Arduino ha scritto:
> Giuseppe ha scritto:
>
> > ti segnalo il cap. XII del mio "Congiunzioni Giove-Saturno e
> > storia giudaico-cristiana" il cui lungo titolo �:
> > ---
> > Rivolte nella Diaspora (114-117), mentre la 'stella di David' esce dai
> > Pesci: la congiunzione GS del febbraio 114 al confine Pesci/Ariete.
> Benissimo.
> > La rivolta di Bar Kokba (132-135) e la congiunzione GS del gennaio 134,
> > nel Sagittario. La fine della comunit� di Qumran.
> Dunque la comunit� di Qunram finisce con la sconfitta di Bar Kokba?
> Distrutta dai romani?
L'idea che mi son fatta io � che la comunit� (a quel punto) giudaico-
cristiana di Qumran sia stata distrutta - in una guerra civile a
fondamento religioso/astronomico/calendariale - proprio dai rivoltosi
di Bar Kokba, prima che questi fossero poi sopraffatti dai romani
nell'estate del 135.
> > Da pag. 255 ti trascrivo:
> > "Il piano di Simone e di rabbi Aqiba riusc� in pieno e quando la congi-
> > unzione GS fu stretta al massimo (12 gennaio-3 febbraio 1349
> > Corrige: 3 febbraio 134)
> Entrambe le congiunzioni furono semplici?
No, la prima fu doppia con i due allineamenti l'8 agosto 113 ed il
29 gennaio 114 in Ariete verso il confine con i Pesci.
La seconda invece fu singola, molto stretta (distanza angolare equiva-
lente a circa un diametro lunare), ed avvenne il 20 gennaio del 134
nella costell. del Sagittario.
> > Gerusalemme era libera.
> > Questo e non altro, secondo noi, � il motivo per cui Simone Bar Kosiba
> > fu salutato da rabbi Aqiba come 'figlio dell'astro' o 'della stella'
> > (Bar Kokba) e Messia di Israele. Sempre questo �, secondo noi, il si-
> > gnificato della stella che compare - al di sopra del Tempio - nelle
> > monete commemorative emesse dal governo di Simone: quella stella � la
> > stella di David e rappresenta Giove e Saturno in congiunzione! "
> Penso sia quasi indubbio che la stella delle monete simboleggiasse la
> congiunzione.
SI, � proprio cos�. E questo � un fatto importantissimo a sostegno della
mia scoperta sulla rilevanza ermeneutica delle congiunzioni Giove-Saturno
in ambito storico e religioso-filosofico.
> Mi piacerebbe anche sapere se consideri questa rivolta determinante per
> l'espianto degli ebrei da Israele o se consideri pi� determinante la
> proibizione agli ebrei di avere la terra fatta dagli arabi sul finire
> del sesto secolo, che provoc� l'esodo verso la Renania che diede poi
> vita alle comunit� ebraiche dell'Europa orientale?
Confesso di non sapere alcunch� della proibizione che poni come seconda
alternativa. Quanto alla prima ("espianto ...") le conseguenze per la
popolazione israelitica furono certo terribili (le descrivo alle pagine
256-258 del mio testo), tanto terribili che Eusebio di Cesarea (c.265-
c.340) parl� di follia dei rivoltosi e di Bar Kokba.
ciao,
Giuseppe
(ps.: guarda che il mio libro lo hanno molte biblioteche,
anche universitarie)