La situazione finanziaria della nostra azienda ,fino allo scorso semestre ,
era in bonis .
saluti e grazie !
>
> La situazione finanziaria della nostra azienda ,fino allo scorso semestre ,
> era in bonis .
Quando la somma algebrica di attività e passività è maggiore di 0 si è in bonis
I "bona" (-orum) erano i beni, le sostanze, gli averi, le proprietà.
"In bonis esse" significava: essere in felice condizione, star bene
(economicamente).
Se l'azienda andasse male, potremmo dire che è "in malo", ma non l'ho
mai sentito.
k
"In malora"?
Perfetto.
k
> Perfetto.
>
> k
Devo aggiungere che, di solito, il termine _in bonis_ non si usa per indicare
la floridezza di un'azienda, nel qual caso si preferiscono i temini
deficit/attivo, ma si usa per indicare la situazione del fallito che, dopo il
fallimento, torna ad avere delle attività (cioè la somma dei suoi beni e dei suoi
crediti è maggiore della somma dei suoi debiti). In quel caso si dice che è
tornato "in bonis" (e può essere nuovamente escusso da quanti ci hanno rimesso
con il suo fallimento).
.