Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Tesina maturità guerra fredda

894 views
Skip to first unread message

andrea....@gmail.com

unread,
Apr 9, 2013, 1:23:36 PM4/9/13
to
Qualcuno potrebbe aiutarmi nel fare i collegamenti per la tesina?
le materie sono:
Storia: la guerra fredda
Arte: pop art
Chimica: chimica nucleare
Fisica: ?
Biologia: ?
Italiano: ?
Latino: ?
Inglese: ?
Filosofia: ?


Grazie mille in anticipo

Arkannen

unread,
Apr 10, 2013, 1:19:28 PM4/10/13
to

<andrea....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:c8f49753-5a5a-4f1c...@googlegroups.com...
> Qualcuno potrebbe aiutarmi nel fare i collegamenti per la tesina?

Voglio 100 Euro.

> Grazie mille in anticipo

Pure io li voglio in anticipo.

..


Michele

unread,
Apr 11, 2013, 4:42:30 AM4/11/13
to
On Tuesday, April 9, 2013 7:23:36 PM UTC+2, andrea....@gmail.com wrote:
> Qualcuno potrebbe aiutarmi nel fare i collegamenti per la tesina?
>
> le materie sono:
>
> Storia: la guerra fredda
>
> Arte: pop art
>
> Chimica: chimica nucleare
>
> Fisica:

fisica nucleare, ovviamente, o se vuoi qualcosa di più allegro, la conquista dello spazio, con i principi necessari per uscire dal pozzo gravitazionale.

>
> Biologia: ?
>

Effetti delle radiazioni sugli esseri viventi, o se vuoi qualcosa di veramente balordo, il Lysenkoismo e come mai non era granchè.

> Italiano: ?
>

Immagino letteratura italiana del periodo.

> Latino: ?
>

Eh?

> Inglese: ?
>

Immagino letteratura inglese del periodo.

> Filosofia: ?

I filosofi marxiani.

Antonio Santoro

unread,
Apr 11, 2013, 5:19:18 AM4/11/13
to
Che venale sei. :)))))


edi'®

unread,
Apr 11, 2013, 7:44:24 AM4/11/13
to
"Michele" <michelebu...@gmail.com> ha scritto

>> Italiano: ?
>
> Immagino letteratura italiana del periodo.

"Bipolarismo", "guerra fredda", "superpotenza nucleare" e tanti
altri termini ed espressioni che nascono o cambiano di significato
durante quel periodo.

>> Inglese: ?
>
> Immagino letteratura inglese del periodo.

"MAD" e tanti altri acronimi, termini ed espressioni che nascono
o cambiano di significato durante quel periodo.

E.D.

Bhisma

unread,
Apr 13, 2013, 3:19:45 AM4/13/13
to
On Thu, 11 Apr 2013 01:42:30 -0700 (PDT), Michele
<michelebu...@gmail.com> wrote:

>Effetti delle radiazioni sugli esseri viventi, o se vuoi
>qualcosa di veramente balordo, il Lysenkoismo e come mai non
>era granch�.

Vuoi dire che Lysenko era ancora in auge nell'URSS dopo la seconda
guerra mondiale? Ora si spiega perch� l'agricoltura sovietica ha
sempre fatto pena.... :-D

Saluti da Bhisma

--
...e il pensier libero, � la mia f�!

Casimiro

unread,
Apr 17, 2013, 1:32:59 PM4/17/13
to
On 9 Apr, 19:23, andrea.tere...@gmail.com wrote:
> Qualcuno potrebbe aiutarmi nel fare i collegamenti per la tesina?
> le materie sono:
> Storia: la guerra fredda
Churchill la prevedeva calda, inevitabile. Ma alle prime elezioni
venne sconfitto e non nuoque più.
I sovietici nelle repubbliche occupate - quasi tutte collaborazioniste
dei nazi - vollero instaurarvi dei governi "popolari" mettendovi dei
comunisti locali, totalmente estranei alle tradizioni locali ed
opportunamente assoggettati ai loro ordini.
In Ungheria stupirono gli Ungheresi facendo proclamare la Liberazione
da un generale che aveva massacrato la Repubblica Sovietica d'Ungheria
di Bela Kun (poi fucilato da Stalin nel '37!).
In maniera simile agirono in Romania. La Bulgaria - che ebbe un
consistente movimento di resistenza ai nazisti ma ad opera
dell'influente sindacato anarchico - vide l'arresto e
l'imprigionamento dei partigiani.
La Polonia poi ebbe una classe dirigente sopravvissuta a ripetute
purghe staliniane...
Iniziò in questo modo la "costruzione del socialismo". Che mai il
popolo approvò.
La prima rivolta contro le nuove dirigenze comuniste venne effettuata
in Germania Est, cui seguì nel '56 quella d'Ungheria.
La Jugoslavia s'era liberata quasi esclusivamente da sola ed il
tentativo di metterla sotto controllo diretto dell'URSS fallì nel '48.
In Polonia si susseguirono diversi tentativi di riforma sempre
repressi dai sovietici.
L'Occidente stette a guardare... il socialismo non l'interessava , ed
i sommovimenti erano sempre in quella direzione.
Stette alla finestra ma accumulò armamenti sempre crescenti. Lo stesso
fecero i Sovietici.
Sino a Gorbaciov. Egli tentò di riformare l'URSS stessa , dando la
stura alla ribellione generale . Oramai al socialismo nessuno ci
credeva più... E finì così, senza alcuna resistenza nè rimpianto,
quell'immenso impero del male.
L tragedia fu che coinvolse anche il buono che c'era. Oggi quei paesi
sono tornati agli anni Trenta: uno più reazionario dell'altro, senza
alcuna opposizione di sinistra, già estirpata dai regimi comunisti.

> Arte: pop art

Solo in Jugoslavia venne tollerata quell'"arte degenerata", ma a
partire dagli anni Cinquanta in poi. Tutti gli altri si adeguaraono
all'arte "realsocialista".
> Chimica: chimica nucleare

Nella chimica i Sovietici sorpresero il mondo con la scoperta dei
"radicali liberi": molecole inesistenti in Natura che permisero il
lancio degli Sputnik. Oggi viene usata per le colle in due componenti.
L'idea nacque nell'URSS.

> Fisica: ?

Anche nella Fisica i Sovietici sorpresero con la bomba all'idrogeno.
> Biologia: ?

Lysenko precluse ogni progresso. Nemmeno nella psicologia fecero alcun
progresso, prigionieri delle semplificazioni di Pavlov: la psiche
venne semplicemente negata.
> Italiano: ?
> Latino: ?
> Inglese: ?

Ma parli in genere o della guerra fredda? Nelle lingue all'Est ci
furono ottime scuole. Se parli da noi, allora è sotto i tuoi occhi.
Giudica te
> Filosofia: ?

I Nouveax philosophes si dedicarono allo studio del linguaggio da un
punto di vista semantico. Arrivando a negare ogni Verità. Quella si
fabbrica!




>
> Grazie mille in anticipo

0 new messages