Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Fremium

2 views
Skip to first unread message

GCPillan

unread,
Dec 12, 2013, 4:40:23 PM12/12/13
to
Come lo traduciamo?

*GB*

unread,
Dec 12, 2013, 4:46:11 PM12/12/13
to
GCPillan ha scritto:

> Come lo traduciamo?

Non esiste quella parola. Forse intendevi freemium (da free + premium):

http://it.wikipedia.org/wiki/Freemium

Quanto al tradurlo, se non traduci quasar, non vedo perchᅵ dovresti
tradurre quello. Certi neologismi ᅵ meglio lasciarli come sono.

Bye,

*GB*

GCPillan

unread,
Dec 15, 2013, 9:40:00 AM12/15/13
to
*GB*:

> Non esiste quella parola. Forse intendevi freemium (da free + premium):
>
> http://it.wikipedia.org/wiki/Freemium

Ovviamente intendevo "freemium", ma avendolo letto "fremium" ho provato a
chiedervelo cosᅵ come l'ho trovato senza dare link all'articolo o a Wikipedia.

http://planet.wpitaly.it/2013/12/

> Quanto al tradurlo, se non traduci quasar, non vedo perchᅵ dovresti
> tradurre quello. Certi neologismi ᅵ meglio lasciarli come sono.

Sono d'accordo, perᅵ in questo NG mi pare utile fare uno sforzo e provarci,
per poi eventualmente gettare la spugna solo a ragion veduta. Cosᅵ ho sempre
fatto per ogni neologismo inglese che mi ᅵ capitato sotto mano negli ultimi anni.

Nel caso specifico, quando un software o un servizio gratuito su web mette i
banner pubblicitari si diceva che era "adware" ovvero software che non era nᅵ
a pagamento, nᅵ in prova "trialware", nᅵ libero "freeware", ma pagato dagli
"ads" ovvero "advertisement" cioᅵ pubblicitᅵ.

Recentemente il termine ᅵ saltato fuori a proposito di Spotify che fornisce
musica o in abbonamento o con annunci pubblicitari (schermo e audio). Perchᅵ
non si usa piᅵ "adware"? Perchᅵ ᅵ la musica e non il software ad essere
fornito? E se ᅵ la musica, in cosa differisce il concetto da quello di una
qualsiasi radio commerciale? Come chiamiamo il rivoluzionario modello di
business di una televisione che fornisce dei canali "free" alimentati dalla
pubblicitᅵ e dei canali "premium" alimentati da tessere prepagate?
0 new messages