Bruno Campanini ha scritto:
> Però non so da dove mi venga: i miei Zingarelli, Devoto-Oli e
> Melzi non riportano né l'uno né l'altro.
Il mio Devoto-Oli (2009) riporta "accroccare" e "accrocco" (1) e (2)
accroccare ‹ac·croc·cà·re›
v.tr. (accròcco, accròcchi, ecc.), region.
1. Affibbiare, appioppare.
2. Mettere insieme alla bell’e meglio, abborracciare.
ETIMO Der. di crocco, col pref. a(d)-
DATA ultimo quarto sec. XIII.
accrocco (1) ‹ac·cròc·co› s.m. (pl. -chi)
~ Cavillo, abbriccagnolo.
ETIMO Der. di accroccare
DATA prima del 1990.
accrocco (2) ‹ac·cròc·co› s.m. (pl. -chi), region.
1. Massa confusa.
2. Lavoro abborracciato.
ETIMO Propr. uso fig. di accrocco1
DATA prima del 1990.
Ora ci sarebbe da discutere su "abbriccagnolo" :-)
--
Ciao,
Roger
--
Essere superstiziosi è da stupidi, non esserlo porta male