Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Da Realtà a Verità

27 views
Skip to first unread message

Pietro Buttiglione

unread,
Jul 19, 2023, 9:42:04 AM7/19/23
to
Forse qualcuno ricorderà che fui io a fondare qs gruppo, molto attivo nei suoi primi anni..
Tanti amici.. qualche raduno.. qualche re-incontro come col Carena, il biondino bergamasco, Giovanni, eccc.

Vi sto scrivendo perchè ho da qualche tempo pubblicato un libro che raccoglie il frutto di tutti i miei anni di ricerche, discernimenti, riflessioni, molte sviluppate qui insieme a voi.
per riceverne poi critiche e commenti ho aperto un gruppo Fecebook dallo stesso titolo, riportato nell'oggetto di qs msg.
Edizioni Albatros, presente su Amazon.
Per chi fosse veramente interessato.. potrei spedirglielo.
Grazie dell'attenzione
Pietro Buttiglione ( nick name PIT BUM)
Ecco una sinossi, x capire meglio di cosa si tratta,,

Nel viaggio tra le più discusse problematiche attuali  vengono prima fissati i riferimenti per la navigazione in modo da partire con una base condivisa.
In un crescendo dal micro al macro vengono affrontati i problemi più discussi della Meccanica Quantistica, quelli per cui Feynman soleva dire:
“ Credo di poter dire con certezza che nessuno comprende la MQ”

E si offrono alcune soluzioni ai problemi in discussione da decenni. Diverso l’approccio per la Realtà dell’Universo dove le varie Teorie attuali mancano di verifiche ma spesso addirittura di possibilità di esperimenti confermativi.


Perciò anche qui si scartano ad esempio l’Intelligent Design o il Principio Antropico per concentrarsi sulle grandezze di base che strutturano l’Universo cercando di individuare i meccanismi generatori soddisfacenti che non sono quelli riduzionisti e meccanicistici. Davvero è la relazione, come nell’ultimo libro di Rovelli, al centro di tutto?


La visione risultante è applicabile al mondo dello sviluppo della Vita/BIOS, a partire da Caos e materia uniforme, in organismi molto complessi e regolari. La omeostasi, l’annidamento, l’emergenza, l’affermazione di varianti fittest e altro aiutano a capire la trasformazione da inorganico a organico e la nascita della Vita.
Certamente la forza generatrice, come per l’Universo ma in misura maggiore, è stata la complessificazione e diversificazione.

Segue un serrato confronto tra gli animali e la natura umana da cui emergono le peculiarità dell’uomo come corpo&psiche, paranormale, NDE, reincarnazione, meditazione, coscienza, consapevolezza, libertà da.. e libertà di.., cioè libero arbitrio, ecc.
Si affronta il tema, attualissimo, della COSCIENZA e si scardina l’ipotesi che la collega alla Meccanica Quantistica.

Ci sono funzioni/stati nella natura umana comuni a tutti che portano a domande esistenziali di difficile soluzione, che ben pochi si pongono magari per la difficoltà di trovare risposte valide.

Qui vengono analizzate per mostrare come tutte rimandino ad un possibile stato di trascendenza emergente nell’uomo proprio in quanto al TOP del BIOS.
Trascendenza che esige l’esistenza di un dio?
Indimostrabile ed apofatico.
Allora le Religioni?
Tutte impresentabili o irrilevanti vs. le domande poste!
Infine si mette a fuoco la figura di Gesù Cristo, liberata dai vari travisamenti e riappropriazioni indebite di cui è stato oggetto.

Le conclusioni sono la sorpresa maggiore, soprattutto perché, riannodando i fili di Verità che percorrono le Realtà visitate in tutto il libro, emergono i contenuti di Verità promessi nel titolo.


�ˆ`umma:
Dal cap. A al cap. D:
A partire dalla Realtà della Meccanica Quantistica
si propongono le basi per interpretarne le Verità

Dal cap. E al cap. G:
lo stesso percorso per l’Universo a partire dal Big Bang : visto che le Teorie sono solo interpretazioni
si ricercano i meccanismi generatori dei cambiamenti

Dal cap. H al cap. I
Stesso percorso per il BIOS.

Dal cap. L fino alla fine
Si mette al centro l’Uomo e si ricerca la Verità su:
CHI È l’Uomo?
PERCHÉ la sua Vita sulla Terra?
COSA c’è dopo la morte?


--
Newsgroup robomoderato - gli articoli vengono approvati automaticamente
0 new messages