Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[OT] libro o libbro?

242 views
Skip to first unread message

GaLoIs

unread,
Aug 18, 2005, 5:45:11 AM8/18/05
to
salve sono un pò OT dato che non si tratta di una domanda di grammatica ma
di fonetica. mi rendo conto che sta prendendo sempre più piede la pronuncia
della parola libro come se fosse scritto libbro. non so perchè ma mi dà un
enorme fastidio. ascolto spesso su radio 24 una trasmissione che parla di
libri condotta da alain elkann e da una persona come lui, chiaramente
francofona, ci si aspetta una pronuncia corretta. niente di più sbagliato,
per tutta la trasmissione continua a dire libbro.
la mia domanda so che è inutile, prendetela come sfogo.
bye


Galak

unread,
Aug 18, 2005, 6:18:41 AM8/18/05
to
Il Thu, 18 Aug 2005 09:45:11 GMT, "GaLoIs" <lanello...@inwind.it>
ha scritto:

>salve sono un pò OT dato che non si tratta di una domanda di grammatica ma
>di fonetica. mi rendo conto che sta prendendo sempre più piede la pronuncia
>della parola libro come se fosse scritto libbro. non so perchè ma mi dà un
>enorme fastidio. ascolto spesso su radio 24 una trasmissione che parla di
>libri condotta da alain elkann e da una persona come lui, chiaramente
>francofona, ci si aspetta una pronuncia corretta. niente di più sbagliato,
>per tutta la trasmissione continua a dire libbro.

Roma caput pronunciae. :-)))

>la mia domanda so che è inutile, prendetela come sfogo.

ah, ti capisco...ma è solo abitudine.


alle superiori, al triennio, avevamo una professoressa di lettere di
Modena. Pensa un po'!!

Già avevamo dovuto fare una faticaccia con una professoressa di Fisica
al biennio, ed ora al triennio ci toccava pure una professoressa di
Filosofia calabrese.


Che confusione!!! I primi tempi, però...poi non c'era alcun problema.


Su! Un po' di apertura mentale!


:-)))
--

>Giò

How do you expect me to grow, if you don't let me blow?
(Rachel a Ross, Friends 2x19)

Ghost

unread,
Aug 18, 2005, 8:17:50 AM8/18/05
to
GaLoIs ha scritto:

> mi rendo conto che sta prendendo sempre più piede la pronuncia
> della parola libro come se fosse scritto libbro. non so perchè ma mi dà un
> enorme fastidio.

Idem con patate.

Inflessioni dialettali a parte, credo abbia promosso pubblicamente questa
pronuncia Sgarbi, al tempo di "Sgarbi quotidiani". Non so per quale diavolo
di motivo gli sia venuta 'sta alzata d'ingegno.
--
Bye, Ghost of Lem Novantotto
Informazioni su it.*: http://www.news.nic.it
Archivio news: http://groups.google.it/advanced_search?hl=it
Linee guida della netiquette: http://www.faqs.org/rfcs/rfc1855.html

FB

unread,
Aug 18, 2005, 9:31:18 AM8/18/05
to
On Thu, 18 Aug 2005 09:45:11 GMT, GaLoIs wrote:

[...]


> ascolto spesso su radio 24 una trasmissione che parla di
> libri condotta da alain elkann e da una persona come lui, chiaramente

> francofona, ci si aspetta una pronuncia corretta. niente di piů sbagliato,


> per tutta la trasmissione continua a dire libbro.

> la mia domanda so che č inutile, prendetela come sfogo.

Curioso, perché Elkann non ha affatto una pronuncia del sud. Secondo me,
parla come G. Agnelli ("automobbile", "penzo").


Ciao, FB
--
"While I'm here, might I make a few changes? I adore my bedroom, but do you
think I could have my curtains washed? I believe they're red, but I should
like to make sure."
(Cold Comfort Farm, the film)

Gian Duotti

unread,
Aug 18, 2005, 10:32:51 AM8/18/05
to

"GaLoIs" <lanello...@inwind.it>

> ascolto spesso su radio 24 una trasmissione che parla di
> libri condotta da alain elkann e da una persona come lui, chiaramente
> francofona, ci si aspetta una pronuncia corretta. niente di più sbagliato,
> per tutta la trasmissione continua a dire libbro.

Elkann è "piemontese" e come tale ha ben chiaro che in radio e in
televisione le consonanti vanno pronunciate chiare, specialmente se possono
esser confuse con altre.
Prendi libro/livro/livre / ligro/lidro..: libbro taglia la testa al...
sordo.


Enrico C

unread,
Aug 18, 2005, 10:51:40 AM8/18/05
to
A Roma si leggono i libbri, specie di sabbato. ;)

patrizio

unread,
Aug 18, 2005, 4:58:13 PM8/18/05
to

> Prendi libro/livro/livre / ligro/lidro..: libbro taglia la testa al...
> sordo.
>


appunto, io pensavo:
ma uno che ha una 'pronunzia' influenzata dal francese non dovrebbe essere
spinto , secondo natura fonetica,

a evitare di pronunciare le doppie?


ps: ma elkann e' il giovane rampollo della famiglia agnelli e montoni
(piccola battuta)

cordialmente andrea


Father McKenzie

unread,
Aug 18, 2005, 5:16:01 PM8/18/05
to

> mi rendo conto che sta prendendo sempre più piede la pronuncia
>della parola libro come se fosse scritto libbro.

Perché? Non si pronuncia così? :)
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
18/08/2005 23.10.51

Galak

unread,
Aug 18, 2005, 7:02:06 PM8/18/05
to
Il Thu, 18 Aug 2005 13:31:18 GMT, FB <fam.baldu...@tin.it> ha
scritto:

>Curioso, perché Elkann non ha affatto una pronuncia del sud. Secondo me,
>parla come G. Agnelli ("automobbile", "penzo").

Agnelli parlava cosě?

puň darsi benissimo che non me ne accorgessi, eh...
--

>Giň

ADPUF

unread,
Aug 19, 2005, 4:44:30 PM8/19/05
to
patrizio wrote:
>
> ps: ma elkann e' il giovane rampollo della famiglia agnelli e montoni
> (piccola battuta)


No, quello di cui si parla quik è il paparino giornalista che
sposossi con una Agnella. (mica scemo il ragazzo)


--
º¿º

ADPUF

unread,
Aug 19, 2005, 4:44:32 PM8/19/05
to
Enrico C wrote:
> A Roma si leggono i libbri, specie di sabbato. ;)


A me suona addiriddura zàbbado.
Che ipersensibil udito.


--
º¿º

Karla

unread,
Aug 21, 2005, 11:14:05 AM8/21/05
to ADPUF
ADPUF ha scritto:

Guarda che è figlio di Carla Ovazza (dell'ovile degli agnelli e
montoni) e di el can (bouledogue francese da guardia degli ovili =
finanziere).

k

ADPUF

unread,
Aug 21, 2005, 6:21:58 PM8/21/05
to


Allora, io pensavo al giornalista Alain Elkann, per quel poco
che ne so ha sposato una della dinastia Agnelli, e il loro
figlio è nel CdA della Fiat.
Giusto o no?


--
"Carpe diem, trote gnam"
-- Roger

FB

unread,
Aug 22, 2005, 7:15:53 AM8/22/05
to
On Sun, 21 Aug 2005 22:21:58 GMT, ADPUF wrote:

[...]


> Allora, io pensavo al giornalista Alain Elkann, per quel poco
> che ne so ha sposato una della dinastia Agnelli, e il loro
> figlio è nel CdA della Fiat.
> Giusto o no?

Alain Elkann è figlio dell'ex rabbino capo di Parigi, se non erro. Ha
sposato Margherita Agnelli, dalla quale ha divorziato. È sposato a Rosy
Greco.


Ciao, FB
--
Una volta ho comprato un salmone all'Ikea.
Sono arrivato a casa.
Era da montare.
(citato da Alessandro "Il Patriarca" Valli su
it.cultura.linguistica.italiano)

Father McKenzie

unread,
Aug 22, 2005, 7:28:44 AM8/22/05
to
FB, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
huellas de las gaviotas en las playas

> Alain Elkann è figlio dell'ex rabbino capo di Parigi, se non erro. Ha
> sposato Margherita Agnelli, dalla quale ha divorziato. È sposato a Rosy

Al popolo?


--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)

22/08/2005 13.23.54

FB

unread,
Aug 22, 2005, 7:42:08 AM8/22/05
to
On Mon, 22 Aug 2005 11:28:44 GMT, Father McKenzie wrote:

> FB, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
> huellas de las gaviotas en las playas
>
>> Alain Elkann è figlio dell'ex rabbino capo di Parigi, se non erro. Ha
>> sposato Margherita Agnelli, dalla quale ha divorziato. È sposato a Rosy
>
> Al popolo?

Dalle nostre parti si direbbe "se pisi adòs" o "pisèmes adòs".


Ciao, FB
--
"The doctors found out that Bunbury could not live, that is what I mean—so
Bunbury died."
"He seems to have had great confidence in the opinion of his physicians."
("The Importance of Being Earnest", Oscar Wilde)

Karla

unread,
Aug 22, 2005, 7:56:01 AM8/22/05
to
ADPUF ha scritto:

> on 17:14, domenica 21 agosto 2005, Karla wrote:

>>>No, quello di cui si parla quik è il paparino giornalista che
>>>sposossi con una Agnella. (mica scemo il ragazzo)

> Allora, io pensavo al giornalista Alain Elkann, per quel poco


> che ne so ha sposato una della dinastia Agnelli, e il loro
> figlio è nel CdA della Fiat.
> Giusto o no?

Giusto. Io intendevo dire che per Alain Elkan, figlio di Carla Ovazza
(miliardaria torinese e imparentata con gli Agnelli) e di Jean Paul
Elkan (banchiere parigino), il matrimonio con Margherita Agnelli (figlia
di Gianni), economicamente, non gli ha cambiato la vita, perchè era
straricco già da prima.
Il giornalista lo fa per hobby. :-))

Ha due figli, John (che è nel CdA Fiat) e Lapo.
Battutina: certo che la Fiat tra Luca-Luca e Lapo-Lapo non mi sembra
molto ben messa! :-))

k


FB

unread,
Aug 22, 2005, 8:02:44 AM8/22/05
to
On Mon, 22 Aug 2005 13:56:01 +0200, Karla wrote:

[...]


> Giusto. Io intendevo dire che per Alain Elkan, figlio di Carla Ovazza
> (miliardaria torinese e imparentata con gli Agnelli) e di Jean Paul
> Elkan (banchiere parigino)

E io dove l'ho letta la storia del rabbino? Forse nipote?


[...]


Ciao, FB
--
"Hey, Mr. Gilmore. Best wish... Congrat... Nice suit!"
(Gilmore Girls - 513)

ADPUF

unread,
Aug 23, 2005, 5:33:41 PM8/23/05
to
on 13:56, lunedì 22 agosto 2005, Karla wrote:

>> Allora, io pensavo al giornalista Alain Elkann, per quel poco
>> che ne so ha sposato una della dinastia Agnelli, e il loro
>> figlio è nel CdA della Fiat.
>> Giusto o no?
>
> Giusto. Io intendevo dire che per Alain Elkan, figlio di
> Carla Ovazza
> (miliardaria torinese e imparentata con gli Agnelli) e di Jean
> Paul Elkan (banchiere parigino), il matrimonio con Margherita
> Agnelli (figlia di Gianni), economicamente, non gli ha
> cambiato la vita, perchè era straricco già da prima.
> Il giornalista lo fa per hobby. :-))


Ah, adesso capisco. Piove sempre sul bagnato. Boja faust.
Non leggo Novella2000 quindi certi particolari mi sfuggono.


> Ha due figli, John (che è nel CdA Fiat) e Lapo.
> Battutina: certo che la Fiat tra Luca-Luca e Lapo-Lapo non mi
> sembra molto ben messa! :-))


Auguro ogni bene alla ditta e ai suoi lavoratori.


--
"Hodie mihi, cras idem."
-- ADPUF

Karla

unread,
Aug 24, 2005, 11:06:24 AM8/24/05
to
ADPUF ha scritto:


> Non leggo Novella2000 quindi certi particolari mi sfuggono.

Non la leggo nemmeno io.
Il Piemonte non è molto grande e si viene a sapere tutto. Inoltre, io
studio la sua storia dal Neolitico ad oggi.

k

ADPUF

unread,
Aug 25, 2005, 4:55:43 PM8/25/05
to


Quando gli Agnelli costruivano ruote di pietra.


L'avevo scritta giusta l'imprecazione?


--
"Mors tua, mors mea, sed post."
-- ADPUF

0 new messages