Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Esiste la parola bisfrattato/bisfrattare

1,521 views
Skip to first unread message

Massy

unread,
May 14, 2009, 3:40:16 PM5/14/09
to
L'ho sentita usare spesso come sinonimo di bistrattato/bistrattare. Ma nei
(pochi) dizionari che ho consultato non ne trovo traccia. Sapete se esista
tale parola. E se non esiste, secondo voi, da cosa deriva questo abbastanza
diffuso utilizzo di una parola che non esiste?

Grazie.

[CROSS-POST: free.it.lingua.italiano.grammatica;
it.cultura.linguistica.italiano]

--
Massy
Day by day and night by night we were together
all else has long been forgotten by me
Walt Whitman


GCPillan

unread,
May 14, 2009, 4:03:18 PM5/14/09
to
Massy:

> L'ho sentita usare spesso come sinonimo di bistrattato/bistrattare. Ma nei
> (pochi) dizionari che ho consultato non ne trovo traccia. Sapete se esista
> tale parola. E se non esiste, secondo voi, da cosa deriva questo abbastanza
> diffuso utilizzo di una parola che non esiste?

Si direbbe un errore fatto da chi non ci sente troppo bene e non
ragiona sull'etimologia.

NoName

unread,
May 14, 2009, 7:52:09 PM5/14/09
to
*Massy* ha scritto nel suo messaggio:

> L'ho sentita usare spesso come sinonimo di bistrattato/bistrattare.
> Ma nei (pochi) dizionari che ho consultato non ne trovo traccia.
> Sapete se esista tale parola. E se non esiste, secondo voi, da cosa
> deriva questo abbastanza diffuso utilizzo di una parola che non
> esiste?
>
> Grazie.
>
> [CROSS-POST: free.it.lingua.italiano.grammatica;
> it.cultura.linguistica.italiano]

Secondo me o hai sentito male, o chi l'ha detta s'ᅵ sbagliato... Io non
l'ho mai sentita...

Ma magari ᅵ una mia ignoranza...


Klaram

unread,
May 15, 2009, 5:55:04 AM5/15/09
to
NoName ha scritto:

> *Massy* ha scritto nel suo messaggio:
>
>> L'ho sentita usare spesso come sinonimo di bistrattato/bistrattare. Ma
>> nei (pochi) dizionari che ho consultato non ne trovo traccia. Sapete
>> se esista tale parola. E se non esiste, secondo voi, da cosa deriva
>> questo abbastanza diffuso utilizzo di una parola che non esiste?
>>
>> Grazie.
>>
>> [CROSS-POST: free.it.lingua.italiano.grammatica;
>> it.cultura.linguistica.italiano]
>
> Secondo me o hai sentito male, o chi l'ha detta s'ᅵ sbagliato...

...o aveva un difetto di pronuncia. :-)

k

Massy

unread,
May 15, 2009, 7:09:13 AM5/15/09
to
Klaram wrote:
> NoName ha scritto:
>> *Massy* ha scritto nel suo messaggio:
>>
>>> L'ho sentita usare spesso come sinonimo di bistrattato/bistrattare.
>>> Ma nei (pochi) dizionari che ho consultato non ne trovo traccia.
>>> Sapete se esista tale parola. E se non esiste, secondo voi, da cosa
>>> deriva questo abbastanza diffuso utilizzo di una parola che non
>>> esiste? Grazie.
>>>
>>> [CROSS-POST: free.it.lingua.italiano.grammatica;
>>> it.cultura.linguistica.italiano]
>>
>> Secondo me o hai sentito male, o chi l'ha detta s'� sbagliato...

>
> ...o aveva un difetto di pronuncia. :-)

ma no....
anche facendo una ricerca con google di bisfrattare/bisfrattato si ottengono
numerosi risultati!

En Bertran De Born

unread,
May 15, 2009, 7:26:26 AM5/15/09
to
"Massy" <massimiliano_20...@libero.it> wrote in
news:t3cPl.1402$1s6...@twister2.libero.it:

> ma no....
> anche facendo una ricerca con google di bisfrattare/bisfrattato si
> ottengono numerosi risultati!

Il che rende tutto attendibile, eh?
Se lo dice Google deve essere per forza vero.

--
http://www.flickr.com/photos/bertran_de_born/

edi'®

unread,
May 15, 2009, 9:18:58 AM5/15/09
to
"Massy" <massimiliano_20...@libero.it> ha scritto

> anche facendo una ricerca con google di bisfrattare/bisfrattato si
> ottengono numerosi risultati!

Ci saranno tanti che sono stati sfrattati due volte...

edi'� (E.D.)

Massy

unread,
May 15, 2009, 9:57:44 AM5/15/09
to
En Bertran De Born wrote:
> "Massy" <massimiliano_20...@libero.it> wrote in
> news:t3cPl.1402$1s6...@twister2.libero.it:
>
>> ma no....
>> anche facendo una ricerca con google di bisfrattare/bisfrattato si
>> ottengono numerosi risultati!
>
> Il che rende tutto attendibile, eh?
> Se lo dice Google deve essere per forza vero.

Chi ha detto questo?
Perch� non leggi?
Si parlava di quanto fosse diffuso l'errore non se si trattasse di errore o
meno...

Enrico Gregorio

unread,
May 15, 2009, 10:13:57 AM5/15/09
to
En Bertran De Born <bertran...@hotmail.it> scrive:

> "Massy" <massimiliano_20...@libero.it> wrote in
> news:t3cPl.1402$1s6...@twister2.libero.it:
>
> > ma no....
> > anche facendo una ricerca con google di bisfrattare/bisfrattato si
> > ottengono numerosi risultati!
>
> Il che rende tutto attendibile, eh?
> Se lo dice Google deve essere per forza vero.

Gi�, soprattutto se i siti dove si trova la parola dicono cose come

===
Ci si misero poi anche i Pitagorici a bisfrattare questo numero,lo
odiavano perche',poverino,si trovavatra i due numeri rappresentati la
perfezione,ovvero il 16 ed il 18.
Si dice inoltre che Gesu'fu crocifisso di Venerdi...e il temuto
connubbio e'fatto!!!
Sugli aerei di linea italiani non sono presenti posti o file con numero
17..
===

Punteggiatura, ortografia (?) e spaziature sono come nell'originale. :-(

Ciao
Enrico

0 new messages