On Wed, 24 Nov 1999 23:54:56 +0100, "Luca Pernice" <per...@tin.it>
wrote:
> Se tra voi c'è qualche ufficiale di cavalleria si faccia vivo per parlare,
> ricordare, e costituire caso mai un'associazione telematica di ex, anzi di
> cavalieri, perchè se si è stati ufficiali di cavalleria non lo si è stati
> solo per il periodo di prima nomina, ma per tutta la vita.
Presente!
154° a Cesano, prima nomina nei Lancieri di Montebello (8°) a Roma,
rafferma alla DGUE (non per mia volontà, anzi!)
--
Nicola P. Lomartire
via Mezzetti, 24 - 74100 Taranto
Telefono: 099/7304702
Fax: 099/7302779
Sottotenente medico presso cavalleggeri di Saluzzo, Gorizia anno 1982
Quo fata Vocant
Ciao
Marcello
maxbara@***lycosmail.com
To reply remove *** from my address
Luca Pernice wrote:
>
> Salve,
> mi chiamo Luca e sono un ex Ufficiale di Cavalleria.
pemretti? non si e' mai ex-ufficiali, ma ufficiali in congedo, caso
mai:)
> Ho frequentato il 159° corso A.U.C. presso la Scuola di Montelibretti e il
> mio servzio di prima nomina e di ferma presso il glorioso Reggiemento Genova
> Cavalleria (4°) di Palmanova (UD).
ah, il friuli e che bella citta' palmanova!
allora era il 4° btg ora i battaglioni (o squadroni mi sembra si
chiamino in cavalleria) sono diventati tutti reggimenti. mah
> Se tra voi c'è qualche ufficiale di cavalleria si faccia vivo per parlare,
> ricordare, e costituire caso mai un'associazione telematica di ex, anzi di
> cavalieri, perchè se si è stati ufficiali di cavalleria non lo si è stati
> solo per il periodo di prima nomina, ma per tutta la vita.
ah, ma questo allora lo sai! e vale anche per le altre Armi *smile*
cmq si possono creare delle mailing list su http://www.listbot.com/
te ne regalano di tutti i tipi, io stesso sono l'owner list di una ML.
avevo pensato di farne una che racchiuedesse solo ufficiali in congedo
(possibilmente iscritti all'UNUCI) ma a quanto pare la cosa non ha
interessato nessuno degli uff.li in cong che conosco e sul net e qui.
groan.
e dici "cavalieri"? non cavalleggeri o lanceri? *smile*
ah questi giovani.
scusate l'OT
e chiedo anche scusa, ma benche' colmo di individui molto ben preparati
e simpatici, la presenza di altri che pongono domande assurde del tipo:
"secondo voi serve ancora il militare?" in questo NG mi infastidisce non
poco!
per cui aspetto reazioni, indi marco "fogna" e me ne vo
saluto in particolare tutti gli ufficiali di questo NG et bacio
bandiera.
silvio
P.S memento Audere Semper (di dannunziana memoria, acronimo
dell'acronimo dei MAS, giusto?)
>pemretti? non si e' mai ex-ufficiali
Lo si può essere, dopo una degradazione...
--
Davide
"Solo se la vostra visione va oltre quella del vostro maestro,
siete adatti per ricevere e tramandare la trasmissione."
Massima Zen
Davide Pastore wrote:
>
scrivevo:
>
> >permetti? non si e' mai ex-ufficiali
e davide:
> Lo si può essere, dopo una degradazione...
errore, la degradazione non esiste (non nelle forze armate italiane)
esiste l'espulsione con disonore, il che comporta la rimozione dallo
status militare, carcere etc etc e se in congedo (poiche' in questo
caso, lo status militare e' semi inesistente) le cose non sono poi tanto
diverse.
allora si' che sei un ex ufficiale:)
>
> "Solo se la vostra visione va oltre quella del vostro maestro,
> siete adatti per ricevere e tramandare la trasmissione."
ma non eri di fanteria? da questa massima zen si direbbe che sei delle
trasmissioni;-)
cmq grazie a tutti
bacio bandiera e mi congedo da questo NG
silvio
>errore, la degradazione non esiste (non nelle forze armate italiane
>esiste l'espulsione con disonore, il che comporta la rimozione dallo
>status militare, carcere etc etc
A voler essere precisini, non hai ragione neanche tu.
Il termine tecnico della sanzione è "perdita del grado per rimozione"
e _non_ comporta il carcere (e viene di solito applicata quando
esista un verdetto di colpevolezza per un reato penale - per cui
_può_, o meno, essere irrogata una pena detentiva).
D'altronde, _esiste_ (o almeno: esisteva nel Luglio 1994...) una
sanzione chiamata "degradazione", visto che la trovo riportata su
un testo ufficiale stampato appunto in tal data. Vero che nelle
FF.AA. italiane non bisogna sorprendersi di nulla.
>ma non eri di fanteria?
Quando mai avrei detto una mostruosità simile?
Aeronautica, prego. Non ci siete mica solo voi vestiti di verde...
--
Davide
"Solo se la vostra visione va oltre quella del vostro maestro,
siete adatti per ricevere e tramandare la trasmissione."
Massima Zen
>alpha59 wrote
>
>>errore, la degradazione non esiste (non nelle forze armate italiane
>>esiste l'espulsione con disonore, il che comporta la rimozione dallo
>>status militare, carcere etc etc
>
>A voler essere precisini, non hai ragione neanche tu.
>
>Il termine tecnico della sanzione è "perdita del grado per rimozione"
>e _non_ comporta il carcere (e viene di solito applicata quando
>esista un verdetto di colpevolezza per un reato penale - per cui
>_può_, o meno, essere irrogata una pena detentiva).
>
>D'altronde, _esiste_ (o almeno: esisteva nel Luglio 1994...) una
>sanzione chiamata "degradazione", visto che la trovo riportata su
>un testo ufficiale stampato appunto in tal data. Vero che nelle
>FF.AA. italiane non bisogna sorprendersi di nulla.
>
Per togliere ogni dubbio basta dare un'occhiata al Codice Militare di
Pace.
Trascrivo quanto di interesse:
"(Pene militari accessorie: specie). Le pene militari accessorie
sono:
1° la degradazione;
2° la rimozione
3° la sospensione dall'impiego
4° la sospensione dal grado
5° la pubblicazione della sentenza di condanna"
In pratica il codice distingue la degradazione e la rimozione in
questo senso:
- la degradazione priva l'individuo dello status militare (sia in
servizio che in congedo)
- la rimozione lo fa discendere alla condizione di soldato semplice o
di militare di ultima classe (conservando pertanto l'onore dello
status militare).
se volete vi ragguaglio ancora di più.
Pero' ... ... .. strano che Ufficiali in congedo non conoscano
queste differenze ;-)
Saluti
Claudio
> basta dare un'occhiata al Codice Militare di Pace.
> [...]
> - la degradazione priva l'individuo dello status militare
> - la rimozione lo fa discendere alla condizione di soldato semplice
Mmh... sarà. Adesso non ho i sacri testi sottomano, ma ero
pressochè sicuro che fosse esattamente il contrario.
> strano che Ufficiali in congedo non conoscano
In congedo, a chi?????