Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Karma

18 views
Skip to first unread message

Antonio Vigilante

unread,
Jul 20, 2015, 8:35:44 AM7/20/15
to
Qualcuno ha fatto studi specifici sulla dottrina del karma? Mi interessa il meccanismo attraverso il quale, secondo le scuole hinayana, si passa dall'azione al kamma phala, alla maturazione del frutto dell'azione. Secondo le scuole mahayana ciò avviene attraverso vasana. Esiste qualcosa di simile nelle scuole hinayana?

Alessandro Selli

unread,
Jul 26, 2015, 10:50:06 AM7/26/15
to
Potrebbe fare al tuo caso questo libro:
http://alessandro.route-add.net/Testi/Dhammico/biblioteca.html#b4

Development of the Early Buddhist Concept of Kamma/Karma
di James Paul McDermott, Munshiram Manoharlal Publishers Pvt. Ltd., New
Delhi, 1984, ristampa 2003, 185 pagine, ISBN 81-215-0208-X
uno studio approfondito e documentato con numerosi estratti canonici
dettagliante l'evoluzione del concetto canonico di "azione" (pāli Kamma,
sanscr. Karma) nella letteratura del Canone Pāli, del Milindapañha e
dell'Abhidharmakośa di Vasubandhu. Un gran bel testo per comprendere
appieno il valore di questo concetto centrale della dottrina e
dell'etica buddhista ma, come avvisa l'Autore, non comprende alcuni
degli ultimi studi sullo stesso tema appena emersi all'epoca della sua
prima pubblicazione.

L'ho letto anni fa, non ricordo se tratta gli argomenti su cui cerchi
informazioni.

Nella prefazione l'Autore fornisce alcune indicazioni su quali siano
questi altri libri. Risultanti dal lavoro sponsorizzato dalla Joint
Commitee on South Asia of the American Council of Learnind Societies -
Social Science Research Council e organizzato da Karl H. Potter, sono
stati pubblicati questi due libri:

"Karma and Rebirth in Classical Indian Traditions", redatto da Wendy
Doniger O'Flaherty, pubblicato a Berkley dalla University of California
Press, 1980; edizione indiana: Motilal Banarsidass, 1983

"Karma: An Anthropological Inquiry", redatto da Charles F. Keyes e B.
Valentine Daniel, pubblicato a Berkley dalla University of California
Press, 1983

James Paul McDermott ha rielaborato ed esteso le idee del libro che ti
ho già indicato in: "Karma and Rebirth in Early Buddhism", nelle pagine
165-192.

Suggeriti dal McDermott per la consultazione anche i volumi elencati
nella bibliografia del volume della O'Flaherty, sottotitolata: "The
Beginnings of a List of Publications Relating to Karma and Rebirth
compiled by Karl H. Potter, with Supplementary Material by James P.
McDermott", pagg. 319-329.


Ciao,


--
Alessandro Selli http://alessandro.route-add.net
AVVERTENZA: i messaggi inviati a "trappola" non mi arriveranno.
WARNING: messages sent to "trappola" will never reach me.

Archaeopteryx

unread,
Sep 15, 2015, 7:36:59 AM9/15/15
to
> Potrebbe fare al tuo caso questo libro:
> http://alessandro.route-add.net/Testi/Dhammico/biblioteca.html#b4
>

pensavo che il NG non esistesse più, per caso mi son messo
a girare su usenet ed eccoti qua :)


Alessandro Selli

unread,
Sep 17, 2015, 4:17:04 PM9/17/15
to
"A volte ritornano!" :-)
0 new messages