Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pestilenze

10 views
Skip to first unread message

Sprea

unread,
Sep 18, 2018, 8:35:02 AM9/18/18
to
Durante le pestilenze in Brianza (o forse in tutta la Lombardia), quando un
cascinale o una località venivano colpite dal male, sui sentieri e sulle vie
d'accesso che portavano a quel luogo era d'uso piantare nel terreno i
rastrelli, come monito e segnale per i viaggiatori a girare al largo dal
contagio.

-- Sprea
http://sprea.altervista.org

Arduino

unread,
Sep 21, 2018, 8:45:01 AM9/21/18
to
Sprea <sp...@CUTiol.it> ha scritto:

> Durante le pestilenze in Brianza (o forse in tutta la Lombardia),
quando un
> cascinale o una località venivano colpite dal male, sui sentieri e
sulle vie
> d'accesso che portavano a quel luogo era d'uso piantare nel terreno i
> rastrelli, come monito e segnale per i viaggiatori a girare al largo
dal
> contagio.

Rastrello in dialetto lombardo è il cancello leggero aperto.
Quindi, non rastrelli per rastrellare piantati per terra, ma delle specie
di cancelli provvisori in legno a indicare in modo chiaro che era meglio
non avventurarsi su quella stradina.


--
Arduino d'Ivrea

Sprea

unread,
Sep 21, 2018, 12:45:02 PM9/21/18
to


>Rastrello in dialetto lombardo è il cancello leggero aperto.
>Quindi, non rastrelli per rastrellare piantati per terra, ma delle specie
>di cancelli provvisori in legno a indicare in modo chiaro che era meglio
>non avventurarsi su quella stradina.


Grazie per la precisazione.


-- Sprea
http://sprea.altervista.org

Arduino

unread,
Sep 23, 2018, 5:15:02 PM9/23/18
to
Sprea <sp...@CUTiol.it> ha scritto:


> Grazie per la precisazione.

Figurati:))
E complimenti per il tuo sito.
Riguardo alle espressioni dialettali per rastrello, in milanese, rastel è
sia l'attrezzi agricolo che il cancello aperto (per aperto si intende a
inferriata, contrariamente al cancello chiuso in cui non si può guardare
dentro) il bergamasco e bresciano invece è restel, sempre sinonimo in
entrambi.

--
Arduino d'Ivrea
0 new messages