edevils ha scritto:
>> - studentesca, studentato, studentessa;
>
> Ma, per quanto si possa discutere su cosa diavolo sia un nome
> astratto, non direi nessuno di questi "nome astratto".
"Studentesca" è un insieme, più o meno variegato, di studenti,
accomunati dal frequentare la stessa scuola o dall'avere lo stesso
insegnante. In questo senso può essere visto come il termine che
più si avvicina a qualcosa di astratto. Se la profa che ha dato
quel compito è anche solo leggermente trombona (molto probabile),
le andrà benissimo.
>> - allagamento, laguna, laghetto;
>
> Neanche di questi.
L'allagamento è un accadimento, non un oggetto ben delimitabile.
>> - canea, cagnara, [cinismo], canicola, canile, canino (dente),
>
> E neppure di questi, con l'eccezione di "cinismo".
Ma anche la canea = cagnara non è una cosa riconducibile a un oggetto
preciso, né è una cosa che venga effettuata da veri e propri cani.
>> - fioritura, infiorescenza, affioramento, flora, fioretto (scherma),
>
> Nè di questi.
La fioritura è un evento, non necessariamente di fiori, ma anche di
correnti letterarie o filosofiche. E una fioritura di nuove teorie
quantistiche non ti sembra abbastanza astratta?
Bye,
*GB*