamente... :-\
>
>>> Ora vorrei farti un paio di domande sulla tua sign, se non ti do
>>> noia. Si me la dai la noia
>
> Mi sembra di essere stata abbastanza cortese, ero solo curiosa di
> saperne di piů sulla tua sign.
> Come mai sei cosě aggressivo?
era una battuta...
Ok non eccezionale ma ci potevi arrivare da sola...
>
>>>> !LOL!
>>> Non ne colgo il senso.
>>> Me lo spieghi?
>> vuol dire "risata grassa" in inglese.
>
> E comunque come vedi so cosa significa, quello che non so č perchč lo
> metti nella sign.
e fai meglio la domanda la prox volta...
Cmq č perche ho OE quotefix e esce la faccina simpatica e mi piace insrirla
nella sign...
>
>>>> Ciao
>>>> El Bartox 87
>>>> Sono sempre + convinto che gli [afiad] non siano molto
>>>> intelligenti...
>>> Ti hanno fatto incazzare?
>> Se vieni sul Ng ICCP capirai...
>
> Non mi invogli molto a venire, se mi accogli cosě.
Beh non credo che tu abbia una Playstation
>
>>>> Visitate questo sito!!! (VM18)
>>>> http://members.xoom.it/pappone85
>>> E' il tuo sito?
>> No di un mio amico...
>
> Ci ho cliccato su ma non ha neanche un indice.
> Non invoglia molto.
> A te piace?
No... Ripeto č di un mio amico e gli faccio un po di pubblicita...
>
>>>> Chiunque mi cerchi mi trova sulla chat C6 Client (atlantide) con il
>>>> nick ElBartox87
>>> Ok, ti contatterň.
>> Speriamo di no
>
> Quando facevo le scuole superiori i ragazzini di 15 anni erano molto
> piů intraprendenti.
Cosa intendi dire??
hai davanti a te l'intraprendenza in persona...
;-)
> Certo, c'erano anche i nerd che avevano paura anche solo a rivolgere
> la parola alla bidella.
> Scommetto che sei uno di loro.
Ti sbagli cava
>
>>>> Record Post in un mese: 194 :-)
>>> Wow!
>>> Il mio č di piů di mille: invidioso?
>> No, meglio pochi ma buoni che tante cazzate
>
> Come mai giudichi i miei cazzate?
> Mi hai mai letto?
Beh ti dovevo rispondere in qualche modo no?
Scommetto che sei del nord...
>
>>>> Recensore del sito www.iccp.altervista.org
>>> E cosa recensisci?
>> Giochi per Playstation2
>
> E ti fai pagare, spero.
>
No, mi diverto a farlo.
Semplice passatempo sul sito del mio Ng
>> Finito il 3° grado?
>
> No, mi sei simpatico, voglio approfondire.
Sono qui...
--
!LOL!
Ciao
El Bartox 87
Sono sempre + convinto che gli [afiad] non siano molto intelligenti...
Visitate questo sito!!! (VM18)
http://members.xoom.it/pappone85
Chiunque mi cerchi mi trova sulla chat C6 Client (atlantide) con il nick
ElBartox87
Record Post in un mese: 194 :-)
Recensore del sito www.iccp.altervista.org
LOL, dicon tutti cosi'.
> > Come mai giudichi i miei cazzate?
> > Mi hai mai letto?
> Beh ti dovevo rispondere in qualche modo no?
> Scommetto che sei del nord...
??? Pardon?
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
> > L'unica sorella che avevo č morta a tre mesi in seguito ad un ernia.
> Mi scuso profondamente... :-\
Ok.
Come vedi non č il massimo giudicare le persone o fare teorie su di esse
senza conoscerle.
> >>>> !LOL!
> >>> Non ne colgo il senso.
> >>> Me lo spieghi?
> >> vuol dire "risata grassa" in inglese.
> > E comunque come vedi so cosa significa, quello che non so č perchč lo
> > metti nella sign.
> e fai meglio la domanda la prox volta...
> Cmq č perche ho OE quotefix e esce la faccina simpatica e mi piace
insrirla
> nella sign...
Dev'essere divertente.
Ma non pensi che chi non ce l'abbia possa trovarlo un po' strano?
Ah, e trovo che la faccina simpatica stoni col modo che hai di trattare la
gente.
Senza offesa.
> >>>> Ciao
> >>>> El Bartox 87
> >>>> Sono sempre + convinto che gli [afiad] non siano molto
> >>>> intelligenti...
> >>> Ti hanno fatto incazzare?
> >> Se vieni sul Ng ICCP capirai...
> > Non mi invogli molto a venire, se mi accogli cosě.
> Beh non credo che tu abbia una Playstation
In base a cosa non lo credi?
> >>>> Visitate questo sito!!! (VM18)
> >>>> http://members.xoom.it/pappone85
> >>> E' il tuo sito?
> >> No di un mio amico...
> > Ci ho cliccato su ma non ha neanche un indice.
> > Non invoglia molto.
> > A te piace?
> No... Ripeto č di un mio amico e gli faccio un po di pubblicita...
Sě ma lo scrivi come se fosse stupendo, addirittura tre punti esclamativi.
Io li toglierei.
> >>>> Chiunque mi cerchi mi trova sulla chat C6 Client (atlantide) con il
> >>>> nick ElBartox87
> >>> Ok, ti contatterň.
> >> Speriamo di no
> > Quando facevo le scuole superiori i ragazzini di 15 anni erano molto
> > piů intraprendenti.
> Cosa intendi dire??
> hai davanti a te l'intraprendenza in persona...
> ;-)
Sarai anche intraprendente ma fai di tutto per dimostrare il contrario.
> > Certo, c'erano anche i nerd che avevano paura anche solo a rivolgere
> > la parola alla bidella.
> > Scommetto che sei uno di loro.
> Ti sbagli cava
Dimostramelo, su.
> >>>> Record Post in un mese: 194 :-)
> >>> Wow!
> >>> Il mio č di piů di mille: invidioso?
> >> No, meglio pochi ma buoni che tante cazzate
> > Come mai giudichi i miei cazzate?
> > Mi hai mai letto?
> Beh ti dovevo rispondere in qualche modo no?
Ah, dunque nel dubbio hai sparato la minchiata.
> Scommetto che sei del nord...
In base a cosa scommetti?
Quei 1000 li hanno preso il sud (con varie complicitą), ma centinaia di
migliaia di soldati sardi-piemontesi hanno preso possesso dell'intero nord.
Per farti un nome Milano, presa agli austriaci, ma anche trentino.
Successivamente nella prima guerra mondiale fu la Brigata Sassari ad andare
in Croazia. Nel '36 la campagna di Russia (vedi "Un anno sull'altipiano" di
Emilio Lussu). Roma venne blindata da reparti di Granatieri di Sardegna a
difesa della cittą dai nazisti in ritirata, che si są cosa fecero al nord
successivamente.
Non so se stia parlando seriamente o abbia le scimmie urlatrici nel cervello
(aldo, giovanni e giacomo). Nella prima ipotesi ti suggerisco lo psichiatra
della mutua.
> Di solito si fa in fretta a stabilire dove inizia e dove finisce il sud e il
> nord. Ma la Sardegna?
Il punto piů a nord della Sardegna č all'incirca sullo stesso parallelo della
linea di confine tra il Lazio e la Campania (dove inizia convenzionalmente il
"sud").
La distanza tra Cagliari e la costa africana č poi la stessa che c'č da
Trapani, vedi tu...
Lo so che non ti riferivi alla geografia bensě all'antropologia, ma č lo
stesso un discorso sciocco. Tutti sono i "nordici" di qualcun altro, e
contemporaneamente i "meridionali" di altri ancora. Non č né un merito né un
demerito, non avere sempre questi complessi infantili...
--
Piero F.
> > Ciao
> > El Bartox 87
> > Sono sempre + convinto che gli [afiad] non siano molto intelligenti...
> Ti hanno fatto incazzare?
la solidarieta' e' una cosa bellissima, tra amici.
o sei uno dei cretini che li reputa esseri umani?
cazzo sei loro madre?
--
c.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
Ci sono motivi che vanno a contrastare. Il reddito procapite è più alto del
sud Italia, la densità abitativa è molto + bassa. Per molti è l'isola delle
vacanze e un imprenditore turistico tra Sardegna, Sicila.... va a scegliere
la prima perchè pur essendo per lo Stato "Sud" non ha problemi di
criminalità. Effettivamente però tra le lobby di ambientalisti e mafiosi
molti imprenditori scelgono i secondi.
heheheheh .. anche io ho questa curiosa abiutdine,e non sono certo il solo
:-)
genericamente l'italia è il "continente", ma non di rado ho sentito dire,
appunto, frasi tipo "Mio fratello lavora in Italia, a Milano" a me capita di
dire "domani torno in Italia" e nessuno percepisce questa frase come
strampalata!
Di per contro, se dovessimo andare nell'isola sorella non diremmo certo
"andiamo in Francia", ma in corsica :-)
Misteri della toponomatica
adiosu!
Luca
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
> Quei 1000 li hanno preso il sud (con varie complicità), ma centinaia
> di migliaia di soldati sardi-piemontesi hanno preso possesso
> dell'intero nord.
Fin qui mi sta anche bene (poi mi spiegherai le complicità di cui parli,
dato che conosco solo le bufale diffuse dai neoborbonici, e tu
neoborbonico non dovresti proprio essere...)
Però ti rammento che questo *dovrebbe* essere un NG di storia, e quindi
non è che puoi venire a dire queste cose impunemente:
> Per farti un nome Milano, presa agli austriaci, ma anche trentino.
Ok per la Lombardia nel 1959 (anche se a Milano non si è mai combattuto),
ma il Trentino??? Erano sempre sardi-piemontesi i soldati della grande
guerra?
> Successivamente nella prima guerra mondiale fu la Brigata Sassari
> ad andare in Croazia.
Dovresti spiegare dove si è combattuto in Croazia... Mi sa che l'Isonzo è
un po' distante.
> Nel '36 la campagna di Russia (vedi "Un anno sull'altipiano" di Emilio
Lussu).
?????? Devi avere un po' di confusione nella testa.
> Roma venne blindata da reparti di Granatieri di Sardegna a difesa
> della città dai nazisti in ritirata, che si sà cosa fecero al nord
> successivamente.
????? come sopra... Da dove si ritiravano i nazisti, minacciando Roma?!?
Non pensare che ce l'abbia con te per qualche motivo, ma stai facendo di
tutto per farmi cadere dalla sedia...
--
Piero F.
> Rita (if you want) ha scritto:
> > "El Bartox87" ...
> > > Ciao
> > > El Bartox 87
> > > Sono sempre + convinto che gli [afiad] non siano molto intelligenti...
> > Ti hanno fatto incazzare?
> la solidarieta' e' una cosa bellissima, tra amici.
> o sei uno dei cretini che li reputa esseri umani?
> cazzo sei loro madre?
> --
> c.
sei una troia!!!!!!!!!!
>Charlie ha scritto:
>
>> Rita (if you want) ha scritto:
>> > "El Bartox87" ...
>
>> > > Ciao
>> > > El Bartox 87
>> > > Sono sempre + convinto che gli [afiad] non siano molto intelligenti...
>> > Ti hanno fatto incazzare?
>
>> la solidarieta' e' una cosa bellissima, tra amici.
>> o sei uno dei cretini che li reputa esseri umani?
>> cazzo sei loro madre?
>> --
>> c.
>
>sei una troia!!!!!!!!!!
dice che era un bell'uomo e veniva veniva dal mare...
La Brigata "Sassari" si costituisce il 1° marzo 1915 a Tempio Pausania con i
Reggimenti di Fanteria 151° e 152° anch'essi di nuova formazione.
Durante la Grande Guerra la Brigata si batte con grande coraggio tanto da
essere più volte citata come "...speciale unità d'assalto...". Gli Austriaci
imparano a temere questi soldati coriacei e testardi che contendono il
terreno palmo a palmo.
Per l'eroico comportamento nel corso della Prima Guerra Mondiale le Bandiere
dei due reggimenti vengono decorate con due Medaglie d'Oro al Valor
Militare.
In esecuzione della legge 11 marzo 1926 sull'ordinamento dell'Esercito, che
prevede la costituzione delle Brigate su tre reggimenti, inquadra oltre al
151° ed al 152°, anche il 12° Reggimento Fanteria "Casale" e prende il nome
di XII Brigata di Fanteria.
Successivamente la Brigata ed il 34° Reggimento Artiglieria entrano a far
parte della Divisione Militare Territoriale di Trieste (12a) e allorché nel
1934 detta grande unità assume il nominativo di Divisione di Fanteria del
Timavo (12a) la Brigata diviene Brigata di Fanteria del Timavo (XII).
Nel 1939, abolito il livello brigata, si forma la Divisione di Fanteria
"Sassari" (12a) che inquadra i Reggimenti 151° e 152° Fanteria e 34°
Artiglieria per Divisione di fanteria.
Nel 1941 entra nell'organico divisionale anche la 73a Legione CC.NN.
d'assalto.
Impiegata alla fronte alpina occidentale nel 1940, dal 1941 al 1943 conduce
un intenso ciclo operativo antiguerriglia in Jugoslavia prima di essere
rimpatriata ed essere dislocata intorno Roma nel 1943.
A seguito degli eventi determinati dall'armistizio, la divisione si scioglie
il 10 settembre 1943 dopo aver partecipato alla difesa di Roma dagli
attacchi delle forze tedesche.
Il 1° dicembre 1988 viene costituita in Sassari la Brigata Motorizzata
"Sassari" nella quale sono nuovamente riuniti il 151° Battaglione
Motorizzato "Sette Comuni" ed il 152° Battaglione Fanteria "Sassari" ai
quali si affianca poi anche il 45° Battaglione Fanteria "Arborea".
Dal 1° gennaio 1991 diviene Brigata Meccanizzata "Sassari" e con il
riordinamento della Forza Armata inquadra il Reparto Comando e Supporti
Tattici ed i Reggimenti di Fanteria 151° e 152° "Sassari" ed il 45° "Reggio"
che sarà perso di forza dopo poco.
BOSCO CAPPUCCIO, BOSCO LANCIA, BOSCO TRIANGOLARE furono tappe eroiche per il
conseguimento del primo titolo d'onore che la Brigata conquistò espugnando
le trincee delle "Frasche" e dei "Razzi" meritando la citazione, prima fra
tutte le unità dell''Esercito, sul bollettino del Comando Supremo.
Spostata dal CARSO sull'ALTOPIANO D'ASIAGO, nel giugno 1916 riconquistò
MONTE FIOR, MONTE CASTELGOMBERTO E CASERA ZEBIO.
Nei tragici giorni di CAPORETTO I fanti della "Sassari" contrastarono le
avanguardie nemiche fino al Piave, combattendo con straordinaria coesione
morale, disperato orgoglio e granitica compattezza organica.
Il Battaglione "Musinu" fu l'ultimo dell'intero Esercito a passare il Piave,
inquadrato e al passo, quasi irridendo il nemico che incalzava.
Ultimi a ripiegare, I "Sassarini" furono i primi nella riscossa. Sull'
ALTOPIANO DEI "SETTE COMUNI", nel gennaio 1918, la Brigata fu protagonista
della battaglia dei "Tre Monti" (Col del Rosso, Col d'Echele, Monte
Valbella).
La Grande Guerra costò alla "Sassari" oltre 15.000 perdite (2164 caduti e
12858 tra feriti, mutilati e dispersi).Caddero 138 "Sassarini" ogni 1.000
incorporati (la media nazionale fu 104).
6 Ordini Militari di Savoia, 9 Medaglie d'Oro, 405 d'Argento, 551 di Bronzo
rappresentano il riconoscimento del valore individuale dei Sardi che si
batterono all'ombra delle due gloriose Bandiere, ciascuna delle quali venne
decorata con 2 Medaglie d'Oro al V.M. (caso rimasto unico nel nostro
Esercito, nell'arco di una sola campagna di guerra).
Nel 1926, la "Sassari" assunse la denominazione di XII Brigata di Fanteria,
inquadrando, oltre al 151° e al 152°, il 12° Rgt. di Fanteria della
disciolta Brigata "Casale".
Nel 1934 con il nome di Brigata di Fanteria del "Timavo", entrò a far parte
dell'omonima Divisione.
Nel maggio 1939 venne costituita la Divisione "Sassari", ordinata sui due
reggimenti originari e sul 34° Rgt. Artiglieria.
Nel secondo Conflitto Mondiale operò in Jugoslavia, Croazia e Dalmazia, dall
'aprile del 1941 all'aprile del 1943.
Successivamente venne schierata a difesa di Roma contro i Tedeschi. Nel
settembre del 1943 la Divisione venne sciolta.
Il 1° dicembre 1988 la Brigata "Sassari" è stata ricostituita in Sardegna,
con la denominazione di Brigata Motorizzata "Sassari" con sede di comando in
Sassari, inglobando il 151° e il 152° battaglione (in seguito reggimenti) a
cui nel
maggio 1991, si è aggiunto il 45° Rgt. "Reggio".
Dal 1° gennaio del 1992 ha assunto la fisionomia di Brigata Meccanizzata.
Dal 1992 al 1997, con propri reparti, ha partecipato alle esercitazioni
"Forza Paris", alle operazioni "Vespri Siciliani", all'operazione "Joint
Guard" (151° Rgt.), e all'operazione "Alba" (151° Rgt.).
Dal 1° luglio 1998, a seguito del riordino della F.A., la Brigata è passata
alle dipendenze del 2° FOD perdendo il 45° Rgt. "Reggio", perché transitato
alle dirette dipendenze del Vice Comandante del 2° FOD.
Nel 1998/99 ha partecipato all'operazione "Costant Guard" (denominata
successivamente "Costant Forge") inviando in Bosnia il 151° Rgt..
Dal 29 Maggio al 4 Novembre 1999 ha partecipato con l'invio del 152 Rgt. in
Kosovo all'operazione "JOINT GUARDIAN".
> La Brigata "Sassari" si costituisce il 1° marzo 1915 a Tempio
> Pausania con i Reggimenti di Fanteria 151° e 152° anch'essi di nuova
> formazione.
[ecc. ecc.]
Molto interessante. Se vuoi, avendo militato nel 13° reggimento Granatieri
di Sardegna, posso raccontarti la storia anche di quelli :-)
Ma cosa c'entra questo col discorso precedente?
Sarebbe la tua risposta alle mie osservazioni sugli sfondoni storici che
hai scritto?
Non vedo alcun nesso...
Al limite, penso che volessi dare una conferma a quanto dicevi:
> Successivamente nella prima guerra mondiale fu la Brigata Sassari
> ad andare in Croazia.
ma non hai confermato un accidenti...
Infatti lo sanno anche i sassi che la Brigata Sassari ha partecipato alla
grande guerra, ti ho chiesto di controllare meglio DOVE ha combattuto,
perché Sassari o non Sassari, nessun reparto italiano si è mai schiodato
dall'Isonzo, che è lontanuccio dalla Croazia, e si trovava in Slovenia...
--
Piero F.
> La Brigata "Sassari" fu costituita il 1° marzo 1915 a Tempio e Sinnai
> su due Reggimenti composti quasi esclusivamente da Sardi. Nel luglio
> dello stesso anno attraversa l'Isonzo e viene subito impegnata in
> combattimento.
... e lě č rimasta inchiodata, come tutte le truppe italiane.
Ho letto pure questo: e allora?
Sai dov'č la Croazia, vero?
--
Piero F.
Ciao Piero,
brevemente posso dirti che la Bgt. Sassari operò effettivamente sull'isonzo
(pagando veramente caro in termini di sangue versato, e ben fedele al suo
motto "Sa vida pro sa Patria"), poi venne trasferita nell'area di asiago,
dove operò fino alla rotta di Caporetto. Poi fu Piave.
A questo proposito un aneddoto: quando anni fa' andai in Trentino, conobbi
un anziano del posto che -saputo delle mie origini isolane- mi disse che
nella sua zona operavano "numerosi sardi", e che chiunque si fosse
avvicinato alle linee di guerra veniva così apostrofato "si ses italianu,
faedda su sardu" (me lo disse , lui trentino, proprio in sardo!)... di fatto
per i miei corregionali austriaci, milanesi o siciliani tutta la stessa
pasta doveva sembrare :-)))
ciao!
> Ciao Piero,
> brevemente posso dirti che la Bgt. Sassari operò effettivamente
> sull'isonzo (pagando veramente caro in termini di sangue versato, e
> ben fedele al suo motto "Sa vida pro sa Patria")
Ciao Luca,
questo lo sapevo e non era minimamente in dubbio. Il fatto è che questo
Zooba ha un terribile complesso di persecuzione, crede che tutto il resto
d'Italia si diverta a denigrare i sardi, o a sminuirne l'importanza, o
chissà cos'altro...
Credo tu abbia visto quanti errori storici ha infilato in poche righe,
l'altro giorno. Evidentemente farglielo presente per lui vuol dire gettare
discredito sui sardi, e allora, visto che ti sei rivelato come sardo, e
sei uno che ragiona, mi potresti dire se all'origine del problema
"Croazia" ci sta una consuetudine linguistica, per la quale tutto il
territorio a est di Trieste e Gorizia viene da voi chiamato "Croazia"?
Un po' come "andare in Italia" di cui dicevi :-)
Come seconda ipotesi, penso che l'inno Dimonios contribuisca alla
confusione, infatti dice a un certo punto:
Da sa trincea / finas' a sa Croazia / sos "Tattarinos" / han'iscrittu
s'istoria
e magari si tratta solo di... esigenze metriche!
Ma che il tapino firmato Zooba prenda questa canzone come un trattato di
storia mi pare del tutto inaccettabile, non trovi ?!?
> quando anni fa' andai in Trentino, conobbi un anziano del posto
> che -saputo delle mie origini isolane- mi disse che nella sua zona
> operavano "numerosi sardi"
Infatti, i sassarini sono più ricordati in Valsugana che a Gorizia!
Proprio per questo quel verso che accenna alla Croazia mi sembra una
licenza poetica :-)
ciao
--
Piero F.
Non ne dubito:in effetti la precisazione era ad uso delle masse :-)
Il fatto è che questo
> Zooba ha un terribile complesso di persecuzione, crede che tutto il resto
> d'Italia si diverta a denigrare i sardi, o a sminuirne l'importanza, o
> chissà cos'altro...
Ho notato che, ahimè, questo "complesso di persecuzione" è assai diffuso in
Sardegna, e non ne capisco il motivo (l'insularità non di certo)...mah!
> e allora, visto che ti sei rivelato come sardo, e
> sei uno che ragiona, mi potresti dire se all'origine del problema
> "Croazia" ci sta una consuetudine linguistica, per la quale tutto il
> territorio a est di Trieste e Gorizia viene da voi chiamato "Croazia"?
heheheh ovviamente no: (e qui si precisa non per te che ben sai, ma per
eventuali lettori ignari) ad est di Trieste e Gorizia possiamo parlare di
Venezia Giulia: oltre il Carso è slovenia (sottolineo: oltre il Carso), a
sud di Trieste vi è l'istria, mentre la Croazia è decisamente lontana. Di
fatto le nostre gloriose fanterie durante la grande guerra riuscirono ad
avanzare al massimo fino all'attuale confine tra le provincie di GO e TS. Un
bel po' lontani dalla Croazia, direi :-)
> Come seconda ipotesi, penso che l'inno Dimonios contribuisca alla
> confusione, infatti dice a un certo punto:
> Da sa trincea / finas' a sa Croazia / sos "Tattarinos" / han'iscrittu
> s'istoria
> e magari si tratta solo di... esigenze metriche!
Credo anche io, o forse, semplicemente, oltre tireste si intendeva
genericamente esserci la "Croazia",ma senza nessun riscontro con la realtà
ovviamente. forse è solo semplificazione popolana ....
> Ma che il tapino firmato Zooba prenda questa canzone come un trattato di
> storia mi pare del tutto inaccettabile, non trovi ?!?
Credo stesse semplicemente scherzando :-D
> Infatti, i sassarini sono più ricordati in Valsugana che a Gorizia!
> Proprio per questo quel verso che accenna alla Croazia mi sembra una
> licenza poetica :-)
Beh, certo si banchettava a carasau e pecorino più in valsugana (anche se i
barbari continuano a preferire la polenta, chi li capisce?) che , per dire,
a susak :-)
grazie per le precisazioni!
> In esecuzione della legge 11 marzo 1926 sull'ordinamento dell'Esercito,
che
> prevede la costituzione delle Brigate su tre reggimenti, inquadra oltre al
> 151° ed al 152°, anche il 12° Reggimento Fanteria "Casale" e prende il
nome
> di XII Brigata di Fanteria.
Scusa la pignoleria, ma in questo post c'è un po' di confusione fra Brigate
e Divisioni.
Nella prima guerra mondiale le Brigate erano su due reggimenti di fanteria e
venivano asegnate alle Divisioni in base alle esigenze operativa. Nei
periodi tranquilli le divisioni potevano ridursi anche a una sola Brigata,
mentre durante le offensive venivano rinforzate. Le Brigate venivano
spostate frequentemente da una Divisione all'altra. Le Divisioni erano più
statiche e ancorate al territorio, anche se migravano da un C.A, all'altro,
ma le loro truppe cambiavano continuamente.
Con l'ordinamento del 1926 vennero costituite le divisioni su tre reggimenti
di fanteria, più il rgt. d'artiglieria e i servizi e venne sancito il
principio della inscindibilità della divisione. I reggimenti mantennero le
mostrine della Brigata di provenienza, ma la Brigata cessò di esistere come
unità organica e operativa. La 12° Timavo era una Divisione e non una
Brigata. I reggimenti di fanteria 'permanenti' scesero da 100 a 93 (mi
pare); di quelli costituiti durante la IGM vennero mantenuti solo quelli
decorati di medaglia d'oro. Quindi rimasero i due reggimenti della Sassari.
Mi sembra che nessuna Divisione mantenesse il nome della brigata che
incorporò. Qualche brigata fu 'smembrata' con 1 rgt in una divisione e il
secondo in un'altra. Qualche brigata rimase con un solo reggimento.
Controllerò e in un prossimo post vi manderò i nomi delle divisioni e i
reggimenti rimasti (non ho più però l'associazione reggimenti-divisione).
Con l'ordinamento di Pariani, del 1939, le Divisioni furono portate a due
reggimenti (la famigerata divisione binaria) rimpolpata da un
battaglioncino (o Legione) di Camicie Nere. Le divisioni finirono per
coincidere con le vecchie brigate e i reggimenti soppressi furono
ricostituiti, ma la Brigata, come unità organica o operativa non rinacque.
Nella Divisione (anche in quella binaria) c'erano il Comando di Divisione e
i Comandi di Reggimento.
Mi sembra poi che si faccia qualche confusione fra la Sassari e i Granatieri
di Sardegna. Questi ultimi di sardo avevano solo il nome. Erano costituiti
da soldati aitanti e avevano il privilegio di essere dislocati a Roma.
Michelazzo
"Nel secondo Conflitto Mondiale operò in Jugoslavia, Croazia e Dalmazia,
dall'aprile del 1941 all'aprile del 1943. Successivamente venne schierata a
difesa di Roma contro i Tedeschi. Nel settembre del 1943 la Divisione venne
sciolta."
Si parla di IIGM non di prima. Complesso di persecuzione? Mah.. non credo.
Avete troppi luoghi comuni per delle genti che non conoscete a fondo.
Vi faccio un esempio sulla cività nuragica in Sardegna. Sui libri di storia
di fronte all'evidenza dei fatti gli editori stanno iniziando a scrivere che
"i popoli del mare" avevano il dominio del mediterraneo. Quali prove? Nella
tomba di RamsesII c'è scritto chiaramente che gli egizi dovettero scendere a
patti con i guerrieri Shardana che dominavano in Bulgaria, in Sardegna e a
Cipro. Vero? In Sardegna si conosceva il ferro 4000 anni fa almeno, ed ecco
spiegato tutto. Ferro sardo e delle miniere in Toscana (Etruria).
Sarà difficile, ma prima o poi si farà capire al caro Bossi che i celti,
forse poi così tanto nordici non erano. Gli studiosi parlano di "vie del
sale" che portarono i nuragici su per il rodano.
Vi aspetto in Barbagia per i "Campionati di lotta celtica europei" il
prossimo mese di Luglio.
Guarda che nel tuo post avevi scritto (30 maggio, ore 17.43)
> Successivamente nella prima guerra mondiale fu la Brigata Sassari
> ad andare in Croazia.
> Complesso di persecuzione? Mah.. non credo.
> Avete troppi luoghi comuni per delle genti che non conoscete a fondo.
Io credo proprio di sě... e quanto a conoscere a fondo la gente, tu stai
facendo molto per farti conoscere...
--
Piero F.
> Guarda che nel tuo post avevi scritto (30 maggio, ore 17.43)
> > Successivamente nella prima guerra mondiale fu la Brigata Sassari
> > ad andare in Croazia.
Dopo il 4 novembre 1918 l'intera Austria-Ungheria fu occupata dalle truppe
alleate. Il gen. Geloso, comandante della I° armata, fu governatore del
Tirolo, con sede a Innsbruck. Ho conosciuto persone che furono di
guarnigione a Budapest, altre che andarono in Slesia, dove corpi franchi
(cioè, di fatto, partigiani) tedeschi combattevano per evitare che la
regione venisse ceduta alla Polonia.
Anche la Sassari probabilmente fu impiegata in questa occupazione, e che
quindi avesse presidiato la Croazia.
Michelazzo
> Dopo il 4 novembre 1918 l'intera Austria-Ungheria fu occupata
> dalle truppe alleate. Il gen. Geloso, comandante della I° armata,
> fu governatore del Tirolo, con sede a Innsbruck.
> Ho conosciuto persone che furono di guarnigione a Budapest,
> altre che andarono in Slesia, dove corpi franchi (cioè, di fatto,
> partigiani) tedeschi combattevano per evitare che la
> regione venisse ceduta alla Polonia.
> Anche la Sassari probabilmente fu impiegata in questa occupazione,
> e che quindi avesse presidiato la Croazia.
Teoricamente è possibile, spiegherebbe il verso dell'inno che appunto accenna
alla Croazia. Però non risulta dallo stato di servizio della Brigata (ce l'ha
postato proprio Zooba), e devo dire che non sembra probabile che una forza
operativa così stremata dalle perdite sia stata utilizzata per quei compiti di
occupazione.
Comunque, visto che tenti di trovare spiegazioni logiche alle farneticazioni
del tipo, prova a vedere cosa si può cavare da questa:
> Nel '36 la campagna di Russia (vedi "Un anno sull'altipiano" di
> Emilio Lussu).
Se ci riesci il NG ti consegnerà una bella pergamena con Laurea in Storia ad
honorem :-))
saluti
--
Piero F.
> Comunque, visto che tenti di trovare spiegazioni logiche alle
farneticazioni
> del tipo, prova a vedere cosa si puň cavare da questa:
> > Nel '36 la campagna di Russia (vedi "Un anno sull'altipiano" di
> > Emilio Lussu).
universi paralleli, non c'č altra spiegazione.
.azzo! questa mi era sfuggita. Tre cannate in 3 proposizioni!!!
Difficilissimo eguagliarlo, impossibile superarlo (o forse sě, mai mettere
limiti all'ignoranza). Basterebbe aggiungere la Brigata Granatieri di
Sassari eil gioco č fatto.
Michelazzo
> Ti risponde un sardo.Ti domandi se siamo concepiti più come
> settentrionali(non scherziamo!!!!)o come meridionali.Io questo non lo
> so.
[...]
Anch'io faccio il sardo dalla nascita :) e condivido tutto il tuo post, che
trovo molto equilibrato e libero da pregiudizi. Siamo un po' nordici, un po'
africani, un po' iberici, un po' fenici. Ma anche molto sardi (anche se non
sappiamo ancora bene cos'è: la Storia è muta o balbetta).
> Quasi come se inconsciamente noi stessi non ci sentissimo di
> appartenere all'Italia e ci rimanesse nell'espressione immediata un eco di
> ciò.
Siamo isolani, prima di tutto, e abbastanza isolati per aver conservato memorie
o archetipi che (come forse vorrebbe dire Zuba) ti fanno sentire una fortissima
assenza di Storia mentre questa poi ti si spiaccica in faccia ad ogni passo, ti
si insinua nel sangue da ogni sasso appena lavorato, ad ogni rudere di capanna o
torre nuragica lì belli in mostra a piazzare schiaffi per i molti che la Storia
l'hanno scritta (a modo loro).
Non è questione di "mania di persecuzione" (anche se in alcuni casi potrebbe
essere), è che vuoi sapere, lo vuoi sapere con tutte le forze, da dove vieni,
cosa eri, dove eri andato.
Da questo punto di vista ti senti storicamente, geograficamente,
antropologicamente relegato in un angolino di silenzio che è davvero assordante,
allucinante per tutte quelle tracce visibili e mai pienamente indagate (forse
neanche un centesimo dei siti sono stati scavati e studiati: un centesimo, un
nulla) né mai collegate in modo chiaro e convincente ai sicuri contatti col
vicino, vicinissimo continente circostante.
Neanch'io riesco a sentirmi del tutto italiano, almeno mi è capitato di andare
all'estero e rispondere "Sardegna" :) ma pensando effettivamente solo alla mia
terra, mica a Roma, a Firenze o a Mazzini...
ciao