Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[lungo] Beretta M9, 92FS vs revolver S&W 686

145 views
Skip to first unread message

clip

unread,
Feb 23, 2014, 6:48:37 AM2/23/14
to
Molti dei lettori sapranno gia' tutto sulla Beretta M9 e revolver Smith &
Wessons 686, prendete questo post scritto da uno che non ha mai visto di
persona una pistola, un testo come una prova d'esame scritta su Beretta
M9 e revolvers in genere.

In tutti i telefilm di Starsky & Hutch, il primo era armato di una
pistola automatica colt M1911 l'altro di un revolver Colt Phyton. Poco
diverso dal Python e' la S&W 686. Dall'omonimo serial, si estrae un
commento guerraffondaico tra beretta M9 vs revolver smith & wesson 686

http://it.wikipedia.org/wiki/Beretta_M9
http://it.wikipedia.org/wiki/Beretta_92
[x] la beretta m9 e' un arma da guerra, spara il 9mm parabellum che e'
una munizione da guerra, quindi la beretta M9 e' un'arma da guerra.

http://it.wikipedia.org/wiki/Smith_%26_Wesson_686
[x] la s&w 686 spara il calibro .357 magnum
http://en.wikipedia.org/wiki/.357_Magnum

che ha un proiettile che pesa 125g-200gr con una energia di 870j-960j e'
poco diverso dal calibro .45acp il quale era un proiettile da guerra
nella WWII per la colt 1911

http://en.wikipedia.org/wiki/.45_ACP
ha un proiettile che pesa 185gr-230fr con una energia di 477j-835j

Th: quindi secondo me anche il calibro .357 magnum e' una munizione da
guerra tanto quanto il .45 ed il 9mm parabellum

Per cui il confronto tra automatica beretta M9 vs S&W 686 e' fattibile
come armi secondarie da guerra.

Vantaggi della Beretta M9
[x] e' bellissima :-) lo so esteticamente non dovrebbe valere il giudizio
ma imho ha un bel design la beretta
[x] e' usata dai marines, us army, esercito e carabinieri e polizia e le
nuove versioni non hanno mai riscontrato gravi difetti
[x] e' automatica a recupero di gas indiretto ha + cadenza di tiro
[x] ha meno rinculo (la 357 ha piu' rinculo perche' ha un proiettile piu'
massiccio e perche' non ha dispositivi per attutire il rinculo ne molle
che assorbano parte dei gas)
[x] ha piu' munizioni
[x] dovendo usare in guerra la tecnica double tap, avere piu' munizioni
permette un ingaggio piu' preciso e piu' prolungato.
[x] caricamento rapido con mags molto piu' capienti rispetto ai revolver

[x] in caso di jamming e' facile da gestire, basta "tap & wrap" oppure
"togliere il mag e continuare a scaricare l'arma sino alla completa
espulsione del bossolo, e' possibile continuare ad usare l'arma anche in
caso di rottura della molla di recupero di gas (frequente nelle colt 1911
per molla troppo sottile) continuando a "wrappare manualmente" dopo ogni
shoot per espellere manualmente il bossolo
http://www.youtube.com/watch?v=BfyULpEhmug

[x] arma piu' leggera del revolver ma anche di metallo, se la si
spiaccica nei denti in una lotta, fa gli stessi danni del ferro da stiro
s&w e certamente fa piu' danni della glock 17 che e'quasi tutta di
plastica

[x] field strip molto semplice (rispetto al CAOS dell'M16 a2)
http://www.youtube.com/watch?v=CwUAw1PbdUo

Essendo la pistola arma secondaria, che in genere si suppone sia usata
quando le munizioni del fucile siano esaurite, mi pare ovvio che avere
piu' colpi permette di guadagnare tempo prima di essere sopraffatti.
Supponendo che forze amiche possano raggiungere e/o proteggere colui che
sia rimasto isolato e/o senza ammos e costretto ad usare la sua arma
secondaria, avere piu' colpi (calibro 9mm parabellum piuttosto che il .45
puo' fare la differenza)

Difetti della beretta
[x] alcune beretta m9 italiane che la sicura non funzionava ed il
percussore toccava il firing pin nonostante la sicura fosse innestata,
talche' se la pistola cadea in terra faceva partire il colpo se l'arma
era caricata con un proiettile in canna ancoche' in sicura.

[x] puo' jammare se la canna e' piena d'acqua o sabbia

Vantaggi del revolver s&w 686
[x] quasi impossibile da jammare essendo meccanica a tamburo piu' semplice
[x] ancorche' con camera di scoppio nel tamburo potenzialmente esposta a
sabbia ed acqua e sporco e' immune al jamming da sporco, acqua o sabbia
[x] piu' facile da usarsi basta ha meno dispositivi d'uso salvo sicura e
leva che stacca il tamburo per ricarica
[x] non necessita di nessuno field strip da apprendere, basta premere il
meccanismo di sgancio del tamburo per pulire il tamburo e la canna
http://youtu.be/AgXsEU31sL4


Th:
i revolver hanno fatto la loro storia, la beretta m9 e le automatiche
sono sicuramente meglio dei revolvers

;-P






--
---

Prova

unread,
Feb 24, 2014, 4:29:22 PM2/24/14
to

Ti rispondo in quanto clone tecnico fofilosofico della ...logia


> Molti dei lettori sapranno gia' tutto sulla Beretta M9 e revolver Smith &
> Wessons 686,

Si

prendete questo post scritto da uno che non ha mai visto di
> persona una pistola, un testo come una prova d'esame scritta su Beretta
> M9 e revolvers in genere.

e perche ti metti a fare un'esame su di una cosa che non conosci ?


> In tutti i telefilm di Starsky & Hutch, il primo era armato di una
> pistola automatica colt M1911 l'altro di un revolver Colt Phyton. Poco
> diverso dal Python e' la S&W 686. Dall'omonimo serial, si estrae un
> commento guerraffondaico tra beretta M9 vs revolver smith & wesson 686


Il prologo già comincia male che c'entra la Pyton se vuoi parlare di una 686
?

in quanto a "poco diverso " tra una pyton e una 686

entrambi hanno una canna è un tamburo , concettualmente e meccanicamente
sono l'opposto !


> http://it.wikipedia.org/wiki/Beretta_M9
> http://it.wikipedia.org/wiki/Beretta_92

> [x] la beretta m9 e' un arma da guerra, spara il 9mm parabellum che e'
> una munizione da guerra, quindi la beretta M9 e' un'arma da guerra.

Mia nonna aveva una ruota e quindi era una carriola !
perfettamente in sintonia con il tuo pensiero !

da cosa si capisce che una munizione è da guerra ?


> http://it.wikipedia.org/wiki/Smith_%26_Wesson_686
> [x] la s&w 686 spara il calibro .357 magnum
> http://en.wikipedia.org/wiki/.357_Magnum
>
> che ha un proiettile che pesa 125g-200gr con una energia di 870j-960j e'
> poco diverso dal calibro .45acp il quale era un proiettile da guerra
> nella WWII per la colt 1911

è poco diverso èerchè anche lui ha un bossolo , un'innesco , della polvere e
un proiettile
quindi sono simili !

il quarantacinque era da guerra il 357 per forza deve essere da guerra !
la logica è il tuo forte

>
> http://en.wikipedia.org/wiki/.45_ACP
> ha un proiettile che pesa 185gr-230fr con una energia di 477j-835j
>
> Th: quindi secondo me anche il calibro .357 magnum e' una munizione da
> guerra tanto quanto il .45 ed il 9mm parabellum

Secondo me no ,
Secondo le leggi Nemmeno , Secondo la legge italina nemmeno ancora !


> Per cui il confronto tra automatica beretta M9 vs S&W 686 e' fattibile
> come armi secondarie da guerra.


mio nonno aveva quattro ruote ! quindi era un carretto .
Pertanto lo posso confrontare con mia nonna che era una carriola !


> Vantaggi della Beretta M9
> [x] e' bellissima :-) lo so esteticamente non dovrebbe valere il giudizio
> ma imho ha un bel design la beretta

Ottimo ! Che colore preferiresti ?

> [x] e' usata dai marines, us army, esercito e carabinieri e polizia e le
> nuove versioni non hanno mai riscontrato gravi difetti

E innegabile sia un vantaggio ( l'essere usata da tanti) !
le vecchie versioni ti risulta che abbiano avuto dei difetti ?

> [x] e' automatica a recupero di gas indiretto ha + cadenza di tiro

No non è a recupero di gas
Non centra una mazza il recupero di gas |

> [x] ha meno rinculo (la 357 ha piu' rinculo perche' ha un proiettile piu'
> massiccio e perche' non ha dispositivi per attutire il rinculo ne molle
> che assorbano parte dei gas)

No la 357 ha più rinculo perche ha una munizione "energeticamente" molto
superiore !

> [x] ha piu' munizioni

é stata fatta appositamente !


> [x] dovendo usare in guerra la tecnica double tap, avere piu' munizioni
> permette un ingaggio piu' preciso e piu' prolungato.

Nei film poliziesci di sicuro !
Perchè avere più munizioni permette un'ingaggio più preciso mi risulta un
mistero !

> [x] caricamento rapido con mags molto piu' capienti rispetto ai revolver


Ma nei revolver i "mags" dove si mettono?

> [x] in caso di jamming e' facile da gestire, basta "tap & wrap" oppure
> "togliere il mag e continuare a scaricare l'arma sino alla completa
> espulsione del bossolo,

Hai capito che cosa hai scritto ?


>e' possibile continuare ad usare l'arma anche in
> caso di rottura della molla di recupero di gas (frequente nelle colt 1911
> per molla troppo sottile) continuando a "wrappare manualmente" dopo ogni
> shoot per espellere manualmente il bossolo

Indipendentemente che la molla della 1911 si rompa facilmente perchè è
sottile !
Siamo nel 2014 sono passati oltre 100 anni dall'immissione sul mercato .
Possibile esista ancora questo problema ( se mai sia esistito) e nessuno lo
habbia risolto ?


Quanto a usare un'automatica "senza molla" è da raccontare


> http://www.youtube.com/watch?v=BfyULpEhmug
>
> [x] arma piu' leggera del revolver ma anche di metallo, se la si
> spiaccica nei denti in una lotta, fa gli stessi danni del ferro da stiro
> s&w e certamente fa piu' danni della glock 17 che e'quasi tutta di
> plastica


Ecco questo è un test ottimo !
fai in un giro in una ferramenta e in un negozio di casalinghi .

Fatti battere nei denti una 686 , una beretta , il carrello di una glock e
un ferro da stiro

e poi logicamente scegli !


> [x] field strip molto semplice (rispetto al CAOS dell'M16 a2)
> http://www.youtube.com/watch?v=CwUAw1PbdUo

L"illustatore" semplicemente imbranato

> Essendo la pistola arma secondaria, che in genere si suppone sia usata
> quando le munizioni del fucile siano esaurite, mi pare ovvio che avere
> piu' colpi permette di guadagnare tempo prima di essere sopraffatti.
> Supponendo che forze amiche possano raggiungere e/o proteggere colui che
> sia rimasto isolato e/o senza ammos e costretto ad usare la sua arma
> secondaria, avere piu' colpi (calibro 9mm parabellum piuttosto che il .45
> puo' fare la differenza)


E Si con la differenza tra 15 e 7 colpi hai tutto il tempo di aspettare la
cavalleria!

>
> Difetti della beretta
> [x] alcune beretta m9 italiane che la sicura non funzionava ed il
> percussore toccava il firing pin nonostante la sicura fosse innestata,
> talche' se la pistola cadea in terra faceva partire il colpo se l'arma
> era caricata con un proiettile in canna ancoche' in sicura.

Conoscendone il meccanisco , non riesco a capire come , visto che ha il
percussore bloccato!

> [x] puo' jammare se la canna e' piena d'acqua o sabbia

Anche se la riepi di banane può fare lo stesso !


> Vantaggi del revolver s&w 686
> [x] quasi impossibile da jammare essendo meccanica a tamburo piu' semplice

Però si bloccano lo stesso !

> [x] ancorche' con camera di scoppio nel tamburo potenzialmente esposta a
> sabbia ed acqua e sporco e' immune al jamming da sporco, acqua o sabbia

Come no é un vero piacere quando la infili nel fango ! i revolver sono nati
appositamente !

> [x] piu' facile da usarsi basta ha meno dispositivi d'uso salvo sicura e
> leva che stacca il tamburo per ricarica

il 686 di accessibile ha soolo il comando di apertura del tamburo

> [x] non necessita di nessuno field strip da apprendere, basta premere il
> meccanismo di sgancio del tamburo per pulire il tamburo e la canna
> http://youtu.be/AgXsEU31sL4
>
>
> Th:
> i revolver hanno fatto la loro storia, la beretta m9 e le automatiche
> sono sicuramente meglio dei revolvers




Come prova di esame scritta per uno che non ha mai visto una pistola è
pessima !

facevi meglio a guardare qualcos'altro !




armat...@gmail.com

unread,
Feb 28, 2014, 6:46:56 AM2/28/14
to
Il giorno lunedì 24 febbraio 2014 22:29:22 UTC+1, Prova ha scritto:

> Come prova di esame scritta per uno che non ha mai visto una pistola è
> pessima !

> facevi meglio a guardare qualcos'altro !


Devi essere un sensitivo perche indovini sempre quello che ti volevo scrivere


I.blackjack

unread,
Feb 28, 2014, 9:37:57 AM2/28/14
to
Prova <Pr...@Prova.iu> wrote:

> Il prologo già comincia male che c'entra la Pyton se vuoi parlare di una
> 686
> ?
> in quanto a "poco diverso " tra una pyton e una 686
> entrambi hanno una canna è un tamburo , concettualmente e meccanicamente
> sono l'opposto !
a parte i tamburi che girano in senso opposto (e non mi sembra una
grande differenza per un revolver) a sembrano due revolver camerabili
con le stesse munizioni.

> da cosa si capisce che una munizione è da guerra ?
> il quarantacinque era da guerra il 357 per forza deve essere da guerra !
> la logica è il tuo forte
il 5.56 lo usa la NATO
il .45 era una munizione da guerra nella WWII
il .357 magnum e' quasi identico ad un .45

per cui una munizione da guerra la si riconosce perche':
a) lo dice la legge, come il 5.56 ed il 9mm
b) perche' e' un calibro usato in una guerra precedente
c) perche' un calibro molto simile ad una munizione da guerra
(che sia presente o futura) sempre munizione da guerra e' per me.

> > Th: quindi secondo me anche il calibro .357 magnum e' una munizione da
> > guerra tanto quanto il .45 ed il 9mm parabellum
>
> Secondo me no ,
> Secondo le leggi Nemmeno , Secondo la legge italina nemmeno ancora !
mi rendo conto che c'e' gente cha ha un approccio molto piu' restrittivo
rispetto all'attuale (e troppo permissiva) legge italiana sulle armi da
fuoco, che permette l'uso ai privati di calibri da guerra.
Non parliamo della legge americana sulle armi, dove nei
supermercati vendono armi da guerra in 3x2, fosse per me chiuderebbero
tutti! perche' "no firearms are allowed in the city" :-P


> le vecchie versioni ti risulta che abbiano avuto dei difetti ?
si quelle italiane, prima versione della beretta avevano difetti gravi


> > [x] e' automatica a recupero di gas indiretto ha + cadenza di tiro
> No non è a recupero di gas
> Non centra una mazza il recupero di gas |
non credo che basti il rinculo a far muovere il carrello della M9
all'indietro e la molla sopra la canna serve solo a ritrascinare il
carrello nella posizione originaria ricamerando.


> > [x] ha meno rinculo (la 357 ha piu' rinculo perche' ha un proiettile
> > piu' massiccio e perche' non ha dispositivi per attutire il rinculo ne
> > molle che assorbano parte dei gas)
> No la 357 ha più rinculo perche ha una munizione "energeticamente" molto
> superiore !
a casa mia la frase "la M9 ha meno rinculo" = la s&w 686 ha piu' rinculo


> Perchè avere più munizioni permette un'ingaggio più preciso mi risulta un
> mistero !
direi che ci sara' meno stress dell'operatore, che sapendo che ha piu'
colpi, puo' permettersi la tecnica double tap, mentre l'altro con meno
colpi non e' detto che la voglia praticare la tecnica double tap,
perche' finira' prima le ammos

>
> > [x] caricamento rapido con mags molto piu' capienti rispetto ai
> > revolver
> Ma nei revolver i "mags" dove si mettono?
penso volesse dire che i revolver hanno le clip, i quali hanno la stessa
funzione delle mags, solo che le clip non risiedono nel tamburo, perche'
poi si sganciano e servono solo per camerare i colpi nei revolver.

>
> > [x] in caso di jamming e' facile da gestire, basta "tap & wrap" oppure
> > "togliere il mag e continuare a scaricare l'arma sino alla completa
> > espulsione del bossolo,
> Hai capito che cosa hai scritto ?
> Quanto a usare un'automatica "senza molla" è da raccontare
http://www.youtube.com/watch?v=BfyULpEhmug
si, a quanto pare la tecnica e' data come panacea che funziona sia per
ovviare alla molla rotta sopra la canna (frequente nelle 1911) sia per
ovviare alla rottura dell'estrattore.


> > [x] field strip molto semplice (rispetto al CAOS dell'M16 a2)
> > http://www.youtube.com/watch?v=CwUAw1PbdUo
> L"illustatore" semplicemente imbranato
secondo me spiega molto bene ed e' molto chiaro.

> > Essendo la pistola arma secondaria, che in genere si suppone sia usata
> > quando le munizioni del fucile siano esaurite, mi pare ovvio che avere
> > piu' colpi permette di guadagnare tempo prima di essere sopraffatti.
> > Supponendo che forze amiche possano raggiungere e/o proteggere colui
> > che sia rimasto isolato e/o senza ammos e costretto ad usare la sua
> > arma secondaria, avere piu' colpi (calibro 9mm parabellum piuttosto che
> > il .45 puo' fare la differenza)
> E Si con la differenza tra 15 e 7 colpi hai tutto il tempo di aspettare
> la cavalleria!
indubbiamente 15 colpi sono meglio di 7 ed il calibro 9mm porta il
doppio di munizioni a parita' di mags. A volte anche poco tempo potrebbe
fare la differenza.


> > Difetti della beretta
> > [x] alcune beretta m9 italiane che la sicura non funzionava ed il
> > percussore toccava il firing pin nonostante la sicura fosse innestata,
> > talche' se la pistola cadea in terra faceva partire il colpo se l'arma
> > era caricata con un proiettile in canna ancoche' in sicura.
> Conoscendone il meccanisco , non riesco a capire come , visto che ha il
> percussore bloccato!
perche' AFAIR il percussore della beretta era stato prodotto male e
toccava il firing ping nelle prime versioni della beretta, talche'
l'energia cinetica della caduta dell'arma in terra era sufficiente ad
innescare l'esplosione se c'era un proiettile gia' camerato.



--
---
Go to your windows, stick your head out and yell:"I'm a human being,
Goddamn it, my life has a value! I'm mad as hell, and I'm not gonna take
this aymore!"

Prova

unread,
Feb 28, 2014, 3:26:42 PM2/28/14
to
Ueilà !


Bentornato !

Prova

unread,
Feb 28, 2014, 4:14:24 PM2/28/14
to
>> Il prologo già comincia male che c'entra la Pyton se vuoi parlare di una
>> 686
>> ?
>> in quanto a "poco diverso " tra una pyton e una 686
>> entrambi hanno una canna è un tamburo , concettualmente e meccanicamente
>> sono l'opposto !
> a parte i tamburi che girano in senso opposto (e non mi sembra una
> grande differenza per un revolver) a sembrano due revolver camerabili
> con le stesse munizioni.

A parte la canna e il taburo che sono della stessa forma ( anche se uno
ruota in senso inverso dall'altro)
sono meccanicamente agli antipodi come funzionamento !


>> da cosa si capisce che una munizione è da guerra ?
>> il quarantacinque era da guerra il 357 per forza deve essere da guerra !
>> la logica è il tuo forte
> il 5.56 lo usa la NATO
> il .45 era una munizione da guerra nella WWII
> il .357 magnum e' quasi identico ad un .45
>
> per cui una munizione da guerra la si riconosce perche':
> a) lo dice la legge, come il 5.56 ed il 9mm

Mi hai fregato ! :-P
Nemmeno in italia il 5.56 e il 9mm ( pure parabellum ) NON
sono da Guerra
Sono commercializzati sia il 223Remington ( non con palla SS109 per uso
esclusivamente
militare sia il 9Parabellum con munizione non camiciata.
Gli altri 9(IMI,stayer,curz, police.... ) sono tutti "civili" anche con
palla camiciata
( se ti piace di piu Full metal jacket)

> b) perche' e' un calibro usato in una guerra precedente
La maggior parte dei calibri è stato usato in una guerra passata

anche il 7.65 il, 10.4 Vetterli , e il 45-70 sono state munizioni da guerra
( impiegate in guerre come ordinanze di eserciti e in scontri militari )
ma non vengono assolutamente piu assimilate a calibri da guerra !

> c) perche' un calibro molto simile ad una munizione da guerra
> (che sia presente o futura) sempre munizione da guerra e' per me.

Tanti tantissimi calibri sono simili ma questo non vuol dire .

il 460W somiglia ad una munizione da guerra
come forma , energia e prestazione
è molto inferiore come prestazioni ad un 12.7x99
ma con la palla da caccia relativa , non mi sentirei sicuro
ne in un M113 ne in un BMPD

eppure è un "fottutissimo Calibro civile da caccia "
un poco costoso ma da caccia !


>> > Th: quindi secondo me anche il calibro .357 magnum e' una munizione da
>> Secondo le leggi Nemmeno , Secondo la legge italina nemmeno ancora !

> mi rendo conto che c'e' gente cha ha un approccio molto piu' restrittivo
> rispetto all'attuale (e troppo permissiva) legge italiana sulle armi da
> fuoco, che permette l'uso ai privati di calibri da guerra.
Non permette ai civili di impiegare" munizioni da guerra" ,
ma permette ai civili di impiegare tutti i calibri !

Distinguendo "chiaramente" cosa sono le "munizioni da guerra"
e lo scopo speciale per quali sono destinate.

> Non parliamo della legge americana sulle armi, dove nei
> supermercati vendono armi da guerra in 3x2, fosse per me chiuderebbero
> tutti! perche' "no firearms are allowed in the city" :-P

La legge americana è ancora piu controversa !
varia radicalmente dall'assoluto divieto di portare armi
alla regolamentazione di "detenere Armi" al permesso di
acquistare e impiegare Armi da guerra "vere"
a seconda vei vari stati.

Stranamente , dove esiste il permesso di portare armi e usarle ,
la criminalità e estremaente ridotta

Culturalmente , in fatto di armi ; sono estrtemamente diversi e disomogenei
rispetto al vecchio continente.



>> le vecchie versioni ti risulta che abbiano avuto dei difetti ?
> si quelle italiane, prima versione della beretta avevano difetti gravi

Visto che non ne conosco di rilevanti avrei piacere che me ne citassi
qualcuno !


>> > [x] e' automatica a recupero di gas indiretto ha + cadenza di tiro
>> No non è a recupero di gas
>> Non centra una mazza il recupero di gas |
> non credo che basti il rinculo a far muovere il carrello della M9
> all'indietro e la molla sopra la canna serve solo a ritrascinare il
> carrello nella posizione originaria ricamerando.

Che tu non creda che basti il rinculo a far arretrare il carrello e cche la
molla
SOTTO la canna serva a trascinare il carrello nella posizione originaria di
carrello
è un tuo problema.

Il rinculo Basta a far arretrare il carrello e la molla SOTTO la canna serve
a far ritornare il
carrello in posizione di caricamento Dopo aver pure prelevato una cartuccia
nel caricatore.


>> > [x] ha meno rinculo (la 357 ha piu' rinculo perche' ha un proiettile
>> > piu' massiccio e perche' non ha dispositivi per attutire il rinculo ne
>> > molle che assorbano parte dei gas)
>> No la 357 ha più rinculo perche ha una munizione "energeticamente" molto
>> superiore !
> a casa mia la frase "la M9 ha meno rinculo" = la s&w 686 ha piu' rinculo

A casa tua mi sembra un valore assoluto

La 686 in 357mag in caricamenti commerciali
varia il rinculo da meno a Molto di più della Beretta 92/98/M9
con caricamento standard NATO!


>> Perchè avere più munizioni permette un'ingaggio più preciso mi risulta un
>> mistero !
> direi che ci sara' meno stress dell'operatore, che sapendo che ha piu'
> colpi, puo' permettersi la tecnica double tap, mentre l'altro con meno
> colpi non e' detto che la voglia praticare la tecnica double tap,
> perche' finira' prima le ammos

Una tua opinione .
il double tap ( di solito si usa per le armi lunghe )
per le armi corte si usa il triple tap ( il termine corretto sarebbe
body-body-head)
è una cosa difficile da fare per personale mediamente addestrato in
condizioni standard
su sagoma umana a 7 mt !

in condizioni di stress sarei curioso di sapere come uno riesca a farlo
a parte Seal o videogiochi.


>> > [x] caricamento rapido con mags molto piu' capienti rispetto ai
>> > revolver
>> Ma nei revolver i "mags" dove si mettono?
> penso volesse dire che i revolver hanno le clip, i quali hanno la stessa
> funzione delle mags, solo che le clip non risiedono nel tamburo, perche'
> poi si sganciano e servono solo per camerare i colpi nei revolver.

Gli ultimi ad usare le "rivoltelle" in guerra sono stati gli inglesi con le
Webley
e i russi con le Nagant,
la prima balisticamente efficente , la seconda ottima per sparare alle talpe
( da vicino)

nessuno adesso si sognerebbe di impiegare un revolver per uso militare
sopratutto in un calibro estremamente potente,


>> > [x] in caso di jamming e' facile da gestire, basta "tap & wrap" oppure
>> > "togliere il mag e continuare a scaricare l'arma sino alla completa
>> > espulsione del bossolo,
>> Hai capito che cosa hai scritto ?
>> Quanto a usare un'automatica "senza molla" è da raccontare
> http://www.youtube.com/watch?v=BfyULpEhmug
> si, a quanto pare la tecnica e' data come panacea che funziona sia per
> ovviare alla molla rotta sopra la canna (frequente nelle 1911) sia per
> ovviare alla rottura dell'estrattore.

Non hai capito ne quello che hai detto , ne il filmato !
in sessun caso Spara con la molla rotta SOTTO la canna
Caso NON prequente nella 1911.
in caso in cui si rompa l'unghia estrattrice la 1911
espelle lo stesso il bossolo !



>> > [x] field strip molto semplice (rispetto al CAOS dell'M16 a2)
>> > http://www.youtube.com/watch?v=CwUAw1PbdUo
>> L"illustatore" semplicemente imbranato
> secondo me spiega molto bene ed e' molto chiaro.


>> > Essendo la pistola arma secondaria, che in genere si suppone sia usata
>> > quando le munizioni del fucile siano esaurite, mi pare ovvio che avere
>> > piu' colpi permette di guadagnare tempo prima di essere sopraffatti.
>> > Supponendo che forze amiche possano raggiungere e/o proteggere colui
>> > che sia rimasto isolato e/o senza ammos e costretto ad usare la sua
>> > arma secondaria, avere piu' colpi (calibro 9mm parabellum piuttosto che
>> > il .45 puo' fare la differenza)
>> E Si con la differenza tra 15 e 7 colpi hai tutto il tempo di aspettare
>> la cavalleria!
> indubbiamente 15 colpi sono meglio di 7 ed il calibro 9mm porta il
> doppio di munizioni a parita' di mags. A volte anche poco tempo potrebbe
> fare la differenza.

Piccolo fatto !
Gli americani in operazioni speciali impiegano ancora la 45ACP!
Stanno selezionando una nuova arma da fianco che dovrà sostituire la M9
ed è stata richiesta in 45ACP ,
Gara a cui sta partecipando anche la Beretta .

Se l'adozione andrà in porto per budget è da vedersi !



>> > Difetti della beretta
>> > [x] alcune beretta m9 italiane che la sicura non funzionava ed il
>> > percussore toccava il firing pin nonostante la sicura fosse innestata,
>> > talche' se la pistola cadea in terra faceva partire il colpo se l'arma
>> > era caricata con un proiettile in canna ancoche' in sicura.
>> Conoscendone il meccanisco , non riesco a capire come , visto che ha il
>> percussore bloccato!

Ripeto ! NON succede nella serie 92/98 ma in altre serie .


> perche' AFAIR il percussore della beretta era stato prodotto male e
> toccava il firing ping nelle prime versioni della beretta, talche'
> l'energia cinetica della caduta dell'arma in terra era sufficiente ad
> innescare l'esplosione se c'era un proiettile gia' camerato.

NO esistono altre armi della bereretta con questo inconveniente ma non
quella serie.




clip

unread,
Feb 28, 2014, 4:54:14 PM2/28/14
to
Il Fri, 28 Feb 2014 22:14:24 +0100, Prova ha scritto:

> A parte la canna e il tamburo che sono della stessa forma ( anche se uno
> ruota in senso inverso dall'altro)
> sono meccanicamente agli antipodi come funzionamento !
perche' il tamburo gira in senso contrario e perche' la s&w ha una
sicura? Per queste ragioni dici che sono agli antipodi di funzionamento?
Perche' a parte questo, sono identiche essendo tutte due revolver
camerabili con le stemme munizioni e con una forma simile (con tamburo
che esce dalla stessa parte)


>
>>> da cosa si capisce che una munizione è da guerra ?
>>> il quarantacinque era da guerra il 357 per forza deve essere da guerra
>>> !
>>> la logica è il tuo forte
>> il 5.56 lo usa la NATO il .45 era una munizione da guerra nella WWII il
>> .357 magnum e' quasi identico ad un .45
>>
>> per cui una munizione da guerra la si riconosce perche':
>> a) lo dice la legge, come il 5.56 ed il 9mm
>
> Mi hai fregato ! :-P Nemmeno in italia il 5.56 e il 9mm ( pure
> parabellum ) NON sono da Guerra
come non sono munizioni da guerra? le usa la NATO!!!

> Sono commercializzati sia il 223Remington
che il .223 era venduto lo sapevo ma non credevo che potesse essere una
munizione ufficiale militare della NATO, dato che alla nato gia' hanno il
5.56

> il 9Parabellum con munizione non camiciata.
> Gli altri 9(IMI,stayer,curz, police.... ) sono tutti "civili" anche con
> palla camiciata ( se ti piace di piu Full metal jacket)
come e' possibile che il 9mm parabellum sia venduto in FMJ e non, anche
ai civili? e' una munizione da guerra!

:-P

>> b) perche' e' un calibro usato in una guerra precedente
> La maggior parte dei calibri è stato usato in una guerra passata
>
> anche il 7.65 il, 10.4 Vetterli , e il 45-70 sono state munizioni da
> guerra ( impiegate in guerre come ordinanze di eserciti e in scontri
> militari )
> ma non vengono assolutamente piu assimilate a calibri da guerra !
non lo trovo giusto! :-P


>> c) perche' un calibro molto simile ad una munizione da guerra
>> (che sia presente o futura) sempre munizione da guerra e' per me.
> Tanti tantissimi calibri sono simili ma questo non vuol dire .
un colpo di 5.56 nato ad un arto entra ed esce facendo una ferita pulita.
Una munizione .40 oppure .45 fa un disastro perche' il proiettile si
deforma quasi un proiettile dum dum, come e' possibile che non siano
considerate munizioni da guerra?


> il 460W somiglia ad una munizione da guerra come forma , energia e
> prestazione è molto inferiore come prestazioni ad un 12.7x99 ma con la
> palla da caccia relativa , non mi sentirei sicuro ne in un M113 ne in un
> BMPD
google non trova niente sul calibro 460W, munizione 460W, proiettile 460W
hai dei links?


> Non permette ai civili di impiegare" munizioni da guerra" ,
> ma permette ai civili di impiegare tutti i calibri !
questa frase e' priva di senso logico, cosa vuol dire?


> Stranamente , dove esiste il permesso di portare armi e usarle ,
> la criminalità e estremaente ridotta
in compenso la gente si spara continuamente e la polizia non puo' operare
perche' chiunque potrebbe essere armato meglio di una volante!
in usa sono dei pazzi
:-P




> Che tu non creda che basti il rinculo a far arretrare il carrello e cche
> la molla SOTTO la canna serva a trascinare il carrello nella posizione
> originaria di carrello è un tuo problema.
> Il rinculo Basta a far arretrare il carrello e la molla SOTTO la canna
> serve a far ritornare il carrello in posizione di caricamento Dopo aver
> pure prelevato una cartuccia nel caricatore.
allora ho sbagliato :#) il recupero di gas non c'entra ed ho capito male!



> La 686 in 357mag in caricamenti commerciali varia il rinculo da meno a
> Molto di più della Beretta 92/98/M9 con caricamento standard NATO!
sinceramente non ti credo:
-perche' in tutti i filmati che ho visto su youtube, tutti
revolver scalciano come muli, specie una s&w686 con un .45 Persino la
glock21 in calibro .45 scalcia come un mulo.
-in tutti i filmati la beretta m9 oppure glock17 non scalciano
per niente in 9mm e rimangono ben salde nei pugni dell'operatore con la
canna che non sobbalza per niente


> Una tua opinione .
> il double tap ( di solito si usa per le armi lunghe )
> per le armi corte si usa il triple tap ( il termine corretto sarebbe
> body-body-head)
> è una cosa difficile da fare per personale mediamente addestrato in
> condizioni standard su sagoma umana a 7 mt !
mi sa che e' piu' facile il double tap al bersaglio grosso oppure 4 colpi
al bersaglio grosso


> nessuno adesso si sognerebbe di impiegare un revolver per uso militare
> sopratutto in un calibro estremamente potente,
i chartaginesi sono attesi con revolver in calibro .45 perche' i revolver
sono piu' facili da costruire come armi leggere rispetto alle
automatiche, ed il .45 e' un calibro molto comune dato che deriva dalla
colt1911



> Piccolo fatto !
> Gli americani in operazioni speciali impiegano ancora la 45ACP!
perche' tengono presente solo lo stopping power in una pistola, ma ci
sono anche altri criteri, come ad es la glock che ha caricatori da 33
colpi (ben piu' di una mag per un fucile d'assalto)





--
---

Prova

unread,
Feb 28, 2014, 8:20:23 PM2/28/14
to
>
>> A parte la canna e il tamburo che sono della stessa forma ( anche se uno
>> ruota in senso inverso dall'altro)
>> sono meccanicamente agli antipodi come funzionamento !
> perche' il tamburo gira in senso contrario e perche' la s&w ha una
> sicura? Per queste ragioni dici che sono agli antipodi di funzionamento?
> Perche' a parte questo, sono identiche essendo tutte due revolver
> camerabili con le stemme munizioni e con una forma simile (con tamburo
> che esce dalla stessa parte)

Sistema di rotazione , timing , percussione , risultano totalmente
differenti
tanto da creare due armi dissimili come azionamento e come funzionalità.
una meccanica semplificata, affidabile con foco "feeling"all0uso con
prestazioni
ottime.

on'altra meccanica complessa con prestazioni superlative ma di complessa
messa a punto , quasi più improducibile.

>>
>>>> da cosa si capisce che una munizione è da guerra ?
>>>> il quarantacinque era da guerra il 357 per forza deve essere da guerra
>>>> !
>>>> la logica è il tuo forte
>>> il 5.56 lo usa la NATO il .45 era una munizione da guerra nella WWII il
>>> .357 magnum e' quasi identico ad un .45
>>>
>>> per cui una munizione da guerra la si riconosce perche':
>>> a) lo dice la legge, come il 5.56 ed il 9mm
>>
>> Mi hai fregato ! :-P Nemmeno in italia il 5.56 e il 9mm ( pure
>> parabellum ) NON sono da Guerra
> come non sono munizioni da guerra? le usa la NATO!!!
>
>> Sono commercializzati sia il 223Remington
> che il .223 era venduto lo sapevo ma non credevo che potesse essere una
> munizione ufficiale militare della NATO, dato che alla nato gia' hanno il
> 5.56

Il 223 e la versione commerciale nativa di quello che è il 5.56Nato
il 5.56 con sostituzione dell proiettile con altri atti a scopo bellico e
con
caricamenti standardizzati per incrementare le prestazioni è da guerra
(per la legge italiane)
il 223 con normale palla camiciata ( full metal Jacket) è civile

le munizioni sono perfettamente intercambialibi, vae a dire che entrambi
le armi civile o militare non riscontrano evidenze pratice di funzionamento.

la munizione 9Parabellum con palla in piombo per la legislazione italiana e
Civile
la munizione 9parabellum com palla camiciata è militare Per la legge
italiana
per Quasi tutto il resto dell'europa che se ne frega delle nostre ca##ate la
munizione
è come deve essere CIVILE.


>> il 9Parabellum con munizione non camiciata.
>> Gli altri 9(IMI,stayer,curz, police.... ) sono tutti "civili" anche con
>> palla camiciata ( se ti piace di piu Full metal jacket)
> come e' possibile che il 9mm parabellum sia venduto in FMJ e non, anche
> ai civili? e' una munizione da guerra!
>
logicamente il 9x21( alias 9IMI o 9italian) nato per aggirare
la ca##ata burocratica italiana di non concedere ai civili (sic!)
munizioni da "guerra" è nato come calibro estremamente piu performante
di quello che Imitava , "ridotto" in seguito a mere prestazioni di un
9parabellum

il 308W in configurazione civile è l'alter ego del 7.62x51Nato
dimensionalmente sovrapponibili ma naltrettanto intercambili dal punto di
vista prestazionale
(è assolutamente sconsigliato usare munizioni civili in armi di nascita
militare in quanto
progettate per prestazioni inferiori )

Lo scoreggione 7.62x39 alias terribile munizione patto di varsavia è una
munizione Civile
impiegabile per la caccia ad ungulati con palle logicamente non militari .

l'esigua potenza , se raffontata ad un normale 308 civile, lo rende quasi
inutile alla caccia
a selvatici italiani , a meno di non avere un culo bestiale , ma bestiale o
pensare di finire l'animale
con la baionetta che dopo aver ricevuto una palla fa una pernacchia al
cacciatore e se la tela.


>>> b) perche' e' un calibro usato in una guerra precedente
>> La maggior parte dei calibri è stato usato in una guerra passata
>>
>> anche il 7.65 il, 10.4 Vetterli , e il 45-70 sono state munizioni da
>> guerra ( impiegate in guerre come ordinanze di eserciti e in scontri
>> militari )
>> ma non vengono assolutamente piu assimilate a calibri da guerra !
> non lo trovo giusto! :-P


Che tu non lo trovi giusto è ininfluente.
sono munizioni e basta.


>>> c) perche' un calibro molto simile ad una munizione da guerra
>>> (che sia presente o futura) sempre munizione da guerra e' per me.
>> Tanti tantissimi calibri sono simili ma questo non vuol dire .
> un colpo di 5.56 nato ad un arto entra ed esce facendo una ferita pulita.
> Una munizione .40 oppure .45 fa un disastro perche' il proiettile si
> deforma quasi un proiettile dum dum, come e' possibile che non siano
> considerate munizioni da guerra?

Praticamente è l'opposto. Un proiettile 9,40 o 45 da arma corta
genera fondamentalmete una cavità intracorpore lineare con fori di ingresso
e uscita
netti ( a condizione che non impatti in ossa ) , la frantumazione del
proiettile
alle basse velocità di arma corta è praticamente impossibilesia per
munizionamento
civile che da "guerra"
la legislazione europea, italiana e militare "Obbliga" a utilizzare
munizionameto
"non atto" ad espandersi.

il 5.56Nato o il Copio 5.45 soviet ( se lo vuoi chiamare cosi) sono stati
appositamente creati
per Devastare pur avendo una elevata indeformabilià,

I proiettili che tu appelli come Dum Dum sono in realtà proiettili a
deformazione controllata
o a espansione .
Espressamente vietati per uso militare . Espressamente vietati per difesa
( Direttiva europea)
consentiti per uso di caccia.



>> il 460W somiglia ad una munizione da guerra come forma , energia e
>> prestazione è molto inferiore come prestazioni ad un 12.7x99 ma con la
>> palla da caccia relativa , non mi sentirei sicuro ne in un M113 ne in un
>> BMPD
> google non trova niente sul calibro 460W, munizione 460W, proiettile 460W
> hai dei links?

E pieno di link .



>> Non permette ai civili di impiegare" munizioni da guerra" ,
>> ma permette ai civili di impiegare tutti i calibri !
> questa frase e' priva di senso logico, cosa vuol dire?


Non centra la logica , c'entra la legislazione, che definisce COSA siano le
munizioni da guerra
per fare un'esempio , perforante, tracciante, caricata con altri artifizi
pirotecnici o chimici

in poche parole quello che è destinato esclusivamente alla guerra e non al
comune impiego
difensivo, venatorio o ludico.

>> Stranamente , dove esiste il permesso di portare armi e usarle ,
>> la criminalità e estremaente ridotta
> in compenso la gente si spara continuamente e la polizia non puo' operare
> perche' chiunque potrebbe essere armato meglio di una volante!
> in usa sono dei pazzi

Statisticamente dove la gente porta armi , gli scontri a fuoco sono più rari
!
che poi dipenda da un fattore deterrente non ne ho la più pallida idea

>> Che tu non creda che basti il rinculo a far arretrare il carrello e cche
>> la molla SOTTO la canna serva a trascinare il carrello nella posizione
>> originaria di carrello è un tuo problema.
>> Il rinculo Basta a far arretrare il carrello e la molla SOTTO la canna
>> serve a far ritornare il carrello in posizione di caricamento Dopo aver
>> pure prelevato una cartuccia nel caricatore.
> allora ho sbagliato :#) il recupero di gas non c'entra ed ho capito male!

ecco appunto !

>> La 686 in 357mag in caricamenti commerciali varia il rinculo da meno a
>> Molto di più della Beretta 92/98/M9 con caricamento standard NATO!
> sinceramente non ti credo:
> -perche' in tutti i filmati che ho visto su youtube, tutti
> revolver scalciano come muli, specie una s&w686 con un .45 Persino la

dipende dai caricamenti , sicuramente un revolver ( non esiste il 686 in 45)
camerato in 45 è uno scoreggione.

> glock21 in calibro .45 scalcia come un mulo.
> -in tutti i filmati la beretta m9 oppure glock17 non scalciano
> per niente in 9mm e rimangono ben salde nei pugni dell'operatore con la
> canna che non sobbalza per niente

Le glock , per natura costruttiva, ( sono più leggere) "scalciano molto di
più



>> Una tua opinione .
>> il double tap ( di solito si usa per le armi lunghe )
>> per le armi corte si usa il triple tap ( il termine corretto sarebbe
>> body-body-head)
>> è una cosa difficile da fare per personale mediamente addestrato in
>> condizioni standard su sagoma umana a 7 mt !
> mi sa che e' piu' facile il double tap al bersaglio grosso oppure 4 colpi
> al bersaglio grosso

Ti assicuro che non è facile niente !



>> nessuno adesso si sognerebbe di impiegare un revolver per uso militare
>> sopratutto in un calibro estremamente potente,
> i chartaginesi sono attesi con revolver in calibro .45 perche' i revolver
> sono piu' facili da costruire come armi leggere rispetto alle
> automatiche, ed il .45 e' un calibro molto comune dato che deriva dalla
> colt1911

I cartaginesi mi risulta ancora avessero gli elefanti !

I revolver stanno lentamente cessando perchè sono più complessi da costruire
e mettere a punto,
Bisogna essere molto ma molto addestrati per poterli usare

il 45ACP ( quello della 1911 per intenderci) è un calibro inadatto per i
revolver
a causa della costruzione ( è nato per automatica)
è sparabile in revolver tramite artifizi tecnici che per il caricamento
successivo
rendono preferibile ( in una condizione operativa) di buttar via il tutto e
darsela a gambe
o usare il revolver come clava




>> Piccolo fatto !
>> Gli americani in operazioni speciali impiegano ancora la 45ACP!
> perche' tengono presente solo lo stopping power in una pistola, ma ci

Nella loro imbecillaggine si sono accorti che il 9non ferma quasi un Ca##o
e tornano ai santi vecchi, dopo aver provato quella ciofeca del 40
che ha avuto la capacità, come calibro intermedio, di condensare i difetti
di entrambi
ed evitale entrambi le cose buone( 9 e 45)

> sono anche altri criteri, come ad es la glock che ha caricatori da 33
> colpi (ben piu' di una mag per un fucile d'assalto)

E stata già provata .
si sono accorti che:
il caricatore uciva dalla fondina e rompeva i Cog####ni
quando sparavano distesi rompeva i Cog####i
Qundo dovevano ricaricarlo Rompeva i Cog####i
Qundo usavano la glock a raffica riuscivano si e no a mettrere tre colpi su
33 in una sagoma a 7 metri
e gli rompeva i Cog####i

Probabilmente sono tornati ai fucili d'assalto con CANNA CORTA
perchè si erano rotti i Cog####i



armat...@gmail.com

unread,
Mar 1, 2014, 5:24:57 AM3/1/14
to
Il giorno venerdì 28 febbraio 2014 21:26:42 UTC+1, Prova ha scritto:
> Ueilà !
> Bentornato !

tu hai abbandonato il gruppo dopo questa figuraccia.

Pero, prima di rispondere agli ultimi post e per sapere se sei credibile, puoi confermare o no che il tuo mestiere é ( chiamalo come vuoi) rappresentante, promotore, specialista commerciale nel settore dell' armamento o altro?


Il giorno venerdì 18 ottobre 2013 21:29:22 UTC+2, Prova ha scritto:
..Ho diviso la risposta in 2 parti altrimenti viene fuori un libro.

\> Mai espresso un simile concetto.

.Mai detto che lo hai fatto.
.Presentandoti ( tutti i post lo attestano) hai " dimostrato " che
.sei passato dallo stadio passivo di semplice lettore a quello attivo
.di partecipante.

.Dopo la tua risposta ti dovresti concentrare sulla parola
." comprendere 1+1 " e " mediocrita " per verificare se e'
.nella normalita ...

.Copio incollo : ... la normalita è forse la capacità delle persone
.mediocri di comprendere 1+1 ( inteso come cose semplici e lineari)

\> > Solo per avere un riscontro su quelli che considero dubbi.
\> > Dubbi su cosa?

.. > Cosa vuoi riscontrare?

..> Se sono il in "contromano" o qualcun'altro

.Lo sei, lo sei.

.Il vocabolario del gregge fan boy western (copio incollo ) ..
." idiota" .. " fesso " .. " malato mentale " .. ubriaco " ..
." bestia " etc... che avrai notato nei post comne semplice lettore, non ti
.basta per .capire se queste persone sono normali o no?

\> Valuterò al momento che certi epiteti mi saranno rivolti.

.Come scusa e' infantile.
.Dare dell' idiota .. fesso .. malato mentale .. ubriacone ... a te o ad
.altri non cambia il significato e la normalita di chi lo scrive?

.Nel voler valutare di persona, mi ricordi 2 amici, uno che si
.dava martellate sui testicoli e diceva che quando smette non gode, e
.l'altra che voleva valutarlo di persona per decidere sulla normalita
.della cosa... ...
.Con la stessa logica, mi fai pensare a qualcuno che vuole verificare se
.e' normale o no affermare se stare in mezzo alle rotaie quando passa
.il treno ti fa a pezzi...

\> Sono adulto , e la normalità è forse la capacità delle persone mediocri
\> di comprendere 1+1 ( inteso come cose semplici e lineari)

.Quel forse mi dice che non hai le idee chiare in proposito e la
.tua definizione deve essere presa con cautela.


\> Cerco di verificarlo
\> Non Sono Psicologo

.Notato.

\> può essere un tuo pregio

.Grazie

..> Se ti vuoi giustificare, la spiegazione e' tirata per i capelli.

\> Fai un'pò tu

.Non devo fare niente, fai tutto da solo.

..> " semplice lettore " e' carino ... ( luker secondo Luchino e' da ..
..> (copio incollo) .. " fesso " .. " cestino dei nick " .. " cartella dei
..> nick indesiderabili " .. carini anche questi .... ( killing file
..> " secondo Luchino e' da .. (copio incollo) " .. fesso " )

\> La cosa rotonda che ho fra le mani la chiamo Mouse !
\> Perchè dovrei chiamarla pocicino, topolino , topolicchio

.Ti ho detto di farlo? Allora perche cerchi disperatamente di
.giustificarti con me ?
.Ho molta pazienza e quindi te lo ripeto.
." Per me puoi utilizzare tutte le parole anglosassone che vuoi. "
.Provo a riperterlo una volta ancora, forse sara piu facile da capire.
." Per me puoi utilizzare tutte le parole anglosassone che vuoi. "
.Se nonostante cio non hai capito mi puoi chiedere di ripetere...

\> esistono già dei nomi definiti per certe cose, e che sono
\> comunentente chiamate con il loro nome "anglofono"
\> non vedo perchè dovrei Italianizzarlo o Carinizzarlo

.Le definizioni in italiano che hai scelto le trovi "orribili "
.Quelle che ho scelto le trovo .. ( non che devresti considerarle ) " ..
." carine " e allora e' cosi difficile da capire?

.Piu sopra hai fatto allusione a 1+1 .. vedi tu.

\> non vedo la necessità "forzata" di chiamare le cose con " nomi di
\> circostanza"

.Tenti disperatamente di giustificarti con la persona sbagliata

..> Per me puoi utilizzare tutte le parole anglosassone che vuoi, quindi
..> non e' a me che lo devi spiegare e giustificarti . Quello che
..> potrebbe avere qualcosa da ridire sarebbe Luchino e lo farebbe con insulti.
..> Ho sollevato solo il rischio che corri......

\> Non ho capito !

.E rieccoci con il " non ho capito" eppure non e' poi cosi difficile 1+1
.Alcune volte lo ammetti altre lo dimostri, difficile vederci chiaro

\> a te non non importa niente come le chiamo

.Era il momento finalmente lo hai capito ma alcune righe sopra non era
.il caso...

\>però lo fai per il mio bene !



.Confusione : il tuo bene non e' una priorita per me
.Ma hai detto che ci tieni a verificare di persona, ti volevo
.risparmiare questa perdita di tempo....

\> Correro il rischio di essere mandato !

.Non corri nessun rischio e lo sai benissimo, i fan boy western hanno
.capito che sei uno di loro.

\> No il discorso è stato quello.


.Appunto, hai plonkato I.Blackjack dopo che ti ha chiesto chiarimenti
.Puoi rigirarla come vuoi lo hai scritto.

\> Attenendosi al Manifesto del gruppo it.cultura.militare è anormale e lo si
\> Plonka
\> Attenendosi al manifesto del gruppo it.fantascenza è normale e NON lo si
\> Plonka



.Perche' ti agiti alzando la voce?

.Secondo il manifesto del gruppo it.cultura.militare ti dovresti plonkare
.da solo perche di militare nei primi 4 post non c'era niente...

\> Sto invecchiando

.Lo avevo notato

\> e quando uno si presenta in un bar , sopo un semplice saluto , inizia
\> a partire per la propria tangente ( riferendosi e cercando di
\> interloquire con me)) , raccontado
\> le cotte, le crude , la rava e la ..........
\> cose importantissime forse per lui , ma assolutamente senza senso , li
\> dico semplicemente NON mi interressa assolutamente niente.

.Non hai bisogno di alzare la voce.
.Pero non vai in piazza a farlo sapere a tutto il villaggio a suon
.di trombetta.

\> non mi interessa

.E pertanto le hai scritte tu queste parole....
.Infantile ma ne hai il diritto.

\> Non mi interessa

.E ridai

.. > > non ho capito niente !

\> Nessun commento, accetto la tua conclusione...

\> > Io mi sono presentato , ho fatto la mia presentazione .( cit)

..> Giusto, ma con il piede sbagliato.

\> Opinioni


.Opinioni si, ma le condividi al punto di sentire il bisogno di
.ringraziarmi Copio incollo : " Ringrazio di averlo fatto notare. "

\> Effettivamente a tuttora non ti sei presentato

.Non lo faro mai. A cosa serve se e' per nascondere i difetti?
.Sono cose che si vedranno in seguito ed e' quello che conta.

.Perche' tu presentandoti ci hai detto che spesso non capisci quello
.che leggi, che stai invecchiando, o quando sei a corto di argomenti
.rispondi che non ti interessa?

.Sei cosi ingenuo da credere per un solo istante che i fan boy westwrn,
.nella presentazione ( se l' hanno fatta ) hanno fatto sapere che
.sono maleducati o a chi non dice che li americani l' hanno piu lungo
.e sono i migliori lo avrebbero insultato?

\> hai continuamente parlato
\> degli altri usando un "inglesismo"

.Certo, solo per ricordare e dimostrare chi sono in realta.

\> Devi essere giovane . Non hai capito

.Se sono giovane o no cosa cambia?

.Se mi chiedi se puoi postare o no, vuol dire che hai bisogno che
.qualcuno te lo spieghi perche' da solo non lo hai capito .. sempre
.pronto di aiutare i bisognosi, gentilmente e' quello che ho fatto
.ricordantoti che ti ho dato " il Benvenuto".

.Semplice come capire quanto fa 1+1,...

\> E tu.. Continui a non Capire Proprio


.Globalmente potevi fare meglio. mi sembra di assistere ad una discesa
.dello slalom speciale di Alberto Tomba quando si contorceva intorno
.ai paletti schivando....


Prova

unread,
Mar 1, 2014, 5:31:16 AM3/1/14
to

<armat...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:f1dda892-a12b-49fa...@googlegroups.com...
.>Con la stessa logica, mi fai pensare a qualcuno che vuole verificare se
Bellissimo ! Funziona ! :-)





I.blackjack

unread,
Mar 1, 2014, 5:42:07 AM3/1/14
to
Prova <Pr...@Prova.iu> wrote:

> Lo scoreggione 7.62x39 alias terribile munizione patto di varsavia è una
> munizione Civile impiegabile per la caccia ad ungulati con palle
> logicamente non militari l'esigua potenza , se raffontata ad un normale
> 308 civile, lo rende quasi inutile alla caccia a selvatici italiani,
questo per via della balistica del proiettile? che dopo i 200mt non
mantiene la propria traiettoria? perche' dai filmato su youtube lo
stopping power del 7.62x39 e' devastante a breve distanza entro i 200mt
e' preciso e devastante con gli ak47. Oltre i 200mt il proiettile ha
ancora tanta enercia cinetica che e' ancora capace di sfondare un muro
urbano di foratini ma la sua traiettoria e' aleatoria.

di quanto e' superiore come gittata e precisione un akm rispetto ad un
ak47? gli ak47 sono inutili contro fuoco nemico oltre i 200mt, gli akm?


> Praticamente è l'opposto. Un proiettile 9,40 o 45 da arma corta genera
> fondamentalmete una cavità intracorpore lineare con fori di ingresso e
> uscita netti ( a condizione che non impatti in ossa ) , la frantumazione
> del proiettile alle basse velocità di arma corta è praticamente
> impossibilesia per munizionamento civile che da "guerra" la legislazione
> europea, italiana e militare "Obbliga" a utilizzare munizionameto "non
> atto" ad espandersi.
Tutti gli esseri viventi (salvo i molluschi) hanno ossa e le prove di
tiro del .45acp contro tacchini e manzo/gel balistico che si trovano su
youtube, hanno mostrato una potenza devastante!!.
Mentre il 9mm parabellum (probabilmente FMJ) entrava ed usciva,
tanto quanto il 5.56nato lasciando una cavita' piccola ed il proiettile
non si fessurava (trapassando da parte a parte) il .45acp e pure il .40
si dilatavano come i proiettili dum dum.
Il .387 magnum nel gel balistico ho visto su youtube che si
fessurava in modo piu' ritardato del .45acp ma in ogni caso il .387
risulta di poco piu' perforante del .45acp

E detto tra noi... secondo me sono tutte munizioni da guerra ;-P di cui
ne dovrebbe essere proibita la vendita ai privati!


> I proiettili che tu appelli come Dum Dum sono in realtà proiettili a
> deformazione controllata o a espansione . Espressamente vietati per uso
> militare . Espressamente vietati per difesa ( Direttiva europea)
> consentiti per uso di caccia.
il calibro 40 si fessura nel gel balistico scaricando tutta
l'energia cinetica sull'obiettivo, creando una buca interna enorme
(visto su youtube con prove di sparo)
il calibro .45 si fessura nel gel balistico scaricando tutta
l'energia cinetica sull'obiettivo, creando un cratere interno di
dimensioni apocalittiche (visto su youtube con prove di sparo)
il calibro .387 magnum riesce ad andare molto piu' in
profondita' prima di fessurarsi nel gel balistico dove in ogni caso
scarica tutta l'energia cinetica sull'obiettivo, creando un cratere
interno di dimensioni simili al .40
il 9mm parabellum passa da parte a parte il gel balistico,
lasciando una piccola cavita' balistica che e nella traiettoria il
proiettile non si deforma e non scarica la sua energia cinetica se non
molto oltre.
il 5.56nato si comporta al pari del 9mm ma ha si ferma molto,
molto piu' lontano di tutte le altre munizioni, riuscendo ad entrare ed
uscire da vari gel.

se ne conclude che i calibri 0.40 e 0.45acp e .387magnum si espandono
(e' questo poi lo stopping power) come i proiettili dum dum.


> E pieno di link .
sara' pure pieno, ma google non li trova.


> Statisticamente dove la gente porta armi , gli scontri a fuoco sono più
> rari ! che poi dipenda da un fattore deterrente non ne ho la più pallida
> idea
questa e' una tua opinione, priva di riscontri dato che le statistiche
sui morti e feriti dicono che dove ci sono armi in libera vendita come
in america il numero di morti/feriti annui e' stratosferico.


> I cartaginesi mi risulta ancora avessero gli elefanti !
i nuovi avranno armi da fuoco leggere e porteranno appresso il "virus
degli elefanti" come arma non convenzionale


> I revolver stanno lentamente cessando perchè sono più complessi da
> costruire e mettere a punto, Bisogna essere molto ma molto addestrati per
> poterli usare il 45ACP ( quello della 1911 per intenderci) è un calibro
> inadatto per i revolvera causa della costruzione (è nato per automatica)
> è sparabile in revolver tramite artifizi tecnici che per il caricamento
> successivo rendono preferibile (in una condizione operativa) di buttar
> via il tutto e darsela a gambe
nella storia delle armi da fuoco prima sono state inventati i revolver e
sparavano calibri enormi, poi sono giunte le automatiche. La colt1911
non e' priva di difetti (molla fragile, estrattore che si rompeva e
spara un calibro unico). I cinesi e russi usano le Tokariev t33
automatiche con calibro imponente (che non si trova in europa), i cinesi
costruiscono anche cloni delle 1911 ma spara solo il .45acp

La previsione per il futuro e' che: in africa (i chartaginesi) avranno
come pistole piu' diffuse i revolver non le automatiche. Probabilmente
sarnno simili alle s&w686 e/o con un tamburo piu' grande e molto simili
a questo progetto d'arma
http://it.wikipedia.org/wiki/Colt_Single_Action_Army
che e' facile da costruire, semplice e robusto e pure multicalibro,
facile da ricaricare saccheggiando le risorse del luogo. Arma secondaria
perfetta per gli invasori chartaginesi, dato che e' pure tutta di
metallo.


> o usare il revolver come clava
si', essendo un'arma secondaria, la seconda funzione di un'arma
secondaria che ha finito le ammos, e' proprio la funzione del ferro da
stiro nei denti, dato che potrebbe scatenarsi una colluttazione
ravvicinata.


> E stata già provata . si sono accorti che:
> il caricatore uciva dalla fondina e rompeva i Cog####ni
perche' la fondina era per il caricatore da 15 colpi non da 33 ??


> Qundo dovevano ricaricarlo Rompeva i Cog####i
perche'? con 33 colpi in mags si ricarica la meta' che con la beretta.


> Qundo usavano la glock a raffica riuscivano si e no a mettrere tre colpi
> su 33 in una sagoma a 7 metri e gli rompeva i Cog####i
in una situazione di combattimento estremo per "out of ammos" in attesa
di rinforzi che potrebbero arrivare a momenti, chi si metterebbe a
sparare a raffica con una glock?? se mai si dovrebbe conservare ammos se
il contesto tattico lo permette. E per altro una pistola non ha la
capacita' di assorbire l'energia cinetica del rinculo di un fuoco
automatico.
Non mi risulta che le glock17 con caricatore da 33colpi
supportino il fuoco automatico, forse sara' un'altra versione modificata
di glock17 ad hoc

clip

unread,
Mar 1, 2014, 5:52:22 AM3/1/14
to
mi dite che c'entra questa roba con il topic

[Beretta M9, 92FS vs revolver S&W 686]

:-P


--
---

clip

unread,
Mar 1, 2014, 5:53:22 AM3/1/14
to

clip

unread,
Mar 1, 2014, 6:37:35 AM3/1/14
to
Il Sat, 01 Mar 2014 02:20:23 +0100, Prova ha scritto:

> Il 223 e la versione commerciale nativa di quello che è il 5.56Nato il
> 5.56 con sostituzione dell proiettile con altri atti a scopo bellico e
> con caricamenti standardizzati per incrementare le prestazioni è da
> guerra (per la legge italiane)
> il 223 con normale palla camiciata ( full metal Jacket) è civile
> le munizioni sono perfettamente intercambialibi, vae a dire che entrambi
> le armi civile o militare non riscontrano evidenze pratice di
> funzionamento.
> la munizione 9Parabellum con palla in piombo per la legislazione
> italiana e Civile la munizione 9parabellum com palla camiciata è
> militare Per la legge italiana per Quasi tutto il resto dell'europa che
> se ne frega delle nostre ca##ate la munizione è come deve essere CIVILE.
quindi

AR15 con upper receiver in .223 remington
beretta M9 con 9mm in piombo
sarebbero armi civili, mentre

M16a2 con 5.56 nato
beretta M9 con 9mm fmj
sono certamente armi militari.

la differenza trai due equipaggiamenti e' marginale

[x] il .223 ha un proiettile piu' piccolo e meno polvere da sparo ha meno
energia cinetica e si deforma molto prima del 5.56

[x] l'AR15 e' identico all'm16a2 tranne per il blocco grilletto, ove
nell'AR15 e' presente solo il solo colpo singolo e di solito gli AR15
moderni bushmaster e colt montano sempre la canna dell'm4 che e' sottile
e piu' corta

a me sembrano tutte e due armi da guerra, tant'e' che credevo che le
beretta M9 alias 92FS non fossero che vendute alle forze dell'ordine,
esercito oppure sul mercato americano *ma* non in italia!!

:-P

> il 308W in configurazione civile è l'alter ego del 7.62x51Nato
> dimensionalmente sovrapponibili ma altrettanto intercambili dal punto
> di vista prestazionale (è assolutamente sconsigliato usare munizioni
> civili in armi di nascita militare in quanto progettate per prestazioni
> inferiori )
http://en.wikipedia.org/wiki/7.62%C3%9751mm_NATO
non e' camerabile dal nuovo beretta ar160 il quale camera sia il 5.56 che
il 7,62x39 dell'ak47 il che e' davvero un'ottima cosa e rende il beretta
ar160 un'arma perfetta per le GP2 e WWIII.
http://it.wikipedia.org/wiki/Beretta_ARX-160



>>> il 460W somiglia ad una munizione da guerra come forma , energia e
>>> prestazione è molto inferiore come prestazioni ad un 12.7x99 ma con la
>>> palla da caccia relativa , non mi sentirei sicuro ne in un M113 ne in
>>> un BMPD
>> google non trova niente sul calibro 460W, munizione 460W, proiettile
>> 460W hai dei links?
> E pieno di link
google non mi trova niente, non credo che gli alimentatori siano
proiettili :-P


> Non centra la logica , c'entra la legislazione, che definisce COSA siano
> le munizioni da guerra per fare un'esempio , perforante, tracciante,
> caricata con altri artifizi pirotecnici o chimici
> in poche parole quello che è destinato esclusivamente alla guerra e non
> al comune impiego difensivo, venatorio o ludico.
pensavo che in italia ai privati fosse permesso solo armi e pistole in
calibro .22 non sapveo che si vendesse armi ai privati in calibro 9mm
oppure ,40 oppure .45acp oppure doppiette o fucili a pompa caricabili
solo con buckshot o slug

E' una roba da matti vendere armi e munizioni da guerra (o simili alle
armi da guerra) ai privati

:-P


> Statisticamente dove la gente porta armi , gli scontri a fuoco sono più
> rari !
> che poi dipenda da un fattore deterrente non ne ho la più pallida idea
statisticamente dove la gente porta armi, gli ospedali hanno un gran da
fare, anche se sono i becchini quelli che fanno gli affari d'oro.


> Le glock , per natura costruttiva, ( sono più leggere) "scalciano molto
> di più
forse con il calibro .45 le glock17 sembrano indistinguibili dalle beretta
come rinculo (almeno dai filmati di youtube)


> I revolver stanno lentamente cessando perchè sono più complessi da
> costruire e mettere a punto,
> Bisogna essere molto ma molto addestrati per poterli usare
che cosa ne pensi della
http://it.wikipedia.org/wiki/Colt_Single_Action_Army
se fosse double action sarebbe una s&w 686 che camererebbe molti tipi
diversi di proiettili...


> Probabilmente sono tornati ai fucili d'assalto con CANNA CORTA perchè si
> erano rotti i Cog####i
e qui' il discorso si potrebbe spostare su:


[mp5 vs uzi vs shot gun con buck shot/slug]





--
---

F.O.

unread,
Mar 1, 2014, 7:18:42 AM3/1/14
to
Il Sat, 01 Mar 2014 11:42:07 +0100, I.blackjack ha scritto:

> I cinesi e russi usano le Tokariev t33 automatiche con calibro
> imponente (che non si trova in europa), i cinesi
> costruiscono anche cloni delle 1911 ma spara solo il .45acp
>
> La previsione per il futuro e' che: in africa (i chartaginesi) avranno
> come pistole piu' diffuse i revolver non le automatiche. Probabilmente
> sarnno simili alle s&w686 e/o con un tamburo piu' grande e molto simili
> a questo progetto d'arma
> http://it.wikipedia.org/wiki/Colt_Single_Action_Army che e' facile da
> costruire, semplice e robusto e pure multicalibro, facile da ricaricare
> saccheggiando le risorse del luogo. Arma secondaria perfetta per gli
> invasori chartaginesi, dato che e' pure tutta di metallo.
massiccia produzione di armi leggere e' attesa in africa

[x] ak47 alias akm
[x] lanciatori ed rpg in varie varianti
[x] mitragliatori pkm
[x] dragunov
[x] revolver ibridato con tamburo basculante (s&w686) e double action
(s&w686), camerabile in vari calibri .38 .40 .45acp .357 (come colt army)
piuttosto che una ibridazione del progetto colt1911 per renderla
compatibile in vari calibri .38 .40 .45acp .357

fabbriche ovviamente non site in sud africa, ma altrove.






--
---

armat...@gmail.com

unread,
Mar 1, 2014, 8:13:09 AM3/1/14
to
Il giorno sabato 1 marzo 2014 11:31:16 UTC+1, Prova ha scritto:

>/>Pero, prima di rispondere agli ultimi post e per sapere se sei credibile,
>/>puoi confermare o no che il tuo mestiere é ( chiamalo come >vuoi)
>/>rappresentante, promotore, specialista commerciale nel settore dell'
>/>armamento o altro?

> Bellissimo ! Funziona ! :-)

Ti assicuro che funziona e molto bene...

E' perché so che non ti pace che ti riposto il massacro delli M1 Abrams in Irak
http://www.youtube.com/watch?v=8q_dnTVFIL0&feature=player_Embedded
e le performance dei Javelin
http://www.youtube.com/watch?v=ZAUYgi86vWE

Se per caso commerci in armi queste video non farle vedere ai clienti potenziali perché altrimenti si rendono conto che quello che racconti sulle qualita dei prodotti non é vero e in realta il materiale é scadente.

Quando parli di armi mi ricordi un venditore di aspirapolvere....
Quello che lui vende é sempre il migliore e quelli della concorrenza hanno tutti i difetti.
Poi, come succede con il materiale scadente americano, se non funziona o funziona male, l' importante é che paghino.








klatu

unread,
Mar 1, 2014, 9:56:43 AM3/1/14
to
Il Sat, 01 Mar 2014 11:37:35 +0000, clip ha scritto:

> [mp5 vs uzi vs shot gun con buck shot/slug shot]
Molti dei lettori sapranno gia' tutto sugli shotgun, mp5, uzi, prendete
questo post scritto da uno che non ha mai visto di persona ua come una
prova d'esame scritta

non lo so se esiste un field strip di un mp5 su youtube, non ho cercato.
non lo so se esiste un field strip di un uzi su youtube, non ho cercato.
non lo so se esiste un field strip di un mossberg 500 su youtube.

pistole automatiche
http://en.wikipedia.org/wiki/Heckler_%26_Koch_MP5
http://en.wikipedia.org/wiki/Uzi

l'mp5 ha il selettore colpo singolo oppure raffica libera
l'uzi e' solo automatico
l'mp5 spara solo il 9mm
l'uzi spara dal 9mm al calibro .45acp
l'uzi vomita 600 colpi al minuto, l'mp5 dai 700 ai 900 a seconda della
versione

[+] Il rinculo e' probabilmente minore nell'mp5 che spara solo 9mm quindi
sara' un'arma con raffiche molto accurate.

[-] L'uzi probabilmente scalcia di piu' sia perche' e' piu' piccolo e
raffiche di 9mm si sentiranno parecchio, sia perche' raffiche in .45acp
avranno un rinculo tremendo.

Dei due, sicuramente meglio l'mp5 anche se il 9mm non e' un proiettile
che ha grande potere d'impatto, l'accuratezza della raffica di mp5 con
minor rinculo dovrebbe bilanciare il calibro sparato che e' piu' piccolo
dell'uzi.

non lo so se esiste un field strip di un mossberg 500 su youtube, non ho
cercato. non lo so se esiste un field strip di un benelli m4 su youtube,
non ho cercato.

Il mossberg 500 e' uno shotgun a 5+1 colpi alimentato a pompa
http://en.wikipedia.org/wiki/Mossberg_500

il benelli m4 e' uno shotgun semiautomatico a 5+1 colpi

La tendenza attuale e' di inserire proiettili "quasi.granata" negli shot
gun, anche se normalmente i militari caricano gli shot gun con pallettoni
buck shot oppure slug shot. Dei due tipi di pallettoni il piu' potente e'
certamente lo slug shot.

[0] Inserire un meccanismo automatico in un fucile a pallettoni e' un po'
insolito, da una rapida seguenza di fuoco molto veloce, ma con 5+1 colpi
si finirebbe i colpi subito e ricaricare uno shot gun e' piu' lento che
cambiare una mag, quindi secondo me la maggiore rapidita' di fuoco e' piu'
che compensata dal difetto di rimanere subito a secco di colpi.

[-] il rinculo del benelli m4 sara' piu' difficile da gestire del mossberg
500 che e' pump action con un colpo singolo sparato per volta ed avra'
meno rinculo del fuoco semiautomatico del benelli m4

[+] Il mossberg e' piu' lungo e gestirlo sullo stretto sara' piu'
problematico del benelli m4, pero' il mossberg ha un robusto calcio di
legno che all'occorrenza dato nei denti fara' piu' danni del calcio di
plastica del benelli, che potrebbe pure rompersi.

Il mossberg 500 come shot gun classico IMHO sembra migliore del benelli
m4 proprio perche':
[x] non ha il meccanismo di sparo semiautomatico (non ha senso
con un mags da 5+1 colpi un meccanismo semiautomatico)
[x] ha probabilmente minor rinculo
[x] e' utilizzabile come potenziale arma contundente

mossberg 500 caricato a slug shot vs mp4
il migliore dei due non saprei dire, probabilmente per sparatorie
sullo stretto occorrono tutti e due. Il primo fornisce enormi colpi con
altissimo stopping power, il secondo fornisce raffiche letali molto
accurate. Dipende dalle condizioni tattiche, il primo degli sparatori che
ha tiro e vede l'altro, vince sparando per primo.

In passato gli shot guns erano armi indispensabili per ripulire le
trincee nella WWI assieme ai Tommyguns che pero' vomitava il .45acp

benelli m4 vs uzi
forse e' questa l'accoppiata moderna piu' vicina alle armi pulisci
trincea della WWI, l'uzi vomita il .45acp (e ricorda un tommygun, con
dimensioni molto piu' ridotte) il benelli in semiautomatico caricato a
slug shot e' un fucile con altissimo stopping power che pero' esaurisce
subito le sue ammos in pochi attimi (proprio come l'uzi)

Ipotizziamo il team A composto da 2 elementi armati con mossberg_850+mp5,
se si scontrasse in un'irruzione, stando sullo stretto (dentro ad un
bunker oppure una casa), contro una pkm (in passato una mg34) secondo me
ne uscirebbe male il team A, anche se il mitragliere nemico non starebbe
tanto bene dopo la sparatoria...

Ipotizziamo il team B composto da 2 elementi armati con benelli m4 + uzi,
se si scontrasse in un'irruzione, stando sullo stretto (dentro ad un
bunker oppure una casa), contro una pkm (in passato una mg34) secondo me
ne uscirebbe male il team B, anche se il mitragliere nemico non starebbe
tanto bene dopo la sparatoria...


p.s. l'uso delle bombe a mano non e' autorizzato da nessuna parte.



--
klatu barada nikto!

Prova

unread,
Mar 1, 2014, 12:18:42 PM3/1/14
to
>
>> Lo scoreggione 7.62x39 alias terribile munizione patto di varsavia è una
>> munizione Civile impiegabile per la caccia ad ungulati con palle
>> logicamente non militari l'esigua potenza , se raffontata ad un normale
>> 308 civile, lo rende quasi inutile alla caccia a selvatici italiani,
> questo per via della balistica del proiettile? che dopo i 200mt non
> mantiene la propria traiettoria? perche' dai filmato su youtube lo
> stopping power del 7.62x39 e' devastante a breve distanza entro i 200mt
> e' preciso e devastante con gli ak47. Oltre i 200mt il proiettile ha
> ancora tanta enercia cinetica che e' ancora capace di sfondare un muro
> urbano di foratini ma la sua traiettoria e' aleatoria.
>
> di quanto e' superiore come gittata e precisione un akm rispetto ad un
> ak47? gli ak47 sono inutili contro fuoco nemico oltre i 200mt, gli akm?

Non lo trovi in Youtube ? come mai ?


>> Praticamente è l'opposto. Un proiettile 9,40 o 45 da arma corta genera
>> fondamentalmete una cavità intracorpore lineare con fori di ingresso e
>> uscita netti ( a condizione che non impatti in ossa ) , la frantumazione
>> del proiettile alle basse velocità di arma corta è praticamente
>> impossibilesia per munizionamento civile che da "guerra" la legislazione
>> europea, italiana e militare "Obbliga" a utilizzare munizionameto "non
>> atto" ad espandersi.
> Tutti gli esseri viventi (salvo i molluschi) hanno ossa e le prove di
> tiro del .45acp contro tacchini e manzo/gel balistico che si trovano su
> youtube, hanno mostrato una potenza devastante!!.
> Mentre il 9mm parabellum (probabilmente FMJ) entrava ed usciva,
> tanto quanto il 5.56nato lasciando una cavita' piccola ed il proiettile
> non si fessurava (trapassando da parte a parte) il .45acp e pure il .40
> si dilatavano come i proiettili dum dum.
> Il .387 magnum nel gel balistico ho visto su youtube che si
> fessurava in modo piu' ritardato del .45acp ma in ogni caso il .387
> risulta di poco piu' perforante del .45acp
>
> E detto tra noi... secondo me sono tutte munizioni da guerra ;-P di cui
> ne dovrebbe essere proibita la vendita ai privati!


Seccondo me dovrebbero vietare Youtube ai minori !




>> I proiettili che tu appelli come Dum Dum sono in realtà proiettili a
>> deformazione controllata o a espansione . Espressamente vietati per uso
>> militare . Espressamente vietati per difesa ( Direttiva europea)
>> consentiti per uso di caccia.
> il calibro 40 si fessura nel gel balistico scaricando tutta
> l'energia cinetica sull'obiettivo, creando una buca interna enorme
> (visto su youtube con prove di sparo)
> il calibro .45 si fessura nel gel balistico scaricando tutta
> l'energia cinetica sull'obiettivo, creando un cratere interno di
> dimensioni apocalittiche (visto su youtube con prove di sparo)
> il calibro .387 magnum riesce ad andare molto piu' in
> profondita' prima di fessurarsi nel gel balistico dove in ogni caso
> scarica tutta l'energia cinetica sull'obiettivo, creando un cratere
> interno di dimensioni simili al .40
> il 9mm parabellum passa da parte a parte il gel balistico,
> lasciando una piccola cavita' balistica che e nella traiettoria il
> proiettile non si deforma e non scarica la sua energia cinetica se non
> molto oltre.
> il 5.56nato si comporta al pari del 9mm ma ha si ferma molto,
> molto piu' lontano di tutte le altre munizioni, riuscendo ad entrare ed
> uscire da vari gel.
>
> se ne conclude che i calibri 0.40 e 0.45acp e .387magnum si espandono
> (e' questo poi lo stopping power) come i proiettili dum dum.


Se ne conclude NIENTE .
il 9 , il 40 il 45 e il 357 non sono calibri che si espandono !

Solo i loro proiettisi Si Espandono SOLO SE SONO CREATI per farlo !
Quando si espandono si chiamano espansivi e sono VIETATI .
in europa per uso Difensivo . IN GUERRA da le convenzioni

Il concetto è chiaro o è troppo astratto ?




>> E pieno di link .
> sara' pure pieno, ma google non li trova.


Esiste un programma segreto con procerura segreta !

se parli italiano il sito è ; Google. it

la parola segreta di ricerca e: calibro 460

vedrai APPARIRE un sacco di calibri che sono il 460

se vedi: prova a immagina quale è quello più performante !


>> Statisticamente dove la gente porta armi , gli scontri a fuoco sono più
>> rari ! che poi dipenda da un fattore deterrente non ne ho la più pallida
>> idea
> questa e' una tua opinione, priva di riscontri dato che le statistiche
> sui morti e feriti dicono che dove ci sono armi in libera vendita come
> in america il numero di morti/feriti annui e' stratosferico.

Stratosferico ha un termine numerico ? 1 100 1000 10000 !



>> I cartaginesi mi risulta ancora avessero gli elefanti !
> i nuovi avranno armi da fuoco leggere e porteranno appresso il "virus
> degli elefanti" come arma non convenzionale


Il virus Degli elefanti si cura fin dall'antichità con l'impepata di cozze !



>> I revolver stanno lentamente cessando perchè sono più complessi da
>> costruire e mettere a punto, Bisogna essere molto ma molto addestrati per
>> poterli usare il 45ACP ( quello della 1911 per intenderci) è un calibro
>> inadatto per i revolvera causa della costruzione (è nato per automatica)
>> è sparabile in revolver tramite artifizi tecnici che per il caricamento
>> successivo rendono preferibile (in una condizione operativa) di buttar
>> via il tutto e darsela a gambe
> nella storia delle armi da fuoco prima sono state inventati i revolver e
> sparavano calibri enormi, poi sono giunte le automatiche. La colt1911
> non e' priva di difetti (molla fragile, estrattore che si rompeva e
> spara un calibro unico). I cinesi e russi usano le Tokariev t33
> automatiche con calibro imponente (che non si trova in europa), i cinesi
> costruiscono anche cloni delle 1911 ma spara solo il .45acp


A te Internet , Wikipedia e youtube ti bruciano i neuroni !

a parte la molla fragile , non capisco perchè ti piaccia in continuazione !

I cinesi e i russi NON USANO PIU la Tokarev T33
Quella me##a di arma ha fatto tanto schifo anche a loro che dal 1951 hanno
cominciato a sostituirla
Quella me##a di calibro per cui era camerata 7.62x25 Tokarev altri non era
che la copia
del 7.63mauser ottocentesco ripotenziato .
Il progettista ( Copiatore) si è ispirato in malo modo a FN Belghe
rusticizzando e peggiorando il progetto rendendolo in grado di funzionare
pur
con le limitate capacità meccaniche e tecnologiche che aveva allora l'unione
sovietica.
I tocco di genio ( nella sua imbecillità) lo ebbe impiegando una
"falsamaglia " da catena da
bicicletta per tenere in posizione la leva di chiusura del carrello , cosa
che per la logistica è sicuramente una
panacea se, durante la "pulizia ordinaria" dell'arma si perde la
"falsamaglia"
e si va a prendere il ricambio in un negozio di biciclette sicuramente
presente
in qualunque campo di battaglia .

Il calibro imponente e un comune calibro reperibile in Italia da chi ha un
titolo legale.
una curiosità da collezionisti ( il calibro non l'arma )
ridicolo dal punto di impiego pratico per difesa !

La pistola fu sostituita da altre due copie ( arma e calibro ) prodotti
tedeschi
e attualmente in sostituzione con armi autoctone in calibro 9Parabellum !


Smetti di guardare Youtube.



> La previsione per il futuro e' che: in africa (i chartaginesi) avranno
> come pistole piu' diffuse i revolver non le automatiche. Probabilmente
> sarnno simili alle s&w686 e/o con un tamburo piu' grande e molto simili
> a questo progetto d'arma


La previsione per il futuro è che domani piove !
Come sarà il tempo tra quattro giorni si avvicina a profezia !


> http://it.wikipedia.org/wiki/Colt_Single_Action_Army
> che e' facile da costruire, semplice e robusto e pure multicalibro,
> facile da ricaricare saccheggiando le risorse del luogo. Arma secondaria
> perfetta per gli invasori chartaginesi, dato che e' pure tutta di
> metallo.

Arma desueta , non facile da costruire, le repliche di qualità le fanno
costruire in Italia .
Assurda da ricaricare
cosa indendi con le risorse del luogo ? le uova sode ?


Un'armamento del genere come dotazione standard ( assieme alla TT 33)
per un qualunque esercito regolare farebbe incazzare anche il più demente
dei soldati.

Le TT33 sono state radiate dal servizio attivo militare da anni !
Forse le usano con prudenza ( per non spararsi tra i piedi )
i vigili urbani di qualche distretto montagnoso del Kazzacanbau !

A parte Logivcamente la NK che le userà per invadere gli USA !


>> o usare il revolver come clava
> si', essendo un'arma secondaria, la seconda funzione di un'arma
> secondaria che ha finito le ammos, e' proprio la funzione del ferro da
> stiro nei denti, dato che potrebbe scatenarsi una colluttazione
> ravvicinata.

Un coltello costerebbe meno ! e sarebbe più efficace!



>> E stata già provata . si sono accorti che:
>> il caricatore uciva dalla fondina e rompeva i Cog####ni
> perche' la fondina era per il caricatore da 15 colpi non da 33 ??


Perche la fondina da 33 Rompeva più i Cog####i del caricatore !


>> Qundo dovevano ricaricarlo Rompeva i Cog####i
> perche'? con 33 colpi in mags si ricarica la meta' che con la beretta.


Allora facciamoli da 66 che si riduce di più il tempo di ricarica !


>> Qundo usavano la glock a raffica riuscivano si e no a mettrere tre colpi
>> su 33 in una sagoma a 7 metri e gli rompeva i Cog####i
> in una situazione di combattimento estremo per "out of ammos" in attesa
> di rinforzi che potrebbero arrivare a momenti, chi si metterebbe a
> sparare a raffica con una glock?? se mai si dovrebbe conservare ammos se
> il contesto tattico lo permette. E per altro una pistola non ha la
> capacita' di assorbire l'energia cinetica del rinculo di un fuoco
> automatico.

ha la stessa capacità di assorbimento nel fuoco semiautomatico !

> Non mi risulta che le glock17 con caricatore da 33colpi
> supportino il fuoco automatico, forse sara' un'altra versione modificata
> di glock17 ad hoc


Si una cag##a Tutta Americana !


Che si trova pure su youtubbe



I.blackjack

unread,
Mar 2, 2014, 5:09:52 AM3/2/14
to
Prova <Pr...@Prova.iu> wrote:

> Non lo trovi in Youtube ? come mai ?
invece di fare domande perche' non dai risposte? :-P

Secondo me l'akm = ak47 e tutti e due sono inutilizzabili per ingaggi
sopra i 200mt.

> > il calibro 40 si fessura nel gel balistico scaricando tutta
> > l'energia cinetica sull'obiettivo, creando una buca interna enorme
> > (visto su youtube con prove di sparo)
> > il calibro .45 si fessura nel gel balistico scaricando tutta
> > l'energia cinetica sull'obiettivo, creando un cratere interno di
> > dimensioni apocalittiche (visto su youtube con prove di sparo)
> > il calibro .387 magnum riesce ad andare molto piu' in
> > profondita' prima di fessurarsi nel gel balistico dove in ogni caso
> > scarica tutta l'energia cinetica sull'obiettivo, creando un cratere
> > interno di dimensioni simili al .40
> > il 9mm parabellum passa da parte a parte il gel balistico,
> > lasciando una piccola cavita' balistica che e nella traiettoria il
> > proiettile non si deforma e non scarica la sua energia cinetica se non
> > molto oltre.
> > il 5.56nato si comporta al pari del 9mm ma ha si ferma molto,
> > molto piu' lontano di tutte le altre munizioni, riuscendo ad entrare ed
> > uscire da vari gel.
> >
> > se ne conclude che i calibri 0.40 e 0.45acp e .387magnum si espandono
> > (e' questo poi lo stopping power) come i proiettili dum dum.
> Se ne conclude NIENTE .
> il 9 , il 40 il 45 e il 357 non sono calibri che si espandono !
secondo me ho ragione io, i filmati di youtube lo dimostrano.


> Solo i loro proiettisi Si Espandono SOLO SE SONO CREATI per farlo !
> Quando si espandono si chiamano espansivi e sono VIETATI .
> in europa per uso Difensivo . IN GUERRA da le convenzioni
convenzioni o non convenzioi lo stopping power consiste nell'espansione
del proiettile che scarica tutta la propria energia cinetica
nell'oggetto penetrato, creando cavita' enormi.


> Il concetto è chiaro o è troppo astratto ?
fornisci un link di come si comporta un proiettile espansivo sul gel
balistico e vediamo che differenza c'e' con la stoppig power dei 0.40
0.45acp .387magnum


> la parola segreta di ricerca e: calibro 460
> vedrai APPARIRE un sacco di calibri che sono il 460
> se vedi: prova a immagina quale è quello più performante !
gia' provato, escono fuori alimentatori per pc


> Il virus Degli elefanti si cura fin dall'antichità con l'impepata di
> cozze !
atteso virulento almeno tanto quanto la spagnola. Non chiedermi pero' se
"il virus degli elefanti"
-e' una malattia gia' nota e debellata in occidente, ma ancora
endemica in africa e che sara' letale per gli europei, oppure
-se sara' un effetto del numero di morti stratosferico per
pulizie etniche e guerre urbane, oppure
-se sara' una vera arma battereologica da usare come arma non
convenzioanle contro l'arsenale atomico europeo

perche' io non so la risposta.


> I cinesi e i russi NON USANO PIU la Tokarev T33 Quella me##a di arma ha
> fatto tanto schifo anche a loro che dal 1951 hanno cominciato a
> sostituirla
http://en.wikipedia.org/wiki/TT_pistol
e' data come arma ancora presente, prodotta in cina e russia. Hai dei
riferimenti sul fatto che sia stata sostituita e con cosa?


> Il calibro imponente e un comune calibro reperibile in Italia da chi ha
> un titolo legale. una curiosità da collezionisti ( il calibro non l'arma
> ridicolo dal punto di impiego pratico per difesa !
in europa le armi da fuoco non sono diffuse come in america, lo stock di
ammos presenti in italia, e' per lo piu' concentrato su altri calibri.
Qualche scatola di 7.62x25 ci sara' ma rispetto al numero di 9mm, .40,
.45acp e .387 questi ultimi sono i piu' frequenti. Se tu fossi un
chartaginese che saccheggia un'armeria di 7.62x25 ne troveresti poche
rispetto alle altre munizioni.


> > http://it.wikipedia.org/wiki/Colt_Single_Action_Army
> > che e' facile da costruire, semplice e robusto e pure multicalibro,
> > facile da ricaricare saccheggiando le risorse del luogo. Arma secondaria
> > perfetta per gli invasori chartaginesi, dato che e' pure tutta di
> > metallo.
> Arma desueta , non facile da costruire, le repliche di qualità le fanno
> costruire in Italia .
> Assurda da ricaricare
> cosa indendi con le risorse del luogo ?
[x] revolver ibridato con tamburo basculante (in stile s&w686) e double
action (come la meccanica s&w686), camerabile in vari calibri .38 .40
.45acp .357 (come la colt army)
Penso che sia piu' probabile un progetto cosi' che una
ibridazione del vecchio progetto colt1911 single action per renderla
compatibile in vari calibri .38 .40 .45acp .357

oltre a questa, massiccia produzione di armi leggere e' attesa in africa

[x] ak47 alias akm
[x] lanciatori ed rpg in varie varianti
[x] mitragliatori pkm
[x] dragunov

da fabbriche ovviamente non site in sud africa, ma altrove (suppongo con
il beneplacido cinese)


> > in una situazione di combattimento estremo per "out of ammos" in attesa
> > di rinforzi che potrebbero arrivare a momenti, chi si metterebbe a
> > sparare a raffica con una glock?? se mai si dovrebbe conservare ammos
> > se il contesto tattico lo permette. E per altro una pistola non ha la
> > capacita' di assorbire l'energia cinetica del rinculo di un fuoco
> > automatico.
> ha la stessa capacità di assorbimento nel fuoco semiautomatico !
dai filmati di youtube la glock17 in 9mm scalcia come la beretta m9 ed
avere 33 colpi in una situazione di out of ammos, e' una cosa che a
molti potrebbe essere utile.

klatu

unread,
Mar 2, 2014, 5:58:46 AM3/2/14
to
Il Sat, 01 Mar 2014 18:18:42 +0100, Prova ha scritto:

> I cinesi e i russi NON USANO PIU la Tokarev T33 Quella me##a di arma ha
> fatto tanto schifo anche a loro che dal 1951 hanno cominciato a
> sostituirla [...]
le pistole usate in russia sono

1-il 9x18 Makarov con 9 armi da fuoco, non usabile sulle pistole europe
2-due secondi posti
il 9x19mm con 4 armi da fuoco che e' compatibile con le pistole europee
il 7.62 in varie differenze dal 25mm al 63 non usabili su pistole europee

3-posto il 5x45mm non usabile su pistole europee

vedi http://world.guns.ru/handguns/hg/rus/strike_one_pistol-e.html

5,45x18 mm
5.45x18 MPTs

6.35x16SR Browning / .25ACP

7.62x25mm TT (7.63 mm Mauser)

7.62x38 SP-3

7.62x41mm SP-4 special purpose noiseless cartridge

7.62x63 PZ / PZA / PZAM

9x18mm PM; 9x18mm improved (PMM)
9x18 mm PM
9x18 Makarov
9x18 Makarov PM
9x18 Makarov

9x18 PM/PMM
9x18 PM/9x17 Browning Short
9х18 PM, 9х17 Browning Short

9x18 PM/PMM and 9x19 Luger/Para
9x19 mm 7N21 (9mm Luger/Para)
9x19 mm Luger / Parabellum (also 9x19mm +P+)
9x19 Luger / Parabellum

9x21mm SP-10, SP-11, SP-12

9x19 Luger/Parabellum, 9x21 IMI, .357SIG, .40SW

-----------------------------------------------------------------
In cina hanno cloni modificati e migliorati della colt 1911
http://world.guns.ru/handguns/hg/ch/qsz-92-e.html

5.8mm Chinese or 9x19mm Para

7.62x25mm

7.65x17 Type 64 ball
7.65x17 Type 64 ball
7.65x17 Type 64 ball

9x19 mm Parabellum

per il resto quattro armi hanno il 7.65x17 e tre diversi calibri, la
pistola piu' moderna e' in 9x19 sembra una colt 1911 double action,
camerata in 9mm parabellum (che e' in dotazione al PLA)
-----------------------------------------------------------------
In africa c'e' solo il sud africa e l'egitto che produce armi leggere
mentre tutto il centro africa importa armi cinesi e russe per lo piu' ma
non c'e' nessuna fabbrica.







--
klatu barada nikto!

Prova

unread,
Mar 2, 2014, 5:02:43 AM3/2/14
to


>
>> Non lo trovi in Youtube ? come mai ?
> invece di fare domande perche' non dai risposte? :-P

Quando le do non ti piacciono !

> Secondo me l'akm = ak47 e tutti e due sono inutilizzabili per ingaggi
> sopra i 200mt.

Quindi li userai sopra i 200 mt ! bene




>> > il calibro 40 si fessura nel gel balistico scaricando tutta
>> > l'energia cinetica sull'obiettivo, creando una buca interna enorme
>> > (visto su youtube con prove di sparo)
>> > il calibro .45 si fessura nel gel balistico scaricando tutta
>> > l'energia cinetica sull'obiettivo, creando un cratere interno di
>> > dimensioni apocalittiche (visto su youtube con prove di sparo)
>> > il calibro .387 magnum riesce ad andare molto piu' in
>> > profondita' prima di fessurarsi nel gel balistico dove in ogni caso
>> > scarica tutta l'energia cinetica sull'obiettivo, creando un cratere
>> > interno di dimensioni simili al .40
>> > il 9mm parabellum passa da parte a parte il gel balistico,
>> > lasciando una piccola cavita' balistica che e nella traiettoria il
>> > proiettile non si deforma e non scarica la sua energia cinetica se non
>> > molto oltre.
>> > il 5.56nato si comporta al pari del 9mm ma ha si ferma molto,
>> > molto piu' lontano di tutte le altre munizioni, riuscendo ad entrare ed
>> > uscire da vari gel.
>> >
>> > se ne conclude che i calibri 0.40 e 0.45acp e .387magnum si espandono
>> > (e' questo poi lo stopping power) come i proiettili dum dum.
>> Se ne conclude NIENTE .
>> il 9 , il 40 il 45 e il 357 non sono calibri che si espandono !
> secondo me ho ragione io, i filmati di youtube lo dimostrano.


Cero che si ! dimostrano anche che esistono gli alieni e i fantasmi !
quindi hai ragione !





>> Solo i loro proiettisi Si Espandono SOLO SE SONO CREATI per farlo !
>> Quando si espandono si chiamano espansivi e sono VIETATI .
>> in europa per uso Difensivo . IN GUERRA da le convenzioni
> convenzioni o non convenzioi lo stopping power consiste nell'espansione
> del proiettile che scarica tutta la propria energia cinetica
> nell'oggetto penetrato, creando cavita' enormi.
>
>
>> Il concetto è chiaro o è troppo astratto ?
> fornisci un link di come si comporta un proiettile espansivo sul gel
> balistico e vediamo che differenza c'e' con la stoppig power dei 0.40
> 0.45acp .387magnum


Per te il concetto è troppo astratto !

i link li hai visti e capiti ( dici)




>> la parola segreta di ricerca e: calibro 460
>> vedrai APPARIRE un sacco di calibri che sono il 460
>> se vedi: prova a immagina quale è quello più performante !
> gia' provato, escono fuori alimentatori per pc


Hai un computer cartaginese ?



>> Il virus Degli elefanti si cura fin dall'antichità con l'impepata di
>> cozze !
> atteso virulento almeno tanto quanto la spagnola. Non chiedermi pero' se
> "il virus degli elefanti"
> -e' una malattia gia' nota e debellata in occidente, ma ancora
> endemica in africa e che sara' letale per gli europei, oppure
> -se sara' un effetto del numero di morti stratosferico per
> pulizie etniche e guerre urbane, oppure
> -se sara' una vera arma battereologica da usare come arma non
> convenzioanle contro l'arsenale atomico europeo
>
> perche' io non so la risposta.


Quindi ? per prepararti come fai ?
ti fai fare ( non si sa mai ) un'impepata di cozze ?




>> I cinesi e i russi NON USANO PIU la Tokarev T33 Quella me##a di arma ha
>> fatto tanto schifo anche a loro che dal 1951 hanno cominciato a
>> sostituirla
> http://en.wikipedia.org/wiki/TT_pistol
> e' data come arma ancora presente, prodotta in cina e russia. Hai dei
> riferimenti sul fatto che sia stata sostituita e con cosa?

Si molti !
però non possono essere visualizzati in un computer cartaginese !



>> Il calibro imponente e un comune calibro reperibile in Italia da chi ha
>> un titolo legale. una curiosità da collezionisti ( il calibro non l'arma
>> ridicolo dal punto di impiego pratico per difesa !
> in europa le armi da fuoco non sono diffuse come in america, lo stock di
> ammos presenti in italia, e' per lo piu' concentrato su altri calibri.
> Qualche scatola di 7.62x25 ci sara' ma rispetto al numero di 9mm, .40,
> .45acp e .387 questi ultimi sono i piu' frequenti. Se tu fossi un
> chartaginese che saccheggia un'armeria di 7.62x25 ne troveresti poche
> rispetto alle altre munizioni.

Effettivamente li stock in italia sono diversi !
in quale paese i cartaginesi dovrebbero saccheggiare le armerie per trovare
il 7.62x25?



>> > http://it.wikipedia.org/wiki/Colt_Single_Action_Army
>> > che e' facile da costruire, semplice e robusto e pure multicalibro,
>> > facile da ricaricare saccheggiando le risorse del luogo. Arma
>> > secondaria
>> > perfetta per gli invasori chartaginesi, dato che e' pure tutta di
>> > metallo.
>> Arma desueta , non facile da costruire, le repliche di qualità le fanno
>> costruire in Italia .
>> Assurda da ricaricare
>> cosa indendi con le risorse del luogo ?
> [x] revolver ibridato con tamburo basculante (in stile s&w686) e double
> action (come la meccanica s&w686), camerabile in vari calibri .38 .40
> .45acp .357 (come la colt army)

Hai una pallida idea di come un'arma possa essere multicalibro sopratutto un
revolver ?

Secondo te?

lo può fare un normale fante
lo stabilimento
il mago zurlì

> Penso che sia piu' probabile un progetto cosi' che una
> ibridazione del vecchio progetto colt1911 single action per renderla
> compatibile in vari calibri .38 .40 .45acp .357
>
> oltre a questa, massiccia produzione di armi leggere e' attesa in africa

io penso che i somali volano !




> [x] ak47 alias akm
> [x] lanciatori ed rpg in varie varianti
> [x] mitragliatori pkm
> [x] dragunov
>
> da fabbriche ovviamente non site in sud africa, ma altrove (suppongo con
> il beneplacido cinese)


Suppongo che lo faranno i cartaginesi nello stabilimento di Tozeur


>> > in una situazione di combattimento estremo per "out of ammos" in attesa
>> > di rinforzi che potrebbero arrivare a momenti, chi si metterebbe a
>> > sparare a raffica con una glock?? se mai si dovrebbe conservare ammos
>> > se il contesto tattico lo permette. E per altro una pistola non ha la
>> > capacita' di assorbire l'energia cinetica del rinculo di un fuoco
>> > automatico.
>> ha la stessa capacità di assorbimento nel fuoco semiautomatico !
> dai filmati di youtube la glock17 in 9mm scalcia come la beretta m9 ed
> avere 33 colpi in una situazione di out of ammos, e' una cosa che a
> molti potrebbe essere utile.


Yeah .


i cowboy usano sempre le glock 17 in full auto !



Prova

unread,
Mar 2, 2014, 9:11:21 AM3/2/14
to
Semra che ti sia applicato . ma non hai capito quello che leggevi!



>> I cinesi e i russi NON USANO PIU la Tokarev T33 Quella me##a di arma ha
>> fatto tanto schifo anche a loro che dal 1951 hanno cominciato a
>> sostituirla [...]
> le pistole usate in russia sono

Si

> 1-il 9x18 Makarov con 9 armi da fuoco, non usabile sulle pistole europe
> 2-due secondi posti

Che stanno sostituendo !

il 9x18 Makkaron Russo non è compatibile con le pistole europee che non lo
calibrano !
è la trasformazione in pollici di un calibro metrico vecchio europeo
( tedesco logicamente)
Talmente antipatico anche a loro che non lo sopportano e devono smaltirlo
non si sa in quanti anni

> il 9x19mm con 4 armi da fuoco che e' compatibile con le pistole europee
non è compatibile con le pistole europee ! é il calibro europeo
standardizzato dalla Nato ee impiegato da tutte le forze di polizia europee
.


> il 7.62 in varie differenze dal 25mm al 63 non usabili su pistole europee

???

sei sicuro di quello che hai letto ?
il 7.62x63 non è utilizzabile nemmeno nelle pistole russe


> 3-posto il 5x45mm non usabile su pistole europee

Vedi sopra
Non più utilizzato nemmeno sulle pistole russe!
nato con velleita di poter traforare i giubbotti antiproiettile quando non
esistevano .

oggi probabilmente c'è qualche signora che lo tiene nella borsetta o qualche
contadino russo
che lo spara alle talpe ( russe logicamente)


> 6.35x16SR Browning / .25ACP

Nota munizione russa per calibro da borsetta
diffusa molto in italia creata dal Mormone vulcanico in fatto di armi

>
> 7.62x25mm TT (7.63 mm Mauser)

Come gia detto obsoleta ( dopo essere stata copiata)



> 7.62x38 SP-3

> 7.62x41mm SP-4 special purpose noiseless cartridge

> 7.62x63 PZ / PZA / PZAM


Si in dotazione a quali reparti ?



> 9x18mm PM; 9x18mm improved (PMM)
> 9x18 mm PM
> 9x18 Makarov
> 9x18 Makarov PM
> 9x18 Makarov

Che poi e la stessa copiata dai tedeschi

> 9x18 PM/PMM

Idem

> 9x18 PM/9x17 Browning Short
> 9?18 PM, 9?17 Browning Short

Qui è da decidere se è la stessa copiata dai tedeschi o se è la munizione
del Mormone !


> 9x18 PM/PMM and 9x19 Luger/Para
> 9x19 mm 7N21 (9mm Luger/Para)
> 9x19 mm Luger / Parabellum (also 9x19mm +P+)
> 9x19 Luger / Parabellum

Qui è da decidere se è la stessa copiata dai tedeschi o se è la munizione
Proprio tedesca !


> 9x21mm SP-10, SP-11, SP-12

Questa ancora meglio è quella Italiana

>
> 9x19 Luger/Parabellum, 9x21 IMI, .357SIG, .40SW

fai un pò tu

> -----------------------------------------------------------------
> In cina hanno cloni modificati e migliorati della colt 1911
> http://world.guns.ru/handguns/hg/ch/qsz-92-e.html

No in in cina NON producono un clone colt migliorato

Producono TUTTO quello che qualcuno li compra e li paga

> 5.8mm Chinese or 9x19mm Para

5.8 o 9x19 ?


> 7.62x25mm

Ancora la obsoleta

> 7.65x17 Type 64 ball
> 7.65x17 Type 64 ball
> 7.65x17 Type 64 ball

Questa poi ! un'antro frutto ottocentesco sempre del Mormone

> 9x19 mm Parabellum
>
> per il resto quattro armi hanno il 7.65x17 e tre diversi calibri, la
> pistola piu' moderna e' in 9x19 sembra una colt 1911 double action,
> camerata in 9mm parabellum (che e' in dotazione al PLA)

S vuoi ti fanno anche i raggi spaziali

> -----------------------------------------------------------------


> In africa c'e' solo il sud africa e l'egitto che produce armi leggere
> mentre tutto il centro africa importa armi cinesi e russe per lo piu' ma
> non c'e' nessuna fabbrica.

Questa informazione la trovi direttamente in Topolino !

L'africa ( centrale ) ha diverse fabbriche di armi leggere , bassa
tecnologia , ma le produce
e le pubblicizza !

prova a fare una ricerchina cercando di capire quello che leggi .

aiutino ! cerca DICON


magari puoi armare direttamente i tuoi cartaginesei con mmaderiale africano



Prova

unread,
Mar 2, 2014, 10:38:05 AM3/2/14
to

<armat...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:f751bed7-a9ea-483b...@googlegroups.com...
Il giorno sabato 1 marzo 2014 11:31:16 UTC+1, Prova ha scritto:

>/>Pero, prima di rispondere agli ultimi post e per sapere se sei credibile,
>/>puoi confermare o no che il tuo mestiere é ( chiamalo come >vuoi)
>/>rappresentante, promotore, specialista commerciale nel settore dell'
>/>armamento o altro?

> Bellissimo ! Funziona ! :-)

>Ti assicuro che funziona e molto bene...

>E' perché so che non ti pace che ti riposto il massacro delli M1 Abrams in
>Irak
>http://www.youtube.com/watch?v=8q_dnTVFIL0&feature=player_Embedded

Difatti non dormo di notte !

>e le performance dei Javelin
>http://www.youtube.com/watch?v=ZAUYgi86vWE

STo piangendo

>Se per caso commerci in armi queste video non farle vedere ai clienti
>potenziali perché altrimenti si rendono conto che quello che >racconti
>sulle qualita dei prodotti non é vero e in realta il materiale é scadente.

Lo hai pensato tutto da solo


>Quando parli di armi mi ricordi un venditore di aspirapolvere....

Non capisco perchè i venditori di aspirapolvere debbano essere messi
all'indice!

>Quello che lui vende é sempre il migliore e quelli della concorrenza hanno
>tutti i difetti.
>Poi, come succede con il materiale scadente americano, se non funziona o
>funziona male, l' importante é che paghino.


Ecco queste sono cose sensate !
Un venditore non deve parlar male di quello che vende ! ci mancherebbe !

in quanto a i clienti che pagano mi sembra la condizione minima !







armat...@gmail.com

unread,
Mar 2, 2014, 12:17:03 PM3/2/14
to

Il giorno domenica 2 marzo 2014 16:38:05 UTC+1, Prova ha scritto:


> >http://www.youtube.com/watch?v=8q_dnTVFIL0&feature=player_Embedded
> Difatti non dormo di notte !

Vero

Trovo divertente osservare che per rispondere ai miei post sei stato davanti al pc dalle 18h alle 23.30 i post lo attestano..
Sono sicuro che eri a letto ma non potevi dormire tanto ti rodeva.
Troverai una scusa per non ammetterlo....

> STo piangendo

Dovresti


> Lo hai pensato tutto da solo
> Non capisco perchè i venditori di aspirapolvere debbano essere messi
> all'indice!

Mai detto e mai pensato... Ti ho aministiato da molto tempo.
Pero, come in passato, quando presenti le cose cosi vuol dire che sei in grande difficolta...
Normale far sapere che certi pseudo specialisti ragionano come venditori di aspirapolvere.

> Ecco queste sono cose sensate !
> Un venditore non deve parlar male di quello che vende ! ci mancherebbe !
> in quanto a i clienti che pagano mi sembra la condizione minima !

Per un venditore di aspirapolvere é certo,
Diventa un problema quando utilizzi li stessi argomenti per coprire i difetti dello scadente materiale occidentale e americano .....non sei credibile...

I.blackjack

unread,
Mar 3, 2014, 5:21:06 AM3/3/14
to
Prova <Pr...@Prova.iu> wrote:

> > Secondo me l'akm = ak47 e tutti e due sono inutilizzabili per ingaggi
> > sopra i 200mt.
>
> Quindi li userai sopra i 200 mt ! bene
non ho afferrato la battuta, cmq come ti ho detto volevo sapere sino a
quanti metri in piu' e' preciso l'akm rispetto all'ak47?!

> i link li hai visti e capiti ( dici)
ottimo, grazie!

> Hai una pallida idea di come un'arma possa essere multicalibro
> sopratutto un revolver ?
suppongo che
1-la camera di scoppio deve avere lo spazio per camerare il colpo che
obiettivamente e' piu' lungo e largo
2-il diametro della canna deve essere sufficientemente largo per far
passare il proiettile
3-le spire dell'anima della canna, devono essere sufficientemente
distanziate per far roteare anche munizioni piu' grandi
4-i materiali con cui sono costruiti canne e camera di scoppio e firing
pin, devono essere tali da riuscire a tollerare pressioni piu' elevate
prodotte dalle munizioni piu' grandi
5-la camera di scoppio deve rimanere chiusa sino alla fuoriuscita del
proiettile dalla canna, onde evitare disastri
0 new messages