Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

tracce di duale in italiano

212 views
Skip to first unread message

multi...@gmail.com

unread,
Nov 10, 2014, 10:23:15 AM11/10/14
to
Come è noto tra i linguisti, alcune lingue oltre ad avere il numero grammaticale singolare (gatto, rosso, questo, tu...) e plurale (gatti, rossi, questi, voi...) hanno anche il duale, ovvero una pluralità precisa di due elementi (due gatti, due rossi, questi due, voi due...). Queste lingue che lo usano in modo estensivo, sono una minoranza: ad esempio il greco antico e il sanscrito e al giorno d'oggi, l'arabo, il lituano e lo sloveno.

Per la verità compaiono qua e là tracce di duale anche in lingue che hanno solo di norma il singolare e plurale. Ad esempio in inglese c'è both/all (tutti e due/tutti), either/any (uno dei due/qualcuno di un gruppo), neither/none (nessuno dei due/nessuno di un gruppo) e between/among (tra, in mezzo a due elementi/ tra, in mezzo a un gruppo di più di due elementi). Qualcuno di voi sa mi sa elencare termini italiani che sono di fatto l'equivalente "duale" di un termine che ha il singolare e il plurale? Gli unici che mi vengono in mente sono "entrambi" e "ambedue" per dire "tutti e due", poi ci sarebbero termini per gruppi di due persone o cose ("coppia", "duo" in campo musicale, "doppietta" e "tripletta" in campo sportivo...) ma non li considererei duali in quanto sono normali nomi singolari collettivi. Dite voi se conoscete altri termini di tipo "duale" in italiano, mi domando se c'erano anche in latino termini simili...

Ciao.

Giovanni Drogo

unread,
Nov 10, 2014, 11:11:10 AM11/10/14
to
On Mon, 10 Nov 2014, multi...@gmail.com wrote:

> Gli unici che mi vengono in mente sono "entrambi" e "ambedue" per dire
> "tutti e due",

anche a me ...
... poi pare ci fosse un tale che diceva "ambetre' gli autori" :-)

> poi ci sarebbero termini per gruppi di due persone o cose ("coppia",
> "duo" in campo musicale, "doppietta" e "tripletta" in campo
> sportivo...) ma non li considererei duali in quanto sono normali nomi
> singolari collettivi.

Beh c'e' anche trio, quartetto, quintetto (e anche tripletto, doppietto
e singoletto, e in fisica e astronomia, oppure le triple, le quadruple,
le n-uple e le t-uple in informatica) ma sono dei normali numerali
distributivi.

Dragonòt

unread,
Nov 10, 2014, 11:25:32 AM11/10/14
to
> wrote in message:
> ... mi domando se c'erano anche in latino termini simili...


C'è stata una discussione su "it.cultura.linguistica" sul duale "fossile" in
latino:
https://groups.google.com/forum/#!topic/it.cultura.linguistica/qVQ05fR2ktg
Bepe

Filippo

unread,
Nov 10, 2014, 12:44:16 PM11/10/14
to
>Qualcuno di voi sa mi sa elencare termini italiani che sono di fatto
>l'equivalente "duale" di un termine che ha il singolare e il plurale? Gli
>unici >che mi vengono in mente sono "entrambi" e "ambedue" per dire "tutti
>e due", poi ci sarebbero termini per gruppi di due persone o cose
>("coppia", "duo" in campo musicale, "doppietta" e "tripletta" in campo
>sportivo...) ma non li considererei duali in quanto sono normali nomi
> >singolari collettivi. Dite voi se conoscete altri termini di tipo "duale"
>in italiano, mi domando se c'erano anche in latino termini simili...

Ambo?


Giacobino da Tradate

unread,
Nov 10, 2014, 2:19:32 PM11/10/14
to
Il 10/11/2014 18.44, Filippo ha scritto:

>> Qualcuno di voi sa mi sa elencare termini italiani che sono di fatto
>> l'equivalente "duale"

> Ambo?

Arcades!



--
Guillotin n'avait coupé trop peux
0 new messages