Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Mancava da 139 anni la G-S tripla ...

5 views
Skip to first unread message

Giuseppe

unread,
Dec 22, 2012, 6:25:12 PM12/22/12
to
.. quando arriv� nel 7 ac nella costellazione dei Pesci.

La precedente congiunzione Giove-Saturno tripla (quelle che durano
8-9 mesi e che io ho chiamato 'gravidanza celeste') era avvenuta infatti
a cavallo degli anni 146-145 ac
===>>> http://giuseppedecesaris.blogspot.com

cio�, guardacaso, proprio all'epoca dello scisma di Qumran in seno alla
classe sacerdotale ebraica.

saluti ed auguri a tutti,
Giuseppe
--



--


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it

Giuseppe

unread,
Dec 24, 2012, 11:29:35 AM12/24/12
to
Giuseppe ha scritto:

> ... quando arriv� nel 7 ac nella costellazione dei Pesci.

Addenda:
Ovviamente se Giove e Saturno visibili di notte erano nei Pesci, il
Sole era in quei mesi dalla parte opposta rispetto alla Terra, infatti
_il Sole era nella Vergine_.
Pesci e Vergine sono infatti due costellazioni zodiacali opposte, cio�
a 180� una dall'altra.

> La precedente congiunzione Giove-Saturno tripla (quelle che durano
> 8-9 mesi e che io ho chiamato 'gravidanza celeste') era avvenuta infatti
> nella costellazione del Cancro a cavallo degli anni 146-145 ac:

> ===>>> http://giuseppedecesaris.blogspot.com

> cio�, guardacaso, proprio all'epoca dello scisma di Qumran in seno alla
> classe sacerdotale ebraica.

di nuovo saluti ed auguri a tutti,

Arduino

unread,
Dec 30, 2012, 3:57:08 PM12/30/12
to


"Giuseppe" ha scritto nel messaggio news:kb5fdr$rfl$1...@news.newsland.it...

.. quando arriv� nel 7 ac nella costellazione dei Pesci.


Ci sono state successive triplici nei pesci?
Quando ci sar� la prossima triplice in questa costellazione?

Giuseppe

unread,
Jan 1, 2013, 6:11:20 PM1/1/13
to
Arduino ha scritto:

> "Giuseppe" ha scritto:
> ... quando arrivò nel 7 ac nella costellazione dei Pesci.


> Ci sono state successive triplici nei pesci?

Proprio triple no, perchè la Terra non è più capitata entro +/- 29°
dall'asse dell'allineamento G-S eliocentrico nel momento in cui questo
si verifica. Ve ne sono state però due doppie di G-S nei Pesci, una
nell'anno 848 ed una nel 1583.

> Quando ci sarà la prossima triplice in questa costellazione?

Idem, come sopra. Bisognerà aspettare fino al 2437 e 2556 per averne
due doppie nella costellazione dei Pesci.

Insomma quella del 7 ac era una G-S più unica che rara nei Pesci.

bye bye,
Giuseppe
--
http://giuseppedecesaris.blogspot.com

Arduino

unread,
Jan 2, 2013, 4:42:02 AM1/2/13
to


"Giuseppe" ha scritto nel messaggio news:kbvqbg$dpf$1...@news.newsland.it...



>Proprio triple no, perchè la Terra non è più capitata entro +/- 29°
>dall'asse dell'allineamento G-S eliocentrico nel momento in cui questo
>si verifica. Ve ne sono state però due doppie di G-S nei Pesci, una
>nell'anno 848 ed una nel 1583.

> Bisognerà aspettare fino al 2437 e 2556 per averne
>due doppie nella costellazione dei Pesci.

Pertanto, le condizioni astronomiche affinché secondo gli ebrei dovrebbe
aversi l'apparizione del Messia, non si sono più verificate
e, da quel che intuisco, non si verificheranno per millenni.
Ho detto giusto?

Giuseppe

unread,
Jan 3, 2013, 1:55:42 PM1/3/13
to
Arduino ha scritto:

> "Giuseppe" ha scritto:
> >Proprio triple no, perchè la Terra non è più capitata entro +/- 29°
> >dall'asse dell'allineamento G-S eliocentrico nel momento in cui questo
> >si verifica. Ve ne sono state però due doppie di G-S nei Pesci, una
> >nell'anno 848 ed una nel 1583.

> > Bisognerà aspettare fino al 2437 e 2556 per averne
> >due doppie nella costellazione dei Pesci.

> Pertanto, le condizioni astronomiche affinché secondo gli ebrei dovrebbe
> aversi l'apparizione del Messia, non si sono più verificate

Non è che queste condizioni siano chiaramente specificate da qualche
parte della Bibbia. Si devono ricostruire incrociando dati astronomici
e dati scritturistici, espressi per altro in modo criptico nei vari libri.

In quel che ti ho risposto nel post precedente c'è cmq unaa.. incomple-
tezza, perchè se è vero che DOPO il 7 ac non si sono più avute cong. G-S
triple nei Pesci, E' ANCHE vero che in quella costellazione ve ne fu una
PRIMA di quella data e cioè nel 980 ac. E' proprio dall'associazione di
questa con il nome di David che derivava a parer mio nei ultimi secoli aC
l'attesa di un Messia che fosse 'davidico', cioè che comparisse (che
fosse unto, benedetto dal cielo) in occasione di una G-S tripla nei
Pesci cioè nelle stesse condizioni astrali che si erano avute all'epoca
del _mitico_ re David.

> e, da quel che intuisco, non si verificheranno per millenni.
> Ho detto giusto?

La risposta non è semplice. Per alcuni degli antichi ebrei (quelli che
se n'erano andati da Gerusalemme verso il 150 ac, verso il Mar Morto,
cioè gli esseni, precursori dei cristiani) quella del 7 ac nei Pesci
fu proprio la 'gravidanza celeste' che vide la nascita di un messia, di
un unto, Gesù di Nazareth.

Quelli che erano rimasti a Gerusalemme e al Tempio avevano come teo-fania
la congiunzione G-S semplice, quella di tipo dionisiaco per dirla alla
nietzschiana, e non ricordavano più che nella bibbia si parlava della
nascita di un 'figlio divino'. Non è chiaro questi a che ti di condizio-
ni astrali associavano la nascita di un Messia, forse più alle azioni
concrete politiche e militari di qualcuno tipo Bar Kochba che ad uno
tipo Gesù.

ciao ciao,

Arduino

unread,
Jan 5, 2013, 6:41:54 AM1/5/13
to


"Giuseppe" ha scritto nel messaggio news:kc4k44$g4v$1...@news.newsland.it...



>Non � che queste condizioni siano chiaramente specificate da qualche
>parte della Bibbia. Si devono ricostruire incrociando dati astronomici
>e dati scritturistici, espressi per altro in modo criptico nei vari libri.

Giusto.
Diciamo che se Ges� fosse apparso dieci anni prima o dopo. Questo non
sarebbe stato un ostacolo insormontabile,
che nessuno avrebbe potuto impugnare la Bibbia e dire: Costui � un falso
Messia, non � nato ...
Per� diciamo che essendo nato nel Dicembre del 7 aC. � stato, diciamo,
avvantaggiato.

>In quel che ti ho risposto nel post precedente c'� cmq unaa.. incomple-
>tezza, perch� se � vero che DOPO il 7 ac non si sono pi� avute cong. G-S
>triple nei Pesci, E' ANCHE vero che in quella costellazione ve ne fu una
>PRIMA di quella data e cio� nel 980 ac.

Potresti descriverla un po'?

>E' proprio dall'associazione di
>questa con il nome di David che derivava a parer mio nei ultimi secoli aC
>l'attesa di un Messia che fosse 'davidico', cio� che comparisse (che
>fosse unto, benedetto dal cielo) in occasione di una G-S tripla nei
>Pesci cio� nelle stesse condizioni astrali che si erano avute all'epoca
>del _mitico_ re David.

> e, da quel che intuisco, non si verificheranno per millenni.
> Ho detto giusto?

>La risposta non � semplice. Per alcuni degli antichi ebrei (quelli che
>se n'erano andati da Gerusalemme verso il 150 ac, verso il Mar Morto,
>cio� gli esseni, precursori dei cristiani) quella del 7 ac nei Pesci
>fu proprio la 'gravidanza celeste' che vide la nascita di un messia, di
>un unto, Ges� di Nazareth.

(Pi� che precursori, vedo negli esseni degli "ispiratori" dei cristiani. Ma
non di Ges�, che non � affatto un asceta di tipo essenico

>Quelli che erano rimasti a Gerusalemme e al Tempio avevano come teo-fania
>la congiunzione G-S semplice, quella di tipo dionisiaco per dirla alla
>nietzschiana, e non ricordavano pi� che nella bibbia si parlava della
>nascita di un 'figlio divino'. Non � chiaro questi a che ti di condizio-
>ni astrali associavano la nascita di un Messia, forse pi� alle azioni
>concrete politiche e militari di qualcuno tipo Bar Kochba che ad uno
>tipo Ges�.

Sono pienamente d'accordo: non � che in Israele la totalit� fosse convinta
che per forza assieme alla triplice dovesse nascere il Messia
(Fra l'altro, se cos� fosse stato, non essendoci altri nati nello stesso
anno che rivendicassero il titolo, sarebbero stati costretti a considerare
Ges� il Messia)
Per�, ci� che ritengo importante, � che qualcuno lo pensasse. Magari,
facciamo un Ipotesi: Zaccaria. Facendo un altra ipotesi, questi potrebbe
aver detto a Giuseppe: Non stare a rimuginare su come la tua fidanzata sia
incinta ... Sei di discendenza davidica, c'� la triplice congiunzione: Corri
a Betlemme a far nascere il figlio.

Giuseppe

unread,
Jan 7, 2013, 7:18:28 AM1/7/13
to
Arduino ha scritto:

> "Giuseppe" ha scritto:
> >Non � che queste condizioni siano chiaramente specificate da qualche
> >parte della Bibbia. Si devono ricostruire incrociando dati astronomici
> >e dati scritturistici, espressi per altro in modo criptico nei vari
> >libri.

> Giusto.
> Diciamo che se Ges� fosse apparso dieci anni prima o dopo. Questo non
> sarebbe stato un ostacolo insormontabile [...]
> Per� diciamo che essendo nato nel Dicembre del 7 aC. � stato, diciamo,
> avvantaggiato.

Sii.. chi credeva che la _teo-fania giusta_ fosse quella della cong. G-S
multipla, vista come gravidanza celeste, fu pi� pronto a vederlo come
un figlio divino, unto direttamente dal cielo. E lui stesso, probabil-
mente fu pi� di altri predisposto a sentirsi tale.

> >In quel che ti ho risposto nel post precedente c'� cmq unaa.. incomple-
> >tezza, perch� se � vero che DOPO il 7 ac non si sono pi� avute cong. G-S
> >triple nei Pesci, E' ANCHE vero che in quella costellazione ve ne fu una
> >PRIMA di quella data e cio� nel 980 ac.

> Potresti descriverla un po'?

Si verific� nella costellazione dei Pesci appunto nel 980 ac, ad una
longitudine del II allineamento (quello mediano) di 320� 28'. I tre
allineamenti Saturno-Giove-Terra si ebbero il 4 maggio, 26 settembre e
3 novembre
con una distanza angolare residua (cio� minima) tra i due pianeti
rispettivamente di 42' 25", 38' 19" e 42' 01".

> >E' proprio dall'associazione di
> >questa con il nome di David che derivava a parer mio nei ultimi secoli
> >aC l'attesa di un Messia che fosse 'davidico', cio� che comparisse (che
> >fosse unto, benedetto dal cielo) in occasione di una G-S tripla nei
> >Pesci cio� nelle stesse condizioni astrali che si erano avute all'epoca
> >del _mitico_ re David.

> > e, da quel che intuisco, non si verificheranno per millenni.
> > Ho detto giusto?

> >La risposta non � semplice. Per alcuni degli antichi ebrei (quelli che
> >se n'erano andati da Gerusalemme verso il 150 ac, verso il Mar Morto,
> >cio� gli esseni, precursori dei cristiani) quella del 7 ac nei Pesci
> >fu proprio la 'gravidanza celeste' che vide la nascita di un messia, di
> >un unto, Ges� di Nazareth.

> (Pi� che precursori, vedo negli esseni degli "ispiratori" dei cristiani.

Sii.. possiamo dire anche cos�. Importante cmq � tener presente che i
motivi del loro scisma da Gerusalemme (ca. 150 aC) erano di natura astro-
Nomica.

> Ma non di Ges�, che non � affatto un asceta di tipo essenico

> >Quelli che erano rimasti a Gerusalemme e al Tempio avevano come teo-fania
> >la congiunzione G-S semplice, quella di tipo dionisiaco per dirla alla
> >nietzsche, e non ricordavano pi� che nella bibbia si parlava della
> >nascita di un 'figlio divino'. Non � chiaro questi a che ti di condizio-
> >ni astrali associavano la nascita di un Messia, forse pi� alle azioni
> >concrete politiche e militari di qualcuno tipo Bar Kochba che ad uno
> >tipo Ges�.

> Sono pienamente d'accordo: non � che in Israele la totalit� fosse
> convinta che per forza assieme alla triplice dovesse nascere il Messia
> (Fra l'altro, se cos� fosse stato, non essendoci altri nati nello stesso
> anno che rivendicassero il titolo, sarebbero stati costretti a consi-
> derare Ges� il Messia)

Chi era geocentrista, la congiunzione G-S tripla con i pianeti che
'tornano' la vedeva come l'ira di Dio.

> Per�, ci� che ritengo importante, � che qualcuno lo pensasse. Magari,
> facciamo un Ipotesi: Zaccaria. Facendo un altra ipotesi, questi potrebbe
> aver detto a Giuseppe: Non stare a rimuginare su come la tua fidanzata
> sia incinta ... Sei di discendenza davidica, c'� la triplice
> congiunzione: Corri a Betlemme a far nascere il figlio.

In questa storia quel che c'era di 'davidico' secondo me NON era
l'ascendenza di Giuseppe ma - come detto - proprio la congiunzione G-S
tripla nei Pesci.

ciao ciao,
Giuseppe
--
http://giuseppedecesaris.blogspot.com





Arduino

unread,
Jan 8, 2013, 7:21:09 AM1/8/13
to


"Giuseppe" ha scritto nel messaggio news:kceeb6$ldp$1...@news.newsland.it...



>In questa storia quel che c'era di 'davidico' secondo me NON era
>l'ascendenza di Giuseppe ma - come detto - proprio la congiunzione G-S
>tripla nei Pesci.

Mi concentrerei su questo punto.
Per essere pi� chiaro sposto il tutto ai giorni nostri: Ipotizziamo che
all'epoca di Vittorio Emanuele II si fosse verificata una tripla nei pesci,
che questo si debba verificare di nuovo quest'anno, e che alcuni lo
interpretino come un segno che debba ritornare la monarchia (al proposito,
al tempo degli ebrei, sapevano prevedere la tripla, oppure se ne accorgevano
al secondo "sorpasso"?)
Ebbene, io concepisco un figlio sperando nasca il giorno giusto, mi va bene
(se poi la cosa avveniva duemila anni fa, avrei potuto anche avere una
maggiore tolleranza) Lo educo all'idea che sar� re, ed al momento opportuno
....
Cosa c'� che non va? Che non si tratta di un unicum, come lui ce ne sono
alcune migliaia. Lo stesso valeva all'epoca, gli ebrei erano molto pi�
pochi, ma nascevano moltissimi pi� figli. Ed indipendentemente dal numero,
non essendo un unicum non potrebbe rivendicare niente.
Cosa ci vorrebbe allora? Ci vorrebbe che, io, o almeno mia moglie, abbia un
minimo di sangue dei Savoia, magari per vie secondarie, ma un minimo ci
vuole.
Pertanto cosa pu� essere successo?
Evento astronomico, Giuseppe, magari istruito dal cugino della moglie,
Zaccaria, drizza le orecchie, Un ascendenza davidica ce l'ha; e sua moglie
(o fidanzata) � proprio incinta. Fa in modo che il figlio nasca a Betlemme,
dove � indicato dalla Bibbia (non a causa del censimento, anzi, avrebbe
dovuto registrarsi dove abitava. I censimenti erano fatti a fini fiscali, se
le persone fossero andate a registrarsi al paese d'origine, sarebbe successo
che un paese che avesse subito una forte emigrazione sarebbe stato
tartassato dalle tasse - all'epoca tassavano la comunit� - mentre avrebbe
pagato pochissimo il paese che li avesse ricevuti.)
Per� poteva essere pericoloso, qualcuno avrebbe potuto domandarsi come mai
quel tale ... Allora va in un casolare sperduto, una stalla. Per� fa in modo
di avere dei testimoni, gli "angeli" chiamano i pastori, poi arrivano
addirittura i magi. Una volta "documentato" che il figlio � nato li, cambia
aria. Poi ...
(Se scriver� un libro sull'argomento, ti citer�:-)

Giuseppe

unread,
Jan 9, 2013, 12:55:52 PM1/9/13
to
Arduino ha scritto:

> "Giuseppe" ha scritto:

> >In questa storia quel che c'era di 'davidico' secondo me NON era
> >l'ascendenza di Giuseppe ma - come detto - proprio la congiunzione G-S
> >tripla nei Pesci.

> Mi concentrerei su questo punto.
> Per essere pi� chiaro sposto il tutto ai giorni nostri: Ipotizziamo che
> all'epoca di Vittorio Emanuele II si fosse verificata una tripla nei
> pesci, che questo si debba verificare di nuovo quest'anno, e che alcuni
> lo interpretino come un segno che debba ritornare la monarchia (al
> proposito, al tempo degli ebrei, sapevano prevedere la tripla, oppure se
> ne accorgevano al secondo "sorpasso"?)

Credo che la G-S tripla nei Pesci del 7 ac sia stata la prima ad essere
stata prevista con successo l� in Palestina, precisamente dagli esseni.

> Ebbene, io concepisco un figlio sperando nasca il giorno giusto, mi va
> bene
> > ....
> Cosa c'� che non va? Che non si tratta di un unicum, come lui ce ne sono
> alcune migliaia. ...
> Cosa ci vorrebbe allora? Ci vorrebbe che, io, o almeno mia moglie,
> abbia un minimo di sangue dei Savoia, magari per vie secondarie, ma un
> minimo ci vuole.
> Pertanto cosa pu� essere successo?
> Evento astronomico, Giuseppe, magari istruito dal cugino della moglie,
> Zaccaria, drizza le orecchie, Un ascendenza davidica ce l'ha; e sua
> moglie (o fidanzata) � proprio incinta. Fa in modo che il figlio nasca
> a Betlemme, dove � indicato dalla Bibbia

Ricordo male o Betlemme etimologicamente in ebraico antico significa
'casa del padre'?

> (non a causa del censimento, anzi, avrebbe
> ... ...
> (Se scriver� un libro sull'argomento, ti citer�:-)

Ecco, grazie! In questo libro per� non ti dimenticare di citare l'osserva-
torio astronomico di Sippar, presso Babilonia, che doveva conservare
un archivio molto fornito di osservazioni fatte gi� molti secoli prima
che da quelle parti venissero portati in esilio gli ebrei (ca. 587 ac).

Tanto ben fornito l'archivio di quell'osservatorio che hanno ritrovato
addirittura le tavolette con annotazioni in cuneiforme di quella del 7 ac
di congiunzione G-S, ora al British Museum di Londra.

Arduino

unread,
Jan 11, 2013, 9:40:54 AM1/11/13
to


"Giuseppe" ha scritto nel messaggio news:kckaro$p1v$1...@news.newsland.it...

>Credo che la G-S tripla nei Pesci del 7 ac sia stata la prima ad essere
>stata prevista con successo lì in Palestina, precisamente dagli esseni.

Palestina? Non esisteva, hanno inventato il nome i romani nel 135:-)
Ma riguardo agli Esseni, il dato è sicuro? od è una tua deduzione?


>Ricordo male o Betlemme etimologicamente in ebraico antico significa
>'casa del padre'?

Non lo so. Potrebbe darsi. Però ciò che più conta è che le profezie avevano
predetto nascesse la.


>Ecco, grazie! In questo libro però non ti dimenticare di citare l'osserva-
>torio astronomico di Sippar, presso Babilonia, che doveva conservare
>un archivio molto fornito di osservazioni fatte già molti secoli prima
>che da quelle parti venissero portati in esilio gli ebrei (ca. 587 ac).

>Tanto ben fornito l'archivio di quell'osservatorio che hanno ritrovato
>addirittura le tavolette con annotazioni in cuneiforme di quella del 7 ac
>di congiunzione G-S, ora al British Museum di Londra.

Molto interessante.
0 new messages