Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

pronuncia quartiere milanese AFFORI

601 views
Skip to first unread message

Fabio G

unread,
Dec 3, 2017, 6:56:38 PM12/3/17
to
'Affori o Aff'ori ? ( accento sulla A oppure sulla O )

Grazie

cap

unread,
Dec 3, 2017, 7:08:09 PM12/3/17
to
Il giorno lunedì 4 dicembre 2017 00:56:38 UTC+1, Fabio G ha scritto:
> 'Affori o Aff'ori ? ( accento sulla A oppure sulla O )

https://www.youtube.com/watch?v=YGzhe4NY72c

> Grazie

Ciao.
c.

edi'®

unread,
Dec 4, 2017, 3:08:32 AM12/4/17
to
Il 04/12/2017 00.57, Fabio G ha scritto:
> 'Affori  o   Aff'ori ?

La prima, sdrucciola.

E.D.

androidino da tradate

unread,
Dec 4, 2017, 3:11:15 AM12/4/17
to
"Fabio G" <mila...@libero.it> ha scritto:
> 'Affori o Aff'ori ? ( accento sulla A oppure sulla O )


àffori !!

cfr:

è il tamburo principal della banda d' à ffori
che comanda 550 pìfferi...

--
illuminismo e razionalità


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

Fabio G

unread,
Dec 4, 2017, 5:59:35 AM12/4/17
to


"edi'®" ha scritto nel messaggio
news:p02vq0$7he$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

Il 04/12/2017 00.57, Fabio G ha scritto:
> 'Affori o Aff'ori ?

<La prima, sdrucciola.

grazie a tutti

PS chissà perchè nella definizione di sdrucciola dicono di considerare la
terzultima sillaba, non potevano dire la prima???

Voce dalla Germania

unread,
Dec 4, 2017, 6:31:33 AM12/4/17
to


Fabio G hat am 04.12.2017 um 12:00 geschrieben:
Ovviamente no. In italiano esistono anche parole di quattro
e più sillabe. Faccio fatica a crederci, ma se davvero non
ci avevi mai pensato:
- Cose che _càpitano_: accento sulla prima sillaba in una
parola che non è sdrucciola, bensì bisdrucciola (accento
sulla quartultima sillaba).
- Gino e Luisa _parlàvano_ bene di Mario: accento sulla
seconda sillaba e non sulla prima in una parola sdrucciola
(accento sulla terzultima sillaba).

edi'®

unread,
Dec 4, 2017, 8:59:22 AM12/4/17
to
Il 04/12/2017 12.00, Fabio G ha scritto:

> PS chissà perchè nella definizione di sdrucciola dicono di considerare
> la terzultima sillaba, non potevano dire la prima???

Avrebbero potuto dire che la terzultima sillaba coincide con la prima
nei trisillabi, ma avranno pensato che fosse scontato ;-)

Ciao,
E.D.

ITechnodemocratic

unread,
Dec 6, 2017, 10:48:37 AM12/6/17
to
Che brutto termine. Nella Sillabica il trisallave va bene per il.violino che meglio di tutti gli altri strumenti esprime le note lunghe.

Roger

unread,
Dec 7, 2017, 4:24:46 AM12/7/17
to
ITechnodemocratic ha scritto:

> Che brutto termine. Nella Sillabica il trisallave va bene per il.violino che
> meglio di tutti gli altri strumenti esprime le note lunghe.

Quotare per sapere a cosa ti riferisci, no, eh?

--
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)

gmbada...@gmail.com

unread,
Nov 28, 2018, 9:16:45 AM11/28/18
to
Il giorno lunedì 4 dicembre 2017 00:56:38 UTC+1, Fabio G ha scritto:

edi'®

unread,
Nov 28, 2018, 9:39:29 AM11/28/18
to
Il 28/11/2018 15.16, gmbada...@gmail.com ha scritto:

>> 'Affori o Aff'ori ? (accento sulla A oppure sulla O)

La prima.

E.D.

Father McKenzie

unread,
Nov 28, 2018, 10:36:02 AM11/28/18
to
Possibile che tu non abbia mai sentito nominare la "banda d'A'ffori"
nella celebre canzoncina?


--
Et interrogabant eum turbae dicentes: “Quid ergo faciemus?”.
Respondens autem dicebat illis: “Qui habet duas tunicas,
det non habenti; et, qui habet escas, similiter faciat”.
(Ev. sec. Lucam 3,10-11)

Father McKenzie

unread,
Nov 28, 2018, 10:37:29 AM11/28/18
to
Il 28/11/2018 15:39, edi'® ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=12q5FECywfE
(vai al ritornello)

Ammammata

unread,
Nov 28, 2018, 10:59:50 AM11/28/18
to
Il giorno Wed 28 Nov 2018 03:16:44p, ** ha inviato su
it.cultura.linguistica.italiano il messaggio news:4993f8ea-638f-4e83-8302-
754190...@googlegroups.com. Vediamo cosa ha scritto:

> Il giorno lunedì 4 dicembre 2017 00:56:38 UTC+1, Fabio G ha scritto:
>> 'Affori o Aff'ori ? ( accento sulla A oppure sulla O )
>

At Affori - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Affori

Origini del nome

Una corrente etimologica ipotizza che il nome Affori derivi da Ad forum,
che potrebbe indicare la presenza di un antico mercato[2]. Secondo altri
deriverebbe invece dalla presenza e abbondanza d'acqua (Ad fontem, alla
fonte) data dalle risorgive, ipotesi avvalorata dall'antica dicitura Affoni
per indicare il paese[3][4][5]. Un'altra ipotesi riguarda l'origine
dall'espressione latina medievale "Sancta Iustina a foris" ("Santa Giustina
di fuori") per indicare la chiesa, intendendo "fuori Milano" per
distinguerla da un'altra Santa Giustina (altare dell'antica chiesa di
Sant'Agata a Milano presso Porta Romana). "Foris" quindi come "al di
fuori", non solo dalla città vecchia delimitata dalle mura romane ma anche
dalla "Cerchia dei Corpi Santi" (i paesi immediatamente attorno a Milano),
un'etimologia quindi simile a quella di termini come "chiese foranee" e
"vicario foraneo". Il termine, contratto in "ad forem" da cui il successivo
"Affori", sarebbe poi passato ad indicare il borgo attorno a tale chiesa.

Da rilevare che il toponimo Affori è attestato anche come nome di una
cascina di Boffalora sopra Ticino, e parrebbe connesso con un cognome
identico, diffuso nella zona[6].

--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
>>>>> http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........

edi'®

unread,
Nov 28, 2018, 11:42:07 AM11/28/18
to
Il 28/11/2018 16.35, Father McKenzie ha scritto:

>>>> 'Affori  o   Aff'ori ?   (accento sulla A oppure sulla O)
>>
>> La prima.
>
> Possibile che tu non abbia mai sentito nominare la "banda d'A'ffori"
> nella celebre canzoncina?

Non mi è chiaro cosa intendi scrivendo A'ffori, ma ti assicuro che a
Milano dicono tutti 'Affori.

E.D.

Father McKenzie

unread,
Nov 29, 2018, 1:24:06 AM11/29/18
to
Il 28/11/2018 17:42, edi'® ha scritto:

> Non mi è chiaro cosa intendi scrivendo A'ffori, ma ti assicuro che a
> Milano dicono tutti 'Affori.

Voglio dire àffori, sono solo stato in difficoltà con l'accento, visto
che nel titolo della canzone c'era l'apostrofo (d'Affori), che mi
impedicva di mettere lo stress sulla prima sillaba.

Father McKenzie

unread,
Nov 29, 2018, 1:29:08 AM11/29/18
to
Il 28/11/2018 16:59, Ammammata ha scritto:
> Il giorno Wed 28 Nov 2018 03:16:44p, ** ha inviato su

> Una corrente etimologica ipotizza che il nome Affori derivi da Ad forum,
> che potrebbe indicare la presenza di un antico mercato[2]. Secondo altri
> deriverebbe invece dalla presenza e abbondanza d'acqua (Ad fontem, alla
> fonte) data dalle risorgive, ipotesi avvalorata dall'antica dicitura Affoni
> per indicare il paese[3][4][5]. Un'altra ipotesi riguarda l'origine
> dall'espressione latina medievale "Sancta Iustina a foris



Sia la derivazione da forum che da foras, entrambi con la o tematica
breve, potrebbero giustificare una pronuncia sdrucciola: se "adforum" ad
es. fosse diventata col tempo un'unica parola, la possibile pronuncia
sarebbe stata (forse) sdrucciola.

Father McKenzie

unread,
Dec 1, 2018, 1:38:15 AM12/1/18
to
Il 29/11/2018 12:33, Mad Prof ha scritto:
> Uhm… Volevi per caso dire 'piana'…? Se no, non capisco. La pronuncia
> corretta È sdrucciola.

Certo che sì, ammonivo a non pronunciare "ad forum" come farebbero
parecchi senza una spiegazione.
0 new messages