Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Cesare Pavese?

121 views
Skip to first unread message

dada

unread,
Oct 24, 2000, 3:00:00 AM10/24/00
to
Buon giorno,
Sono una traduttrice, sto lavorando alle poesie di Pavese (non come
traduttrice, come "consulente madrelingua"!).
Forse qualcuno di voi è in grado di illuminarmi sulla "tampa"...

Cesare Pavese, Gente spaesata (da 'Lavorare stanca'):
Nottetempo finiamo a rinchiuderci in fondo a una tampa,
isolati nel fumo, e beviamo.

La "tampa"? Immagino sia piemontese, ma vorrei sapere il significato esatto
del termine.

Mi scuso anticipatamente se questa non è la sede adatta per questa domanda
(ho provato nei newsgroup poesia o letteratura, ma senza risultato...)

Grazie a tutti
Dada


luciana

unread,
Oct 24, 2000, 3:00:00 AM10/24/00
to

"dada" <ti...@kataweb.nl> ha scritto nel messaggio
news:8t3q73$bh$1@Snowflake_Obsidian.lion-access.net...

Oh, chi si vede...ciao.
Forse tampa è osteria,
ma qui ci sono parecchi piemontesi e ti risponderanno meglio di me.

luciana

dada

unread,
Oct 24, 2000, 3:00:00 AM10/24/00
to
Attendo lumi dai piemontesi, ma grazie comunque, Luciana.

Ci conosciamo?
Ciao ciao
C.

Roger

unread,
Oct 24, 2000, 3:00:00 AM10/24/00
to

"luciana" <x...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:8t3qet$l7r$1...@nslave2.tin.it...

>
>
> Oh, chi si vede...ciao.
> Forse tampa è osteria,


Fuochino....
Tampa è un'osteria di infimo grado.
Forse 'bettola' rende meglio l'idea.

> luciana
>

Ciao,
Roger

P.S. - Lu, hic manebimus optime :-)

luciana

unread,
Oct 24, 2000, 3:00:00 AM10/24/00
to

"Roger" <ruf...@iol.it> ha scritto nel messaggio
news:jAfJ5.8417$3K3.2...@news.infostrada.it...

Accidenti, Roger, mi vai a leggere anche su classica?
lu.

Roger

unread,
Oct 24, 2000, 3:00:00 AM10/24/00
to

"luciana" <x...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:8t410c$qoi$1...@nslave2.tin.it...

>
> "Roger" <ruf...@iol.it> ha scritto nel messaggio
> news:jAfJ5.8417$3K3.2...@news.infostrada.it...
> >
> > "luciana" <x...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> > news:8t3qet$l7r$1...@nslave2.tin.it...
> > >
> > >
> > > Oh, chi si vede...ciao.
> > > Forse tampa č osteria,
> >
> >
> > Fuochino....
> > Tampa č un'osteria di infimo grado.

> > Forse 'bettola' rende meglio l'idea.
> >
> > > luciana
> > >
> >
> > Ciao,
> > Roger
> >
> > P.S. - Lu, hic manebimus optime :-)
>
> Accidenti, Roger, mi vai a leggere anche su classica?
> lu.
>

Assolutamente no, non penserai che Livio sia una tua esclusiva! :-)
Io leggo solo ICLI, ICL, ICLIt, piů altri non confessabili.
Perň, adesso che so dove bazzichi.......
Ciao,
Roger

luciana

unread,
Oct 24, 2000, 3:00:00 AM10/24/00
to

"luciana" <x...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:8t410c$qoi$1...@nslave2.tin.it...
>
> "Roger" <ruf...@iol.it> ha scritto nel messaggio
> news:jAfJ5.8417$3K3.2...@news.infostrada.it...
> >
> > "luciana" <x...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> > news:8t3qet$l7r$1...@nslave2.tin.it...
> > >
> > >
> > > Oh, chi si vede...ciao.
> > > Forse tampa è osteria,
> >
> >
> > Fuochino....
> > Tampa è un'osteria di infimo grado.

> > Forse 'bettola' rende meglio l'idea.
> >
> > > luciana
> > >
> >
> > Ciao,
> > Roger
> >
> > P.S. - Lu, hic manebimus optime :-)
>
> Accidenti, Roger, mi vai a leggere anche su classica?
> lu.

Sai, ho fatto cattive frequentazioni su un NG scellerato e mi hanno
distrutta ( una setta religiosa poco raccomandabile).
Ora ho la sindrome dell'inseguita...

lu.

Stefano Bona

unread,
Oct 24, 2000, 3:00:00 AM10/24/00
to

"Roger" <ruf...@iol.it> ha scritto nel messaggio news:FfgJ5.8714>

> Però, adesso che so dove bazzichi.......
...fiori d'arancio?

Stefano Bona

unread,
Oct 24, 2000, 3:00:00 AM10/24/00
to

"luciana" <x...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:8t42mi$sc4$1...@nslave2.tin.it...

>
> Ora ho la sindrome dell'inseguita...
Ciao lu, non sarà un Beneforti o una Zani qualunque a distruggerti.
Ciao maestra.
Stefano

luciana

unread,
Oct 24, 2000, 3:00:00 AM10/24/00
to

"Stefano Bona" <stb...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:8t44an$s5$1...@nslave2.tin.it...

>
> "Roger" <ruf...@iol.it> ha scritto nel messaggio news:FfgJ5.8714>
>
> > Però, adesso che so dove bazzichi.......
> ...fiori d'arancio?

Non fare troppo lo spiritoso tu...
Anch'io so dove bazzichi.

lu.
>

luciana

unread,
Oct 24, 2000, 3:00:00 AM10/24/00
to

"Roger" <ruf...@iol.it> ha scritto nel messaggio
news:FfgJ5.8714$3K3.2...@news.infostrada.it...
>
> "luciana" <x...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:8t410c$qoi$1...@nslave2.tin.it...

> >
> > "Roger" <ruf...@iol.it> ha scritto nel messaggio
> > news:jAfJ5.8417$3K3.2...@news.infostrada.it...
> > >
> > > "luciana" <x...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> > > news:8t3qet$l7r$1...@nslave2.tin.it...
> > > >
> > > >
> > > > Oh, chi si vede...ciao.
> > > > Forse tampa č osteria,
> > >
> > >
> > > Fuochino....
> > > Tampa č un'osteria di infimo grado.

> > > Forse 'bettola' rende meglio l'idea.
> > >
> > > > luciana
> > > >
> > >
> > > Ciao,
> > > Roger
> > >
> > > P.S. - Lu, hic manebimus optime :-)
> >
> > Accidenti, Roger, mi vai a leggere anche su classica?
> > lu.
> >
>
> Assolutamente no, non penserai che Livio sia una tua esclusiva! :-)
> Io leggo solo ICLI, ICL, ICLIt, piů altri non confessabili.
> Perň, adesso che so dove bazzichi.......
> Ciao,
> Roger

No, Roger, ti prego...
lascia che almeno le tenebre siano mie...
it. fan.culo č un postaccio.
Perň se vieni a darmi manforte...
sai non mi piace perdere.

lu.

Maurizio Pistone

unread,
Oct 24, 2000, 3:00:00 AM10/24/00
to
"dada" <ti...@kataweb.nl> ha scritto su
it.cultura.linguistica.italiano :

> "tampa"?

Non ho sotto mano i miei dizionari di piemontese, quindi può darsi che
ti risponda in modo impreciso. Credo che tampa significhi,
genericamente, buco, luogo piccolo e oscuro, in cui potersi
rincantucciare, da cui anche il verbo italianizzato "intamparsi". In
senso figurato può indicare una piccola osteria, un ritrovo.
A Torino esisteva - non so se esista tutt'ora - un locale,
familiarmente chiamato "la tampa lirica", in cui si ritrovavano gli
amanti dell'opera e i cantanti dilettanti.


Maurizio Pistone - Torino

http://www.mclink.it/personal/MG5960
mailto:pis...@mclink.it

strenua nos exercet inertia Hor.

Massimo Manca

unread,
Oct 24, 2000, 3:00:00 AM10/24/00
to
dada wrote:
>
>
> Forse qualcuno di voi è in grado di illuminarmi sulla "tampa"...

Acc... pensavo che ci fosse nel dizionario del terzo millennio del ns.
beneamato Ministro della P. I., ma ahimè passa da "tamno" a "tampax"...
sarà per l'edizione del quarto millennio.

--
"alluvione: zingarella annega nella Dora Baltica" (TG3)
E' nato il sito di it.cultura.classica:
http://digilander.iol.it/mmanca/

Mariuccia Ruta

unread,
Oct 25, 2000, 3:00:00 AM10/25/00
to
On Tue, 24 Oct 2000 21:00:52 GMT, in it.cultura.linguistica.italiano
Massimo Manca <m-mancaTOGL...@iname.com> wrote:

> Acc... pensavo che ci fosse nel dizionario del terzo millennio del ns.
> beneamato Ministro della P. I., ma ahimè passa da "tamno" a "tampax"...
> sarà per l'edizione del quarto millennio.

In sostituzione della tua compianta e rimpianta :(
"Rassegna ortografica..." potresti dar vita ad un'altra
rubrica: "RDD" (Rassegna Dizionari Deficienti ;)).
No! aspe'.
Forse è più prudente "RDI" (Rassegna Dizionari Incompleti ;)))

--
Ciao,
Mariuccia®

Vitt

unread,
Oct 31, 2000, 10:51:33 AM10/31/00
to
luciana nel messaggio <8t49f0$9o3$1...@nslave3.tin.it> ha riportato, come suo
solito, tutto il testo del messaggio al quale risponde.
Potrebbe tagl;iuzzarlo almeno un po'una volta ogni tanto?
>

carlo.gr...@gmail.com

unread,
Jul 22, 2016, 3:54:44 AM7/22/16
to
La tampa è la buca dove si accumulava il letame vicino alla stalla.
Mi pare che pavese la citi nella La luna e i falò.
- Hanno capito tardi di avere fatto la tampo troppo vicino ala pozzo -

Roger

unread,
Jul 24, 2016, 11:59:25 AM7/24/16
to
carlo.gr...@gmail.com ha scritto:
> La tampa è la buca dove si accumulava il letame vicino alla stalla.
> Mi pare che pavese la citi nella La luna e i falò.
> - Hanno capito tardi di avere fatto la tampo troppo vicino ala pozzo -

Im piemontese "tampa" è un locale di infimo ordine.

--
Ciao,
Roger
--
"C'è solo una cosa che si frappone tra me e la grandezza. E sono io"
(Woody Allen, 21/12/2005)

Dragonòt

unread,
Jul 24, 2016, 12:50:21 PM7/24/16
to
> "Roger" ha scritto:
>>carlo.gr...@gmail.com ha scritto:
>> La tampa è la buca dove si accumulava il letame vicino alla stalla.
>> Mi pare che pavese la citi nella La luna e i falò. - Hanno capito tardi
>> di avere fatto la tampo troppo vicino ala pozzo -
>
>Im piemontese "tampa" è un locale di infimo ordine.


No, "tampa" è la "buca", in qualsiasi significato. Verificate sui
vocabolari.

Bepe

Roger

unread,
Jul 24, 2016, 2:40:00 PM7/24/16
to
Dragonòt ha scritto:
I vocabolari che ho consultato (Devoto-Oli, DISC, Zingarelli) non
riportano il termine.

Confermo il significato che ho dato e che è in uso comunissimo dalle
mie parti.
Molto probabilmente è legato al significato reale citato dal
Grattarola,
che non conoscevo.

Klaram

unread,
Jul 26, 2016, 8:53:41 AM7/26/16
to
Dragonòt scriveva il 24/07/2016 :
Anche da noi "tampa" significa solo buca, in particolare quella del
letame, però in certe zone il termine è usato in senso spregiativo per
indicare osterie di infimo ordine.

Anche lo stesso Pavese lo usa in tal senso:

"Nell'autunno il vecchiotto cammina,
ma non ha più la zucca e le porte fumose
delle tampe dan fuori ubriachi che cianciano soli."
(da Lavorare stanca)

k
P.S. Cortelazzo e Marcato ritengono derivi dal "pre i.e. tana... con
suffisso ugualmente preromano -pa."

Valerio Vanni

unread,
Jul 26, 2016, 9:38:02 AM7/26/16
to
On Tue, 26 Jul 2016 14:25:48 +0100, nos...@mail.invalid (Mad Prof)
wrote:

>In qualche parte d'italia si usa buca per indicare una trattoria o
>simili? Lo chiedo perché negli Stati Uniti c'è una catena di ristoranti
>pseudo-italiani che si chiama Buca di Beppo.

Qui da me c'era un piccolo pub con questo nome, ma si tratta di un
caso isolato.


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Roger

unread,
Jul 26, 2016, 11:10:07 AM7/26/16
to
Valerio Vanni ha scritto:
> On Tue, 26 Jul 2016 14:25:48 +0100, nos...@mail.invalid (Mad Prof)
> wrote:
>
>> In qualche parte d'italia si usa buca per indicare una trattoria o
>> simili? Lo chiedo perché negli Stati Uniti c'è una catena di ristoranti
>> pseudo-italiani che si chiama Buca di Beppo.
>
> Qui da me c'era un piccolo pub con questo nome, ma si tratta di un
> caso isolato.

Un caso isolato?
"La Buca" è un nome comunissimo di pub e ristoranti
Google mi dà quasi 500.000 occorrenze

https://goo.gl/IB1Hxu

Però non ha nulla di spregiativo o di negativo come invece a "una
tampa"
Infatti non troverai nessun locale con questo nome (almeno credo :-))

Credo che pochi in Piemonte sappiano che la tampa è una buca dove si
deposita
il letame, ma tutti (o quasi) sanno che è un locale di infimo ordine.

Roger

unread,
Jul 26, 2016, 11:12:41 AM7/26/16
to
Roger ha scritto:

> [...]

> come invece a "una tampa"

Oops!, ho perso un'acca nella tampa :-)

Maurizio Pistone

unread,
Jul 26, 2016, 6:12:54 PM7/26/16
to
Klaram <nos...@nospam.it> wrote:

> >>Im piemontese "tampa" č un locale di infimo ordine.
> >
> >
> > No, "tampa" č la "buca", in qualsiasi significato. Verificate sui
> vocabolari.
>
> Anche da noi "tampa" significa solo buca, in particolare quella del
> letame, perň in certe zone il termine č usato in senso spregiativo per
> indicare osterie di infimo ordine.
>
> Anche lo stesso Pavese lo usa in tal senso:
>
> "Nell'autunno il vecchiotto cammina,
> ma non ha piů la zucca e le porte fumose
> delle tampe dan fuori ubriachi che cianciano soli."
> (da Lavorare stanca)

non so se esiste ancora a Torino la "Tampa lirica", un locale dove si
riunivano gli appassionati di opera che a turno cantavano arie

quest'uso del termine č metaforico, la tampa propriamente č una grossa
buca nel terreno, spesso usata per raccogliere acqua piovana o cose del
genere, un tempo a volte anche per allevare pesci, come le tinche,
amanti di acque paludose e fangose

--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it

Valerio Vanni

unread,
Jul 26, 2016, 6:57:22 PM7/26/16
to
On Tue, 26 Jul 2016 17:09:53 +0200, Roger <rugfa...@tin.it> wrote:

>> Qui da me c'era un piccolo pub con questo nome, ma si tratta di un
>> caso isolato.
>
>Un caso isolato?
>"La Buca" è un nome comunissimo di pub e ristoranti

Un caso isolato nella mia esperienza personale, nel senso che non me
ne vengono in mente altri.

Klaram

unread,
Jul 27, 2016, 7:24:51 AM7/27/16
to
Valerio Vanni ha pensato forte :
> On Tue, 26 Jul 2016 17:09:53 +0200, Roger <rugfa...@tin.it> wrote:
>
>>> Qui da me c'era un piccolo pub con questo nome, ma si tratta di un
>>> caso isolato.e ne
>>
>> Un caso isolato?
>> "La Buca" è un nome comunissimo di pub e ristoranti
>
> Un caso isolato nella mia esperienza personale, nel senso che non me
> ne vengono in mente altri.

Ce ne sono tantissimi. Pare fosse un uso toscano chiamare "buche" i
ristoranti interrati, poi si esteso anche agli altri.

k

ADPUF

unread,
Jul 28, 2016, 4:44:48 AM7/28/16
to
Maurizio Pistone 00:12, mercoledě 27 luglio 2016:
> Klaram <nos...@nospam.it> wrote:
>
>> >>Im piemontese "tampa" č un locale di infimo ordine.
>> >
>> > No, "tampa" č la "buca", in qualsiasi significato.
>> > Verificate sui vocabolari.
>>
>> Anche da noi "tampa" significa solo buca, in particolare
>> quella del
>> letame, perň in certe zone il termine č usato in senso
>> spregiativo per indicare osterie di infimo ordine.
>>
>> Anche lo stesso Pavese lo usa in tal senso:
>> "Nell'autunno il vecchiotto cammina,
>> ma non ha piů la zucca e le porte fumose
>> delle tampe dan fuori ubriachi che cianciano soli."
>> (da Lavorare stanca)
>
> non so se esiste ancora a Torino la "Tampa lirica", un locale
> dove si riunivano gli appassionati di opera che a turno
> cantavano arie
>
> quest'uso del termine č metaforico, la tampa propriamente č
> una grossa buca nel terreno, spesso usata per raccogliere
> acqua piovana o cose del genere, un tempo a volte anche per
> allevare pesci, come le tinche, amanti di acque paludose e
> fangose


Anche l'orchestra nei teatri con palcoscenico sta nella "buca".


--
AIOE łżł

Dragonòt

unread,
Jul 29, 2016, 2:54:29 AM7/29/16
to
> "Roger" ha scritto:
>> No, "tampa" è la "buca", in qualsiasi significato. Verificate sui
>> vocabolari.
>
>I vocabolari che ho consultato (Devoto-Oli, DISC, Zingarelli) non riportano
>il termine.


Ma hai cercato "tampa" sui vocabolari italiani ?!?!
Bepe

0 new messages