--
Namárië Valinor
Lutulento?
Dal Garzanti:
[lu-tu-lčn-to]
Etimologia: Dal lat. lutule°ntu(m), deriv. di lu°tum 'fango'
Sinonimi: limaccioso, melmoso, pantanoso.
Definizione: meno com. lutolento, rar. lotolento, agg. (lett.) fangoso: su
i colli de le Argonne alza il mattino / brumoso, accidioso e lutulento
(CARDUCCI).
> A me piace, ha un suono che, a mio avviso, rende bene l'idea.
> Qualcuno sa da dove venga?
Uniche mie notizie di 'urfido':
Dicasi di cosa o persona abietta, laida, viscida, grigia et similia.
^ Amico di amico
http://www.neodizionario.it/letteraU.html
Persona estremamente arrabbiata; massima espressione per descrivere rabbia e
rancore
http://www.neologismi.it/commenti.asp?parola=urfido
--
Ciao,
Marco
Tiro a indovinare: incr. di "lurido" con "perfido": da un iniziale
"lurfido", poi "l'urfido", per caduta della L iniziale (vedi "usignolo").
E' la prima volta che incontro questa parola, ma sono d'accordo nel
ritenerla estremamente efficace!
Ciao,
Andrea.
> Tiro a indovinare: incr. di "lurido" con "perfido": da un iniziale
> "lurfido", poi "l'urfido", per caduta della L iniziale (vedi "usignolo").
> E' la prima volta che incontro questa parola, ma sono d'accordo nel
> ritenerla estremamente efficace!
Ipotesi MOLTO interessante.
> Lutulento?
Oh, yeah.
Spero che tu immagini ch'io immagini che cosa significhi lutulento... :-)))
E spero che tu immagini ch'io immagini che cosa sia un significato
traslato... :-))))))
Ciao
Ale
Come tanti altri dei neologismi che ti sento nominare, a me pare che
venga da Sciantalbčn (ufficialmente Sant'Albino/San Damiano, il
paesino tagliato in due dalla frontiera Brugherio-Monza).
Ci ho cattato? :-) Di Sciantalbčn, conosci per caso... (No be', le
eventuali conoscenze comuni le vediamo semmai per per e-mail :-)
Ciao.
Marco
> Come tanti altri dei neologismi che ti sento nominare, a me pare che
> venga da Sciantalbèn (ufficialmente Sant'Albino/San Damiano, il
> paesino tagliato in due dalla frontiera Brugherio-Monza).
>
> Ci ho cattato? :-)
Di bestia.
> Di Sciantalbèn, conosci per caso... (No be', le
> eventuali conoscenze comuni le vediamo semmai per per e-mail :-)
mmmm... conosco poca gente di quel postaccio... :-)