Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Maiuscole e minuscole, che confusione

39 views
Skip to first unread message

Il Duca

unread,
Mar 9, 2010, 9:18:34 AM3/9/10
to
Quale di questi "stati" va in maiuscolo?

1) Gli stati della regione
2) La relazione tra stati e campo diplomatico
3) La situazione politica degli stati
4) Le societᅵ, gli stati e le organizzazioni non governative

Inoltre, qui come ci si comporta?

1) "Repubblica Islamica" o "Repubblica islamica" (riferendosi alla
repubblica del Sudan)?

--
Il Duca


Il Duca

unread,
Mar 9, 2010, 9:20:17 AM3/9/10
to
Il Duca ha scritto:

> 1) "Repubblica Islamica" o "Repubblica islamica" (riferendosi alla repubblica
> del Sudan)?

2) "Croce Rossa Internazionale" o "Croce rossa internazionale"?

--
Il Duca


edi'®

unread,
Mar 9, 2010, 9:27:06 AM3/9/10
to
"Il Duca" <il_...@noreply.org> ha scritto

> Quale di questi "stati" va in maiuscolo?
>
> 1) Gli stati della regione
> 2) La relazione tra stati e campo diplomatico
> 3) La situazione politica degli stati
> 4) Le societᅵ, gli stati e le organizzazioni non governative

Stato ᅵ un nome comune, quindi andrebbe in minuscolo. Si puᅵ perᅵ,
e anzi a volte ᅵ consigliato, scriverlo in maiuscolo se possono sorgere
confusioni con il verbo stare.

> Inoltre, qui come ci si comporta?
>
> 1) "Repubblica Islamica" o "Repubblica islamica" (riferendosi alla repubblica
> del Sudan)?

Il Sudan ᅵ una repubblica islamica.

E.D.

Il Duca

unread,
Mar 9, 2010, 9:31:42 AM3/9/10
to
edi'ᅵ ha scritto:

>> 1) "Repubblica Islamica" o "Repubblica islamica" (riferendosi alla
>> repubblica del Sudan)?
>
> Il Sudan ᅵ una repubblica islamica.

Ma la frase "Quello che non comprese la repubblica islamica era che il
Chad non era disposto a trattare" non mi sembra corretta.

Il maiuscolo imho serve, ma non so se va messo in maiuscolo anche
l'aggettivo (come in Golfo Persico) o solo "Repubblica".

--
Il Duca


Army1987

unread,
Mar 9, 2010, 10:09:05 AM3/9/10
to
On Tue, 09 Mar 2010 15:31:42 +0100, Il Duca wrote:

> edi'® ha scritto:


>
>>> 1) "Repubblica Islamica" o "Repubblica islamica" (riferendosi alla
>>> repubblica del Sudan)?
>>

>> Il Sudan è una repubblica islamica.


>
> Ma la frase "Quello che non comprese la repubblica islamica era che il
> Chad non era disposto a trattare" non mi sembra corretta.
>
> Il maiuscolo imho serve, ma non so se va messo in maiuscolo anche
> l'aggettivo (come in Golfo Persico) o solo "Repubblica".

Se il *nome proprio* di quello stato è "Repubblica Islamica del Sudan",
allora ci vogliono le maiuscole; e le puoi usare anche se usi
un'abbreviazione del nome proprio. Ma si dà il caso che la Repubblica
Islamica *sia* una repubblica islamica (a differenza della Repubblica
Democratica Popolare di Corea, che non è né democratica né popolare...)
quindi puoi usare anche il nome comune. Un po' come la Luna che *è* una
luna, quindi può anche essere chiamata "la luna"...

Il Duca

unread,
Mar 9, 2010, 10:18:57 AM3/9/10
to
Army1987 ha scritto:

> Se il *nome proprio* di quello stato ᅵ "Repubblica Islamica del Sudan",

> allora ci vogliono le maiuscole;

"Le" maiuscole o "la" maiuscola?

Perchᅵ per esempio si scrive Unione europea, e non Unione Europea.

Quindi "Repubblica islamica" e non "Repubblica Islamica", immagino?

--
Il Duca


Crononauta

unread,
Mar 9, 2010, 10:24:28 AM3/9/10
to
edi'® wrote:
>> 1) Gli stati della regione
>> 2) La relazione tra stati e campo diplomatico
>> 3) La situazione politica degli stati
>> 4) Le società, gli stati e le organizzazioni non governative
>
> Stato è un nome comune, quindi andrebbe in minuscolo. Si può però,
> e anzi a volte è consigliato, scriverlo in maiuscolo se possono sorgere

> confusioni con il verbo stare.

Secondo me in questi casi citati, nessuno.
Finché con "stato" lo usi come sinonimo di "nazione", "paese", va minuscolo.
Quando però con "Stato" intendi riferirti alle istituzioni (giustizia,
uffici pubblici, istruzione, previdenza e quant'altro) allora va con la
maiuscola.

Perciò:
"Lo Stato deve garantire la sicurezza dei propri cittadini."

Ma:
"Gli stati mediorientali sono in massima parte islamici".

--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta

Sparrow�

unread,
Mar 9, 2010, 11:41:49 AM3/9/10
to
Il Duca wrote:
> Perch� per esempio si scrive Unione europea, e non Unione Europea.

In altre lingue il comportamento non � uniforme.
Per esempio:
European Union
Europ�ische Union
Uni�n Europea
Eur�pai Uni�
Europese Unie
Uni�o Europeia
Aontais Eorpaigh
Eiropas Savienibas
Europos Sajungos
Unjoni Ewropea
Unii Europejskiej
Uniunii Europene


Il Duca

unread,
Mar 9, 2010, 11:47:15 AM3/9/10
to
Sparrowᅵ ha scritto:

> In altre lingue il comportamento non ᅵ uniforme.

Ok, ma in italiano? :P

--
Il Duca


Enrico Gregorio

unread,
Mar 9, 2010, 11:52:48 AM3/9/10
to
Sparrow� <nos...@invalid.tiscali.it> scrive:

Secondo il sito europa.eu, si usa la minuscola per "unione" in
bulgaro, ceco, slovacco, sloveno e finnico. In francese � "Union
europ�enne", come � "Unione europea" in italiano. In danese e svedese
non � dato sapere perch� usano sempre EU. Nelle altre lingue
le due parole sono entrambe con la maiuscola.

Ciao
Enrico

0 new messages