Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[Neologismo] Urfido

1,468 views
Skip to first unread message

Alessandro "Tagt The Spellcaster" Valli

unread,
Nov 5, 2002, 3:00:47 PM11/5/02
to
Non proprio neo-neo, però un po' neo- sì, questo neologismo: urfido, che sta
per sommamente brutto, spiacevole, lutulento.
A me piace, ha un suono che, a mio avviso, rende bene l'idea.
Qualcuno sa da dove venga?
Ciao
Ale

--
Namárië Valinor


Marco Margottini

unread,
Nov 6, 2002, 6:05:49 AM11/6/02
to

"Alessandro "Tagt The Spellcaster" Valli"
<tagt_the_spel...@gmx.net> ha scritto nel messaggio
news:aqar7m$8agnv$2...@ID-100443.news.dfncis.de...
> Non proprio neo-neo, perň un po' neo- sě, questo neologismo: urfido, che

sta
> per sommamente brutto, spiacevole, lutulento.

Lutulento?
Dal Garzanti:
[lu-tu-lčn-to]
Etimologia: Dal lat. lutule°ntu(m), deriv. di lu°tum 'fango'
Sinonimi: limaccioso, melmoso, pantanoso.
Definizione: meno com. lutolento, rar. lotolento, agg. (lett.) fangoso: su
i colli de le Argonne alza il mattino / brumoso, accidioso e lutulento
(CARDUCCI).

> A me piace, ha un suono che, a mio avviso, rende bene l'idea.
> Qualcuno sa da dove venga?

Uniche mie notizie di 'urfido':

Dicasi di cosa o persona abietta, laida, viscida, grigia et similia.
^ Amico di amico
http://www.neodizionario.it/letteraU.html

Persona estremamente arrabbiata; massima espressione per descrivere rabbia e
rancore
http://www.neologismi.it/commenti.asp?parola=urfido

--
Ciao,
Marco


benix

unread,
Nov 6, 2002, 6:22:41 AM11/6/02
to

"Marco Margottini" <marco.ma...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:9H6y9.830$5a....@tornado.fastwebnet.it...

Tiro a indovinare: incr. di "lurido" con "perfido": da un iniziale
"lurfido", poi "l'urfido", per caduta della L iniziale (vedi "usignolo").
E' la prima volta che incontro questa parola, ma sono d'accordo nel
ritenerla estremamente efficace!

Ciao,
Andrea.


Alessandro "Tagt The Spellcaster" Valli

unread,
Nov 6, 2002, 6:59:00 AM11/6/02
to
"benix" <be...@flashnet.it> ha scritto nel messaggio
news:aqatur$m9r$1...@lacerta.tiscalinet.it...

> Tiro a indovinare: incr. di "lurido" con "perfido": da un iniziale
> "lurfido", poi "l'urfido", per caduta della L iniziale (vedi "usignolo").
> E' la prima volta che incontro questa parola, ma sono d'accordo nel
> ritenerla estremamente efficace!

Ipotesi MOLTO interessante.

Alessandro "Tagt The Spellcaster" Valli

unread,
Nov 6, 2002, 6:58:39 AM11/6/02
to
"Marco Margottini" <marco.ma...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:9H6y9.830$5a....@tornado.fastwebnet.it...

> Lutulento?

Oh, yeah.
Spero che tu immagini ch'io immagini che cosa significhi lutulento... :-)))
E spero che tu immagini ch'io immagini che cosa sia un significato
traslato... :-))))))
Ciao
Ale


Marco Cimarosti

unread,
Nov 6, 2002, 1:03:14 PM11/6/02
to
Alessandro "Tagt The Spellcaster" Valli ha scritto:
> Non proprio neo-neo, perň un po' neo- sě, questo neologismo: urfido, che sta

> per sommamente brutto, spiacevole, lutulento.
> A me piace, ha un suono che, a mio avviso, rende bene l'idea.
> Qualcuno sa da dove venga?

Come tanti altri dei neologismi che ti sento nominare, a me pare che
venga da Sciantalbčn (ufficialmente Sant'Albino/San Damiano, il
paesino tagliato in due dalla frontiera Brugherio-Monza).

Ci ho cattato? :-) Di Sciantalbčn, conosci per caso... (No be', le
eventuali conoscenze comuni le vediamo semmai per per e-mail :-)

Ciao.
Marco

Alessandro "Tagt The Spellcaster" Valli

unread,
Nov 8, 2002, 8:45:46 AM11/8/02
to
"Marco Cimarosti" <marco.c...@europe.com> ha scritto nel messaggio
news:1604968.02110...@posting.google.com...

> Come tanti altri dei neologismi che ti sento nominare, a me pare che

> venga da Sciantalbèn (ufficialmente Sant'Albino/San Damiano, il


> paesino tagliato in due dalla frontiera Brugherio-Monza).
>
> Ci ho cattato? :-)

Di bestia.

> Di Sciantalbèn, conosci per caso... (No be', le


> eventuali conoscenze comuni le vediamo semmai per per e-mail :-)

mmmm... conosco poca gente di quel postaccio... :-)

carla.c...@gmail.com

unread,
Mar 6, 2016, 10:52:27 AM3/6/16
to
Guarda credo di essere l'autrice, nel senso che prima di me non avevo mai sentito nessuno usarla. E parliamo di una ventina abbondante di anni fa, il significato è di persona che sta sulle sue ingrugnito che brontola sempre, niente a che vedere con laido o abietto

Giacobino da Tradate

unread,
Mar 6, 2016, 4:11:15 PM3/6/16
to
Il 06/03/2016 16.52, carla.c...@gmail.com ha scritto:

>> ùrfido, che sta per sommamente brutto, spiacevole, lutulento.

io lo uso per dire un viscidone

> Guarda credo di essere l'autrice

orpo!

> il significato è di persona che sta sulle sue ingrugnito che brontola
> sempre, niente a che vedere con laido o abietto

il capolavoro scappa di mano all'artefice e vive di vita propria :-)



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

gretel

unread,
Mar 7, 2016, 2:50:47 PM3/7/16
to
Il giorno domenica 6 marzo 2016 22:11:15 UTC+1, Giacobino da Tradate ha scritto:

> >> ùrfido, che sta per sommamente brutto, spiacevole, lutulento.
>
> io lo uso per dire un viscidone

qui in liguria, da amici piemontesi, lo sento da circa trent'anni:

"
"Urfido"

1) Io ho sentito pronunciare questo vocabolo da mia cugina quando abitava in Piemonte (Verbania), con il significato indicato dalla lettrice e più in generale in senso dispregiativo. Potrebbe trattarsi di una forma dialettale piemontese.


2) La parola "urfido" non è citata né nei dizionari moderni né in quelli storici, come giustamente ha evidenziato il curatore della rubrica. Il termine compare nel "vocabolario creato liberamente dai navigatori in Internet" denominato "il nuovissimo Neologismi della lingua italiana" e nel "Parolaio, il vocabolario vivo delle parole parlate" del sito www.manuscritto.it. La questione è che entrambi i "vocabolari in rete" si contraddicono. Il primo considera un essere "urfido" una "persona estremamente arrabbiata". La massima espressione per descrivere rabbia e rancore. Il secondo puntualizza che la parola, in ambito di uso popolare, è riferita a "cosa o persona abietta, laida, viscida, grigia et similia"."

Jok

unread,
Mar 8, 2016, 4:20:42 AM3/8/16
to
Il 06/03/2016 22:10, Giacobino da Tradate ha scritto:
> Il 06/03/2016 16.52, carla.c...@gmail.com ha scritto:
>
>>> ùrfido, che sta per sommamente brutto, spiacevole, lutulento.
>
> io lo uso per dire un viscidone
>
>> Guarda credo di essere l'autrice
>
> orpo!
>
>> il significato è di persona che sta sulle sue ingrugnito che brontola
>> sempre, niente a che vedere con laido o abietto
>
> il capolavoro scappa di mano all'artefice e vive di vita propria :-)
>

Dispiace per l'autrice, ma confermo che in emilia-romagna il termine è
in uso nel senso di laido e abietto, anche un po' sleale.


--
Saluti
Jok

Klaram

unread,
Mar 8, 2016, 7:11:15 AM3/8/16
to
Dopo dura riflessione, gretel ha scritto :
> Il giorno domenica 6 marzo 2016 22:11:15 UTC+1, Giacobino da Tradate ha
> scritto:
>
>>>> ùrfido, che sta per sommamente brutto, spiacevole, lutulento.
>>
>> io lo uso per dire un viscidone
>
> qui in liguria, da amici piemontesi, lo sento da circa trent'anni:
>
> "
> "Urfido"
>
> 1) Io ho sentito pronunciare questo vocabolo da mia cugina quando abitava in
> Piemonte (Verbania), con il significato indicato dalla lettrice e più in
> generale in senso dispregiativo. Potrebbe trattarsi di una forma dialettale
> piemontese.

Mai sentito.


> 2) La parola "urfido" non è citata né nei dizionari moderni né in quelli
> storici,

Neanche in quelli piemontesi.

k

gretel

unread,
Mar 8, 2016, 1:15:40 PM3/8/16
to
Il giorno martedì 8 marzo 2016 13:11:15 UTC+1, Klaram ha scritto:

> > qui in liguria, da amici piemontesi, lo sento da circa trent'anni:
> >
> > "
> > "Urfido"
> >
> > 1) Io ho sentito pronunciare questo vocabolo da mia cugina quando abitava in
> > Piemonte (Verbania), con il significato indicato dalla lettrice e più in
> > generale in senso dispregiativo. Potrebbe trattarsi di una forma dialettale
> > piemontese.
>
> Mai sentito.


eppure sono ragionevolmente sicura di averlo usato più di una volta... ;)

ADPUF

unread,
Mar 8, 2016, 5:55:19 PM3/8/16
to
carla.c...@gmail.com 16:52, domenica 6 marzo 2016:

> Il giorno martedě 5 novembre 2002 21:00:47 UTC+1, Alessandro
> "Tagt The Spellcaster" Valli ha scritto:
>> Non proprio neo-neo, perň un po' neo- sě, questo neologismo:
>> urfido, che sta per sommamente brutto, spiacevole,
>> lutulento. A me piace, ha un suono che, a mio avviso, rende
>> bene l'idea. Qualcuno sa da dove venga?
>> Ciao
>> Ale
>>
>> --
>> Namárië Valinor
>
> Guarda credo di essere l'autrice, nel senso che prima di me
> non avevo mai sentito nessuno usarla. E parliamo di una
> ventina abbondante di anni fa, il significato č di persona
> che sta sulle sue ingrugnito che brontola sempre, niente a
> che vedere con laido o abietto


Guarda credo che rispondi a un messaggio di 14 anni fa.
L'autore č scomparso da almeno 10 da questo NG.

Sei di Milano?


--
AIOE łżł

edevils

unread,
Mar 9, 2016, 5:12:07 AM3/9/16
to
On 08/03/2016 23:55, ADPUF wrote:
> carla.c...@gmail.com 16:52, domenica 6 marzo 2016:
>
>> Il giorno martedì 5 novembre 2002 21:00:47 UTC+1, Alessandro
>> "Tagt The Spellcaster" Valli ha scritto:
>>> Non proprio neo-neo, però un po' neo- sì, questo neologismo:
>>> urfido, che sta per sommamente brutto, spiacevole,
>>> lutulento. A me piace, ha un suono che, a mio avviso, rende
>>> bene l'idea. Qualcuno sa da dove venga?
>>> Ciao
>>> Ale
>>>
>>> --
>>> Namárië Valinor
>>
>> Guarda credo di essere l'autrice, nel senso che prima di me
>> non avevo mai sentito nessuno usarla. E parliamo di una
>> ventina abbondante di anni fa, il significato è di persona
>> che sta sulle sue ingrugnito che brontola sempre, niente a
>> che vedere con laido o abietto
>
>
> Guarda credo che rispondi a un messaggio di 14 anni fa.

E in tutti questi anni quel neologismo non ha ancora preso piede!

> L'autore è scomparso da almeno 10 da questo NG.
>
> Sei di Milano?

Forse non è di Milano ma di qualche pianeta a 14 anni luce dalla Terra.



milano...@gmail.com

unread,
Jun 10, 2020, 1:40:14 AM6/10/20
to
Aggiornamento 2020-giugno
La parola "urfido"declinata al femminile è stata usata dal governatore Toti in conferenza stampa.
"Altri vogliono una regione urfida"
Dal contesto non sono riuscito a capire quali siano le caratteristiche di una regione di quel tipo.

Giacobino da Tradate

unread,
Jun 10, 2020, 3:51:01 AM6/10/20
to
Il giorno Tue, 9 Jun 2020 22:40:12 -0700 (PDT)
milano...@gmail.com ha scritto:

> La parola "urfido"declinata al femminile

attribuire un attributo negativo a un sostantivo femminile e' sessista
e offensivo. La signora Boldrini protestera', giustamente.

> "Altri vogliono una regione urfida" ... quali siano le caratteristiche di una regione di quel tipo.

brutta, sgradevole, leggermente rabbrividente, quindi: inospitale.





--
verita' gli atomi e il vuoto

Roger

unread,
Jun 10, 2020, 4:56:33 AM6/10/20
to
Ho visto passare un orinzo inseguito da un sarchiapone

--
Ciao,
Roger
--
Vassene il tempo e l'uom non se ne avvede

Giovanni Drogo

unread,
Jun 10, 2020, 6:35:14 AM6/10/20
to
On Wed, 10 Jun 2020, Roger wrote:

> Ho visto passare un orinzo inseguito da un sarchiapone

e il lonfo ? vatercava o gluiva ?

Roger

unread,
Jun 10, 2020, 6:42:36 AM6/10/20
to
Sei rimasto indietro.
Il Lonfo non vaterca né gluisce
e molto raramente barigatta.

:-)

Giacobino da Tradate

unread,
Jun 10, 2020, 8:20:50 AM6/10/20
to
Il giorno Wed, 10 Jun 2020 12:42:32 +0200
Roger <rugfa...@tin.it> ha scritto:

>>> Ho visto passare un orinzo inseguito da un sarchiapone

>> e il lonfo ? vatercava o gluiva ?

> Il Lonfo non vaterca né gluisce e molto raramente barigatta.

molto divertente.

Comunque sia chiaro che l'accento cade sulla u: ùrfido.

Giovanni Drogo

unread,
Jun 10, 2020, 10:56:34 AM6/10/20
to
On Wed, 10 Jun 2020, Giacobino da Tradate wrote:

>> Il Lonfo non vaterca né gluisce e molto raramente barigatta.
> molto divertente.

ma (1) storico :-)

> Comunque sia chiaro che l'accento cade sulla u: ůrfido.

L'urfido ofido(*) striscia sul perfido porfido ...

(*) ma "Offěda" (AP)

Anna Rossini

unread,
Mar 24, 2021, 3:36:20 AM3/24/21
to
Urfido: trovato come aggettivo nel libro " L'isola schifosa" di Steig
0 new messages