Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Era la fine di agosto dell'AD 35 ...

28 views
Skip to first unread message

Giuseppe

unread,
Aug 18, 2013, 6:22:19 AM8/18/13
to
., secondo i risultati dei miei più che decennali studi,

quando avvenne l'evento cristofanico sulla via di Damasco

==>> http://giuseppedecesaris.blogspot.it

che cambiò le convinzioni e la vita di Paolo di Tarso e la storia

del mondo.


Saluti e anguria fresca,
Giuseppe
--





--


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it

JurassicPark

unread,
Aug 18, 2013, 12:35:23 PM8/18/13
to
"Giuseppe" ha scritto nel messaggio news:kuq78f$vt7$1...@news.newsland.it...

> ., secondo i risultati dei miei più che decennali studi,
> quando avvenne l'evento cristofanico sulla via di Damasco
> ==>> http://giuseppedecesaris.blogspot.it
> che cambiò le convinzioni e la vita di Paolo di Tarso e la storia
> del mondo.

Uno dei più dannosi colpi di sole della storia dell'umanità...

Carlo "Jurassic Park"

Arduino

unread,
Aug 18, 2013, 8:43:19 AM8/18/13
to


"Giuseppe" ha scritto nel messaggio news:kuq78f$vt7$1...@news.newsland.it...

>., secondo i risultati dei miei piů che decennali studi,

>quando avvenne l'evento cristofanico sulla via di Damasco ...

Dunque, secondo te, dato che Giove e Saturno erano in congiunzione, Saulo
cadde da cavallo e si convertě al cristianesimo ...
Un conto quando scrivi: Nell'anno 7 aC. una triplice congiunzione creň
l'aspettativa che fosse nato il Messia.
Altro conto se racconti che guardando i due pianeti il futuro San Paolo si
distrasse e cadde da cavallo;-))*

Giuseppe

unread,
Aug 18, 2013, 5:54:05 PM8/18/13
to
Arduino ha scritto:

> "Giuseppe" ha scritto:

> >., secondo i risultati dei miei più che decennali studi,

> >quando avvenne l'evento cristofanico sulla via di Damasco ...

> Dunque, secondo te, dato che Giove e Saturno erano in congiunzione, Saulo
> cadde da cavallo e si convertì al cristianesimo ...

A parte la storia solo iconografica della caduta di cavallo, Saulo
ragionando ragionando su come evolveva _il dopo della congiunzione G-S
34-35 (la fenice di Annali 6, 28 - Tacito)_ si convinse definitivamente
dell'eliocentrismo del sistema planetario. Di contro l'opinione preva-
lente in ambito giudaico, che era per il geocentrismo.

> Un conto quando scrivi: Nell'anno 7 aC. una triplice congiunzione creò
> l'aspettativa che fosse nato il Messia.
> Altro conto se racconti che guardando i due pianeti il futuro San Paolo
> si distrasse e cadde da cavallo;-))*

Sempre a parte il cavallo, se hai capito bene la faccenda a quella data
che ho indicato (24 agosto del 35) i due pianeti erano in realtà invisi-
bili, dato che erano quasi allineati con il Sole e nascosti dalla sua
potenza luminosa.

ciao ciao,
Giuseppe
--
http://giuseppedecesaris.blogspot.it

Giuseppe

unread,
Aug 18, 2013, 6:05:39 PM8/18/13
to
JurassicPark ha scritto:

> "Giuseppe" ha scritto:

> > .., secondo i risultati dei miei più che decennali studi,
> > quando avvenne l'evento cristofanico sulla via di Damasco
> > ==>> http://giuseppedecesaris.blogspot.it
> > che cambiò le convinzioni e la vita di Paolo di Tarso e la storia
> > del mondo.

> Uno dei più dannosi colpi di sole della storia dell'umanità...

Beh .. io da zelante aspirante-storico mi limitavo a riportare gli
oggettivi dati di fatto, con relativa _DATAZIONE: 24 agosto del 35_
senza dare giudizi.

Aspetto questo della datazione nient'affatto secondario, visto che
finora quell'episodio importantissimo veniva datato dal 33-34 fino al 37,
a seconda degli studiosi.

> Carlo "Jurassic Park"

ciao ciao,
Giuseppe
--
http://giuseppedecesaris.blogspot.it


Arduino

unread,
Aug 21, 2013, 2:56:00 PM8/21/13
to


"Giuseppe" ha scritto nel messaggio news:kurfpg$3v3$1...@news.newsland.it...

> _il dopo della congiunzione G-S
>34-35 (la fenice di Annali 6, 28 - Tacito)_ si convinse definitivamente
>dell'eliocentrismo del sistema planetario. Di contro l'opinione preva-
>lente in ambito giudaico, che era per il geocentrismo.

Manca la connessione logica:
Perch� una congiunzione per lui invisibile, avrebbe dovuto convertirlo
all'eliocentrismo? (Ammesso si sia mai interessato alla materia, ammesso che
osservando i due pianeti senza mezzi, potesse trarre pi� conclusioni di
quelle a cui in qualunque momento sarebbe potuto giungere studiando a
tavolino le osservazioni di antichi osservatori) E, una volta convintosi
della teoria copernicana antelitteram, perch� mai invece di pubblicare un
trattato di astronomia, avrebbe dovuto cadere da cavallo, convertirsi al
cristianesimo e scrivere un sacco di Lettere in cui l'unica cosa di cui non
si parla sono i pianeti?

Giuseppe

unread,
Aug 24, 2013, 1:04:38 PM8/24/13
to
Arduino ha scritto:

> "Giuseppe" ha scritto:

> > _il dopo della congiunzione G-S
> >34-35 (la fenice di Annali 6, 28 - Tacito)_ si convinse definitivamente
> >dell'eliocentrismo del sistema planetario. Di contro l'opinione preva-
> >lente in ambito giudaico, che era per il geocentrismo.

> Manca la connessione logica:
> Perch� una congiunzione per lui invisibile, avrebbe dovuto convertirlo
> all'eliocentrismo?

Era divenuta invisibile a fine agosto 35, ma era stata visibilissima
nei 4-5 mesi precedenti, come 'coda' del II allineamento della cong.
34-35 (la fenice di Tacito, Annali 6.28)

> (Ammesso si sia mai interessato alla materia, ammesso che
> osservando i due pianeti senza mezzi, potesse trarre pi� conclusioni di
> quelle a cui in qualunque momento sarebbe potuto giungere studiando a
> tavolino le osservazioni di antichi osservatori)

Sia Giove che Saturno sono visibili ad occhio nudo, oggi come allora,
tantopi� a chi aveva divinizzato la loro congiunzione come Shekinah.

> E, una volta convintosi della teoria copernicana antelitteram,

C'era stato Aristarco di Samo (se non anche Ipparco di Nicea, la cosa
� controversa) nel mondo greco a teorizzare l'eliocentrismo.

> perch� mai invece di pubblicare un trattato di astronomia,

Perch� non era interessato e cmq non voleva essere preso .. per matto.
Era ancora troppo presto.

> avrebbe dovuto cadere da cavallo, convertirsi al cristianesimo

Paolo era e continu� a sentirsi ebreo, almeno inizialmente, aveva solo
cambiato le sue convinzioni sui fondamenti fisici della teo-logia.

> e scrivere un sacco di Lettere in
> cui l'unica cosa di cui non si parla sono i pianeti?

Ti sbagli, cmq ora non ho qui con me i miei libri e su questo ti ri-
sponder� in seguito.

bye bye,

Giuseppe

unread,
Sep 2, 2013, 4:15:17 PM9/2/13
to
Giuseppe ha scritto:

> Arduino ha scritto:
> > [...]
> > e scrivere un sacco di Lettere in
> > cui l'unica cosa di cui non si parla sono i pianeti?

> Ti sbagli, cmq ora non ho qui con me i miei libri e su questo ti ri-
> sponder� in seguito.

Ti riporto un brano in cui Paolo parla apertamente del suo personale
distacco da _credenze astrolatriche_ che gli erano state inculcute sin
da fanciullo, credenze che alcuni tra i Galati continuavano a seguire.
GAL 4,3-11:

"..anche noi, quando eravamo fanciulli, eravamo asserviti agli elementi
del cosmo, ma quando venne la pienezza del tempo, Dio invi� il proprio
Figlio, .. per riscattarci..

Un tempo, invece, non conoscendo Dio, voi prestavate servizio a quelli
che per natura non sono d�i, ora per� che avete conosciuto Dio o piut-
tosto siete stati conosciuti da Dio, come mai vi rivolgete di nuovo
verso quei deboli e poveri elementi, ai quali da capo volete un'altra
volta servire? Osservate giorni, mesi, stagioni ed anni. Temo di voi,
d'aver forse lavorato invano per voi."


Ci sono poi in varie Lettere moltissimi passi che sollecitano ad andare
oltre le ingannevoli, apparenti realt� percettive (o della carne) per
arrivare - in virt� della capacit� di astrazione (Spirito santo) - a
realt� strutturali pi� profonde, appunto l'ELIO_CENTRISMO.

ciao,

Arduino

unread,
Sep 8, 2013, 3:03:22 PM9/8/13
to


"Giuseppe" ha scritto nel messaggio news:kvap2j$qoi$1...@news.newsland.it...


>Perché non era interessato e cmq non voleva essere preso .. per matto.
>Era ancora troppo presto.

Dunque, un tale che guardava ad occhio nudo, un evento da cui neppure con i
sofisticatissimi strumenti moderni, preso nella sua singolarità avrebbe
potuto dare indicazioni (occorrerà arrivare alle lunghissime osservazioni di
Tycho Brahe (Tradotto Ticone in Italiano) per intuire che i pericicli non
giustificavano l'orbita di Marte) pur non essendone interessato, trae
l'indicazione dell'eliocentrismo.
Ma, anziché scrivere di esso (non era periodo di roghi) si mette a scrivere
di insegnamenti cristiani.
Certo che doveva essere genio forte, e strambo ancora d più.

Giuseppe

unread,
Sep 13, 2013, 4:14:51 AM9/13/13
to
Arduino ha scritto:

> "Giuseppe" ha scritto:

> >Perch� non era interessato e cmq non voleva essere preso .. per matto.
> >Era ancora troppo presto.

> Dunque, un tale che guardava ad occhio nudo, un evento da cui neppure
> con i sofisticatissimi strumenti moderni, preso nella sua singolarit�
> avrebbe potuto dare indicazioni

Fino a Saturno compreso era tutto perfettamente visibile ad occhio nudo,
allora come oggi. E tra i sacerdoti giudaici (come prima e dopo tra
quelli di altre religioni) ce n'erano di quelli addetti esclusivamente o
prevalentemente all'osservazione astronomica.

> (occorrer� arrivare alle lunghissime osservazioni di
> Tycho Brahe (Tradotto Ticone in Italiano) per intuire che i pericicli
> non giustificavano l'orbita di Marte) pur non essendone interessato,
> trae l'indicazione dell'eliocentrismo.

Veramente che i pianeti non potessero percorrere orbite cicloidali lo
aveva perfettamente intuito gi� Aristarco di Samo, come pure i sacerdoti
giudaici scismatici che intorno al 150 ac se ne andarono da Gerusalemme
e dal tempio, a fondare la comunit� eliocentrista di Qumran.

> Ma, anzich� scrivere di esso (non era periodo di roghi) si mette a
> scrivere di insegnamenti cristiani.
> Certo che doveva essere genio forte, e strambo ancora d pi�.

No, semplicemente era di quelli che ritenevano che ai fini della vita
pratica e reale degli uomini fosse ininfluente se era il Sole a girare
intorno alla Terra o viceversa, e che cmq la intuita e ora da lui
condivisa verit� dell'eliocentrismo poteva benissimo essere tenuta come
segreto collante della nuova religione.

ciao ciao,
0 new messages