Cacofonico?... lassativo!
Bruno
Questa ᅵ la veritᅵ vera!
k
> Che brutto modo di dire.
Io non trovo.
> Cacofonico.
A me non fa quest'effetto. La ripetizione provoca allitterazione, ma
naturalmente è cosa voluta.
> Che ne pensate?
Credo di non pensarne nulla. ;)
--
Bye, Lem
Ceterum censeo ISLAM esse delendum
_____________________________________________________________________
Non sprecare i cicli idle della tua CPU. Usali per qualcosa di utile.
http://orbit.psi.edu/ http://www.worldcommunitygrid.org/index.jsp
http://boinc.berkeley.edu/projects.php
A me dà fastidio quando dicono "mente sapendo di mentire".
Se uno non sa, direi che sbaglia, non che mente.
--
"Semel in anno licet insemenire."
-- ADPUF
>> Cacofonico?... lassativo!
> Questa � la verit� vera!
Non vorrei dare l'impressione di iniziare con voi una guerra guerreggiata,
ma mi sembra che stiate esagerando: al massimo si sarebbe potuto considerare
cacofonica o lassativa l'espressione "la coprova coprovata"... [:-o
Ciao.
Epi
---
"... I can't get no satisfaction,
I can't get no satisfaction...
'cause I try
and I try
and I try
and I try...
I can't get no,
I can't get no..."
http://www.youtube.com/watch?v=qXcNQTa3zgs
http://www.youtube.com/watch?v=m6Ts8XS_UO4
(cit. riprovata)
Ah. Io sapevo "mente sapendo di menta".
Non te la prendere: è un anglicismo che, usato nel senso di "prova", è anche
un gergo usato negli ambienti altolocati in campo medico, biochimico e
scientifico in generale.
Epy
---
"...dicono che sia capace di uccidere un uomo,
non per difendersi, solo perché non è buono...
Dicono loro che sono scienziati affermati,
classe di uomini scelti e di gente sicura,
ma l'unica cosa evidente,
l'unica cosa evidente è che il mostro ha paura...
http://www.youtube.com/watch?v=u1CO54OjjJo
(cit. evidenziata)
Quattro barche stanche che hanno preso sonno
sono l'evidenza dell'autunno
Sembra tutta pioggia l'acqua dentro il porto
cade il sole in un tramonto morto.
http://franco-califano.thelyricarchive.com/#XEa2LxrDg0U
Come "di pirsona pirsonalmente" ? o "esclusivamente ed in via
esclusiva", come nelle attribuzioni del Dittatore Generale :-) negli
Statuti degli Enti di Ricerca (quelli fatti riscrivere dal Ministero in
ossequio alla presunta autonomia degli stessi) ?
--
----------------------------------------------------------------------
nos...@mi.iasf.cnr.it is a newsreading account used by more persons to
avoid unwanted spam. Any mail returning to this address will be rejected.
Users can disclose their e-mail address in the article if they wish so.
> Come "di pirsona pirsonalmente" ?
Montalbano, lo ddisse?
Neanche a me, ma usato con moderazione, come modo di dare una forte enfasi.
>Invece, mi dà un po' fastido la traduzione come al solito 'alla lettera' di
>"evidence" come "evidenza", molto in voga negli ambienti 'altolocati' della
>ditta (gruppo telecom) dalla quale dipendo.
>Che ne pensate?
Non c'è nessuna evidenza che questo sia stato detto da qualcuno. A me
pare una frase standard. Però il significato di "evidenza" non è
esattamente uguale al significato di "prova", mentre in inglese evidence
significa anche prova.
Curtains part revealing a country scene
Clothed in green and brown
Evidence of Autumn
And leaves of red
On a winding lane and biway
Walking on that road is a certain girl
And all the world in one
Guaranteed to move you and turn your head
When all's been said and done
http://www.youtube.com/watch?v=6ojtGyq2Qts&feature=related
"Francesco "Potort�"" <p...@potorti.it> ha scritto nel messaggio
news:87pqtwg...@tucano.isti.cnr.it...
> "HD" <from...@litteratu.ra>:
>>"Prometeo" <phran...@libero.schnauzer> ha scritto nel messaggio
>>news:iapeb2$acf$1...@newsread.albacom.net...
>>> Che brutto modo di dire.
>>> Cacofonico.
>>> Che ne pensate?
>>>
>>a me non dispiace.
>
> Neanche a me, ma usato con moderazione, come modo di dare una forte
> enfasi.
>
>>Invece, mi d� un po' fastido la traduzione come al solito 'alla lettera'
>>di
>>"evidence" come "evidenza", molto in voga negli ambienti 'altolocati'
>>della
>>ditta (gruppo telecom) dalla quale dipendo.
>>Che ne pensate?
>
> Non c'� nessuna evidenza che questo sia stato detto da qualcuno.
Purtroppo per me � esageratamente evidente
> A me
> pare una frase standard. Per� il significato di "evidenza" non �
> esattamente uguale al significato di "prova", mentre in inglese evidence
> significa anche prova.
Appunto!!! lorsignori (miei colleghi, ambienti della "qualit�") sulla base
di cosa traducono "evidenza" ci� che invece probabilmente significa "prova"?
Dopo che ho riletto, mi sono detto che qualcuno avrebbe equivocato, e
così è successo :)
La frase sopra doveva essere messa fra virgolette, era un esempio di
cotruzione che di seguito andavo a commentare!
>> A me
>> pare una frase standard. Però il significato di "evidenza" non è
>> esattamente uguale al significato di "prova", mentre in inglese evidence
>> significa anche prova.
>
>Appunto!!! lorsignori (miei colleghi, ambienti della "qualità") sulla base
>di cosa traducono "evidenza" ciò che invece probabilmente significa "prova"?
Esatto. L'uso della parola "evidenza" in italiano è quello che faccio
nella frase in cima (quella che avrei dovuto virgolettare).