On 19/06/18 20:38, Giovanni Mello wrote:
>
> Siccome anche in questo gruppo c’e’ l’andazzo di trattare Trump come un minus
> habens mi permetto di pubblicare il link ad un articolo di Niall Ferguson -
> certo non l’ultimo arrivato - che dimostra come la politica di Trump e del
> blocco sociale che lo sostiene sua coerente con lo sforzo di mantenere la
> leadership imperiale americana. Perché come dobbiamo ben sapere noi italiani
> che questa teoria abbiamo elaborato “gli stati non di reggono con i
> paternostri”...
Sin troppo facile smontare i "fatti" contenuti nell'articolo, piuttosto vorrei far
notare che:
a) Alienare il mondo intero (tranne Israele e l'Arabia Saudita) non mi sembra
un'ovvia strategia per mantenere la leadership ppolitica.
b) Surriscaldare un ciclo economico in fase calante [1] a suon di incrementi di
spesa e tagli alle tasse che faranno esplodere il debito pubblico [2], che, meglio
non scordarlo, e' per l'8% in mani cinesi, non mi sembra un'ovvia ricetta per
mantenere la leadership economica.
c) Il protezionismo, il populismo, e il rifiuto del multi-lateralismo e' un gioco
al quale anche altre nazioni possono giocare. Il rifuto USA del 1930 di finanziare
l'economia tedesca senza cancellare il debito Anglo-Francese (per tacere del
protezionismo di Hoover) convinsero la Germania ad isolarsi e ad intraprendere il
cammino che porto' al nazismo. Alla fine gli USA furono costretti (eccome!) ad
abbandonare il loro isolazionismo.
[1]
https://www.statista.com/statistics/188185/percent-chance-from-preceding-period-in-real-gdp-in-the-us/
[2]
https://www.nytimes.com/2018/04/09/us/politics/federal-deficit-tax-cuts-spending-trump.html
[3]
https://en.wikipedia.org/wiki/National_debt_of_the_United_States
Saluti,
Luca Morandini