Le palline clic-clac
Il monopattino bianco e rosso
La macchinina o il go-kart con i pedali
Le biglie, le pancette, le venate, le gassate per i giochi della buca, del
caporale e cerchio
Le biglie più grosse dette 'mongoli'
Le parole per giocare a 'cicotti': bù alse; bù spasse; bu de canaleta; bu töt
per me, bu nient per te
Le autopiste Polistil
I Chiodini colorati sul telaio che non mi ricorso come si chiamavano
Il Traforo
Il Meccano
Il Lego
L'Allegro Chirurgo
Il Going, versione normale e in miniatura
La palla Canguro
La bicicletta Teentenager
La moto Cavallero messa in vetrina nel negozio di biciclette Bonara. Gialla.
Le cartucce Bum
Le piste disegnate con il gesso per le macchinine
I soldatini e gli aerei da montare Airfix
Gli aerei di balsa con l'elastico
Gli aerei di carta paper plane
I soldatini Baravelli
La cartolina fissata ai raggi della bici
La fionda,di diversa foggia e materiali
Il flipper Arco Falc a piano inclinato
I trenini della Marklin e quelli della Rivadossi
Susanna tutta panna gonfiabile
Le assi di legno con le ruote
Lo Slam e lo Slam vermi
Il pongo colorato Adica Pongo
Le pistole giocattolo Jaguarmatic e Tigermatic
Mettersi il Vinavil sulle mani per poi togliere le pellicine
Il missile che si lanciava con un elastico tenendolo per i piedi e che quando
arrivava in alto apriva (non sempre) un paracadute
La Bambola Petula
I fustini tondi del dash pieni di lego
I PlasticCity Italocremona, blocchetti per costruzioni risposta italiana agli
svedesi Lego
La pistoletta squadrata fatta con gli ambiti pezzi lunghi dei PlasticCity
Italocremona
Il gioco dell'oca
Il ritornello da dire giocando con la palla contro il muro "Rinoceronte, che
passa sotto al ponte, che salta e che balla, che gioca a palla, che sta
sull'attenti, che fa i complimenti, che dice buongiorno, girandosi attorno, e
poi si rigira, la pallina va giù in cantina e ritorna sù"
L'alfabetico magnetico di plastica
La bambola La metti in tasca nella scatola trasparente
Il fortino dei cowboys e gli indiani
I palloni Tele-Ball (plastica dura) o Elite (plastica leggera che volava
ovunque con effetti pazzeschi)
I vestiti da ritagliare per le bambole da ritagliare
Le piste sulla sabbia per le palline
Le biglie da spiaggia di plastica con dentro le foto dei ciclisti
La pista con le automobili Sizzler della Mattel
Le trottole a pressione
Il Subbuteo
Le pulci
Il Dolceforno
L'aquilonefatto di bacchette di balsa e carta giapponese (quella che bisognava
bagnarla per farla irrigidire)
Il gioco in scatola "Colpo grosso a Topolinia"
Il gioco in scatola "Kojak"
Il gioco in scatola VacUmatic
Il gioco in scatola LieDetector
Il gioco in scatola "Olimpiadi" (o qualcosa del genere, giochi sulle varie
specialità olimpiche, uscito dopo Monaco 1972)
Il gioco in scatola "Castello incantato"
La cannetta (cerbottana) per i fusi di carta; la cannetta doppia, tripla,
multipla, con mirino, con portafusi
I fusi di carta, di carta velina, di carta oleata (pungenti!), con lo spillo in
punta
Le cerbottane fatte con i manici di scopa di plastica segati
I pifferi fatti con i manici di scopa di plastica segati e bucati
Il Monopoli
Cicciobello e Serenella
La Barbie e il Big Jim
G-joe, in tutte le sue versioni
I soldatini Atlantic
I trasferelli
La pistola ad aria Oklahoma
La bicicletta Saltafoss
La bicicletta Graziella
Il gioco 'Bandiera'
Il gioco 'Nascondino'
Il gioco 'Strega comanda color'
Il gioco Palla bollata/Palla avvelenata
Il gioco 'Mondo'
Il gioco 'Elastico'
Il gioco 'Napoleone'
Il gioco 'Un, due tre: stella!'
Il gioco L'orologio di Pierino fa tic tac
Il gioco 4 cantoni
I pupazzi animati dei telefilm inglesi 'Joe 90' e 'Thunderbird'
I modellini delle automobili Dinky toys dei vari mezzi dei suddetti telefilm
Il gioco Cip
Il gioco ToccoRialzo
Il gioco Difetti
Il gioco 'La campana'
Il gioco 'Acchiapparella'
Il gioco 'Battaglia navale'
Dire Fare Baciare Lettera Testamento
Il gioco in scatola Il piccolo chimico
Il gioco in scatola Rischiatutto
Il giochi con le figurine Muretto, Chi ci va sopra, il nome più lungo
L'arco e le frecce Arco Falc
Il fucile flober ad aria compressa che sparava gommini rossi
Il pupazzo di Ercolino sempre in piedi, pupazzo gonfiabile con la base piena di
acqua
La biro Bic senza refil usata come cannuccia per sparare chicchi di riso
Il fucilino ad aria con il tappo di sughero tenuto dalla spago
Le racchette da ping pong con la plastica con i puntini
Le biciclette piccole con le ruotine posteriori, per imparare
Il triciclo con il posto dietro per i piedi del passeggero
La bambola Mimmina
Gli schettini con le ruote 'normali' e senza freno da allacciare sulle scarpe
Le parole da gioco 'arimus' e 'mortis' per rendersi attivi/passivi
La scelta tra 'dire, fare, baciare, lettera, testamento'
Giocagoal, clone del subbuteo con giocatori montati su pedine piatte e pallone
segato a metà
La variante nella scelta tra 'dire, dare, fare, baciare, lettera, testamento e
pugno sotto il mento'
naturalmente non si usava una sola mano ma si aggiungevano due dita della
seconda
Le trottole Wizzer, metà trasparenti, metà colorate, con accessori
Le figurine da ritagliare dal Corriere dei Piccoli, con la base bianca da
piegare e incollare sul quadro d'unione
I giornalini infantili: Soldino, Nonna Abelarda, Tiramolla, Geppo, Zoe e
Arturo, Cucciolo, Braccio di Ferro; i supereroi
I fumetti di 'Il grande Blek', 'Capitan Miki', 'La storia del West', 'Zagor'
I pupazzi piatti di gatto Silvestro, Titti, Braccio di Ferro e di Disney da
appiccicare con il sapone, regali del formaggino Mio
Il pupazzo di plastica gonfiabile di Ercolino Sempreimpiedi, con la base da
riempire d'acqua
Le fiabe 'A mille ce n'è' e la canzone "A mille ce n'è nel mio cuore di fiabe
da narrar (da narrar), venite con me nel mio mondo fatato per sognar (per
sognar), non serve il cappottino rosso la cartella bella per venire con me,
basta un po' di fantasia e di bontà (e di bontà) C'era una volta ..."
Pari o dispari con le mani a pugno con la frase 'bim bum bam'
Variante di frase per il pari o dispari 'alle bombe del cannon, bim, bum, bam'
Il gioco da fare in due a battito di mani 'Mi chiamo Lola'. Prima versione: Mi
chiamo Lola, sono spagnola, per imparare l'italiano vado a scuola, la mia
mammina, è parigina, il mio papà proviene dalla cina, con tre sacchi di farina,
cina cina coccodé, questo per me, questo per te, formaggino alla bebé, brrr
brrr c'è. Seconda versione: Mi chiamo Lola, sono spagnola, per imparare
l'italiano vado a scuola, la mia mammina, è una fatina, il mio papà è
l'imperatore della cina, le mie sorelle, sono fiammelle, i miei fratelli han le
ali come uccelli, batto le mani, fino a domani, io me ne vado a samarcanda, e
tu rimani, qui!
La raccolta delle figurine dei calciatori delle Edizioni Panini di Modena,
serie 'Le grandi raccolte per la Gioventù
Giocare a 'celo celo manca' con le figurine (specialmente Calciatori Panini),
con le Valide, le Bisvalide, le Trisvalide
Le figurine Panini si trovavano anche nel Kit-Kat
Sotto la coppetta gelato Coppa dei Campioni Motta si trovavano delle figurine
rotonde di cartoncino con i campioni dei
mondiali tedeschi del 1974
Pubblicità
Carosello
Gino Bramieri che dice 'e mo' e mo' Moplen'
Il Bidibodibù di Permaflex
Il tenente Sheridan nello spot Biancosarti
Paola Pitagora e lo slogan 'Capita a chi Policar'
L'uomo in ammollo e lo slogan 'No, non esiste lo sporco impossibile'
Corrado che parla con l'olandesina della Mira Lanza
La frase 'Gigante pensaci tu'
La frase 'E che ci ho scritto Jo Condor?'
Lo slogan 'Cantare, gridare, sentirsi tutti uguali ' del cornetto Algida
Lo slogan 'La pancia non c'è più' dell'olio Sasso
Lo slogan 'Capitano, lo possiamo torturare' dell'amarena Fabbri
Miguel son sempre mi 'El dindondero' e Carmencita della Paulista
Il cartellone dei gelati Motta con una signorina che mangia una coppa gelato e
sullo sfondo un cielo azzurro con le nuvole bianche
Il Carosello della DeRica di gatto Silvestro quando dice "NO!!! su DeRica non
si può..."
Il cartellone di Coppertone con il cane che tira gli slip della bambina bionda
Il Gringo nella pubblicità della carne Montana, 'La carne Montana che stringo,
alé, vengon tutti a mangiare con Gringo'
Il braccio di Vim Clorex
La brillantina Linetti
Il pugno di Petrus, in armatura medioevale
Lo slogan 'Se nel disegno vuoi prender otto, matite Fila pastelli Giotto'
L'omino coi baffi dei prodotti Bialetti
Paolo Ferrari che cercadi dare due fustini per uno di Dash
Il Carosello della DeRica di gatto Silvestro quando dice "NO!!! su DeRica non
si può..."
Lo slogan 'Fatti non parole' della Rex
L'uomo con il martello come quello delle 50 lire della Plasmon
La pubblicità dell'Algida 'C'è un algida laggiù che mi fa gola!'
La pubblicità del califugo 'Poveretto! Come soffre! non usa il Califugo
Ciccarelli!'
Lo spot del Cynar, con Ernesto Calindri seduto in mezzo all'incrocio
La cedrata Tassoni
Il Carosello della pentola L'Agostina con la caricatura dell'uomo che era parte
integrante della linea (lui cerca L'agostina la cerca e qui la trova...)
La pubblicità delle bevande Giommi, con la faccia stilizzata che si tira
l'occhio e dice 'Apri l'occhi, bevi Giommi'
La frase di Susanna tutta panna 'pitupitum ...paaah!'
Il personaggio di Cimabue, che fa una cosa e ne sbaglia due, nella pubblicità
dell'amaro Don Bairo
La bottiglia che torna indietro, nel carosello del Kambusa Uan, l'amaricante
Il Re Inox
Le scimmie di mare, gli occhiali a raggi X, la rivoltella De Luxe, La crema per
i muscoli, le croci talismano, i profumi afrodisiaci, le antenne amplificate e
i microfoni cammuffati, le radioline da stadio, eccetera venduti nelle
pubblicità in fondo a l'Intrepido e a Il Monello
La Dolce Euchessina e le pastiglie Falqui alla prugna (Basta la parola)
Cose
La radio a transistor con la custodia di similpelle nera
Lo spremiagrumi Atlantic con la leva
Lo schermo a righe blu, rosse e verdi da applicare alla tv in bianco e nero per
simulare il colore
Le bustine per fare l'acqua frizzante
Le bustine per fare l'aranciata
Il colorante cancerogeno E123
La televisione a colori in affitto Telerent
La Fanta arancione
Le bustine di Idrolitina con scritto sulla scatola 'Disse l'oste al vino: tu mi
diventi vecchio, ti voglio maritare con l'acqua del mio secchio. Rispose il
vino all'oste: fai le pubblicazioni, sposo l'Idrolitina del cavalier Gazzoni'
I punti dell'olandesina della Mira Lanza
I filmini in 8 e Super 8
Le grosse cassette audio 'Stereo 8'
L'autoradio per le cassette 'Stereo 8'
La colonia estiva
Il film all'oratorio, la domenica pomeriggio
I sandaletti blu, con due buchi grandi e due piccoli
Il grembiule blu con il fiocco rosso per andare a scuola
La cartella e l'astuccio in similpelle verde
I copriquaderni e coprilibri in plastica blu
I quaderni bassi dello Zecchino d'Oro
I quaderni a quadretti con i margini
Il tappo nero (occlusore) da fissare a una lente degli occhiali da vista
Il secchiello del mare con il coperchio a setaccio e le formine per la sabbia
Le biro con la donnina che va su e giù in una finestrella dell'impugnatura
I grembiulini della scuola con il colletto duro
L'enciclopedia Mille Perché
L'enciclopedia 'Vita Meravigliosa'
Andare a mangiare la pizza con la famiglia la domenica sera
L'aereo che passa in spiaggia con lo striscione dietro lanciando una nuvola di
paracaduti con i buoni-sconto Galbani
La bagarre scatenata in spiaggia dal lancio dei paracadute
Il salvagente rotondo di Braccobaldo, premio dei punti Galbani
L'apparecchio per i denti metà in plastica, metà in metallo
La Minamì,una matita a cartucce ricaricabili da dietro
Il cestino di plastica per la merenda
Le domeniche dove si circola targhe pari/targhe dispari
Il corso di inglese in dischi di Selezione che veniva venduto con un giradischi
trasportabile di colore grigio
Il tetrapak piramidale del latte
Le malattie esantematiche: morbillo, varicella, rosolia, scarlattina
Le corse collettive in bicicletta intorno all'isolato
La carta da parati damascata
La scoliosi
L'esclamazione 'Togo!'
L'esclamazione 'che Zacchio!'
I Lupetti le Giovani Marmotte
La domenica in città, quando c'è l'Austerity (1/12/73 - 2/6/74)
I contrassegni dell'asilo, il mio era la casetta
La televisione con la rotella in parte per cambiare i programmi
Le scarpe Tepa Sport blu
le scarpe Kickers
L'auto NSU prinz
Le palline di vetro nelle bottiglie di liquore
Le prove di coraggio per essere ammessi alle bande delle vie
La distribuzione dell'album e delle figurine fuori dal portone di scuola
La confezione del latte triangolar
La lucidatrice per pavimenti con a luce davanti
Il dentifricio Paperino's, con paperino rotante in fondo al manico
La Prima Comunione
I pennarelli Carioca sfaccettati
La biro Carioca a dodici colori
I pennarelli Giotto rotondi
I pennarelli Carosello
La tessera del Club di Topolino
Il negozio del lattaio Dante
Le dieci lire per dieci piccole golia
L'enciclopedia Sapere
L'enciclopedia Conoscere
L'enciclopedia I Quindici
L'enciclopedia Tecnirama
L'odore della colla Coccoina
Il Manuale delle Giovani Marmotte, in due volumi
Il manuale di Paperinik
Il Manuale di Archimede Pitagorico
Il manuale di Nonna Papera
Il manuale di Yoghi
Il manuale di Silvan
Il manuale del Giovane Detective
Il manuale quiz di Febo Conti con libretto delle risposte
La Leyland Innocenti familiare
Fanella e Provolino
La Mini Minor giardinetta con il legno
Il cagnolino o la tigre che muove la testa da lunotto posteriore
La racchette da tennis di legno
Le targhette per il cruscotto: Non correre; Pensa a me; Vai piani; Ti vogliamo
bene; Torna a casa
Le biro Bic
le biro Corvina
Usare il feltrello interno dei pennarelli con le mani
Il referendum per il divorzio
La carta plastificata adesiva D.C.Fix
L'organo Bontempi
Le piccole radioline a transistor da stadio con la batteria da 9 volt
Le piccole radioline a transistor da stadio modificate con 2 batterie da 4,5
volt attaccate esternamente con l'elastico
La cartella per la scuola con il pelo di cavallino
I quaderni di prima e seconda, quelli di terza, quelli di quarta e quinta
Le superga di tela con il buco per l'alluce
La piccola sfera all'interno delle cartucce vuote di inchiostro per la stilo
Il film al pomeriggio nella sala della parrocchia
Il vaso di vetro delle uova sode a lire 30 cad. nell'osteria di mio nonno 'da
Mario'
La fiera del paese o città con gli autoscontri e con la pesca del pesce rosso
con le palline
Il detersivo Tide c'era sempre dentro una sorpresa: macchinina, soldatino, etc.
La raccolta degli adesivi delle pubblicità in particolar modo quello dell'amaro
Ebo Lebo che recitava "con Ebo Lebo digerisco anche mia suocera!"
Il motoscafo di plastica della ditta 'Montenapoleaone' con incorporato il
motorino elettrico
I fumetti di guerra 'Super Eroica' e 'Guerra d'Eroi'
I soldatini che si comperavano dal tabaccaio in confezione tipo busta cartone e
plastica
Le fiabe che si leggevano e che si potevano anche ascoltare con il
mangiadischi: Tredicino, il soldatino di piombo, il principe senza paura...
Le automobiline di latta a frizione e quelle filoguidate
I carri armati di latta azionati a carica che si muovevano e sputavano
scintille
I modellini di astronavi tratti dalla serie televisiva 'U.F.O. tenente Straker'
I buchi fatti con la gomma sulle pagine dei quaderni di brutta
Aggiungere alcool nel retro dei pennarelli per farli durare ancora
Gli aerei di carta nelle scatole dei formaggini
Il cappello con la coda da Davy Crocket
il mangiadischi portatile Lesa in plastica arancione
I dischi flessibili, di tutte le forme
Il Cinevisor per vedere le piccole diapositive rotonde
La perla del certosino
La mucca Carolina
La fonovaligia Geloso
Il registratore a bobine Geloso
I prodotti casa: Pronto mobili, cera Glo Glo, cera Liù, cera Emulsio, cera
Gray, cera Diamante, spray Fabello (lucida nuovo, lucida bello), spugna Favilla
(e la casa brilla), Spic & Span
Giornali, Televisione e Radio
Topolino
Il Corriere dei Piccoli
Il Giornalino
Le estrazioni del Lotto della TV svizzera
Il telefilm 'Belfagor'
Il telefilm 'Fantomas'
Il telefilm 'Arsenio Lupin'
Il telefilm 'I ragazzi di Padre Brown'
Il telefilm 'Pippicalzelunghe'
Il telefilm 'Rintintin' con il bambino Rusty
Il telefilm 'Lassie'
Il telefilm 'Furia'
Il telefilm 'Woobinda'
Il telefilm 'Nobody', storia di un bambino fantasma del '700 che davano sulla
TV svizzera
Lo sceneggiato 'Sandokan'
Il telefilm 'Orzowei'
Il telefilm 'Nata libera'
Il programma del sabato: 'Chissà chi lo sa?'
Richetto ed il Mago Zurlì dello 'Zecchino d'oro'
Topo Gigio
Il programma di cartoni animati 'Scacciapensieri', il sabato alla TV svizzera
Il film del sabato sera alla TV svizzera dopo Scacciapensieri
Lo sceneggiato 'La freccia nera', con la Goggi che fa l'uomo e Arnoldo Foà che
fa il cattivo
Lo sceneggiato 'L'isola dei gabbiani'
Lo sceneggiato in una dozzina di puntate 'Paul e Virginie'
Raffaella Carrà nel 'Tuca Tuca'
La canzone-sigla 'Donna Rosa'
La canzone 'Il dio serpente'
La canzone 'Ramaya'
La scritta fissa 'Prove tecniche di trasmissione'
Lo scrutinio televisivo per l'elezione di Saragat a Presidente della Repubblica
La canzone regina e le damigelle d'onore nell'Hit Parade di Lelio Luttazzi
Il telefilm di Ivanhoe
Il telefilm 'La freccia Nera'
Lo sceneggiato 'La cittadella' con Alberto Lupo
Sempre Alberto Lupo, che legge poesie in bianco e nero
Il dottor Kildare
Il film 'A come Andromeda' con quella gran bella gnokka di Paola Pitagora
(cominciavo a capire queste cose.....)
Il telefilm 'Shado U.F.O.' con il biondo comandante Stryker, le ragazze con i
capelli viola di Base Luna, il sottomarino che spara l'aereo intercettore da
sott'acqua
La trasmissione radio 'Dischi caldi'
I cartoni di Gustavo, della Hungarofilm (ungheria)
Il programma per i più piccoli Giocagiò, alle ore 17
Le cartoline e la colonna sonora dell'intervallo TV
I cartoni del Professor Balthazar (croazia)
Nei cartoni di Gustavo al termine dell'episodio invece di fine o the end
appariva la scritta konec
La TV dei ragazzi alle 17,30
Le caricature di Prosdocimi
La sfilata dei bambini stilizzati che si tengono per mano ritagliati dal
giornale nella sigla della TV dei ragazzi
Il programma 'Chissà chi lo sa', presentato da Febo Conti, il sabato pemeriggio
La pubblicità degli Incontentabili, con Renzo Palmer
Il programma 'Immagini dal Mondo'
Il telefilm 'Saturnino Farandola'
Il programma/telefilm 'Fotostorie'
Il telefilm 'Gianni e il magico Alvermann' ed il mitico anello Fafifurnio
Il telefilm 'Pippi Calzelunghe'
Il telefilm 'Vacanze all'isola dei Gabbiani'
Il telefilm 'Karlsson sul tetto'
Il telefilm 'Emil'
Lo sceneggiato televisivo 'A come Andromeda'
Il programma 'A come Agricoltura'
Il telefilm 'Il meraviglioso mondo di mr. Monroe' con la figlia Lidia con
l'apparecchio per denti
Il programma radiofonico 'Alto Gradimento'
Il programma radiofonico 'Il Gambero' con Franco Nebbia
Il telefilm Poli' a Venezia, le avventure di un ragazzino con un pony girato
negli anni '60
I film del gruppo francese LE CHARLOTS, ricordo quello 'Cinque matti al
supermercato'
Il programma contenitore "mille e una sera" ( si chiamava così? o era la
sigla?) e
andava in onda la sera verso le 20,30 e presentava lungometraggi a fumetti e
non
Il cartone animato di Bruno Bozzetto 'Vip mio fratello super uomo'
Il cartone animato di Bruno Bozzetto 'West and soda'
Il film 'Le avventure del Barone di Munchausen con gli sfondi disegnati
Il cartone animato 'Putiferio va alla guerra'
La trasmissione a pupazzi animati 'Robby e i Quattordici' e la loro mamma, la
Gallina Coccodé
La trasmissione "Non è mai troppo tardi' condotta da Alberto Manzi
Il programma 'L'uomo e il mare' di Bruno Vailati
Il programma di Jaques Costeau sul mare
Il telefilm ''L'adorabile strega'
Jader Jacobelli in tribuna politica
La sigla dei cartoni 'Merries Melodies'
I cartoni di Braccobaldo, Ernesto Sparalesto, Yoghi e Bubu, Pixie e Dixie,
Mototopo e Autogatto, Tatino e Tatone, Luca Tortuga, Wally Gator, Leone
Svicolone, Napo orso Capo, Magilla Gorilla, Bugs Bunny, Mister Magoo,
Flinstone, Pronipoti
Il Muppet Show
Il Dirodorlando, in onda per i ragazzi il sabato pomeriggio e condotto da
Ettore Andenna
La serie televisiva di Nero Wolf
Il sibilo del monoscopio TV RAI
Lo sceneggiato 'Il segno del comando' con Ugo Pagliai e Carla Gravina
Lo sceneggiato 'Gamma' con Giulio Bosetti
Il programma del sabato 'Oggi le comiche', condotto da Renzo Palmer, con la
sigla anni '30 in cui un'auto si allontana perdendo progressivamente tutti i
pezzi
La trasmissione 'Rischiatutto' condotto da Mike Bongiorno con la valletta
Sabina Ciuffini
L'omino che attraversa un rischioso percorso a ostacoli nella sigla di
Rischiatutto
Le tramissioni della Televisione Svizzera e di Koper Capodistria
Lucio Dalla che canta 'Lettera X, qual'è il segreto di Mister X' nella sigla di
un programma di cartoni animati
I pupazzi animati con i personaggi Palan, Papitu', Pepege, Pirinpillo e PriPri
Michele strogoff quando si toglie le bende e lei e' nuda
I varietà del sabato sera: Canzonissima, Milleluci, Formula 2, Io Agata e tu,
Senza Rete, Doppia Coppia, Speciale per noi, Signore e Signora, Tante scuse.
L'angolo di cabaret tedesco brechtiano in bianco e nero di Raimondo Vianello
con Enzo (capoclaque) Massimo (barista) e Ferruccio (assistente) in Tante
scuse.
Gloria Paul, Minnie Minoprio, Lola Falana, Mina, Loretta Goggi, Raffaella
Carrà, Sylvie Vartan, le gemelle Kessler, Don Lurio
Il triangolino luminoso che appare nell'angolo basso a sinistra quando su un
altro canale RAI sta iniziando un altro programma
La canzone Ma che musica Maestro!, Raffaella Carra, 1970
La canzone Chissà se va?, Raffaella Carra, 1971
La canzone Felicità-tà-tà, Raffaella Carra, 197?
La canzone Quando mi dici così, Fred Bongusto e Minnie Minoprio, 1972
La canzone Taratapunzi-è, Loretta Goggi, 1975
Il programma 'Avventura'
Il programma 'Supergulp fumetti in TV'
Il Corrierino dei Piccoli
La serie 'Gianni ed il Magico Alvermann'
La serie 'La nonna del Corsaro Nero'
Il 'Muppett Show'
Il telefilm 'Agente Speciale' con Emma Peel e John Steel
Il telefilm 'Vidocq'
Il telefilm 'I compagni di Baal'
Il telefilm 'I forti di Forte Coraggio'
Il programma 'Sapere' condotto da Alessandro Manzi
Il programma 'Specchio Segreto' con Nanny Loi
La collana di libri 'Il giallo dei ragazzi'
I Barbapapà, con la loro famiglia: Barbamamma,Babafiglio, Barbanonno, eccetera
Il programma 'Giochi senza Frontiere', con i giudici internazionali Gennaro
Olivieri e Guido Pancaldi
Il giornalino Miao
Il gatto Arturo della tv svizzera
La trasmissione Luna Park con sigla di Daniela Goggi "a Zigozago c'era un mago
con la faccia blu..."
Il film 'La guerra dei bottoni'
I cartoni animati di Re Artù (quelli con Morgana la strega e il Cavaliere Nero
che sogghignava "mi piace, miace...")
Il programma "Colpo d'Occhio" prodotto dalla BBC (Vision On), che ospitava
anche un grafico (Tony Hart) che eseguiva lavori vari in diretta
Il momento del 'fil rouge' ai Giochi senza Frontiere
Lelio Luttazzi che urla la sigla di 'Hit Parade'
Enrico Montesano che dice 'Salvatore che mi piaci a tutte le ore'
Il comandante Straker di 'Shado U.F.O.' con il tenente Gay Ellis (capelli viola
a caschetto), il tenente Alec Freeman, il tenente Paul Foster
Il comandante Koenig di 'Spazio 1999'
Il comandante James Kirk dell'astronave Enterprise in Star Treck
I film di Gianni e Pinotto
Il programma pomeridiano 'Chissachilosà', condotto da Febo Conti
Lo Zecchino d'Oro, con il Mago Zurlì, la direttrice del coro Mariele Ventre,
Topogigio e lo studente Richetto
Il telefilm Tony e il professore' con Enzo Cerusico
I telefilm della serie 'Bonanza'
Canzonissima
Lando Buzzanca con il ciuffo
Lo sceneggiato 'Le avventure di Gian Burrasca' con Rita Pavone
L'aiutante Passpartù del 'Giro del mondo in 80 giorni'
La sigla dello sceneggiato 'L'amaro caso della Baronessa di Carini'
Lo sceneggiato "Ritratto di donna velata" con Nino Castelnuovo alle prese con
un urna etrusca
Lo sceneggiato 'Esp', con Paolo Stoppa
Giuseppe Ungaretti che presenta lo sceneggiato 'Odissea'
Le nuvole della sigla di apertura dei programmi TV RAI alle cinque di
pomeriggio
Stare a casa da scuola fingendo di stare poco bene quando c'è la Fiera
Campionaria per vedere il film delle 10 di mattina (solo per la zona di Milano)
La canzone 'Anima mia' dei Cugini di campagna (1973)
La canzone 'Chissassevà'
Il Guardiano del Faro con la canzone 'Amore grande, amore libero'
Il gruppo 'Soleado'
La canzone 'E la vita l'è bela' di Cochi e Renato
La canzone 'Dadaumpà'
Il giochi con le figurine Muretto, Chi ci va sopra, il nome più lungo
L'arco e le freccie Arco Falc
La bambola Mimmina
Parte del testo di Pippi Calzelunghe: "Ecco sono qui Pippi Calzelunghe così mi
chiamo, credo proprio che una come me non c'è stata mai ogni volta che devo far
qualcosa combino guai ma alla fine poi vedo che sono tutti amici miei Pippi
Pippi Pippi il mio nome fà un po' ridere ma voi ridere per quello che farò
tutto il giorno stò con una scimmietta e e con un cavallo bianco con un topo he
tutto il mio formaggio si vuole mangiare ...
Gli amichetti di Pippi si chiamano Annika e Tommy, il papà di Pippi, che torna
a casa in una sola puntata (quella del 9 maggio 1978!) si chiama Efrain
Calzelunghe e fa il pirata. Mi sembra di ricordare che il cavallo si chiama
Signor Nelson, ma qual'è il nome della scimmia e del topo?
La signora Bisley, bambola di Baffy, sorella di Jody e di Sissy, nipoti dello
zio Bill, accuditi dal signor French (Mr. French), in "Tre nipoti e un
maggiordomo"
Cibo
I cubetti di marmellata dura, incartati nella carta trasparente
Le gomme da masticare di soggetto western
Le gomme da masticare rotonde dei distributori da 10 lire
Le gomme Paperon's Dollar confezionate nel dollaro
Le brioches Cicocca Ferrero con la casetta di carta da costruire
La spuma nera a bicchieri
Il pane con lo zucchero e a volte anche il burro
I dolci delle suore dell'oratorio: le lastrine di liquerizia Galagol, le gomme
da masticare rosa con il tatuaggio, le bustine di farina di castagne, le
stringhe, le bottigliette colorate
Il gelato Piper nel cilindro di plastica con il bastoncino, gusto base panna
con spirali marron (al cioccolato) o bordò (all'amarena)
I Tuc, biscotti dolci/salati
il Carrarmato moretti
I gelati Toseroni e Tamara
Pane e Nutella
Formaggino Milkana blu o oro in vaschetta gigante triangolare monoporzione
Le caramelline piccole bianche che sanno di frutta frizzante confezionate in
pacchettini d'argento, che escono dalla testa di un personaggio di Walt Disney
quando lo pieghi
Il Ciocovo, Ovomaltina compressa in barre
Il Ciocorì, con il riso soffiato
La cioccolata Carrarmato, con i libriccini colorati con la storia delle
battaglie famose
I Moretti, gusci di cioccolata ripieni di una specie di panna densa bianca
La pizza da fare in casa Catarì
Le caramelle Charms alla Coca-Cola
Le caramelle Elah, alla liquerizia e alla frutta
La focaccia rotonda del fornaio Cinelli
La Kinder Brioss, con il concorso una giornata con il tuo calciatore preferito
Il pacchettino di cracker per la merenda con l'interno tutto sbriciolato
(apposta)
La Fiesta
Gli Urrà Saiwa
Il buondì Motta
La Girella e la sua morale
Il pandorino con le figurine Panini
Lo zucco di liquerizia nell'arancia o nel mezzo limone
I formaggini: Grunland (tondo), Mio e Bebè (quadrati), Susanna, Ramek
(triangolari), Tigre (orribili)
.
"Spot" <ciangottin...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:3aae3...@212.7.64.37...
(super cut)
> La Fiesta
> Gli Urrà Saiwa
> Il buondì Motta
> La Girella e la sua morale
> Il pandorino con le figurine Panini
> Lo zucco di liquerizia nell'arancia o nel mezzo limone
> I formaggini: Grunland (tondo), Mio e Bebè (quadrati), Susanna, Ramek
> (triangolari), Tigre (orribili)
Bellissimo! Un archivio per la memoria di tutti i bambini ormai un po'
cresciutelli.
Ci hai lavorato parecchio, ma ne è valsa la pena!
Hai dimenticato: "guardie e ladri"; Polaris (quei cartoni sul sommergibile
dove i personaggi muovevano solo la bocca); Tin Tin; Doctor V; Zaffiro e
Acciaio; l'uomo di Atlantide; l'isola di Gilligan; i Banana split; la
Macchina musicale e il gatto Arturo; Scacciapensieri (cartoni animati su
rete Svizzera: l'erba musicale; Quiquò (animazioni di carta) Mio e Miao
(animazioni di pongo)....).
Mi hai fatto tornare indietro di milioni di anni!
Grazie.
Dad
[...]
:-)
> Pubblicità
> Carosello
[...]
:-)
Però hai dimenticato il robot della candy
Unca Dunca l'indiano che pubblicizzava la Riello Isotermo
Caio Gregorio, er guardiano der pretorio ( non mi ricordo cosa
pubblicizzava)
Ed ultimo , ma non l'ultimo Jo Condor,quella pubblicità Ferrero che
alla fine diceva : " Giganteeeee pensaci tuuuuu"
> Cose
[...]
> La trasmissione radio 'Dischi caldi'
FORZA PERUGIAAAAAA gridava Giancarlo Guardabassi ;-))
[...]
> La pubblicità degli Incontentabili, con Renzo Palmer
Forse era Giampiero ALbertini, ma non ci metterei la mano sul fuoco
[...]
> Il cartone animato di Bruno Bozzetto 'Vip mio fratello super uomo'
> Il cartone animato di Bruno Bozzetto 'West and soda'
Troooppooo forti!!!!
> Lucio Dalla che canta 'Lettera X, qual'è il segreto di Mister X'
nella sigla di
> un programma di cartoni animati
Gulp fumetti in TV ;-))
> Il programma 'Avventura'
Bella la musica del Procol HArum
> Il programma 'Sapere' condotto da Alessandro Manzi
Qui sbagli di grosso Sapere non era condotto da manzi !!
> I cartoni animati di Re Artù (quelli con Morgana la strega e il
Cavaliere Nero
Ahahaha!!
Fortissimi , nei domenica pomeriggio di quando ero bambino !!!!
> Stare a casa da scuola fingendo di stare poco bene quando c'è la
Fiera
> Campionaria per vedere il film delle 10 di mattina (solo per la zona
di Milano)
Lo facevano anche a Napoli!! Allae dieci dl mattino dell'ultima
settimana di giugno e della prima di Luglio!!!
[....]
Posso aggiungere gli sceneggiati " Lungo il fiume e sull'acqua " e "
Giocando a Golf una mattina" ??
[...]
Ricordo tutto, anche che 50 lire mi parevano un capitale immenso,
potevi comperarci un intero carrarmato .-((
Saluti
Rosario
Che belle!!!
E che botte sui polsi :-(
> La macchinina o il go-kart con i pedali
La fregavo sempre a mio fratello :-)
> I Chiodini colorati sul telaio che non mi ricorso come si
chiamavano
Che bi quadretti che si potevano fare! devono essere ancora da
qualche parte a casa di mia madre.
> Il Meccano
> Il Lego
Buono il meccano, ma cento volte meglio i lego. Ogni tanto
confesso che ancora ci traffico :-)
> Il Going, versione normale e in miniatura
Non me lo ricordo, cos'era?
> La palla Canguro
Fantastica :-)))))
> I soldatini Baravelli
Le fotomodelle Baravelli. Ce l'ho ancora, e qui, la mia Angie: me
la sono portata quando mi sono trasferita a Udine.
> Susanna tutta panna gonfiabile
E la Mucca Carolina?? :-)
> Il pongo colorato Adica Pongo
Il Das era meglio, anche se bisognava lavorarlo in fretta. Non era
riciclabile, pero' era divertente anche dipingerlo e poi
utilizzare l'oggettino creato: una bella soddisfazione :-)
> Il missile che si lanciava con un elastico tenendolo per i piedi
e che quando
> arrivava in alto apriva (non sempre) un paracadute
Il "disco volante" che si lanciava tirando una corda.
> I fustini tondi del dash pieni di lego
Le scatole del panettone a cui si facevano gli occhi per
utilzzarle come maschere da robot.
> Il gioco dell'oca
Il trottorama.
> I vestiti da ritagliare per le bambole da ritagliare
Quante ne avevo!!!
E le bamboline fatte con le matasse di lana?
> Le pulci
Ne usciva una scatolina da un detersivo, il Dash, mi pare.
> I trasferelli
I "tatuaggi" colorati che uscivano da alcuni chewingum
> Il gioco 'Bandiera'
> Il gioco 'Nascondino'
> Il gioco 'Strega comanda color'
> Il gioco Palla bollata/Palla avvelenata
> Il gioco 'Mondo'
> Il gioco 'Elastico'
> Il gioco 'Napoleone'
> Il gioco 'Un, due tre: stella!'
> Il gioco L'orologio di Pierino fa tic tac
> Il gioco 4 cantoni
"E' arrivato un bastimento carico carico " :-))))))
> I giornalini infantili: Soldino, Nonna Abelarda, Tiramolla,
Geppo, Zoe e
> Arturo, Cucciolo, Braccio di Ferro;
Geppo! :-)))
Esiste ancora quel diavoletto buono?
E il gironalino per i bambini che non sapevano ancora leggere,
"Miao"
> Le fiabe 'A mille ce n'è' e la canzone "A mille ce n'è nel mio
cuore di fiabe
> da narrar (da narrar), venite con me nel mio mondo fatato per
sognar (per
> sognar), non serve il cappottino rosso la cartella bella per
venire con me,
> basta un po' di fantasia e di bontà (e di bontà) C'era una volta
..."
Forse le ho ancora :-)
> Pari o dispari con le mani a pugno con la frase 'bim bum bam'
E "forbice, sasso, carta"
> Il gioco da fare in due a battito di mani 'Mi chiamo Lola'.
Si poteva fare anche in tanti, anche se era piu' complicato :-)
E ancora:
- il boomerang
- il pupazzo Provolino
- la PallaRita
- il manuale delle giovani marmotte
> Pubblicità
Buc, il bucaniere dei biscotti Doria
Il pianeta Papalla di una marca di televisori
La famiglia "Arrigoni" che a scatola chiusa non compra niente
Dorellik
Vanessa la diavolessa
Lo sceriffo con la stella di Negroni
Cynar, contro lo stress della vita moderna :-)
La bimbetta del miele Ambrosoli, con la sua mammina
Calimero, pulcino nero sbiancato da Ava... come lava!
Il caballero che cerca Carmencita, per farsi offrire una tazza di
caffe' Lavazza
Punt e mes, un punto di amaro e mezzo di dolce
> Cose
Delle figurine che uscivano da non ricordo dove con gli animali
incorciati, tipo il cantopogatto.
> Il grembiule blu con il fiocco rosso per andare a scuola
Bianco con il fiocco blu, e la fascia tra i capelli.
> La confezione del latte triangolar
Un litro costava 140 lire se nella piramide unica, 150 se in due
piramidi da mezzo litro ciascuna.
> Il manuale quiz di Febo Conti con libretto delle risposte
E la trasmissione "Chi sa chi lo sa"
E il "Dirodorlando"
> Giornali, Televisione e Radio
Il telefilm 'Gianni e il magico Alverman'
> Il telefilm 'I ragazzi di Padre Brown'
"I ragazzi di padre Tobia", con il mitico sagrestano Giacinto, ed
il tenero Cucciolo.
"Giovanna, la nonna del Corsaro Nero"
"Il ragazzo del faro" .. che era un giovanissimo Rosalino
Cellamare
"Non e' mai troppo tardi" con il maestro Alberto Manzi.
Le imitazioni di Alighiero Noschese.
> Jader Jacobelli in tribuna politica
E i collegamenti del telegiornale "Qui New York, vi parla Ruggero
Orlando"
Lo sbarco sulla luna.
Il Vietnam
L'invasione della Cecoslovacchia
Il primo trapianto cardiaco
Ermanno Lavorini
Milena Sutter
> Lando Buzzanca con il ciuffo
Gli sceneggiati comico-musicali "Signore e Signora" e "Il
Cenerentolo".
I telefilm "Ai confini della realta'"
I telefim "Il triangolo rosso"
> Cibo
>
> I cubetti di marmellata dura, incartati nella carta trasparente
Erano cotognata :-)
I "Lupetti", triangoli di cioccolato gianduia con sbriciolato di
nocciola, ottimi da mangiare in un panino caldo, appena sfornato.
--
Luana
---------------------------------------------------------
UIN 17403231 (Solaris)
http://members.tripod.com/LuanaC
http://space.tin.it/arte/luanacar
---------------------------------------------------------
"Sentimento e ragione si completano nell' unita' di un' erma
bifronte che ride, per una faccia, del pianto della faccia
opposta."
[supermegagigacuttone]
Hai dimenticato la Fiesta formato famiglia (hai detto semplicemente
"Fiesta", quella formato famiglia aveva dei ricciolini simil-panna con
delle simil-ciliegine sopra e non aveva il liquore: non è la stessa
cosa!).
Vergogna!
Dimenticare la Fiesta formato famiglia.... inorridisco : ((
S.
Premetto: quanto segue e' per la precisione (Lei m'insegna, dott.
Spot).
Premetto 2: che tenerezza...
>I Chiodini colorati sul telaio che non mi ricorso come si chiamavano
Cerquetti
>La moto Cavallero messa in vetrina nel negozio di biciclette Bonara. Gialla.
CaBallero
>La cartolina fissata ai raggi della bici
Con i ciappetti (mollette per bucato), aggiungo.
>Susanna tutta panna gonfiabile
E la Mucca Carolina e camillo il coccodrillo.
>La Bambola Petula
E le bambole Furga.
>Il gioco 'Bandiera'
[...]
>Il giochi con le figurine Muretto, Chi ci va sopra, il nome più lungo
Aggiungo:
Il Gioco "S'cianco'
>La biro Bic senza refil usata come cannuccia per sparare chicchi di riso
...e palline di carta masticata, con l'aggiunta di spilli
>Le parole da gioco 'arimus' e 'mortis' per rendersi attivi/passivi
Da me si usava "arimortis" e "arivivis".
>I giornalini infantili: Soldino, Nonna Abelarda, Tiramolla, Geppo, Zoe e
>Arturo, Cucciolo, Braccio di Ferro; i supereroi
Aggiungo "Atomino" e "Gli Albi di Topolino"
>Le fiabe 'A mille ce n'è' e la canzone "A mille ce n'è nel mio cuore di fiabe
>da narrar (da narrar), venite con me nel mio mondo fatato per sognar (per
>sognar), non serve il cappottino rosso la cartella bella per venire con me,
>basta un po' di fantasia e di bontà (e di bontà) C'era una volta ..."
Fiabe Sonore. Le ho ricomprate tutte l'anno scorso. Con le cassette
pero'. Non e' la stessa cosa.
>Giocare a 'celo celo manca' con le figurine (specialmente Calciatori Panini),
>con le Valide, le Bisvalide, le Trisvalide
E le pentavalide (es: Frustalupi)
>L'uomo in ammollo e lo slogan 'No, non esiste lo sporco impossibile'
Franco Cerri
>Lo slogan 'La pancia non c'è più' dell'olio Sasso
Mimmo Craig
>La cedrata Tassoni
E Mina che canta lo spot
>Il Carosello della pentola L'Agostina con la caricatura dell'uomo che era parte
>integrante della linea (lui cerca L'agostina la cerca e qui la trova...)
Si chiama Lagostina, mica L'Agostina.
>Il Re Inox
Aeternum
>I filmini in 8 e Super 8
Ce li ho ancora!!!
>Il grembiule blu con il fiocco rosso per andare a scuola
Grembiule nero per i maschi e bianco per le femmine. Fiocco blu per
tutti.
Aggiungo:
I disegni di Salamini in fondo ai quaderni Pigna
Gli ermellini da raccogliere nei quaderni Pigna per farsi mandare le
penne stilografiche Pelikan o i libri delle regioni d'Italia.
>L'esclamazione 'Togo!'
Mio padre la usa ancora.
>La televisione con la rotella in parte per cambiare i programmi
Due, nella migliore delle ipotesi.
>Le dieci lire per dieci piccole golia
Aggiungo: dieci lire per un bif (ghiacciolo, che allora era bianco,
arancione, rosso o verde, niente gusti)
>L'enciclopedia I Quindici
in particolare il volume numero 7: "Fare e Costruire" con le
descrizioni di come fare i trampoli con i barattoli dei pelati e i
timbri di patate intagliate.
>L'organo Bontempi
Hit Organ.
>Il detersivo Tide c'era sempre dentro una sorpresa: macchinina, soldatino, etc.
Da cui la locuzione: "ma dove l'hai trovato quello li', nel Tide?"
>il mangiadischi portatile Lesa in plastica arancione
O verde pisello
>Il telefilm 'Shado U.F.O.' con il biondo comandante Stryker, le ragazze con i
>capelli viola di Base Luna, il sottomarino che spara l'aereo intercettore da
>sott'acqua
...e inoltre il telefilm "Spazio 1999" con Martin Landau e la
dottoressa bionda che non sorrideva mai con le astronavi "Aquila" da
ricognizione.
>La trasmissione radio 'Dischi caldi'
E inoltre:
La trasmissione radio "Supersonic, dischi a mach 2" di Gigi Marziali
La trasmissione radio: "Pop-Off" condotta da Marcello Casco, Carlo
Massarini o Raffaele Cascone.
>La pubblicità degli Incontentabili, con Renzo Palmer
Gianpiero Albertini
>Il cartone animato di Bruno Bozzetto 'Vip mio fratello super uomo'
Mini Vip (mio fratello superuomo)
>Il telefilm 'Agente Speciale' con Emma Peel e John Steel
Steed, John Steed.
>Il programma 'Giochi senza Frontiere', con i giudici internazionali Gennaro
>Olivieri e Guido Pancaldi
Trua', de, en, FIIIIIIII!!!
>Enrico Montesano che dice 'Salvatore che mi piaci a tutte le ore'
Una romantica donna inglese
>Le gomme da masticare di soggetto western
>Le gomme da masticare rotonde dei distributori da 10 lire
>Le gomme Paperon's Dollar confezionate nel dollaro
Le gomme da masticare bianche a forma di sigaretta e marroni a forma
di sigaro.
>il Carrarmato moretti
...e il Toblerone
>I gelati Toseroni e Tamara
TaNara
:-))))))))))))))))))
L+T
>I Chiodini colorati sul telaio che non mi ricorso come si chiamavano
Caxxo... non mi ricordo neppure io...
>L'Allegro Chirurgo
Celo
>La moto Cavallero messa in vetrina nel negozio di biciclette Bonara. Gialla.
Era "caballero"
>Le cartucce Bum
e "superbum"
>Gli aerei di carta paper plane
stupendi!
>Susanna tutta panna gonfiabile
E la mucca carolina?
>Lo Slam e lo Slam vermi
"Slaim"
>Il missile che si lanciava con un elastico tenendolo per i piedi e che quando
>arrivava in alto apriva (non sempre) un paracadute
fantastico!!!
>I palloni Tele-Ball (plastica dura) o Elite (plastica leggera che volava
>ovunque con effetti pazzeschi)
mitici
>Le biglie da spiaggia di plastica con dentro le foto dei ciclisti
il mio idolo: Bitossi
>I trasferelli
bellissimi
>La bicicletta Saltafoss
>La bicicletta Graziella
C'era anche la "Roma Sport"
>Il gioco in scatola Il piccolo chimico
A 8 anni ci facevo la grappa di frutta e d'uva, col fornellino in
dotazione...
>Gli schettini con le ruote 'normali' e senza freno da allacciare sulle scarpe
Li ho ancora, credo!
>Le trottole Wizzer, metà trasparenti, metà colorate, con accessori
Quelle che correvano anche su un filo teso, vero?
>Il gioco da fare in due a battito di mani 'Mi chiamo Lola'.
BUM. Ponte Peta' Petigia Peta' Perugia. Bum Ponte Peta'
Petigia Peta' Peri'.
Uzze Duzze Trizze Quara Quarizze Mele Melizze...
>Giocare a 'celo celo manca' con le figurine (specialmente Calciatori Panini),
>con le Valide, le Bisvalide, le Trisvalide
eheheh... celo.
>Il Gringo nella pubblicità della carne Montana, 'La carne Montana che stringo,
>alé, vengon tutti a mangiare con Gringo'
Quaggiu' nel Montana fra mandrie e cowboys, c'e' sempre
qualcuno di troppo fra noi...
>Il braccio di Vim Clorex
E il "nuovo ALL" con il genio nel cestello della lavatrice.
>La brillantina Linetti
Anche io ho commesso un errore...
>La Dolce Euchessina e le pastiglie Falqui alla prugna (Basta la parola)
Ai bambini buoni, la dolce euchessina...
e quelli cattivi?
che spingano!
>La radio a transistor con la custodia di similpelle nera
Il registratore a bobine Geloso
>Lo schermo a righe blu, rosse e verdi da applicare alla tv in bianco e nero per
>simulare il colore
I mezzibusti del telegiornale con un colorito cadaverico,
i capelli blu e le mani verdi
>Le bustine di Idrolitina con scritto sulla scatola 'Disse l'oste al vino: tu mi
>diventi vecchio, ti voglio maritare con l'acqua del mio secchio. Rispose il
>vino all'oste: fai le pubblicazioni, sposo l'Idrolitina del cavalier Gazzoni'
Perche'? Non c'e' piu' scritto?
>I filmini in 8 e Super 8
che guardavo all'indietro ribaltando il proiettore
>Le biro con la donnina che va su e giù in una finestrella dell'impugnatura
A San Marino le vendono ancora
>Andare a mangiare la pizza con la famiglia la domenica sera
o peggio, la scampagnata della domenica pomeriggio
>Le palline di vetro nelle bottiglie di liquore
e quelle a tappo della gazzosa
>Le prove di coraggio per essere ammessi alle bande delle vie
E le capanne (magari sugli alberi) dove le lasciamo?
>Il dentifricio Paperino's, con paperino rotante in fondo al manico
Lo vendono ancora
>La biro Carioca a dodici colori
un must
>L'odore della colla Coccoina
Mi ci faccio ancora adesso
>Il Cinevisor per vedere le piccole diapositive rotonde
Ma non si chiamava wonderview o roba del genere?
>Il registratore a bobine Geloso
eccolo la'...
>I prodotti casa: Pronto mobili, cera Glo Glo, cera Liù, cera Emulsio, cera
>Gray, cera Diamante, spray Fabello (lucida nuovo, lucida bello), spugna Favilla
>(e la casa brilla), Spic & Span
Cera Gray, per la mastella...
>Il telefilm 'Belfagor'
Caxxo, non ci dormivo
>Il telefilm 'I ragazzi di Padre Brown'
Grande Renato Rascel
>Il telefilm 'Woobinda'
Aiuuutamiii...
>Topo Gigio
Ma cosa mi dici maiii!
>Il programma di cartoni animati 'Scacciapensieri', il sabato alla TV svizzera
Uno alla Luna sul primo canale?
>La canzone-sigla 'Donna Rosa'
E "la tartaruga"? (un tempo fu un animale che correva a testa in giu')
>La canzone 'Ramaya'
Afric Simone. Celo.
>La scritta fissa 'Prove tecniche di trasmissione'
Sulle prove di tv a colori, com musiche classiche
>Lo scrutinio televisivo per l'elezione di Saragat a Presidente della Repubblica
Saragat, Saragat, Saragat, Saragat, Saragat, Saragat, Saragat...
>Il telefilm 'Shado U.F.O.' con il biondo comandante Stryker, le ragazze con i
>capelli viola di Base Luna, il sottomarino che spara l'aereo intercettore da
>sott'acqua
Ritrasmesse da TMC2 l'anno scorso (registrate, a chi interessa...)
>Il programma 'Chissà chi lo sa', presentato da Febo Conti, il sabato pemeriggio
C'ho pure l'autografo, io...
>La pubblicità degli Incontentabili, con Renzo Palmer
Che e' quella? Una Abat Jour. Che vuol dire?
Abat...jour... che getta la luce in basso.
Non mi interessa... non leggo sul pavimento.
>Il programma radiofonico 'Alto Gradimento'
La Sgarrambona e lo Scarpantibus... mitici!!! (cassette)
>La trasmissione "Non è mai troppo tardi' condotta da Alberto Manzi
Il mio maestro dai 5 ai 6 anni
>Il programma di Jaques Costeau sul mare
La Calypso...
Pero' mi ricordo anche di Angelo Lombardi...
BASTAAAAA!
--
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Bitless mau...@freemaiAl.it
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
no A in address above
(ri-cut)
> La bambola Mimmina
> Gli schettini con le ruote 'normali' e senza freno da allacciare sulle
scarpe
Noooooooo, gli schettini no!
(ri ri-cut)
> I giornalini infantili: Soldino, Nonna Abelarda, Tiramolla, Geppo, Zoe e
Soldino!, Nonna Abelarda: nooooooo..... crudele!!!
> Arturo, Cucciolo, Braccio di Ferro; i supereroi
> I fumetti di 'Il grande Blek', 'Capitan Miki', 'La storia del West',
'Zagor'
AAAArghhhh Zagor e Capitan MNiky:
" tu uccidi un uomo morto..."
(ri ri ri-cut)
> Carosello
Questo è sadismo allo stato brado ( o ebraico, come dice certa gente di mia
conoscenza...)
(ri ri ri ri-cut)
> L'uomo in ammollo e lo slogan 'No, non esiste lo sporco impossibile'
(Franco Cerri, grande Jazzista aihmè scomparso...)
> Corrado che parla con l'olandesina della Mira Lanza
> La frase 'Gigante pensaci tu'
Pietà...
> La frase 'E che ci ho scritto Jo Condor?'
> Lo slogan 'Cantare, gridare, sentirsi tutti uguali ' del cornetto Algida
> Lo slogan 'La pancia non c'è più' dell'olio Sasso
> Lo slogan 'Capitano, lo possiamo torturare' dell'amarena Fabbri
"Totturare" era l'esatta interpretazione..
> Miguel son sempre mi 'El dindondero' e Carmencita della Paulista
> Il cartellone dei gelati Motta con una signorina che mangia una coppa
gelato e
> sullo sfondo un cielo azzurro con le nuvole bianche
> Il Carosello della DeRica di gatto Silvestro quando dice "NO!!! su DeRica
non
> si può..."
> Il cartellone di Coppertone con il cane che tira gli slip della bambina
bionda
(Jodie Foster era stata la modella, questo per gli esteti)
(ri ri ri ri -cut)
> Lo spot del Cynar, con Ernesto Calindri seduto in mezzo all'incrocio
Un uomo, un carciofo, un mito!
(ri ri ri ri-cut)
> Le scimmie di mare, gli occhiali a raggi X, la rivoltella De Luxe, La
crema per
> i muscoli, le croci talismano, i profumi afrodisiaci, le antenne
amplificate e
> i microfoni cammuffati, le radioline da stadio, eccetera venduti nelle
> pubblicità in fondo a l'Intrepido e a Il Monello
Ditta S.A.M.E., Via Algarotti Milano... un incubo!!!
(ri ri ri ri ri ri ri-cut)
> I cartoni di Gustavo, della Hungarofilm (ungheria)
Gustavo... e Lolek e Bolek allora?
(...)
> Gloria Paul, Minnie Minoprio, Lola Falana, Mina, Loretta Goggi, Raffaella
> Carrà, Sylvie Vartan, le gemelle Kessler, Don Lurio
Perchè, secondco te Raffaella Carrà appartiene al passato? E quel figone di
Maria Giovanna Elmi allora?
> Il triangolino luminoso che appare nell'angolo basso a sinistra quando su
un
> altro canale RAI sta iniziando un altro programma
Risate...
(ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri cut)
> Il programma "Colpo d'Occhio" prodotto dalla BBC (Vision On), che ospitava
> anche un grafico (Tony Hart) che eseguiva lavori vari in diretta
Sulla svizzera...
> Il momento del 'fil rouge' ai Giochi senza Frontiere
"Trois, deux, un.... fiiiii" di Gennaro Olivieri (o Guido Pancaldi...)
(ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri - cut)
> I film di Gianni e Pinotto
Bud Abbot & Lou Costello
> Il programma pomeridiano 'Chissachilosà', condotto da Febo Conti
e il "Manuale Quiz" sempre di Febi Conti?
> Lo Zecchino d'Oro, con il Mago Zurlì, la direttrice del coro Mariele
Ventre,
> Topogigio e lo studente Richetto
> Il telefilm Tony e il professore' con Enzo Cerusico
> I telefilm della serie 'Bonanza'
La famiglia Cartridge...
(ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri ri-cut)
> La signora Bisley, bambola di Baffy, sorella di Jody e di Sissy, nipoti
dello
> zio Bill, accuditi dal signor French (Mr. French), in "Tre nipoti e un
> maggiordomo"
>
>
Lo zio Bill. ovvero Brian Keith (pace all'anima sua) di Hardcastle &
McCormick (lui era Hardcastle per chi non l'avesse capito)
>
Mi hai definitivamente compromesso il lunedì sera: ora vado a letto con una
malinconia che non so se mi passerà a breve.
Comunque grazie, ne avevo bisogno.
Ciao,
Mau
Mi avete portato indietro di una bel po': lo sceneggiato "Il Tirannosauro
Re" se lo ricorda qualcuno?
(TV dei ragazzi dopo le 17.00); oppure Belfagor, il, fantasma del Louvre?
Ciao,
Mau
> (cut...mi si è fuso l'indice col mouse...)
Ottimo, direi!...
Ciò che più mi ha impressionata è scoprire come anche Lei, signor Spot, si
spalmasse di Vinavil.
MPiperita
34 78 29 (tanto per gradire)
Ehm, rettifico: ciò che più mi impressionerebbe, signor Spot, sarebbe
scoprire che anche Lei si spalmava di Vinavil.
>I giornalini infantili: Soldino, Nonna Abelarda, Tiramolla, Geppo, Zoe e
>Arturo, Cucciolo, Braccio di Ferro; i supereroi
>I fumetti di 'Il grande Blek', 'Capitan Miki', 'La storia del West', 'Zagor'
L'Intrepido , il Monello ... con in ultima pagina la pubblicita' delle
radiospie , degli occhiali a raggi X ... le scimmie di mare
Ciao :-DD
Rob
>34 78 29 (tanto per gradire)
Considerato che in questo periodo la Dea Bendata pare si stia
ricordando del sottoscritto , se aggiungi altri tre numeretti , un deca
oggi me lo ballo ... se no ricorrero' alla smorfia ... %-þ
Mumble mumble :-??? La mentina che numero fa la mentina ? .... e la
piperita ???? ;-DDD
Ciau!
Rob
Ciao , il nipote di rameau (*)
Vediamo se riesci a sgamare anche me (Saverio non suggerire eh !!;)))
----------------------------------------------------------------------
Articoli Welfare a meno
Parola d'ordine, «assistenza pubblica solo ai bisognosi»: cure mediche
gratuite solo a chi è in possesso del certificato di morte per
denutrizione. D'Alema indagato per ricettazione: sullo stato sociale
avrebbe venduto idee rubate alla destra. Veltroni lancia la sua riforma
del ticket sanitario: «Chi va al pronto soccorso di pomeriggio paga solo
settemila lire». Ma perché piangere sul contributo versato? Per i meno
abbienti che si ostinano a campare, sta per arrivare la «social card»,
la speciale carta di credito per pezzenti. Niente paura, le cose non
cambieranno: tanto anche prima l'assistenza era solo sulla carta. Ecco
le «cards» che ci cambieranno la vita.
MENDICARD
Pensionati, risparmiate il vostro cappello preferito! Invece che
tenderlo ai passanti, basterà mostrare la Mendicard negli appositi
Mendicard-Point (davanti alle chiese, sui marciapiedi, all'ingresso dei
supermercati) per farsi allungare qualche spicciolo. In speciale cartone
oleato antipioggia, dotata di uno bordo tagliente brevettato per pulirvi
il nero sotto le unghie o farvi valere nella fila alle sedi della
Caritas, la Mendicard servirà anche a ricostruire le vostre generalità
qualora veniate ritrovate assiderati sotto un ponte.
CARTA NO
Scoprite i vantaggi della prima carta di scredito! Tenete d'occhio i
negozi che mostrano l'insegna CartaNo e guardatevi bene dall'entrarci.
La CartaNo eviterà ai commessi delle boutiques di lusso la fatica di
cacciarvi a calci quando fate domande tipo «Posso avere uno sconto?». In
tutte le altre rivendite, mostrando la CartaNo potrete avere
dall'esercente merce scadentissima o alimentari andati a male, ma a
prezzi molto convenienti, più uno sguardo di compatimento gratis! In
caso di emergenza, potrete rivolgervi agli strozzini convenzionati
CartaNo, certi di trovare cortesia e tassi decisamente interessanti.
AMERICAN HOMELESS
Nata nell'era reaganiana, preferita da migliaia di barboni statunitensi,
arriva anche in Italia la leggendaria AmLess, la carta più gradita nelle
mense dei poveri, anche perché spesso risulta più masticabile del pane.
Utilissima in caso di sfratto (nei migliori giardini pubblici ci sono
panchine riservate per i possessori di AmLess), all'occorrenza si rivela
molto efficace anche come schiacciapidocchi. Chi ha già MendiCard e
CartaNo non potrà fare a meno dell'AmLess: con queste tre carte e un
banchetto portatile, ecco pronta un'attività remunerativa ed eccitante
da esercitare negli atrii delle stazioni, meglio se al riparo dagli
sguardi dei tutori dell'ordine. Chi è titolare ha i suoi vantaggi!
UMBERTO DINERS
La prima carta che pensa a te e anche al tuo cagnolino! Per l'anziano
del 2000, una carta ispirata al più toccante neorealismo e accettata in
tutti i più noti Monti di Pietà. Stampata su grisaglia consunta, bisunta
e piena di toppe, ti farà avere i farmaci gratuitamente: basta
minacciare il farmacista di fargliela annusare. Mostra con fiducia la
tua Umberto Diners allo scippatore: verrai sempre derubato con un grazie
ed un sorriso. E se tu dovessi passare a miglior vita, ci sarà qualcuno
a prendersi cura del tuo piccolo amico a quattro zampe, se non hai nulla
contro la vivisezione. Grazie alla Umberto Diners, non dovrai più avere
paura del futuro: il presente sarà già abbastanza orrendo!
CASSO-NET Perché frugare in un comune bidone, quando con CassoNet puoi
servirti nelle pattumiere meglio fornite della città? Il CassoNet ti
spalancherà i coperchi degli esclusivi immondezzai di ambasciate, grand
hotel, ville da Vip, selezionati da un pool di topi-gourmet. E degli
avanzi contrassegnati con la speciale muffa verde-smeraldo, puoi
prendere una doppia razione. Meglio di un self service! E con la
speciale CassoNews, non dovrai rimpiangere l'edicola: potrai ravanare
nelle campane per la raccolta della carta e scegliere il tuo giornale
preferito. Le notizie non saranno freschissime, ma che importa? Tanto
sei tagliato fuori dalla società!
--------------------------------------------------------------------------------
Ciau :-)
Rob
(*)
Candide ? ;-)
Io li chiamavo "pippolini" o anche "pippoli".
> Mettersi il Vinavil sulle mani per poi togliere le pellicine
Sì, bello... poi a mia sorella si spellarono davvero
perché aveva la scarlattina.
> Il fortino dei cowboys e gli indiani
Io e mio cugino facevamo una barchetta con uno guscio
di noce e facevamo il Rio Grande nell'acqua rimasta
dall'innaffiatura dell'orto.
> I vestiti da ritagliare per le bambole da ritagliare
No, io avevo già tutto ritagliato.
> Le pulci
Meraviglioso!
Io ricordo "Barbie regina di bellezza"
e "Il gioco di Heidi"
e il Sapientino che non funzionava mai.
> La cannetta (cerbottana) per i fusi di carta; la cannetta doppia, tripla,
> multipla, con mirino, con portafusi
Sì, mio cugino mi usava come bersaglio.
> Il Monopoli
Volevo sempre parco della Vittoria.
> Cicciobello e Serenella
Mai comprato un Cicciobello. Ho tentato
diverse volte di rubarlo ad una vicina
e mi hanno sempre sgamata.
> La Barbie e il Big Jim
Una volta mio padre si è sbagliato e ci ha comprato
il Dottor Who.
> Il gioco 'Nascondino'
> Il gioco 'Strega comanda color'
> Il gioco Palla bollata/Palla avvelenata
> Il gioco 'Mondo'
> Il gioco 'Elastico'
> Il gioco 'Napoleone'
> Il gioco 'Un, due tre: stella!'
> Il gioco L'orologio di Pierino fa tic tac
> Il gioco 4 cantoni
> Il gioco 'La campana'
> Il gioco 'Acchiapparella'
> Il gioco 'Battaglia navale'
> Dire Fare Baciare Lettera Testamento
> Il gioco in scatola Il piccolo chimico
> Il gioco in scatola Rischiatutto
> Il giochi con le figurine Muretto, Chi ci va sopra, il nome più lungo
Me ne mancano un paio,
mi rifarò.
> L'arco e le frecce Arco Falc
> Il fucile flober ad aria compressa che sparava gommini rossi
Mio cugino ci metteva al muro e ci voleva sparare
al sedere.
> Il gioco da fare in due a battito di mani 'Mi chiamo Lola'.
:-)
> Corrado che parla con l'olandesina della Mira Lanza
Ho passato anni a disegnarla... lei, non Corrado.
Pubblicità... e quella di "Incontentabile?" "Sempre".
>
>
> Cose
> Le bustine per fare l'acqua frizzante
Da me le chiamavano Viscì.
E la magnese? Sì, quella bianca che te la mettevi in bocca
e facevi l'Esorcista.
> I sandaletti blu, con due buchi grandi e due piccoli
E i sandali di plastica per gli scogli?
> Andare a mangiare la pizza con la famiglia la domenica sera
Seee! La faceva la mamma il sabato sera: prima bagnetto
con sorella in vasca, pigiamino pulito (sento ancora l'odore),
pizza e Happy days.
> Le domeniche dove si circola targhe pari/targhe dispari
Lì ero appena nata...
> Le malattie esantematiche: morbillo, varicella, rosolia, scarlattina
E la quarta e la quinta malattia? mai capito che fossero,
nessuno le ha mai prese.
> Le corse collettive in bicicletta intorno all'isolato
E i pattini.
> La Prima Comunione
Col prete che si raccomanda che non venga fatta
per i regali e il pranzo e il vestito e tutti dicono no,
ma pensano sì. Io, personalmente, ci tenevo anche ad assaggiare
il vino.
> cera Liù,
Un tappeto di luce sei tuuu...
> Nei cartoni di Gustavo al termine dell'episodio invece di fine o the end
> appariva la scritta konec
Mi permetta... questo non è ungherese.
>
> Il pane con lo zucchero e a volte anche il burro
Pane vino e zucchero.
Pane burro e acciugato a scuola: io e mia sorella
ci siamo sempre vergognate per l'odore.
> I dolci delle suore dell'oratorio: le lastrine di liquerizia Galagol, le
gomme
> da masticare rosa con il tatuaggio,
Le gomme da 50 lire dove era scritto "hai vinto".
Io trovavo sempre "Non hai vinto" e una volta
ho cancellato il non e l'ho presentata al barista ceco e mezzo
cieco che me l'ha regalata una. I sensi di colpa per la frode...
......
Mannaggia a te, mi hai fatto perdere un'oretta.
Ma delizioso, molto delizioso...
Paola
>Scusa se rispondo prima del tuo testo
Di nulla, magari la prossima volta potalo.
>fantastico, meraviglioso!
Grazie, grazie, troppo buono...
>Ma quanto tempo ci hai messo!
Eh, tanto...
Fare un copia-incolla č sempre un impegno gravoso, per un non informatico come
me.
>Molte delle cose di cui parli io non me le ricordo, ma molte altre mi hanno
>catapultato in un bellissimo mondo di ricordi.
Piů o meno quello che ho pensato io.
>Grazie.
De nada, amigo.
hasta la vista (vista la asta?)
>Con commozione e con nostalgia saluto un 40enne (.........o forse più?)
Contraccambio i saluti.
No, solo 40 (giusto tre settimane fa).
>Però hai dimenticato il robot della candy
Lo dico a te per dirlo a tutti: chi ha fatto il sito (e mi pare l'abbia fatto
solo per quello), è aperto ad altri suggerimenti.
Se lo gradite, posto il link e potete aggiungere tutto quello che volete.
(se non lo trovo più, mi suicidio...)
>Bellissimo! Un archivio per la memoria di tutti i bambini ormai un po'
>cresciutelli.
Bambino sarai tu.
E molla il mio biberon.
>Ci hai lavorato parecchio, ma ne č valsa la pena!
Un semplice cut & paste, da un sito che ho trovato.
>Hai dimenticato: "guardie e ladri"; Polaris (quei cartoni sul sommergibile
>dove i personaggi muovevano solo la bocca); Tin Tin; Doctor V; Zaffiro e
>Acciaio; l'uomo di Atlantide; l'isola di Gilligan; i Banana split; la
>Macchina musicale e il gatto Arturo; Scacciapensieri (cartoni animati su
>rete Svizzera: l'erba musicale; Quiquň (animazioni di carta) Mio e Miao
>(animazioni di pongo)....).
Vabbč, quante altre ce ne saranno...
>Mi hai fatto tornare indietro di milioni di anni!
Oh, guarda, un aminoacido che parla...
>Mi avete portato indietro di una bel po'
L'idea era quella (cazzo, domani ho compito in classe...).
>lo sceneggiato "Il Tirannosauro
>Re" se lo ricorda qualcuno?
Io: ed era il Tiranno Re.
>Hai dimenticato la Fiesta formato famiglia
Ho solo fatto il cronista: però puoi rimediare.
>Comunque grazie, ne avevo bisogno.
E' stato un piacere.
>"Spot"
>ha però dimenticato che bastava citare la fonte
>http://digilander.iol.it/billa3/ricordi/ricordi.htm
Grazie, brav'uomo, mi ha risparmiato la fatica.
>così vi risparmiava di scaricare 30 kb
Eccole 100 lire, per le spese impreviste.
Con comodo mi farà avere il resto.
>più tutte le annesse insulse risposte
Magari le risposte fanno parte del divertimento.
Se non hai capito, alza la manina.
> In article <B6D42505.565F%davi...@tin.it>, davi...@tin.it says...
>
>> Bellissimo! Un archivio per la memoria di tutti i bambini ormai un po'
>> cresciutelli.
>
> Bambino sarai tu.
> E molla il mio biberon.
Mai! ....ci sono i plasmon sciolti nel latte.
>> Ci hai lavorato parecchio, ma ne è valsa la pena!
>
> Un semplice cut & paste, da un sito che ho trovato.
Mi sembrava troppo laborioso...
>> Hai dimenticato: "guardie e ladri"; Polaris (quei cartoni sul sommergibile
>> dove i personaggi muovevano solo la bocca); Tin Tin; Doctor V; Zaffiro e
>> Acciaio; l'uomo di Atlantide; l'isola di Gilligan; i Banana split; la
>> Macchina musicale e il gatto Arturo; Scacciapensieri (cartoni animati su
>> rete Svizzera: l'erba musicale; Quiquò (animazioni di carta) Mio e Miao
>> (animazioni di pongo)....).
>
> Vabbè, quante altre ce ne saranno...
Poche, veramente.
>> Mi hai fatto tornare indietro di milioni di anni!
>
> Oh, guarda, un aminoacido che parla...
Protozoo, prego.
>Ottimo, direi!...
E' cera Grey!
>Ciò che più mi ha impressionata è scoprire come anche Lei, signor Spot, si
>spalmasse di Vinavil.
Dammi pure del tu, cara.
Come ho fatto presente, mi sono limitato a portare qui una cosetta che avevo
trovato.
Però anch'io mi divertivo con il Vinavil, lo ammetto...
>34 78 29 (tanto per gradire)
Sii, che bello...
Altri tre numeri...
>Perň anch'io mi divertivo con il Vinavil, lo ammetto...
Indurivi anche tu le punte dei bussolotti della cerebottana ? ... ;)
>Mannaggia a te, mi hai fatto perdere un'oretta.
Via, di corsa, in palestra a recuperare.
> Lo dico a te per dirlo a tutti: chi ha fatto il sito (e mi pare
l'abbia fatto
> solo per quello), č aperto ad altri suggerimenti.
> Se lo gradite, posto il link e potete aggiungere tutto quello che
volete.
Mi bastano le emozioni che mi ha dato il tuo post,
> (se non lo trovo piů, mi suicidio...)
Perchč dovresti?
Il materiale del tuo intervento mi ha portato indietro di parecchi
anni dandomi una sensazione di "collatio" che al momento mi manca .
L'ho solo integrato con ricordi miei, spero che siano comuni anche
agli altri,
Io da solo non l'avrei trovato e nemmeno avrei pensato che agli altri
potesse interessare ;-)
Saluti
Rosario
PS: :-* }:->
ipocrita
Il mio era arancione.
Un giorno mia zia cercava diperatamente l'ago per l'uncinetto.
Era lě dentro insieme ad una miriade di altre cose.
Paola
"Il dirigibile" con Mal, quello della canzone di Furia.
Paola
>>Però anch'io mi divertivo con il Vinavil, lo ammetto...
>Indurivi anche tu le punte dei bussolotti della cerebottana ? ... ;)
No, questo mai.
E forse volevi dire le frecce della cerbottana?
Io usavo i tubi dei lampadari: prima in alluminio, poi, visto che si storgevano
facilmente, in ottone.
Inoltre, dopo un po', ho smesso di usare le freccette di carta: troppo tempo ci
voleva per farne una.
Il know-how mi portò a usare lo stucco, poi scoprii delle bacche, rotonde e
belle dure, perfette per l'uso.
Te ne potevi mettere in bocca un totale, e sparare sia a colpo singolo, sia (se
avevi fiato) a raffica.
>In article <a5juatskqci02iufg...@4ax.com>, Rober...@cu.mi.it
>says...
>
>>>Però anch'io mi divertivo con il Vinavil, lo ammetto...
>
>>Indurivi anche tu le punte dei bussolotti della cerebottana ? ... ;)
>
>No, questo mai.
>E forse volevi dire le frecce della cerbottana?
Non saprei , qui li chiamiamo bussolotti ...
>Il know-how mi portò a usare lo stucco, poi scoprii delle bacche, rotonde e
>belle dure, perfette per l'uso.
>Te ne potevi mettere in bocca un totale, e sparare sia a colpo singolo, sia (se
>avevi fiato) a raffica.
Il mio passo successivo fu un fucile ad elastico , tenuto in tesione da
una molletta , che fiondava pezzi di filo di rame piegati ad "U" ... poi
venne il periodo dell' oklaoma coi gommini rossi ...
Per finire ,la mia carriera da armaiolo si concluse con un Diana ad
aria compressa caricato a diablo .
Ciao
Rob
Quercetti !
>
> E le bambole Furga.
Silvye, Susanna, Sheyla
> Fiabe Sonore. Le ho ricomprate tutte l'anno scorso. Con le cassette
> pero'. Non e' la stessa cosa.
io le ho ancora coi dischi a 45 giri..se vuoi te le masterizzo ; )
e 'Papalla' il pianeta dove '..non si balla che il papis..zumpappà..'
e ' Castor..lavamiii!!'
e la Silly Putty !
..era una specie di gomma plasmabile
super-rimbalzo contenuta in un uovo di plastica bicolore..
e la 'pallina di Rita'..pubblicizizzata da Rita Pavone..
era una pallina con una corda e un anello
[tipo un guinzaglio con all'estremità una pallina di gomma]
si metteva l'anello a una caviglia e la si faceva ruotare saltandola
coll'altro piede..
e le avventure di GianBurrasca interpretate da RitaPavone..
che aveva fatto anche '..non toccate la zanzara'..
... e li mangiavate i cremini?
erano di cioccolato al gianduia
buonissimi incartati in carta stagnola
come un formaggino rettangolare
con su la figuraina di un calciatore
costavano 10 lire
e al pomeriggio: 'Roby e i quattordici' 'la volpe Caterina'
'Gianni e il magico Halvermann [come si scrive?]'
'Giovanna la nonna del corsaro nero' [con Nicolino]
'Pappagone'
la sera prima di cena invece:
'Dorelick'
'Laura Storm'
......
LUCE
E la Cicocca: "mangia Brioss, vinci Cicocca" (casetta di cartone in omaggio, dopo
l'acquisto di quantitativi industriali di merendine)
ciao
adriana
> (*)
> Candide ? ;-)
Togli pure l'asterisco :-)
Ciao, Maurizio
Omamma, che bello!
Un viaggio indietro nel tempo.....
Pensa che per avere cicciobello, ho buttato il ciuccio a mare.
E non l'ho piu' cercato.
(memorie della mamma. Ero troppo piccola...)
Grazie e grazie agli altri per le doverose aggiunte
Lana
Valgono anche per la prossima estrazione?
Ciao, Maurizio
[megacut]
> Il fortino dei cowboys e gli indiani
E tu quale facevi?
Accidenti, quanta roba mi son perso giocando solo a "dottori"...
Pubblicita'
La lacca.... "Leeeei, Kadonett, fissa morbido, morbidooo!
> Cose
>
> La radio a transistor con la custodia di similpelle nera
> Lo spremiagrumi Atlantic con la leva
> Lo schermo a righe blu, rosse e verdi da applicare alla tv in bianco e
nero per
> simulare il colore
> Le bustine per fare l'acqua frizzante
> Le bustine per fare l'aranciata
> Il colorante cancerogeno E123
> La televisione a colori in affitto Telerent
> La Fanta arancione
> Le bustine di Idrolitina con scritto sulla scatola 'Disse l'oste al vino:
tu mi
> diventi vecchio, ti voglio maritare con l'acqua del mio secchio. Rispose
il
> vino all'oste: fai le pubblicazioni, sposo l'Idrolitina del cavalier
Gazzoni'
> I punti dell'olandesina della Mira Lanza
> I filmini in 8 e Super 8
> Le grosse cassette audio 'Stereo 8'
> L'autoradio per le cassette 'Stereo 8'
> La colonia estiva
> Il film all'oratorio, la domenica pomeriggio
> I sandaletti blu, con due buchi grandi e due piccoli
> Il grembiule blu con il fiocco rosso per andare a scuola
> La cartella e l'astuccio in similpelle verde
> I copriquaderni e coprilibri in plastica blu
> I quaderni bassi dello Zecchino d'Oro
> I quaderni a quadretti con i margini
> Il tappo nero (occlusore) da fissare a una lente degli occhiali da vista
> Il secchiello del mare con il coperchio a setaccio e le formine per la
sabbia
> Le biro con la donnina che va su e giù in una finestrella dell'impugnatura
> I grembiulini della scuola con il colletto duro
> L'enciclopedia Mille Perché
> L'enciclopedia 'Vita Meravigliosa'
> Andare a mangiare la pizza con la famiglia la domenica sera
> L'aereo che passa in spiaggia con lo striscione dietro lanciando una
nuvola di
> paracaduti con i buoni-sconto Galbani
> La bagarre scatenata in spiaggia dal lancio dei paracadute
> Il salvagente rotondo di Braccobaldo, premio dei punti Galbani
> L'apparecchio per i denti metà in plastica, metà in metallo
> La Minamì,una matita a cartucce ricaricabili da dietro
> Il cestino di plastica per la merenda
> Le domeniche dove si circola targhe pari/targhe dispari
> Il corso di inglese in dischi di Selezione che veniva venduto con un
giradischi
> trasportabile di colore grigio
> Il tetrapak piramidale del latte
> Le malattie esantematiche: morbillo, varicella, rosolia, scarlattina
> Le corse collettive in bicicletta intorno all'isolato
> La carta da parati damascata
> La scoliosi
> L'esclamazione 'Togo!'
> L'esclamazione 'che Zacchio!'
> I Lupetti le Giovani Marmotte
> La domenica in città, quando c'è l'Austerity (1/12/73 - 2/6/74)
> I contrassegni dell'asilo, il mio era la casetta
> La televisione con la rotella in parte per cambiare i programmi
> Le scarpe Tepa Sport blu
> le scarpe Kickers
> L'auto NSU prinz
> Le palline di vetro nelle bottiglie di liquore
> Le prove di coraggio per essere ammessi alle bande delle vie
> La distribuzione dell'album e delle figurine fuori dal portone di scuola
> La confezione del latte triangolar
> La lucidatrice per pavimenti con a luce davanti
> Il dentifricio Paperino's, con paperino rotante in fondo al manico
> La Prima Comunione
> I pennarelli Carioca sfaccettati
> La biro Carioca a dodici colori
> I pennarelli Giotto rotondi
> I pennarelli Carosello
> La tessera del Club di Topolino
> Il negozio del lattaio Dante
> Le dieci lire per dieci piccole golia
> L'enciclopedia Sapere
> L'enciclopedia Conoscere
> L'enciclopedia I Quindici
> L'enciclopedia Tecnirama
> L'odore della colla Coccoina
> Il Manuale delle Giovani Marmotte, in due volumi
> Il manuale di Paperinik
> Il Manuale di Archimede Pitagorico
> Il manuale di Nonna Papera
> Il manuale di Yoghi
> Il manuale di Silvan
> Il manuale del Giovane Detective
> Il manuale quiz di Febo Conti con libretto delle risposte
> La Leyland Innocenti familiare
> Fanella e Provolino
> La Mini Minor giardinetta con il legno
> Il cagnolino o la tigre che muove la testa da lunotto posteriore
> La racchette da tennis di legno
> Le targhette per il cruscotto: Non correre; Pensa a me; Vai piani; Ti
vogliamo
> bene; Torna a casa
> Le biro Bic
> le biro Corvina
> Usare il feltrello interno dei pennarelli con le mani
> Il referendum per il divorzio
> La carta plastificata adesiva D.C.Fix
> L'organo Bontempi
> Le piccole radioline a transistor da stadio con la batteria da 9 volt
> Le piccole radioline a transistor da stadio modificate con 2 batterie da
4,5
> volt attaccate esternamente con l'elastico
> La cartella per la scuola con il pelo di cavallino
> I quaderni di prima e seconda, quelli di terza, quelli di quarta e quinta
> Le superga di tela con il buco per l'alluce
> La piccola sfera all'interno delle cartucce vuote di inchiostro per la
stilo
> Il film al pomeriggio nella sala della parrocchia
> Il vaso di vetro delle uova sode a lire 30 cad. nell'osteria di mio nonno
'da
> Mario'
> La fiera del paese o città con gli autoscontri e con la pesca del pesce
rosso
> con le palline
> Il detersivo Tide c'era sempre dentro una sorpresa: macchinina, soldatino,
etc.
> La raccolta degli adesivi delle pubblicità in particolar modo quello
dell'amaro
> Ebo Lebo che recitava "con Ebo Lebo digerisco anche mia suocera!"
> Il motoscafo di plastica della ditta 'Montenapoleaone' con incorporato il
> motorino elettrico
> I fumetti di guerra 'Super Eroica' e 'Guerra d'Eroi'
> I soldatini che si comperavano dal tabaccaio in confezione tipo busta
cartone e
> plastica
> Le fiabe che si leggevano e che si potevano anche ascoltare con il
> mangiadischi: Tredicino, il soldatino di piombo, il principe senza
paura...
> Le automobiline di latta a frizione e quelle filoguidate
> I carri armati di latta azionati a carica che si muovevano e sputavano
> scintille
> I modellini di astronavi tratti dalla serie televisiva 'U.F.O. tenente
Straker'
> I buchi fatti con la gomma sulle pagine dei quaderni di brutta
> Aggiungere alcool nel retro dei pennarelli per farli durare ancora
> Gli aerei di carta nelle scatole dei formaggini
> Il cappello con la coda da Davy Crocket
> il mangiadischi portatile Lesa in plastica arancione
> I dischi flessibili, di tutte le forme
> Il Cinevisor per vedere le piccole diapositive rotonde
> La perla del certosino
> La mucca Carolina
> La fonovaligia Geloso
> Il registratore a bobine Geloso
> I prodotti casa: Pronto mobili, cera Glo Glo, cera Liù, cera Emulsio, cera
> Gray, cera Diamante, spray Fabello (lucida nuovo, lucida bello), spugna
Favilla
> (e la casa brilla), Spic & Span
>
>
>
> Giornali, Televisione e Radio
Il telefilm Ciuffettino
> Cibo
Le Brooklyn verdi alla menta, prima di andare in discoteca la domenica
pomeriggio.
:-)
QP
>Il mio passo successivo fu un fucile ad elastico , tenuto in tesione da
>una molletta
L'ho usato anch'io, per un po'.
Sparava degli elastici, poi ho scoperto che era più efficace (anche se meno
coreografico) un semplice righello da 50 cm. caricato a elastici (anche più di
uno).
>che fiondava pezzi di filo di rame piegati ad "U"
Questa mi mancava.
>... poi venne il periodo dell' oklaoma coi gommini rossi ...
L'ho avuta anch'io.
>Per finire ,la mia carriera da armaiolo si concluse con un Diana ad
>aria compressa caricato a diablo .
Quella non l'ho mai avuta, invece, anche se l'ho provata.
>Omamma, che bello!
>Un viaggio indietro nel tempo.....
Vero?
>Grazie e grazie agli altri per le doverose aggiunte
Di nulla, cara.
Questa settimana sono stata brava: tutti i giorni.
Cmq la palestra era un incubo della mia infanzia:
per fortuna avevamo la Bianchina, la macchina
di Fantozzi, che 9 su 10 non partiva e la mamma
non poteva accompagnarmi.
Ora perň vado a piedi: niente scuse.
Paola
>La lacca.... "Leeeei, Kadonett, fissa morbido, morbidooo!
... e poi: DONNA! perche' solo spolverare?
>Le Brooklyn verdi alla menta, prima di andare in discoteca la domenica
>pomeriggio.
Quindi tu peppermint? Io no, spearmint.
L+T
> (uno snippete malinconico)
"Rosa, rosae, rosae, o come è difficile il latino, chi mi aiuta a fare
la versione sulla prima declinazione? Io, io, io, io, io, io.
Chi trova un amico trova un tesoro, noi siamo i ragazzi più ricchi del
mondo, la cosa più importante è non essere soli... ".
Qual era il telefilm dove c'era questa canzone come sigla?
Spot, hai dimenticato Zorro, o sono io che non riesco a trovarlo
nella
lista?
Cinzia
> E la Cicocca: "mangia Brioss, vinci Cicocca" (casetta di cartone in
omaggio, dopo
> l'acquisto di quantitativi industriali di merendine)
E' questa la più grande emarginazione del single!
Già, il single non può sperare di vincere premi con i punti delle
merendine!!! : ((
Racconto l'antefatto tragico: qualche anno fa, quando abitavo da sola, la
Ferrero aveva tra i suoi premi uno Snoopy di peluche, 'sto Snoopy però te
lo dava con un fottìo di punti (una roba tipo 80 punti). Io volevo
fortissimamente lo Snoopy e cominciai a comprare e mangiare le
merendine... bella roba! Ogni pacco di merendine valeva 1/2 punto!!!
Dopo i primi 10 pacchi di merendine, fui costretta ad ammettere con me
stessa che non sarei mai riuscita a mangiare 160 pacchi di merendine
entro il 31 dicembre!!!* : (((
Sob... sniff... sniff... addio Snoopy... : ((
S.
* il 31 dicembre era la data di scadenza del concorso.
Scusate, ma i boeri con "non hai vinto, ritenta"?
Ciao.
R.
PS e chi non beve come me... (Nazzari?)
bravo ...e tu t'intendi tanto di tetti ritinti...
(tanto per rimanere in tema di citazioni *insulse* dal passato)
I
R.emember
>Pubblicita'
>
>
>La lacca.... "Leeeei, Kadonett, fissa morbido, morbidooo!
:P
C'ho mica scritto 'Jo Condor' io qui...
MPipirita
mentapiperita"
>>34 78 29 (tanto per gradire)
>Considerato che in questo periodo la Dea Bendata pare si stia
>ricordando del sottoscritto ,
Uhellà, giro di ombre?
>se aggiungi altri tre numeretti , un deca
>oggi me lo ballo ... se no ricorrero' alla smorfia ... %-ş
'Sento' che hai provveduto. Sul quarto e sul quinto, vai tranquillo,
garantito, sul sesto....mmmm...non so...
>Mumble mumble :-??? La mentina che numero fa la mentina ? .
15!!
... e la
>piperita ???? ;-DDD
4!!
>Ciau!
>Rob
;)
MPiperita
>"mentapiperita"
>> 34 78 29 (tanto per gradire)
>Valgono anche per la prossima estrazione?
Ehi, pensa solo che sono gratis.
Ciao ;)
Mpipeirta
AHHHHHHHHH erano l'alternativa al tomazzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Confermo, erano orribili.
Grazie perň, č stato un tutto al cuore.
Ciao
Silvia
La Corta
(NOSPAM: rimuovere "X" dall'e-mail)
"cinzia":
> >Così come avevo una particolare predilezione per "Pippi
>>calzelunghe".
> >Ve la ricordate?
>
> Eccome.
Anche tu un suo fan?
> >Chissà quante bambine della mia generazione hanno sognato di
>> essere
> >tante Pippi Calzelunghe...
> >Beh, io l'ho sognato.
>
> Maddai, con le treccione rosse e le lentiggini?
Perché no? Ma soprattutto con la sua aria innocente e sbarazzina da
bambina già matura e responsabile.
Viveva da sola, aveva un'enorme villa tutta per sé e quando si
metteva ai fornelli a combinar pasticci era uno spasso...
Cinzia
ahimè, non ho nulla di ciò io ...
semplice libretto postale :-PP
mi complimento con lei, ingegnere
> Sempre che non abbia sopravvalutato il tizio, nel caso in cui si sia
voluto
> firmare con un presuntuoso romanzo di Cathleen Schine :-)
non solo sopravvaluta ma valuta troppo questo modesto tizio
per quale misteriosa ragione lei si prende la briga di fare il
doganiere?
teme che possa arrivare un fedele orchetto di sauron?
voi due la manina non l'alzate mai?
devo essermi imbattuto in due secchioni
> Amore ... c'hai fatto caso che mi ricordi solo delle grandi
puttane???
forse perchè sei un grande puttaniere
>>ma si metta a letto presto perchè bere troppo le fa male
>
>Me lo dici come pissicologo, come tonto o come strofinaccio?
Come oste, immagino. Chi meglio dell'oste conosce la qualita' (trad
per il nipote di nonna papera: la qualita' puo' variare da altissima a
infima. Indovina a quale appartiene il tuo?) del proprio vino?
L+T
> con la sua aria innocente e sbarazzina da
NO! Sbarazzina NO!
Io la _odio_ quella parola.
L+T
ottimo inizio
è l'incoraggiante bevuta del codardo prima di affrontare un allocco
prosit. attento a non ubriacarti
> >sei stato per caso un bravo ciangottino
>
> Ognuno fa la sua parte.
in definitiva cos'è una ciangottina?
> Tu invece ti sei qualificato come un tonto, ma non sembra un caso.
bugiardo
mi sono presentato come straccione
che razza di uomo sei se cerchi di umiliare uno straccione che reputi
anche tonto?
un'altra bevuta, forza spot.
prosit
> >cosa ti brucia?
>
> Al momento nulla, buonuomo.
> Se dovesse servire un pompiere, le faremo sapere senz'altro.
voi?
plurale maiestatico?
plurale d'ambasciata?
plurale gemellare?
> >ho solo manifestato il mio disappunto per aver tu fatto scaricare
> >30 evitabili kb e spesso inutilmente riquotati
>
> Hai fatto benissimo, credimi.
> Tutti hanno la medesima libertà di parola, qui dentro, perfino tu.
>
> Se questa non è democrazia...
stranamente ti ha dato fastidio
la tua osservazione sarebbe stata saggia e credibile se la tua
risposta si fosse limitata a questa parte
ma sei un ipocrita e brontolando te l'ho già scritto
> >che mi sembra sia una cosa poco tollerata nei newsgroup
>
> Vero, infatti i lamenti e le proteste si sono levati altissimi e
> unanimi.
hanno creduto che fosse farina del tuo sacco
bonsidoro ha fatto una sottile osservazione
> Tutti a piagnucolare per le spese ingenti e le ore perse a causa
> mia.
in precedenza avevano piagnucolato per qualche riga di un quotare
fatto male
sono convinto che molti, non volendoti umiliare, mi sono in silenzio
riconoscenti
> >perchè stai con mille inutili e insoliti post a giustificarti e a
> >schermirti?
>
> Per vedere se c'è qualche somaro che si mette a ragliare, e a
> borbottare scempiaggini come questa:
>
> >sui newsgroup e in e-mail proponete il peggio di voi
cut
smentiscila ora che hai trovato il somaro
inizia da te
> >e a schernire me?
>
> Corri a dirlo alla maestra.
> "Signora maestra, Spot è cattivo e mi prende per il culo".
non ho maestre dove rifugiarmi perchè non ho l'età di uno scolaretto
però ogni tanto non mi dispiace divertire i bambini
> >ho toccato per caso nervi scoperti?
> >ho rovinato qualche illusione?
>
> Momento, non essere così affrettato...
> Adesso mi stendo sul divano, tu ti siedi dietro di me, e cominciamo.
> Dunque, dottore, deve sapere che da piccolo sognavo di fare l'amore
> con mia madre e di uccidere mio padre, ma adesso che sono più
> grandicello e dò del tonto a un tizio via modem mi sento molto
meglio.
plausibile
> >er pissicologo servo vostro per caso
>
> Mi faccia la fattura, gentilmente.
ma si figuri, sono io disposto a pagarla per lo spettacolo
credevo di essere un buffone insuperabile
prosit, signor spokkia
il nipote di rameau <nipoted...@tiscalinet.it> wrote in message
98tjgs$s1b$4...@pegasus.tiscalinet.it...
> mi complimento con lei, ingegnere
e come sai che Firmani č un ingegnere?
> non solo sopravvaluta ma valuta troppo questo modesto tizio
> per quale misteriosa ragione lei si prende la briga di fare il
> doganiere?
> teme che possa arrivare un fedele orchetto di sauron?
lo scudiero di Re Theoden gli orchetti se li pappa a colazione :-)
--
Amore, il tuo viso mi ricorda la bellezza scultorea di Poppea,
Amore, la tua tenacia mi ricorda la forza eburnea di Cleopatra
Amore, la tua astuzia mi ricorda l'effebica astuzia di Messalina.
Amore ... c'hai fatto caso che mi ricordi solo delle grandi puttane???
(Flavio Oreglio)
--
Alessandro Cara
>>Il nipote di rameau, figlio unico di un padre che ha messo al mondo
>>un allocco,
>ottimo inizio
Bene, adesso rialzati pure.
>è l'incoraggiante bevuta del codardo prima di affrontare un allocco
Scusate, c'è un simultaneista presente?
No, eh?
Vabbè, proviamo a capirci: io dare te dell'allocco, tu capire?
>prosit. attento a non ubriacarti
Il vino sa di tappo.
Fila a cambiarlo.
>>>sei stato per caso un bravo ciangottino
>>Ognuno fa la sua parte.
>in definitiva cos'è una ciangottina?
Dunque, vediamo...
non è facilissimo da spiegare.
Diciamo che è un oggetto insolito, molto raro e ricercato.
Ve ne sono di varie dimensioni, e fu realizzato in molteplici materiali.
La loro origine non è del tutto chiara: nel catalogo della mostra che si è
appena aperta a Milano sui Sarmati e gli Sciti ve n'è un accenno, ma anche al
museo civico di Città del Messico ci sarebbero alcune statuette che secondo gli
esperti dimostrerebbero la presenza di ciangottine anche in alcune civiltà
precolombiane, particolarmente presso gli Zapotechi.
(quando sei stanco di farti coglionare fai un fischio, eh?)
>>Tu invece ti sei qualificato come un tonto, ma non sembra un caso.
>bugiardo
Muà?
>mi sono presentato come straccione
Troppo comodo, appellarsi tale via modem.
Io invece ti ho catalogato come tonto tout court.
Dal tuo canto, stai confermando che è una meraviglia, neanche lo facessi
apposta...
>che razza di uomo sei se cerchi di umiliare uno straccione che reputi
>anche tonto?
Smettila di piagnucolare: ti sto solo facendo passare per quel beota che sei;
non ho altre velleità, per ora.
>un'altra bevuta, forza spot.
>prosit
Ci mancava proprio, un oste in ICS.
Peccato sia un oste decisamente tonto.
>>>cosa ti brucia?
>>Al momento nulla, buonuomo.
>>Se dovesse servire un pompiere, le faremo sapere senz'altro.
>voi?
Perchè no?
Problemi?
>plurale maiestatico?
>plurale d'ambasciata?
>plurale gemellare?
Ti stai dimenando, lo sai?
>>>ho solo manifestato il mio disappunto per aver tu fatto scaricare
>>>30 evitabili kb e spesso inutilmente riquotati
>>Hai fatto benissimo, credimi.
>>Tutti hanno la medesima libertà di parola, qui dentro, perfino tu.
>>Se questa non è democrazia...
>stranamente ti ha dato fastidio
Licenzia il tizio che ti passa le informazioni: ti sta prendendo per il culo
anche lui.
>la tua osservazione sarebbe stata saggia e credibile se la tua
>risposta si fosse limitata a questa parte
Allora meno male che la mia risposta è andata oltre.
Se un ebefrenico come te ritenesse "sagge e credibili" le mie affermazioni, mi
domanderei seriamente dove sto sbagliando.
>ma sei un ipocrita e brontolando te l'ho già scritto
Tu neppure immagini la mia costernazione...
>>>che mi sembra sia una cosa poco tollerata nei newsgroup
>>Vero, infatti i lamenti e le proteste si sono levati altissimi e
>>unanimi.
>hanno creduto che fosse farina del tuo sacco
E io mi sono affrettato a dissuaderli.
Al che tutto il ng, compatto, è insorto.
>bonsidoro ha fatto una sottile osservazione
Vero, e io gli voglio bene per questo.
>>Tutti a piagnucolare per le spese ingenti e le ore perse a causa mia.
>in precedenza avevano piagnucolato per qualche riga di un quotare
>fatto male
E allora? Forse ti rode che hanno brontolato per una cosa e l'altra no?
>sono convinto che molti, non volendoti umiliare, mi sono in silenzio
>riconoscenti
Tutto è possibile, certo.
Io invece sono convinto che tu sia un raro esempio di allocco a vapore.
E la mia convinzione è assai più vicina al vero: a te, praticamente, manca solo
di fare ciuff ciuff.
>>>perchè stai con mille inutili e insoliti post a giustificarti e a
>>>schermirti?
>>Per vedere se c'è qualche somaro che si mette a ragliare, e a
>>borbottare scempiaggini come questa:
>>>sui newsgroup e in e-mail proponete il peggio di voi
>smentiscila ora che hai trovato il somaro
>inizia da te
Secondo te, ne sento il bisogno?
La risposta è facile: sforzati e ci arrivi.
Non sforzarti sul tappeto, però.
>>>e a schernire me?
>>Corri a dirlo alla maestra.
>>"Signora maestra, Spot è cattivo e mi prende per il culo".
>non ho maestre dove rifugiarmi perchè non ho l'età di uno scolaretto
Cavolo, come l'hai scritto tutto serio e impettito...
Se ti inalberavi un filo di più, passavi tranquillamente per un abete.
>però ogni tanto non mi dispiace divertire i bambini
I quali si divertiranno un mondo a osservare le tue piroette.
Ti dirò che mi sollazzo non poco anch'io.
>>>ho toccato per caso nervi scoperti?
>>>ho rovinato qualche illusione?
>>Momento, non essere così affrettato...
>>Adesso mi stendo sul divano, tu ti siedi dietro di me, e cominciamo.
>>Dunque, dottore, deve sapere che da piccolo sognavo di fare l'amore
>>con mia madre e di uccidere mio padre, ma adesso che sono più
>>grandicello e dò del tonto a un tizio via modem mi sento molto
>>meglio.
>plausibile
Ottima glissata, stai imparando.
>>>er pissicologo servo vostro per caso
>>Mi faccia la fattura, gentilmente.
>ma si figuri, sono io disposto a pagarla per lo spettacolo
Perfetto.
Allora, visto che devo una consistente somma a due amici del ng, giro
direttamente a loro il mio credito.
Puoi pagarli anche in natura, un bravo lavapiatti fa senz'altro comodo anche a
loro.
>credevo di essere un buffone insuperabile
Credevi male: certe cose non sono alla tua portata.
Tu per adesso limitati a farti trattare come uno strofinaccio, in seguito si
vedrà.
>prosit, signor spokkia
Rotfl, dopo pochi post sei già alla storpiatura del nick...
La tua pressione sanguigna comincia già a raggiungere valori allarmanti.
>ma si metta a letto presto perchè bere troppo le fa male
Me lo dici come pissicologo, come tonto o come strofinaccio?
> voi due la manina non l'alzate mai?
> devo essermi imbattuto in due secchioni
io l'ho appena alzata per tirare la catenella.
buon viaggio, nipotino ...
> > Amore ... c'hai fatto caso che mi ricordi solo delle grandi
> puttane???
> forse perchč sei un grande puttaniere
ah, questa portentosa intuizione devi rivolgerla
a Oreglio, non certo a me ....
--
Amore, il tuo viso mi ricorda la bellezza scultorea di Poppea,
Amore, la tua tenacia mi ricorda la forza eburnea di Cleopatra
Amore, la tua astuzia mi ricorda l'effebica astuzia di Messalina.
Amore ... c'hai fatto caso che mi ricordi solo delle grandi puttane???
(Flavio Oreglio)
sei tanto presuntuoso quanto babbeo
l'ha scritto lui
> lo scudiero di Re Theoden gli orchetti se li pappa a colazione :-)
esatto
lo hobbit dovrebbe fumarsi pacificamente le pipe invece di farsi le
pippe
> Amore ... c'hai fatto caso che mi ricordi solo delle grandi
puttane???
riferisci a flavio di controllare se ha pure lo scolo
;-(
babbeo devi avere lo scarico otturato
hai la casa allagata
> > forse perchč sei un grande puttaniere
>
> ah, questa portentosa intuizione devi rivolgerla
> a Oreglio, non certo a me ....
babbeo la signature č tua
riferisciglielo tu
Il foglio (in cartoncino, non li fanno neanche più di pergamena) che arreda
lo studio di mio padre mente su di me.
> > Sempre che non abbia sopravvalutato il tizio, nel caso in cui si sia
> voluto
> > firmare con un presuntuoso romanzo di Cathleen Schine :-)
>
> non solo sopravvaluta ma valuta troppo questo modesto tizio
> per quale misteriosa ragione lei si prende la briga di fare il
> doganiere?
Io doganiere? Non ero Correttore di Bozze? Sono stato promosso?
> teme che possa arrivare un fedele orchetto di sauron?
Figurati, da un po' di tempo Pungolo brilla continuamente.
E Sauron si scrive maiuscolo, si potrebbe incazzare parecchio (tanto per
correggere ;-) )
Ciao, Maurizio
Va bene. La depenno.
In effetti non rendeva il concetto, anzi lo ha addirittura
annacquato.
Cercavo un altro termine, ma non mi son voluta sforzare.
Però, ora mi devi spiegare perché la odi. Sì, quella parola
innominabile.
Cinzia
Prima regola della niu' economi
Diffida sempre di chi ti dice che e' gratis.
L'ultima volta che lěho fatto, son restato di stucco.
Era un Barbatrucco
QP.
>
>>Considerato che in questo periodo la Dea Bendata pare si stia
>>ricordando del sottoscritto ,
>
>Uhellà, giro di ombre?
Acqua , acqua !!
>'Sento' che hai provveduto. Sul quarto e sul quinto, vai tranquillo,
>garantito, sul sesto....mmmm...non so...
Bello ,bellisssimo .. alle soglie del paranormale ... le lezioni
private che ho preso dal Mago Oronzo iniziano a fare il loro effetto !!
Ciau ;)
Rob
>>>Mannaggia a te, mi hai fatto perdere un'oretta.
>>Via, di corsa, in palestra a recuperare.
>Questa settimana sono stata brava: tutti i giorni.
Bravissima.
>Cmq la palestra era un incubo della mia infanzia:
>per fortuna avevamo la Bianchina, la macchina
>di Fantozzi, che 9 su 10 non partiva e la mamma
>non poteva accompagnarmi.
La mamma doveva tenere la Bianchina in perfetta efficienza, per portare la sua
bimba a fare ginnastica.
>Ora però vado a piedi: niente scuse.
Ben detto.
Mi sa che *SONO* per la prossima estrazione...
Ciao, Maurizio
Mi sembrava un oltraggio
> >fantastico, meraviglioso!
>
> Grazie, grazie, troppo buono...
Forse hai ragione....
>
> >Ma quanto tempo ci hai messo!
>
> Eh, tanto...
> Fare un copia-incolla è sempre un impegno gravoso, per un non informatico
come
> me.
Prego inserire il testo copiato tra virgolette.... o qua non si usa? (io già
ti vedevo lavorare da mesi a quel post).
> >Molte delle cose di cui parli io non me le ricordo, ma molte altre mi
hanno
> >catapultato in un bellissimo mondo di ricordi.
>
> Più o meno quello che ho pensato io.
>
Ciao
>>>> Bellissimo! Un archivio per la memoria di tutti i bambini ormai un po'
>>>> cresciutelli.
>
>>> Bambino sarai tu.
>>> E molla il mio biberon.
>
>> Mai! ....ci sono i plasmon sciolti nel latte.
>
> Lo so, e ci ho anche sputato dentro.
> Migliora l'aroma.
Ecco cos'era quel retrogusto.
>>>> Ci hai lavorato parecchio, ma ne è valsa la pena!
>
>>> Un semplice cut & paste, da un sito che ho trovato.
>
>> Mi sembrava troppo laborioso...
>
> E io sono piuttosto pigro.
Ti approvo in pieno.
>>>> Mi hai fatto tornare indietro di milioni di anni!
>
>>> Oh, guarda, un aminoacido che parla...
>
>> Protozoo, prego.
>
> Pensa te, tanto piccolo e così pignolo...
Imparo in fretta, maestro.
>>Il fortino dei cowboys e gli indiani
>E tu quale facevi?
Il fortino.
>"Rosa, rosae, rosae, o come è difficile il latino, chi mi aiuta a fare
>la versione sulla prima declinazione? Io, io, io, io, io, io.
>Chi trova un amico trova un tesoro, noi siamo i ragazzi più ricchi del
>mondo, la cosa più importante è non essere soli... ".
>Qual era il telefilm dove c'era questa canzone come sigla?
"I ragazzi di Padre Tobia", con Renato Rascel.
Mi pare.
>Spot, hai dimenticato Zorro, o sono io che non riesco a trovarlo
>nella lista?
Ho solo riportato il tutto da un sito che ho trovato per caso.
Se chiedi al mio filippino, "il nipote di rameau", sarà lieto di darti l'url.
>>Se lo gradite, posto il link e potete aggiungere tutto quello che
>>volete.
>Mi bastano le emozioni che mi ha dato il tuo post,
Questo mi fa davvero molto piacere.
>PS: :-* }:->
Oooh, siii, anchč lě....
>>Ho solo fatto il cronista: perņ puoi rimediare.
>Scusate, ma i boeri con "non hai vinto, ritenta"?
>PS e chi non beve come me... (Nazzari?)
Penso che se facciamo un adeguato brainstorming (non so che cazzo č, ma suona
bene...), ne saltano fuori a bizzeffe.
>>>Bellissimo! Un archivio per la memoria di tutti i bambini ormai un po'
>>>cresciutelli.
>>Bambino sarai tu.
>>E molla il mio biberon.
>Mai! ....ci sono i plasmon sciolti nel latte.
Lo so, e ci ho anche sputato dentro.
Migliora l'aroma.
>>>Ci hai lavorato parecchio, ma ne è valsa la pena!
>>Un semplice cut & paste, da un sito che ho trovato.
>Mi sembrava troppo laborioso...
E io sono piuttosto pigro.
>>Grazie, brav'uomo, mi ha risparmiato la fatica.
>ipocrita
Brontolona.
>C'ho mica scritto 'Jo Condor' io qui...
"Bacio le medaglie, comandante: avete colpito ancora".
"Ecchè, c'ho scritto Jo Condor?"
Tsk, donne, le solite imprecise...
>Ora perņ vado a piedi: niente scuse.
Niente scuse?
Neppure un taxi? Un autobus?
Saluti
Antonella
Gia' deeeeeettto.
Ritenta.
Cava un altro bero, toh....
Ecco invece! La canzone "El Condor Pasa", che bella, che bella!
di Noi, Simon & G.(arfunkel)
>
> MPipirita
Ma senorita... anche lei la fa in piedi ora?
Da quando?
QP
bello il tuo scioglilingua
> (tanto per rimanere in tema di citazioni *insulse* dal passato)
non mi sembra di conoscerti
In article <5sRr6.41888$yl2.9...@news1.tin.it>, cin...@tin.it
says...
> >Qual era il telefilm dove c'era questa canzone come sigla?
>
> "I ragazzi di Padre Tobia", con Renato Rascel.
> Mi pare.
Ah, ecco ora ricordo, ma c'è un'imprecisione.
Padre Tobia era impersonato dal mitico Silvano Tranquilli, mentre
Rascel
indossava la tonaca di Padre Brown.
"I ragazzi di Padre Tobia" era il massimo per me. L'adoravo quella
serie, perché si parlava di amicizia.
Così come avevo una particolare predilezione per "Pippi calzelunghe".
Ve la ricordate?
Chissà quante bambine della mia generazione hanno sognato di essere
tante
Pippi Calzelunghe...
Beh, io l'ho sognato.
Cinzia
sei stato per caso un bravo ciangottino
> Se chiedi al mio filippino, "il nipote di rameau", sarà lieto di
>darti l'url.
cosa ti brucia?
ho solo manifestato il mio disappunto per aver tu fatto scaricare 30
evitabili kb e spesso inutilmente riquotati
che mi sembra sia una cosa poco tollerata nei newsgroup
perchè stai con mille inutili e insoliti post a giustificarti e a
schermirti?
e a schernire me?
ho toccato per caso nervi scoperti?
ho rovinato qualche illusione?
er pissicologo servo vostro per caso
>
>"Spot" <ciangottin...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
>news:3aae3...@212.7.64.37...
>>
>> Giochi
>
>
>[megacut]
>
>> Il fortino dei cowboys e gli indiani
[..]
>Le Brooklyn verdi alla menta, prima di andare in discoteca la domenica
>pomeriggio.
Con la Tribu' degli Arrapao ? ;)))
CiAugh|
Rob
> berbec ha scritto
>
> >Ora però vado a piedi: niente scuse.
>
> Niente scuse?
> Neppure un taxi? Un autobus?
Macché, ce l'ho praticamente sotto casa.
Paola
Coloredo
--
Bye by V.
> Racconto l'antefatto tragico: qualche anno fa, quando abitavo da sola, la
> Ferrero aveva tra i suoi premi uno Snoopy di peluche, 'sto Snoopy però te
> lo dava con un fottìo di punti (una roba tipo 80 punti). Io volevo
> fortissimamente lo Snoopy e cominciai a comprare e mangiare le
> merendine... bella roba! Ogni pacco di merendine valeva 1/2 punto!!!
> Dopo i primi 10 pacchi di merendine, fui costretta ad ammettere con me
> stessa che non sarei mai riuscita a mangiare 160 pacchi di merendine
> entro il 31 dicembre!!!* : (((
> Sob... sniff... sniff... addio Snoopy... : ((
Ma dovevi solo comprarle, mica per forza mangiarle! ;-)
(oddio, forse si faceva prima a comprare lo Snoopy di peluche
altrove...)
Saluti
Saverio
Home page: http://www.mat.unisi.it/web/dottorato/cittadini/priv.htm
"A dritta nostromo, il sogno è già passato" (Roberto Vecchioni)
> Ma dovevi solo comprarle, mica per forza mangiarle! ;-)
Splendido!!!
Questa è l'espressione più "pura" del più "puro" consumismo! ; ))
> (oddio, forse si faceva prima a comprare lo Snoopy di peluche
> altrove...)
Non lo vendevano da nessuna parte bello come quello : (((
Ciao Sav
S.
>formidabile! Stefano, sei perfetto! :-))
Comunicami pure anche tu c/c, ABI e CAB.
Cavolo, di questo passo mi toccherà rompere il salvadanaio...
ciao
adriana
Meriadoc Brandibuck <meriadoc.bran...@tin.it> wrote in message
98o7uh$78h$1...@pisolo.computerville.it...
>
> "Roberto Re" <Rober...@cu.mi.it> ha scritto nel messaggio
> news:ac5uatg592gplpl7f...@4ax.com...
>
> > (*)
> > Candide ? ;-)
>
> Togli pure l'asterisco :-)
>
> Ciao, Maurizio
NO! Non posso crederci!
c'hai ancora il troll-finder in uso??? :-)))
ciao, Giangia
>sei stato per caso un bravo ciangottino
Ognuno fa la sua parte.
Tu invece ti sei qualificato come un tonto, ma non sembra un caso.
>>Se chiedi al mio filippino, "il nipote di rameau", sarà lieto di
>>darti l'url.
>cosa ti brucia?
Al momento nulla, buonuomo.
Se dovesse servire un pompiere, le faremo sapere senz'altro.
>ho solo manifestato il mio disappunto per aver tu fatto scaricare 30
>evitabili kb e spesso inutilmente riquotati
Hai fatto benissimo, credimi.
Tutti hanno la medesima libertà di parola, qui dentro, perfino tu.
Se questa non è democrazia...
>che mi sembra sia una cosa poco tollerata nei newsgroup
Vero, infatti i lamenti e le proteste si sono levati altissimi e unanimi.
Tutti a piagnucolare per le spese ingenti e le ore perse a causa mia.
>perchè stai con mille inutili e insoliti post a giustificarti e a
>schermirti?
Per vedere se c'è qualche somaro che si mette a ragliare, e a borbottare
scempiaggini come questa:
>sui newsgroup e in e-mail proponete il peggio di voi
oppure questa:
>regaliamo pure il culo
questa, poi, è favolosa:
>non sono né più né meno che uno straccione come voi alla ricerca di un
>pasto caldo
>e a schernire me?
Corri a dirlo alla maestra.
"Signora maestra, Spot è cattivo e mi prende per il culo".
>ho toccato per caso nervi scoperti?
>ho rovinato qualche illusione?
Momento, non essere così affrettato...
Adesso mi stendo sul divano, tu ti siedi dietro di me, e cominciamo.
Dunque, dottore, deve sapere che da piccolo sognavo di fare l'amore con mia
madre e di uccidere mio padre, ma adesso che sono più grandicello e dò del
tonto a un tizio via modem mi sento molto meglio.
>er pissicologo servo vostro per caso
Mi faccia la fattura, gentilmente.
Spot <ciangottin...@hotmail.com> wrote in message
3aaf3...@212.7.64.37...
> Grazie, brav'uomo, mi ha risparmiato la fatica.
:-))
> >così vi risparmiava di scaricare 30 kb
>
> Eccole 100 lire, per le spese impreviste.
> Con comodo mi farà avere il resto.
:-DD
> >più tutte le annesse insulse risposte
> Magari le risposte fanno parte del divertimento.
> Se non hai capito, alza la manina.
formidabile! Stefano, sei perfetto! :-))
ciao
Giangia
--
Amore, il tuo viso mi ricorda la bellezza scultorea di Poppea,
Amore, la tua tenacia mi ricorda la forza eburnea di Cleopatra
Amore, la tua astuzia mi ricorda l'effebica astuzia di Messalina.
Amore ... c'hai fatto caso che mi ricordi solo delle grandi puttane???
(Flavio Oreglio)
Semplice intuito ;-)
Voltaire->Candide
Diderot->Il nipote di Rameau
Sempre che non abbia sopravvalutato il tizio, nel caso in cui si sia voluto
firmare con un presuntuoso romanzo di Cathleen Schine :-)
Ciao, Maurizio
Vabbe, poi il trollfinder qualche indicazione la dà... (Tiscali, Milano...)