Il giorno Wed 28 Nov 2018 03:16:44p, ** ha inviato su
it.cultura.linguistica.italiano il messaggio news:4993f8ea-638f-4e83-8302-
754190...@googlegroups.com. Vediamo cosa ha scritto:
> Il giorno lunedì 4 dicembre 2017 00:56:38 UTC+1, Fabio G ha scritto:
>> 'Affori o Aff'ori ? ( accento sulla A oppure sulla O )
>
At Affori - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Affori
Origini del nome
Una corrente etimologica ipotizza che il nome Affori derivi da Ad forum,
che potrebbe indicare la presenza di un antico mercato[2]. Secondo altri
deriverebbe invece dalla presenza e abbondanza d'acqua (Ad fontem, alla
fonte) data dalle risorgive, ipotesi avvalorata dall'antica dicitura Affoni
per indicare il paese[3][4][5]. Un'altra ipotesi riguarda l'origine
dall'espressione latina medievale "Sancta Iustina a foris" ("Santa Giustina
di fuori") per indicare la chiesa, intendendo "fuori Milano" per
distinguerla da un'altra Santa Giustina (altare dell'antica chiesa di
Sant'Agata a Milano presso Porta Romana). "Foris" quindi come "al di
fuori", non solo dalla città vecchia delimitata dalle mura romane ma anche
dalla "Cerchia dei Corpi Santi" (i paesi immediatamente attorno a Milano),
un'etimologia quindi simile a quella di termini come "chiese foranee" e
"vicario foraneo". Il termine, contratto in "ad forem" da cui il successivo
"Affori", sarebbe poi passato ad indicare il borgo attorno a tale chiesa.
Da rilevare che il toponimo Affori è attestato anche come nome di una
cascina di Boffalora sopra Ticino, e parrebbe connesso con un cognome
identico, diffuso nella zona[6].
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
>>>>>
http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........