Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Accrocco o Accrocchio?

3,170 views
Skip to first unread message

edevils

unread,
Nov 3, 2015, 7:03:15 AM11/3/15
to
GoogleFight incorona il secondo. Treccani e Garzanti conoscono solo il
primo e lo definiscono region. centr., merid.

http://www.googlefight.com/accrocco-vs-accrocchio.php
http://www.treccani.it/vocabolario/accrocco/
http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/

Voi che ne dite?

Domanda analoga per il verbo: accroccare o accrocchiare?

Quanto al significato, per me è soprattutto il b. fig.

b. fig. Mettere insieme i pezzi di qualcosa in modo disordinato, alla
meno peggio.
http://www.treccani.it/vocabolario/accroccare/

Klaram

unread,
Nov 3, 2015, 9:42:33 AM11/3/15
to
Scriveva edevils martedì, 03/11/2015:
Anche per me.

Però sembra che ci siano due verbi distinti:

accroccare, marinaresco, ramponare, da crocco, rampone (?) gancio.

accrocchiare, mettersi in crocchio.

Crocchio ha diversi significati, qui sta per gruppo di persone.

C'è anche un dialettale "accrucchià" (campano), mettere insieme con
difficoltà, affastellare un discorso di molte parole ecc.


k

Bruno Campanini

unread,
Nov 3, 2015, 9:55:38 AM11/3/15
to
edevils was thinking very hard :
Io direi accrocchiare senza esitazione alcuna.
Però non so da dove mi venga: i miei Zingarelli, Devoto-Oli e
Melzi non riportano né l'uno né l'altro.

Bruno

Roger

unread,
Nov 3, 2015, 10:09:15 AM11/3/15
to
Bruno Campanini ha scritto:

> Però non so da dove mi venga: i miei Zingarelli, Devoto-Oli e
> Melzi non riportano né l'uno né l'altro.

Il mio Devoto-Oli (2009) riporta "accroccare" e "accrocco" (1) e (2)

accroccare ‹ac·croc·cà·re› v.tr. (accròcco, accròcchi, ecc.), region.
1. Affibbiare, appioppare.
2. Mettere insieme alla bell’e meglio, abborracciare.
ETIMO Der. di crocco, col pref. a(d)-
DATA ultimo quarto sec. XIII.

accrocco (1) ‹ac·cròc·co› s.m. (pl. -chi)
~ Cavillo, abbriccagnolo.
ETIMO Der. di accroccare
DATA prima del 1990.

accrocco (2) ‹ac·cròc·co› s.m. (pl. -chi), region.
1. Massa confusa.
2. Lavoro abborracciato.
ETIMO Propr. uso fig. di accrocco1
DATA prima del 1990.

Ora ci sarebbe da discutere su "abbriccagnolo" :-)

--
Ciao,
Roger

--
Essere superstiziosi è da stupidi, non esserlo porta male

Valerio Vanni

unread,
Nov 3, 2015, 10:26:06 AM11/3/15
to
On Tue, 3 Nov 2015 13:03:16 +0100, edevils
<use_reply...@devils.com> wrote:

>Domanda analoga per il verbo: accroccare o accrocchiare?
>
>Quanto al significato, per me è soprattutto il b. fig.
>
>b. fig. Mettere insieme i pezzi di qualcosa in modo disordinato, alla
>meno peggio.
>http://www.treccani.it/vocabolario/accroccare/

Io ho sempre detto (e sentito) solo "accrocchiare" con questo
significato.
Più che "accrocchiare", a dire il vero, mi pare comune "accrocchio".


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Fathermckenzie

unread,
Nov 3, 2015, 11:06:08 AM11/3/15
to
Il 03/11/2015 13:03, edevils ha scritto:

> Domanda analoga per il verbo: accroccare o accrocchiare?

acxcrocco lungo o accrocco corto? :-)


--
Et interrogabant eum turbae dicentes: “Quid ergo faciemus?”.
Respondens autem dicebat illis: “Qui habet duas tunicas,
det non habenti; et, qui habet escas, similiter faciat”.
(Ev. sec. Lucam 3,10-11)

Roger

unread,
Nov 3, 2015, 12:59:18 PM11/3/15
to
Fathermckenzie ha scritto:

> Il 03/11/2015 13:03, edevils ha scritto:
>
>> Domanda analoga per il verbo: accroccare o accrocchiare?
>
> acxcrocco lungo o accrocco corto? :-)

Scaccone! :-)
0 new messages