Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Improbabile

12 views
Skip to first unread message

Roger

unread,
Dec 21, 2011, 1:25:33 PM12/21/11
to
Si sente spesso usare l'aggettivo "improbabile" col significato di bizzarro,
strano, curioso, insolito.

Ad esempio:
"Indossava un improbabile cappellino"
oppure (da un settimanale):
"I due sono stati visti spesso confabulare e scambiarsi improbabili
bigliettini"

Non trovate che si tratta di un uso assolutamente improprio?

Ciao,
Roger

Lem Novantotto

unread,
Dec 21, 2011, 3:06:30 PM12/21/11
to
Roger ha scritto:

> Non trovate che si tratta di un uso assolutamente improprio?

Quindi un significato improbabile, tu dici. Beh, anche volendo, non vedo
proprio come ci si possa lamentare se il significato di improbabile è
improbabile. ;) [*]

A parte gli scherzi, il senso è quello di poco verosimile... quindi di
difficilmente credibile, magari anche vedendolo.

"Porta un cappellino davvero improbabile: così strano che a non vederlo
non ci si crederebbe".

Insomma per me va benone.


[*] Per la serie:
- La risposta è: "sbagliata". Ma siccome quando io dico "la risposta è
sbagliata" il concorrente non può vincere, lei perde tutto il
montepremi...
Alighiero Noschese, imitando Mike Bongiorno.
--
Bye, Lem
Ceterum censeo ISLAM esse delendum
_________________________________________________________________
Non sprecare i cicli idle della tua CPU, né quelli della tua GPU.
http://www.worldcommunitygrid.org/index.jsp
http://www.rnaworld.de/rnaworld/ http://dnahome.cs.rpi.edu/dna/
http://www.gpugrid.net/

Bruno Campanini

unread,
Dec 21, 2011, 4:23:10 PM12/21/11
to
Lem Novantotto has brought this to us :

> Quindi un significato improbabile, tu dici. Beh, anche volendo, non vedo
> proprio come ci si possa lamentare se il significato di improbabile è
> improbabile. ;) [*]
>
> A parte gli scherzi, il senso è quello di poco verosimile... quindi di
> difficilmente credibile, magari anche vedendolo.
>
> "Porta un cappellino davvero improbabile: così strano che a non vederlo
> non ci si crederebbe".
>
> Insomma per me va benone.

Per me invece è uno schifone.

Bruno


ADPUF

unread,
Dec 21, 2011, 6:00:40 PM12/21/11
to
Roger, 19:25, mercoledì 21 dicembre 2011:
Assolutamente.

Improbabile che io lo usi mai.


--
"The more I see of men the more I admire dogs."
-- M.me De Sevigné, 1626-1696

Roger

unread,
Dec 21, 2011, 7:55:24 PM12/21/11
to
Lem ha scritto:

> Roger ha scritto:

>> Non trovate che si tratta di un uso assolutamente improprio?

> Quindi un significato improbabile, tu dici.

No, non dico questo.
Dico improprio, il che è diverso da improbabile.
Le proabilità non c'entrano.
Potrei anche dire "sbagliato".

> Beh, anche volendo, non vedo
> proprio come ci si possa lamentare se il
> significato di improbabile è
> improbabile. ;) [*]

> A parte gli scherzi,
> il senso è quello di poco verosimile... quindi di
> difficilmente credibile, magari anche vedendolo.

> "Porta un cappellino davvero
> improbabile: così strano che a non vederlo
> non ci si crederebbe".

Quindi "incredibile", "bizzarro", "strano".
Ma non "improbabile".

Per me "improbabile" significa che ha poche probabilità di verificarsi,
è cioè un aggettivo che guarda al futuro.
Che il Lecce vinca lo scudetto, per me è improbabile.
Ma se il Lecce oggi batte il Milan, non dico che ha conseguito una vittoria
improbabile, dico che ha conseguito una vittoria incredibile, strana,
clamorosa, una vittoria che "ieri" pareva "Improbabile",

> Insomma per me va benone.

Sei in buona compagnia, perché l'uso è diffuso e frequente.

Ciao,
Roger

Nestore

unread,
Dec 21, 2011, 9:12:05 PM12/21/11
to
eppure il termine "improbabile", usato in quel senso,
è adottato anche da "scrittoroni"

vedi ad esempio:
Il gesto improbabile
Tre saggi su Gabriele D'Annunzio
Flaccovio (Palermo), 1971.


Nestore

unread,
Dec 21, 2011, 9:14:06 PM12/21/11
to
Nestore wrote:
[...]
> vedi ad esempio:
> Il gesto improbabile
> Tre saggi su Gabriele D'Annunzio
> Flaccovio (Palermo), 1971.

ops
Autore: Barberi Squarotti, Giorgio
http://libet.org/libri/5630

Lem Novantotto

unread,
Dec 22, 2011, 5:16:06 AM12/22/11
to
Roger ha scritto:

> Sei in buona compagnia, perché l'uso è diffuso e frequente.

E, aggiungerei, non da poco tempo:

http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus%3Atext%3A1999.04.0059%3Aentry%3Dprobabilis

E poi ricordo: forse che improbabile e riprovevole non sono
parenti stretti? Forse che probare, in latino, non vuol dire
prima di tutto riconoscere qualcosa come probus, cioè buono?

Insomma un cappellino improbabile è un cappellino di cui non si
può riconoscere la bontà, quantomeno non facilmente.

Roger

unread,
Dec 22, 2011, 6:20:44 AM12/22/11
to
Lem ha scritto:

> Roger ha scritto:

>> Sei in buona compagnia, perché l'uso è diffuso e frequente.

> E, aggiungerei, non da poco tempo:

> http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus%3Atext%3A1999.04.
> 0059%3Aentry%3Dprobabilis

Ma non ancora (o non più) registrato dai dizionari.

> E poi ricordo: forse che improbabile e riprovevole non sono
> parenti stretti? Forse che probare, in latino, non vuol dire
> prima di tutto riconoscere qualcosa come probus, cioè buono?

Quindi di qualcosa che è buono o normale posso dire che è "probabile"? :-)

Se sentissi la frase "Indossava un probabile cappelllino" cosa devo
supporre?
Che indossava un cappellino normale, oppure che indossava
qualcosa che sembrava un cappellino (magari un colapasta)?

> Insomma un cappellino improbabile è un cappellino di cui non si
> può riconoscere la bontà, quantomeno non facilmente.

Per me "probabile" è strettamente legato a "probabilità",
cioè alla possibilità che si verifichi.

Improbabile è un racconto, un film, un evento di difficile realizzazione.

Ciao,
Roger
--
P.S. Molto interessante il sito che hai segnalato!

Epimeteo

unread,
Dec 22, 2011, 6:49:26 AM12/22/11
to

"Roger" <rugfa...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:jct8da$nsm$1...@tdi.cu.mi.it...
A me sembra che, al di là delle intenzioni di chi lo usa, sia soltanto un
uso ironico.

Ciao,
Epi
---
"... è inevitabile oramai,
come uno sbaglio di corsia,
questo groviglio fra di noi,
questa tua bocca sulla mia...
E le tue mani su di me,
sulle mie mani su di te,
molto probabile che sia
inevitabile follia..."
http://www.youtube.com/watch?v=2oHnx-O5nO8
(cit. improbabilistica)






Epimeteo

unread,
Dec 22, 2011, 6:50:22 AM12/22/11
to

"Lem Novantotto" <Le...@Hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:4ef23c46$0$16656$5fc...@news.tiscali.it...
(snip possibilmente rispettoso)

> Quindi un significato improbabile, tu dici. Beh, anche volendo, non vedo
> proprio come ci si possa lamentare se il significato di improbabile è
> improbabile. ;) [*]
> A parte gli scherzi, il senso è quello di poco verosimile... quindi di
> difficilmente credibile, magari anche vedendolo.

Un altro aggettivo usato in modo "obliquo" è "impossibile", che a volte si
usa con riferimento a una persona dal carattere insopportabile.

Epi
---
"...bello, bello e impossibile,
con gli occhi neri e il tuo sapor mediorientale...
Bello e irraggiungibile,
con gli occhi neri e col tuo gioco micidiale..."
http://www.youtube.com/watch?v=xoco58gF8h0
(cit. incredibile)







Aietes

unread,
Dec 22, 2011, 8:18:52 AM12/22/11
to
Epimeteo ha scritto:

> > Non trovate che si tratta di un uso assolutamente improprio?

> A me sembra che, al di là delle intenzioni di chi lo usa, sia soltanto un
> uso ironico.

Uff... manco riesco a farla la domanda: coprite già tutte le possibilità ;p
Almeno ora so che non sbaglio troppo quando lo uso per dare un tono
ironico/critico ad un commento.

Ciao,
Alessandro


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Roger

unread,
Dec 22, 2011, 9:29:53 AM12/22/11
to
Epimeteo ha scritto:

> [...]

> A me sembra che, al di là delle intenzioni di chi lo usa, sia soltanto
> un uso ironico.

In effetti l'ironia giustifica qualsiasi uso

Tuttavia, a parte l'esempio del cappellino, voglio citare per intero
l'altro esempio del mio messaggio originale.

[Si sta parlando di un "improbabile" feeling tra due deputati]
"I due sono stati visti confabulare più volte alla Camera e lavorare
insieme su improbabili foglietti: lui scrive o corregge quanto già scritto
con tanto di sottolineature, lei di solito ascolta e legge.." [*]

Con tutta la buona volontà, non riesco ad immaginare quale
significato abbia quell'aggettivo riferito ai foglietti e tanto meno
ci vedo il senso ironico.

Ciao,
Roger

[*] Non cito il titolo del settimanale, perché se si sapesse che leggo
L'espresso verrei tacciato di sinistroide.

Klaram

unread,
Dec 22, 2011, 10:33:59 AM12/22/11
to
Il 22/12/2011 15.29, Roger ha scritto:
> Epimeteo ha scritto:
>
>> [...]
>
>> A me sembra che, al di là delle intenzioni di chi lo usa, sia soltanto
>> un uso ironico.
>
> In effetti l'ironia giustifica qualsiasi uso
>
> Tuttavia, a parte l'esempio del cappellino, voglio citare per intero
> l'altro esempio del mio messaggio originale.
>
> [Si sta parlando di un "improbabile" feeling tra due deputati]
> "I due sono stati visti confabulare più volte alla Camera e lavorare
> insieme su improbabili foglietti: lui scrive o corregge quanto già scritto
> con tanto di sottolineature, lei di solito ascolta e legge.." [*]
>
> Con tutta la buona volontà, non riesco ad immaginare quale
> significato abbia quell'aggettivo riferito ai foglietti e tanto meno
> ci vedo il senso ironico.

Infatti, l'ironia non c'entra proprio.
L'aggettivo "probabile" nell'italiano antico significava anche "degno
di approvazione"; anzi, esisteva già in latino "probabilis" nel
significato di "degno di approvazione, lodevole, piacevole, gradevole".

Ovviamente, essendo probabile/improbabile parole colte, nel Medioevo non
erano riferite ai cappellini, ma alle argomentazioni filosofiche, dove
assumevano più spesso il significato di "verosimile/inverosimile".

E curiosamente anche quest'ultima accezione è stata trasferita ai
cappellini, che oggi possono essere improbabili, impossibili e
inverosimili. :-))

k
Un augurio di Buon Natale a tutti... ma è probabile che ci sentiamo ancora.

Lem Novantotto

unread,
Dec 22, 2011, 12:59:07 PM12/22/11
to
Roger ha scritto:

> P.S. Molto interessante il sito che hai segnalato!

Ma vieni! :)

Sarà la terza volta in dieci anni che qualcuno si degna di commentare i
link della mia firma.

Chissà se qualcuno, anche silenziosamente, s'è poi convinto ad usare Boinc
ed a far girare uno o più di quei programmi, o altri simili.

Valerio Vanni

unread,
Dec 22, 2011, 4:47:25 PM12/22/11
to
On Thu, 22 Dec 2011 12:50:22 +0100, "Epimeteo" <ep...@tin.it> wrote:

>Un altro aggettivo usato in modo "obliquo" è "impossibile", che a volte si
>usa con riferimento a una persona dal carattere insopportabile.

Non è che significhi "impossibile da sopportare"?


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

ADPUF

unread,
Dec 22, 2011, 6:08:30 PM12/22/11
to
Nestore, 03:14, giovedì 22 dicembre 2011:
Di costui ho citato tempo addietro una frase trovata in una
presentazione delle opere di Giovanni Arpino.

Se la cerchi forse la trovi.


--
"Value your freedom or you will lose it, teaches history. 'Don't
bother us with politics', respond those who don't want to
learn."
-- Richard Stallman

Epimeteo

unread,
Dec 23, 2011, 1:44:08 AM12/23/11
to

"Valerio Vanni" <valeri...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:la97f79u9e3fvpqbj...@4ax.com...
> On Thu, 22 Dec 2011 12:50:22 +0100, "Epimeteo" <ep...@tin.it> wrote:
>>Un altro aggettivo usato in modo "obliquo" è "impossibile", che a volte si
>>usa con riferimento a una persona dal carattere insopportabile.

> Non è che significhi "impossibile da sopportare"?

Sì, certo, ma anche "da capire" o "da raggiungere", da non confondere però
con "inarrivabile", che credo abbia sempre valore positivo.

Epi
---
"... l'infinito sai cos'è?
L'irraggiungibile fine o meta che
rincorrerai per tutta la tua vita...
Ma adesso che farai?
Adesso io non so...
Infiniti noi...
So solo che non potrà mai finire..."
http://www.youtube.com/watch?v=0ZPe2-ZQRwc
(cit. inarrivabile)





0 new messages